Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Samsung WS 32Z419T visione in HDMI


    Ho acquistato un decoder satellitare HD e finalmente posso dare un primo giudizio a caldo sulla resa di questo Tv. Il decoder è connesso alla presa HDMI. Ho provato a sintonizzare alcuni canali FTA. Non ho notato differenze sostanziali tra la visione 1080i e la 720p, mentre se abbasso a 576p la perdita di dettaglio è apprezzabile ma non evidentissima. La mia impressione è che le immagini siano leggermente più piacevoli a 1080i ma mi riservo di dare un giudizio definitivo tra qualche giorno. Pur essendo lontani dalla nitidezza tagliente che restituisce un LCD, le immagini sono piacevolmente dettagliate e in presenza di un bitrate elevato sembrano quasi tridimensionali. Quando mia moglie ha visto le immagini di un promo di Astra HD ha esclamato: "finalmente mi sembra di vedere la televisione con gli occhiali giusti..."
    Due per ora le note stonate: la prima è che la geometria della sezione HDMI è sballata ai lati, ma di parecchio! e dovrò di nuovo mettere pazientemente mano al service menu'. La seconda è che la "luminosità" della connessione hdmi è molto elevata, al punto che i neri erano inizialmente grigi, per fortuna ho potuto abinare il settaggio "personal" dove ho abbassato la luminosità di 15 punti per ottenere il "nero" ed ora il bilanciamento bianco nero è ottimale.
    Ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Ho acquistato un decoder satellitare HD e finalmente posso dare un primo giudizio a caldo sulla resa di questo Tv. Il decoder è connesso alla presa HDMI. Ho provato a sintonizzare alcuni canali FTA. Non ho notato differenze sostanziali tra la visione 1080i e la 720p, mentre se abbasso a 576p la perdita di dettaglio è apprezzabile ma non evidentissima.
    Ciao
    Ciao BIdddo ..hai avuto modo di dare un occhio a queste risoluzioni trasmesse però via component? io sarei curioso di provare una sorgente hd tipo HD dvd o BLUray (sempre via component perchè il mio408t è privo di HDMI)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da pinzimonio
    ...hai avuto modo di dare un occhio a queste risoluzioni trasmesse però via component?
    Ciao Pinzi, mi riprometto di fare questa prova non appena avrò un po' di tempo perchè debbo spastare in avanti il mobile TV, e per darti una informazione affidabile ho nel fratempo connesso entrambi i decoder satellitari per saltare da uno all'altro affinchè sia immediata la differenza tra HD e SD. In effetti guardando le immagini in alta definizione sembra quasi che siano normali. Soltanto guardando lo stesso canale in SD ci si rende immediatamente conto della grande differenza nel microdettaglio.
    Piuttosto è stato necessario perdere tempo nel rifare la geometria che è pure individuale per 1080i e 720p.
    Il fatto è che quando ci si abitua all'alta definizione è un disastro perchè tornando sui nostri canali nazionali sembra di essere diventati improvvisamente miopi!
    ciao
    Ultima modifica di Bidddo (°J°); 09-09-2007 alle 20:34
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    In effetti guardando le immagini in alta definizione sembra quasi che siano normali. Soltanto guardando lo stesso canale in SD ci si rende immediatamente conto della grande differenza nel microdettaglio. Piuttosto è stato necessario perdere tempo nel rifare la geometria che è divisa per 1080i e 720p.
    Solo che quando ci si abitua all'alta definizione è un disastro, perchè tornando sui nostri canali nazionali sembra di essere diventati improvvisamente miopi!
    ciao
    a quando un decoder Sky (io ormai uso quello per tutto....ho persino staccato l'antenna) con usicte component? magari pure HD come quello
    di sky uk.......?? quando?
    Secondo te quindi la risoluzione migliore è 1080i? Con i videogames preferisco 720p ma coi film non ho mai provato, mancandomi il mezzo adatto.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da pinzimonio
    a quando un decoder Sky...? ...Secondo te quindi la risoluzione migliore è 1080i?
    Al momento reputo troppo cara la piattaforma sky per il tempo che le posso dedicare.
    Tra 1080i e 720p non noto al momento una differenza così marcata da dover sentire la necessità di passare da una modalità all'altra. Questo guardando Luxe.tv, Venezia Channel o i vari promo HD.
    Ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da pinzimonio
    a quando un decoder Sky (io ormai uso quello per tutto....ho persino staccato l'antenna) con usicte component? magari pure HD come quello di sky uk.......?? quando?
    Sì, magari... passerei anche io subito a Sky HD...
    Temo però che non succederà mai, come farebbero a spaccarci i maroni con i vari protocolli di protezione tipo HDCP ?

    Ciao,

    Ice

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    Sì, magari... passerei anche io subito a Sky HD...
    Temo però che non succederà mai, come farebbero a spaccarci i maroni con i vari protocolli di protezione tipo HDCP ?

    Ciao,

    Ice
    La cosa che mi fa ********* è che gli spot di sky Hd si vedono meglio di tutti i canali standard messi assieme!!!
    Dite che il decoder inglese qui funziona?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    come detto 10 altre volte, no, non funziona.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Samsung WS 32Z419T visione in HDTV tramite satellite connesso in HDMI

    Come promesso nel mio primo post, riporto le mie impressioni dopo circa dieci giorni di utilizzo.
    Intanto ho scoperto che per tarare la geometria in ambiente HDMI il sammy dispone di memorie separate, per cui è possibile personalizzare la deflessione distintamente per i 1080i, per i 720p e per i 576p, tutti rigorosamente a 50Hz. Un problema semmai è che non si può ulteriormente personalizzare la geometria singolarmente per il 4:3 e il 16:9 col risultato che ottimizzando il 16:9 ne soffre il 4:3, ma considerato che la maggior parte delle emittenti tv HD trasmette in anamorfico il fatto è secondario.
    Mentre è inutile che ripeta quanto siano piacevoli le immagini in HD, ci tengo a sottolineare il notevole beneficio che traggono i canali normali nel transitare per l'HDMI. Mi spiego meglio. Se sintonizzo raiuno col ricevitore sat tradizionale connesso in RGB e confronto queste immagini SD con lo stesso raiuno ricevuto dal decoder HDTV connesso in hdmi, la differenza di qualità a favore di quest'ultimo è tangibile. In pratica tutti i canali sd, trasmessi con una buona qualità, traggono un gran beneficio nel passare attraverso la connessione hdmi.
    Aggiungo infine che in HDMI la famigerata zanzariera presente ai lati dello schermo, si nota meno. Per contro compaiono su entrambi i lati, delle flebili righe poste a ventaglio che danno fastidio solo a chi (come me) cerca il pelo nell'uovo
    Ciao

    Ps per Pinzimonio: non mi sono dimenticato della tua richiesta, semplicemente non ho avuto occasione di tirare avanti il (pesantissimo) mobile tv per fare le prove, ma conto di farle appena possibile.
    Ultima modifica di Bidddo (°J°); 17-09-2007 alle 14:45
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Ps per Pinzimonio: non mi sono dimenticato della tua richiesta, semplicemente non ho avuto occasione di tirare avanti il (pesantissimo) mobile tv per fare le prove, ma conto di farle appena possibile.
    tranquillo Bidddo , non ho fretta! Se poi mi parli di mobili inamovibili hai tutta la mia comprensione!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    per Pinzimonio: hdmi via component progressivo

