Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Citazione Originariamente scritto da Franma
    ... il negoziante continua a dirmi che quella di un crt hd non può essere definita vera risoluzione hd)
    Non sono un giocatore ma qualche indicazione te la posso dare. Anzitutto lascia perdere il marchio HDready, il philips restituisce immagini buone quanto e forse meglio del samsung.
    La nitidezza che restituisce uno schermo LCD in alta definizione è indiscutibilmente più alta (ma non di tanto) di quella visibile su questi due crt. Però non puoi avere "la botte piena e la moglie ubriaca". Fai una scelta e decidi senza recriminare. Leggendo i numerosi interventi che ci sono in questo forum ti puoi fare una idea di quale televisore rende meglio e con quale console, perchè mi sembra di capire che alcune vadano meglio sul philips e altre sul samsung.
    Se ti orienterai sul samsung, tieni presente che dovrai sistemarlo un po' tramite service menù per ottenere il meglio, perchè così come arriva a casa non è un granchè.
    Personalmente non mi sognerei mai di dare indietro il mio crt per prendere un lcd, neanche a parità di prezzo.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Franma
    visto che vedo che in materia c'è chi è molto esperto e soprattutto ha provato entrambi i televisori mi sapreste consigliare se fare il cambio o tenere il tv lcd con pro e contro(soprattutto l'alta definizione, con questo intendo la risoluzione 1080i o 720p, si equivalgono nei crt hd e tv lcd? visto che il negoziante continua a dirmi che quella di un crt hd non può essere definita vera risoluzione hd)
    Ciao e benvenuto,

    certo che sei fai una domanda del genere in una sezione dedicata ai CRT e quindi frequentata da "CRTisti" puoi già aspettarti la risposta...

    Scherzi a parte e cercando di essere obiettivi: con l'attuale tecnologia i plasma e peggio ancora gli LCD non sono in grado di dare una resa visiva pari a quella dei CRT, in particolare i CRT non hanno paragone per quanto riguarda la resa dei colori, la profondità di campo, la resa del nero (che è veramente nero) e la capacità di mostrare dettagli nelle ombre profonde.
    Sui segnali televisivi, analogici e digitali (dtt e Sky), non c'è proprio storia: un buon CRT performa meglio di un plasma o LCD top di gamma, questo gap si riduce di molto nella visione dei DVD.
    Il vero limite dei CRT è la dimensione, a parte casi eccezionali non si sale sopra i 32" (16:9) o 29" (4:3), e l'ingombro (questo parzialmente risolto dagli Slimfit che hanno però qualche problema in più nella messa a punto delle geometrie).

    Dei due televisori che nomini il Sammy è certificato HD Ready mentre il Philips è dichiarato HD Prepared, da prove fatte da proprietari del Philips sembra però che anche lui sia in grado di risolvere le 720 linee.

    Non ho esperienza "avanzata" con i videogiochi, quindi mi astengo da commenti particolari; c'è però un utente di questo forum che suppongo si metterà in fila per essere tra i primi ad acquistare la PS3, immagino quindi che tra qualche giorno avremo i primi feedback su come il Sammy si comporta...

    Ciao,

    Ice

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    la cosa che non si capisce è se i tv CRT HD che ci sono in Giappone od Usa, dove li vanno come il pane, sono ad esempio come il Philips o il Samsung, oppure son proprio HD , cioè non sos e mi con spiegato...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •