|
|
Risultati da 526 a 540 di 684
Discussione: Planar PD8130
-
26-02-2010, 10:11 #526
Mi pare di aver letto che i Planar 8130/8150 non vengano più commercializzati. Dando però un'occhiata tanto al sito del produttore quanto a quello dell'importatore, risultano regolarmente a catalogo.
Vorrei cercare di capirne di più.......“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
26-02-2010, 10:12 #527
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da MelvinUdall
-
26-02-2010, 10:27 #528
Sono stati evidentemente oggetto di sostituzione nel catalogo con prodotti, a naso, molto simili.
Paolo, sicuro sicuro che non ti stai riferendo al contrasto adattativo?
Perchè li, se lo attivi entri in una dimensione tutta nuova dell'immagine, pagando ovviamente un prezzo corrispondente.
Nel mio caso personale, prima, quando attivavo il contrasto adattativo il nero diventava inchiostro ma i visi erano troppo carichi a causa di una predominante rossa.
Adesso, usando l'htpc, questa dominante non c'è più e lo tengo su ON con enorme soddisfazione oculare
Non ho la più pallida idea del perchè.
Io ho visto bene bene l'8150 e l'ho trovato praticamente identico all'8130.
La lampada in che modalità la usi? Che tipo di setting hai adottato nelle impostazioni di immagine ovvero: modalità cinema, grafica, video ecc?
La tua sorgente esce in 16-235 o in 0-255?
-
26-02-2010, 10:36 #529
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Per questo si puossono trovare buone occasioni sui 3500 per 8130.
Personalmente pero' non ho voluto prendere adesso una macchina fuori produzione, ed il Runco equivalente costa circa 7000.
Ho "ripiegato" sul JVC HD550Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K
-
26-02-2010, 10:53 #530
Una macchina fuori produzione valida non determina alcun pregiudizio per chi la acquista.
Prova ne sia che la serie è tutt'ora a catalogo, semplicemente sotto un nome diverso, esattamente come il vecchio HD350 si perpetua nel tuo HD550...con un doveroso sovrapprezzo.
La furbizia sta proprio nel saper cogliere le occasioni: se hai scelto il 550 perchè ti piaceva di più è un conto, se hai rinunciato alle qualità del Planar, che non troverai assolutamente nel vpr JVC, solo perchè era nominalmente fuori produzione ( la garanzia e l'obbligo di assitenza non vengono certo meno ) allora avrai tutto il tempo di recitare il mea culpa, nei mesi a seguire, in aramaico senza sottotitoli.
Se avesse avuto l'opzione dell'ottica a tiro corto, avrei fatto carte false per prendere un'altro vpr 'fuori produzione' ma che, a mio giudizio dopo prove empiriche, legna tutti i vpr ' attualmente a catalogo' con iris fisso ovvero lo Sharp XV-Z21000.Ultima modifica di MelvinUdall; 26-02-2010 alle 11:21
-
26-02-2010, 13:08 #531
Originariamente scritto da paolobolo
Oltre al fatto che i due schermi, per dimensioni e caratteristiche, sono totalmente diversi..VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
26-02-2010, 16:09 #532
Come dicevo anche ieri a Paolo,anchio sono convinto che le 2 macchine si differenzino solo per lo shift in piu nel 50 e null'altro,tante' che io presi il 50 solo perche in quel momento trovai quello e pareva che i 30 fossero finiti altrimenti avrei preso il 30 anche io.
La differenza di maggior nero e contrasto a favore del 50 a cui fa riferimento Paolo lo vista anchio,tra l'altro ieri sera dopo essere stato da lui sono andato a casa e ho rifatto ancora prove confermando i suoi sospetti,ma credo che a sto punto i meriti siano da addebitare all'ambiente e al tipo di riflessioni che si generano e non al 8150.
Effettivamente io ho un ambiente completamente oscurato.
Per quel che riguarda il tipo di schermo non credo che la cosa sia da addebitare a quest'ultimo
Lui ha un telo grigio 0.9 ,io un bianco normale con gain 1.1,per cui la percezione ,a rigor di logica dovrebbe essere opposta,cioe',proprio sul telo grigio si dovrebbe avere aver la sensazione di maggior contrasto e nero e non l'opposto ,come in realta' invece sta accadendo.
Mah...
-
26-02-2010, 17:18 #533
Come avevo scritto nei post precedenti....la differenza la fanno le mascherature.
Inutile prendere un ampli top se poi sarà collegato a delle casse da pc
Nella videoproiezione, un soffitto nero può fare una enorme differenza ( tanto maggiore quanto più lo schermo è posizionato in alto).
Un vpr da 3000 euro in una stanza perfettamente oscurata può surclassare un vpr dal costo doppio o triplo, quanto a contrasto percepito, ( che è poi l'unico che dovrebbe davvero interessare chi il vpr lo utilizzerà ) all'opera in un ambiente non trattato.
-
26-02-2010, 18:52 #534
mi verrebbe da pensare che l'aggiornamento potrebbe fare la differenza ,io il mio non l'ho aggiornato e' rimasto il seguente:
MM02GP1500090001
Mi pare di aver capito che Paolo abbia l'ultimo aggiornamento,
dubito che lo faro' visto che gia cosi direi che e' impressionante,si sa mai.
-
26-02-2010, 20:26 #535
Non è certo quello il problema, l'aggiornamento firm dovrebbe portare solo benefici
-
27-02-2010, 10:16 #536
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da MelvinUdall
A l' iris è differente
B Il mio iris funziona male
C 2mt di base sono troppo pochi per questo vpr molto luminoso
D la taratura, che io non ho ancora fatto, è così determinante per fargli uscire il supernero
Attendo contributi preziosi, saluti PaoloUltima modifica di Paolo Bolognini; 27-02-2010 alle 11:36
-
27-02-2010, 11:19 #537
Originariamente scritto da paolobolo
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
27-02-2010, 21:55 #538
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Leggo con interesse questo thread e mi intrometto per dire una sola cosa: non vi dimenticate che il '30 ha un DarkChip2 mentre il '50 ha un DarkChip3. Potrebbe essere anche questo a fare la differenza fra 10000 e 15000 di contrasto con quelle sfumature da voi avvertite... In fondo non è una cosa da poco.
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
28-02-2010, 08:03 #539
Audiogamma ha detto a Ivanzeta che entrambi montano DC3
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
28-02-2010, 16:49 #540
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 265
8130 monta DC2 e 8150 monta DC3...avevo scritto una mail a Planar USA per avere un chiarimento e mi avevano risposto cosi
Cassa centrale B&W HTM61