    Citazione Originariamente scritto da pinzimonio
    tranquillo Bidddo , non ho fretta! Se poi mi parli di mobili inamovibili hai tutta la mia comprensione!
    Come promesso ecco il resoconto delle mie impressioni relativamente la visione dell'alta definizione attraverso la connessione component.
    Per esaltare le differenze ho connesso contemporaneamente il ricevitore SAT-HD: in hdmi, component ed rgb, in modo da poter saltare da una connessione all'altra cercando di apprezzare le sfumature di qualità. Per il test ho usato Venezia Channel-HD e Luxe.HD che hanno un bit-rate abbanstanza elevato.
    Ti dico subito che vedere l'alta definizione tramite hdmi e component progressivo è quasi la stessa cosa. Le differenze sono minime e forse a livello psicologico. In ogni caso, tramite hdmi, l'immagine sembra un tantino più cristallina, però va considerato che i due ingressi (component e hdmi) restituiscono una immagine differente in termini di luminosità e contrasto e anche questo può influenzare il giudizio perchè si tende a definire migliore una immagine più contrastata. La resa in rgb non è neanche da prendere in considerazione per quanto è scadente.
    Per quanto riguarda le risoluzioni, 1080i e 720p sembrano uguali, mentre la 567p risulta leggermente inferiore quando si confronta usando la connessione hdmi. In component, le tre risoluzioni sono molto simili e questo mi spinge a scrivere che con questo tipo di connessione la risoluzione del tv non va oltre le 600 linee.
    In definitiva l'alta definizione attraverso component è uguale o soltanto un pelo al di sotto di quella visibile atraverso l'hdmi. Se si vuole fare un salto di nitidezza bisogna accettare i difetti di un lcd.
    Spero di non averti confuso le idee :-) ma le variabili in gioco sono veramente tante.
    ciao Pinzimonio
    Bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    347
    Scusate l'intromissione, ma passando dalla metro ho visto il samsung WS 32Z318T, ma il segnale dell'antenna collegata era molto disturbato, forse apposta perché accanto c'erano gli lcd e non volevano farli sfigurare . Cmq arrivato a casa ho controllato il sito del produttore e ho visto che nelle specifiche è 100hz e pure hdmi 1080i, anche se rispetto al vostro 419T non ha il logo skyhd tested. Vorrei sapere se il 318T è inferiore o uguale, perché come estetica mi piacerebbe di più, avendo gli altoparlanti sotto che così prendono anche meno spazio. Il prezzo è di 349 + iva è buono? Ma poi c'è veramente da impazzire a settare le geometrie e altra roba? Un'ultima cosa, ho letto che i 100hz sono un problema per le immagini in movimento specie le partite, tipo gli lcd, ma fanno veramente schifo? Cmq ho la parabola, ma non ho sky, vedo le partite sul digitale terrestre mediaset.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da seadoo
    1)...Vorrei sapere se il 318T è inferiore o uguale...
    2)...Il prezzo è di 349 + iva è buono?...
    3)... Ma poi c'è veramente da impazzire a settare le geometrie e altra roba?...
    4) ...le partite fanno veramente schifo?...
    5)...vedo le partite sul digitale terrestre mediaset.
    1) Secondo me il 318T permette la connessione in hdmi ma si ferma alla risoluzione 576p che comunque è molto buona e assai simile a quella che mostra il mio 419T.
    2) il prezzo mi sembra adeguato.
    3) no, non c'è da impazzire però se ci si perde un po' di tempo le immagini migliorano molto. Quando il tv arriva a casa è verametne inguardabile.
    4) Si, fanno proprio schifo, ma la colpa non è tanto del televisore quanto della qualità delle emissioni che riceviamo. Sul mio, l'unico modo per vederle è puntare Astra sui 19,2est e guardarle da un canale tedesco.
    5) non posso rispondere con oculatezza perchè non mi interessa il calcio, però posso dire che il bit-rate dei segnali che ricevo in digitale terrestre è mediamente scadente, per cui non credo che il calcio si discosti molto.
    Se sei un appassionato di questo sport, e provieni da un televisore tradizionale, lascia perdere. Sarebbero 419 euro spesi male.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Per quanto riguarda le risoluzioni, 1080i e 720p sembrano uguali, mentre la 567p risulta leggermente inferiore quando si confronta usando la connessione hdmi. In component, le tre risoluzioni sono molto simili e questo mi spinge a scrivere che con questo tipo di connessione la risoluzione del tv non va oltre le 600 linee.
    In definitiva l'alta definizione attraverso component è uguale o soltanto un pelo al di sotto di quella visibile atraverso l'hdmi. Se si vuole fare un salto di nitidezza bisogna accettare i difetti di un lcd.
    Spero di non averti confuso le idee :-) ma le variabili in gioco sono veramente tante.
    ciao Pinzimonio
    Bidddo (°J°)
    Grazie bidddo. Sei sempre molto professionale e chiaro. Senti quando compri un bluray o un hd dvd? Ci servono le tue impressioni anche su quelli! hehe
    ciao e grazie!!

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    347

    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    1) Secondo me il 318T permette la connessione in hdmi ma si ferma alla risoluzione 576p che comunque è molto buona e assai simile a quella che mostra il mio 419T.
    4) Si, fanno proprio schifo, ma la colpa non è tanto del televisore quanto della qualità delle emissioni che riceviamo. Sul mio, l'unico modo per vederle è puntare Astra sui 19,2est e guardarle da un canale tedesco.
    ciao

    Strano, sul sito dice anche fino a 1080i. Cmq ora sono nel dubbio amletico, che fare? Ho un toshiba crt 25 in camera e non ce la faccio più a vedere i film in dvd 16:9 in striscia fumetto, mi sono stufato, non me li godo per niente. Ero quasi rassegnato ad un lcd o meglio un plasma, ma quando li ho visti accesi nei negozi sulle trasmissioni d'antenna, mi sono disgustato, non sopporto di vedere roba così sgranata. Speravo proprio di buttarmi su un crt hdmi credendo di risolvere, invece sono punto e a capo. Ma da quanto mi sembra di capire anche nell'altro vostro thread, la colpa è dei 100hz, allora non era meglio se continuavano a farli a 50hz? A negozio hanno ancora un panasonic quintrix 32 PS11 a 299 euro e un sony kv32q70 a 399 entrambi a 100hz, quindi anche con questi fa lo stesso scherzetto? Però dovrei rassegnarmi a perdere l'hdmi e con la ps3 in arrivo magari per natale, me la friggerei .


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •