Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Sony KV-32XL90

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    8

    Sony KV-32XL90


    Salve a tutti...volevo chiedervi alcune info in merito a quello che secondo me è a tutt'oggi, uno dei migliori CRT in circolazione.

    Sto parlando di un televisore che ha già 3 anni di progetto alle spalle ma che riesce ad essere uno dei prodotti più performanti.

    Sapete dirmi se ci sono in giro test, recensioni o comparazioni, dove posso rendermi conto delle reali potenzialità di questo tv che a detta di chi è più esperto di me, riesce ad essere una spanna al di sopra di molti LCD o PLASMA !!

    Il prezzo giustificherebbe queste info ( 1400 euri su Internet ).

    Riesce davvero a restituire immagini simil HD ?
    Voi cosa potete dirmi di questo tv ?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Sembra un ottimo TV, anche se è incompatibile con le sorgenti HD in quanto non dotato di ingressi Component/HDMI.
    Comunque con segnali standard deve "far faville", vista la dotazione di features come il "Picture Power" che ottimizza la definizione ed il contrasto dell'immagine.
    Non dimentichiamoci inoltre della bontà dei cinescopi Trinitron...
    Peccato sia probabilmente molto difficile vederlo in funzione, visto il dilagare nei centri commerciali di apparecchi a stato solido...
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    8

    Innanzitutto grazie per la risposta.
    Chiedevo queste info non per un'eventuale acquisto ma semplicemente per curiosità personale visto che io ho questo televisore e spinto dalla curiosità appunto, leggendo quà e là per la rete...volevo saperne di più e magari scovare una prova, un test di laboratorio o una comparazione.
    Effettivamente, devo dire che a tutt'oggi, non sono riuscito a trovare un'altro CRT con le stesse qualità e se la batte tranquillamente con i più blasonati LCD o PLASMA.

    Non per vantarmi di avere chissà quale prodotto ma mi sono trovato a confrontarmi con un mio carissimo amico che ha un Sony Bravia 46 pollici al plasma e al quale ha connesso Sky HD. Effettivamente nel suo caso, le trasmissioni in alta definizione hanno una marcia in più ( e neanche tanto ) rispetto a quelle non Hd. Il bello è arrivato una sera quando si è trovato a vedere Sky ( non HD ) sul mio Sony. Il suo commento è stato " ho buttato i soldi , il tuo televisore si vede come il mio quando trasmettono in HD !! ".
    Logicamente per me fu una soddisfazione immensa.

    Da quì quindi la curiosità di saperne di più ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •