|
|
Risultati da 121 a 135 di 684
Discussione: Planar PD8130
-
22-12-2008, 10:18 #121
E' normale che un optional si paghi.
Lo stesso succede con le automobili, se vogliamo aggiungere i cerchi in lega li paghiamo anche se poi i cerchioni in acciaio che sono ben più costosi dei cerchi in lega rimangono al concessionario.
Purtroppo è così che funziona, già è tanto che tale vp abbia la possibilità dell'ottica intercambiabile, poi se alcuni operatori non la facciano pagare
è un discorso apparte.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
22-12-2008, 10:52 #122
e dagli:qui non si tratta di un discorso generico ma ben preciso:Ivanzeta chiama non UN rivenditore ma Audiogamma,ordina un vpr e gli viene chiesto se vuole questa o quella ottica,fine.nessun sovrapprezzo.
Periodo di riferimento : primo quarto 2008,nessuna notizia certa di crisi.
Oggi,8 mesi dopo crisi conclamata ottica a 600/700 euro installata dal rivenditore FINALE!!!!!! non dal produttore!!!!!.....qui mi sa che siamo un pelo fuori paragone autovettura - cerchi in lega si cerchi in lega no.
E' come se l'abs ti venisse offerto come optional a pagamento ma l'installazione la fa il rivenditore dell'autosalone ( e non un meccanico),tutto bene per te?Per me no.
Poi,giusto per aggiunta:Marantz ha due modelli,
Sim2 idemUltima modifica di MelvinUdall; 22-12-2008 alle 10:59
-
22-12-2008, 11:26 #123
In effetti, il paragone con le auto non è, questa volta, calzante: non si tratta di chiedere un proiettore con un optional migliorativo ma solo più adatto alle proprie esigenze di installazione casalinga.
Detto in altri termini: l'ottica "wide" non è meglio, qualitativamente parlando, di quella "tele", che quindi richiede un giusto esborso da parte dell'utente finale, è semplicemente più adatta a quell'installazione, punto.
Anche il fatto che te la monti il rivenditori non è rassicurante: se poi non fanno un lavoro a regola d'arte che fai? Ti cerchi un altro rivenditore e gli porti il VPR, tutto a tue spese ovviamente... E anche in questo caso, come fai a sapere se è capace oppure no? E ancora: perché quest ultimo dovrebbe montarti l'ottica dal momento che non glielo hai comprato da lui il vpr?
Non sarebbe più semplice, da parte di Planar, prevedere due codici d'ordine per lo stesso vpr? Uno wide e uno tele: l'ottica ce l'hanno già loro no? Non la montano in fabbrica quella tele? Cosa gli costa montare l'altra?
Intendiamoci: onore al merito a Planar che prevede un'ottica alternativa, però nel concreto non è così che viene incontro alle esigenze del cliente.
Il tutto a mio modesto parere, ovviamente.
Ciao!
Marco
-
22-12-2008, 12:38 #124
E' strano che cmq nel listino di audiogamma non è riportato l'opzione a pagamento,cosa invece presente per altri Vpr.
TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz- lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +
-
22-12-2008, 12:46 #125
Originariamente scritto da poe_ope
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
22-12-2008, 13:34 #126
segnalo a margine che la cosa è condivisa oltreoceano:su avsforum potete leggere decine di richieste di potenziali acquirenti (fa piacere sapere che anche gli americani vivono in stanze dalle dimensioni 'umane')di procedere con due vpr distinti ed il riferimento Planar del posto in quel di marzo 2008 affermava che la cosa era stata già considerata seriamente dalla Planar.
-
31-12-2008, 16:37 #127
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 84
lens shift
Sto per acquistare il planar 8130 ma devo avere chiarimenti sul lens shift verticale. Nel planar calculator il lens shift è di 60%-25% (che poi sono i valori dichiarati sul sito americano). Ma sul prodotto europeo il valore è di 100%-50%. Mi devo basare quindi su questi valori? C'è un calcolatore con i valori europei? Il mio center vertical offset è di 93 cm (schermo 96 pollici). Con i valori del foglio di calcolo della planar non rientro in quanto il massimo è 72 cm. Ma con i valori europei dovrebbe essere 120 cm... datemi un chiarimento per favore.
-
09-01-2009, 08:32 #128
una domanda rivolta ai possessori dell'8150/8130: sapete dirmi se il vpr ha la funzione v-strech? E' la funzione di elaborazione immagine essenziale per poter utilizzare una lente anamorfica per formato 2.35.1,grazie mille
-
09-01-2009, 11:49 #129
A chi interessa,e' uscita sul nuovo numero di Digital Video la prova del Manuti.Sempre a chi interessa
,ho visto questo vpr im azione due giorni fa a Perugia in uno shooutout,per chi ama i DLP e' davvero una gran macchina.Io ho scelto altrimenti,ma avevo altre motivazioni.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-01-2009, 12:06 #130
La macchina è notevole non per nulla è nella top 2 (
) dei vpr che sto per acquistare.
Il fatto è che non passa giorno senza che incappi in qualcosa che mi fa sorgere dubbi e tentennamenti ( da ultimo questa diamine di funzione)
-
09-01-2009, 12:32 #131
E' cosi',Melvin...sapessi l'altro giorno che sofferenza per scegliere...devi partire col presupposto che il vpr su misura non esiste.Devi guardarti bene dentro,essere onesto con te stesso,e capire cos'e' che vuoi davvero.Il razor?La fluidita'?Il nero?Il contrasto?Una volta che avrai posizionato al primo posto una di queste variabili,il resto viene da solo
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
09-01-2009, 13:02 #132
Originariamente scritto da GIANGI67
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
09-01-2009, 13:54 #133
Originariamente scritto da MelvinUdall
Specie adesso che il video-processori non sono più così "indispensabili", non potrebbero mai omettere questa funzione: RTFM!(pagg. 38, 39 e 40)
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
09-01-2009, 14:10 #134
Originariamente scritto da enrico.p
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
09-01-2009, 14:46 #135
"Vertical Stretch" non è una terminologia unanimemente accettata... tutto qui.
Il manuale è chiaro a riguardo (vedi anche "aspect ratios" a pag.80): per ottenere ciò che serve, ossia una dilatazione verticale allo scopo di riempire la matrice 16:9 con SW 2,35:1, la voce "Aspect Ratio" va impostata su "Letterbox". Magari non è molto intuitivo ma l'ho visto in tanti altri casi..."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)