Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    SONY TRINITRON 25'' e collegamento con pc:differenze composito e svideo


    Ragazzi quanta differenza visiva c'e' tra un collegamento in SVIDEO col pc ed uno in composito col jack giallo?
    Perchè mi hanno detto che col pc non si nota la differenza tra collegamento composito ed svideo in un tv come il SONY TRINITRON 25'
    Ora ho collegato il pc al tv attraverso adattatore VIVO al quale tramite UN Jack rca video è collegato un cavo scart , che ha tra l'altro 6 uscite rca audio e video.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da davestas
    Ragazzi quanta differenza visiva c'e' tra un collegamento in SVIDEO col pc ed uno in composito col jack giallo?
    Tanta.

    Perchè mi hanno detto che col pc non si nota la differenza tra collegamento composito ed svideo in un tv come il SONY TRINITRON 25'
    Probabilmente ti hanno detto una c@zzata (), anche se non escludo che con qualche VGA la differenza sua meno avvertibile... poi, non capisco perchè in un Sony Trinitron (un signor TV) dovrebbe notarsi di meno... di meno in confronto a?!...

    Sostanzialmente, la differenza di nitidezza e/o pulizia d'immagine, è tutt'altro che trascurabile.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Non riesco BENE a giocare bene sul TV!Non capisco come debba settare tutti
    ho collegato il mio pc equipaggiato con 6800gs ad un Sony Trinitron 25'' mediante Svideo, ed uso Tvtool perchè Nvidia Nview è un casino.
    Ora ho due problemi: con tv tool setto la risoluzione a 800x600 e vedo due bordi neri sopra e sotto di 1 cm circa , se uso 768x576 vedo si a tutto schermo pero' l'immagine è come se fosse zoomata e praticamente è tagliata ai bordi ed esce fuori schermo.

    Ma la cosa piu' fastidiosa quindi oltre a dovermi tenere le bande nere e che giocando a pes6(impostando nei setting 800x600) che certamente non è un gioco che richiede grandi risorse, giocando su tv non è assolutamente fluido quando si muove la telecamera , questa cosa è forse migliorabile col VSYNC?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    ragazzi i settaggi quando sposto il video sul tv mi indicano automaticamente i 60hz, il Trinitron non trasmette fino a 50hz?
    Quindi come è possibile, è da cio' che dipende il problema?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da davestas
    i settaggi quando sposto il video sul tv mi indicano automaticamente i 60hz...
    è la frequenza dell' NTSC. Non sei in PAL.
    Sicuramente il tuo Trinitron è multistandard per cui non ha problemi coi 60Hz.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    e quindi? che posso fare per risolvere sia gluidità che bande?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da davestas
    che posso fare per risolvere sia gluidità che bande?
    lo standard televisivo 4:3 è 720x576 e non 768x576. Provala e vedi se risolvi
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da davestas
    e quindi? che posso fare per risolvere sia gluidità che bande?
    secondo me è un problema della qualità uscita TV della scheda...

    anche a me una geffo dava gli stessi problemi (velocità di refresh scandalosa, qualità inaccettabile)

    praticamente sembrava facesse il refresh di 4 blocchi a video in maniera 'asincrona' e purtroppo visibile ad occhio nudo !!!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    Francamente non capisco ilr efresh del mio tv e come impostarlo dalla vha. Ho il timore che i problemi dipendano dal fatto che la vga nvidia manda un segnale forzato a 60 hz, anche se impostando manualmente 50hz sul tv vedo tutto nero...
    Aiutoooo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •