|
|
Risultati da 196 a 210 di 239
-
01-02-2007, 17:05 #196
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
immagina che effetto smearing con quei valori e conseguente caduta di braccia (per usare un eufemismo)..!!!
-
01-02-2007, 20:05 #197
svm_c coring
Ciao
Per l'ennesima volta sono entrato nel service menu, per portare a 10 l'SVM gain, poichè anche col valore a 13 le facce persistono benchè piu leggere.
Ho provato a modifcare il valore del SVM_c coring. L'effetto che ha questo parametro (da 0 a 3) è visibile tantissimo sulle scritte(io usavo quelle dei menu dello skybox).
I valori 0 1 e 3 le rendono più rotonde e cicciottelle, mentre a 2 sono abbastanza inguardabili ma molto definite... nei prossimi giorni proverò a studiare come si comporta la tv con ognuno di questi valori
Mi viene un dubbio, ma non è che Sky sta portando a livelli infimi il bitrate dei suoi canali? Ho notato un peggioramento anche in CSI che è sempre stato pperfetto.
Quelli leggono i nostri post e poi ci incasinano di proposito....
-
01-02-2007, 21:46 #198
Originariamente scritto da fred1979
sul mio, con quei valori, si formavano grosse macchie opache in corrispondenza delle zone bianche tinta unita quali possono essere lo sfondo di un menù osd o una foto jpg che sta lì ferma. Una follia. Inizialmente pensavo che il televisore fosse guasto... Poi regolati contrasto e luminosità, le macchie non si sono più presentate. Ogni commento è superfluo.
ciao
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
01-02-2007, 22:27 #199
Originariamente scritto da pinzimonio
http://www.satcodx1.com/0130/ita/
puoi farti un'idea di come stanno le cose, il bitrate è indicato sotto il nome dell'emittente, in un riquadro con scritto "TS: 0000 Mbps" dove TS sta per Transport Stream. Confronta i valori dei canali sky a pagamento con quelli dei canali nazionali tedeschi in chiaro ARD (11837 Ghz) e 3sat (11,954) di Astra che troverai qui:
http://www.satcodx2.com/0192/ita/
lascio a te le conclusioni
ciao
Bidddo (°J°)Ultima modifica di Bidddo (°J°); 02-02-2007 alle 07:09
Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
02-02-2007, 09:20 #200
Originariamente scritto da pinzimonio
Questo mi farebbe pensare che, forse, settando il coring a 3 le facce di gomma potrebbero migliorare.
A questo punto facci sapere il risultato delle tue prove...
Per il momento il mio setting resiste, 6 giorni senza "facce di gomma"...
Per quanto riguarda Sky: a parte rarissime eccezioni (i cananali Sport 1 e 2 e - ma non sempre - i canali Cinema 1 e 3) il segnale fa veramente schifo: troppo compresso. Invece di continuare ad aggiungere canali assolutamente inutili dovrebbero "sfoltire" l'offerta e migliorare il bitrate oppure comprarsi altri transponder (che però su Hotbird sono merce rara e costosa...)
Ciao,
Ice
-
02-02-2007, 09:39 #201
Originariamente scritto da fred1979
Però, ti ripeto, non saprei come intervenire... nei vari menu non mi pare di aver visto nessuna voce a riguardo.
Per quanto rigurda il ronzio: questo TV si conferma un "uovo di Pasqua", nel senso che in ognuno c'è una sorpresa diversa... il ronzio è normale ed è presente praticamente in tutti gli esemplari (a quanto pare con qualche eccezione), quello che varia è il livello del ronzio. Nella maggior parte dei casi diventa udibile con volume prossimo allo zero ma in alcuni forum inglesi ho letto di gente che si lamentava perchè lo sentiva da 3 metri di distanza con volume normale !
Da questo punto di vista sei fortunato...
Ciao,
Ice
-
02-02-2007, 14:50 #202
Originariamente scritto da iceman2
. Può andare da 0 a 3. Gli effetti sono visibili al volo, ma il mio timore è che anche questa voce possa avere conseguenze molto diverse a seconda di quale sia la combinazione degli altri valori malefici su cui abbiamo ampiamente discusso (leggi cristato).
-
02-02-2007, 15:13 #203
Originariamente scritto da pinzimonio
Io invece, se lo smearing mi si ripresenta, meditavo alzare un po' il SVM Coring per vedere cosa succede... non possiamo fare altro che navigare a vista e fare dei test.
Comunque, diciamocelo, rispetto al set-up di fabbrica abbiamo già fatto passi da gigante !
Facci comunque sapere se fai delle prove.
Ciao,
Ice
-
02-02-2007, 23:26 #204
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
problema facce gomma e sfocatura
Ciao a tutti,
giorni fa ho visto il 419t in un centro commerciale in component con segnale hd proveniente da pc.
Era affiancato ad un lcd da 32 della samsung anche lui in component:
La sfocatura era a mio parere(non professionale) evidente, il logo samsung del video hd trasmesso , non era confrontabile all' lcd come definizione.
la qualità generale era peggiore rispetto all' lcd.
Sicuramente non era settato bene però la resa era inferiore.
Nessun difetto di geometria notevole evidenziato.
Batte
-
03-02-2007, 22:51 #205
Originariamente scritto da Batte
Non metto in dubbio la tua valutazione, però aggiungo una considerazione personale. Secondo me l'lcd ha un maggior micro-contrasto rispetto al crt e questo dà l'impressione di una maggiore nitidezza. La domanda alla fine è: quale delle due immagini è più naturale ?
ciao
bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
04-02-2007, 01:30 #206
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
problema facce gomma e sfocatura
Sicuramente con segnali sd il 419t è migliore, però a mio parere l'immagine messa a confronto con segnale hd in composito, era più bella perchè più vera e naturale sul'lcd.
Ovviamente quello che conta di più sono sempre i nostri occhi e questo rimane un parere personale di quello che ho visto.
Batte
-
04-02-2007, 13:48 #207
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
-
04-02-2007, 17:54 #208
Originariamente scritto da pinzimonio
Ciao
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
05-02-2007, 08:58 #209
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da iceman2
PS: comunque con il component la qualità di questo TV a mio avviso è davvero alta e sotto questo punto di vista non sono affatto deluso!!
Ciao.
-
05-02-2007, 09:05 #210
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da Batte
visualizzare in composito un segnale HD equivale a non visualizzarlo in HD.