Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 410111213141516 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 239
  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    98

    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    con valori di default per luminosità e contrasto, così sballati...
    Essì, evidentemente alla samsung li tarano cosi perchè anche il mio appena acceso aveva tutti i valori a 100 ed ho rischiato di bruciarmi la retina
    immagina che effetto smearing con quei valori e conseguente caduta di braccia (per usare un eufemismo)..!!!

  2. #197
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    147

    svm_c coring

    Ciao
    Per l'ennesima volta sono entrato nel service menu, per portare a 10 l'SVM gain, poichè anche col valore a 13 le facce persistono benchè piu leggere.
    Ho provato a modifcare il valore del SVM_c coring. L'effetto che ha questo parametro (da 0 a 3) è visibile tantissimo sulle scritte(io usavo quelle dei menu dello skybox).
    I valori 0 1 e 3 le rendono più rotonde e cicciottelle, mentre a 2 sono abbastanza inguardabili ma molto definite... nei prossimi giorni proverò a studiare come si comporta la tv con ognuno di questi valori
    Mi viene un dubbio, ma non è che Sky sta portando a livelli infimi il bitrate dei suoi canali? Ho notato un peggioramento anche in CSI che è sempre stato pperfetto.
    Quelli leggono i nostri post e poi ci incasinano di proposito....

  3. #198
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da fred1979
    ... anche il mio appena acceso aveva tutti i valori a 100 ... immagina che effetto smearing...
    Vedi Fred, la stupidaggine di mettere tutto a 100 non si limita a trasformare il televisore in una lampada abbronzate... sul mio, con quei valori, si formavano grosse macchie opache in corrispondenza delle zone bianche tinta unita quali possono essere lo sfondo di un menù osd o una foto jpg che sta lì ferma. Una follia. Inizialmente pensavo che il televisore fosse guasto... Poi regolati contrasto e luminosità, le macchie non si sono più presentate. Ogni commento è superfluo.
    ciao
    Bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  4. #199
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da pinzimonio
    ...Mi viene un dubbio, ma non è che Sky sta portando a livelli infimi il bitrate dei suoi canali?...
    Se guardi in questo link
    http://www.satcodx1.com/0130/ita/
    puoi farti un'idea di come stanno le cose, il bitrate è indicato sotto il nome dell'emittente, in un riquadro con scritto "TS: 0000 Mbps" dove TS sta per Transport Stream. Confronta i valori dei canali sky a pagamento con quelli dei canali nazionali tedeschi in chiaro ARD (11837 Ghz) e 3sat (11,954) di Astra che troverai qui:
    http://www.satcodx2.com/0192/ita/
    lascio a te le conclusioni
    ciao
    Bidddo (°J°)
    Ultima modifica di Bidddo (°J°); 02-02-2007 alle 07:09
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  5. #200
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da pinzimonio
    Ho provato a modifcare il valore del SVM_c coring. L'effetto che ha questo parametro (da 0 a 3) è visibile tantissimo sulle scritte(io usavo quelle dei menu dello skybox).
    I valori 0 1 e 3 le rendono più rotonde e cicciottelle, mentre a 2 sono abbastanza inguardabili ma molto definite... nei prossimi giorni proverò a studiare come si comporta la tv con ognuno di questi valori
    Ciao pinzimonio, mi hai anticipato: pensavo anche io di valutare gli effetti di un differente setting di SVM Coring sulle "facce di gomma". Come ho già scritto il valore zero l'ho già provato: un disastro! Peggiora notevolmente lo smearing che era evidentissimo anche con SVM Gain=10.
    Questo mi farebbe pensare che, forse, settando il coring a 3 le facce di gomma potrebbero migliorare.
    A questo punto facci sapere il risultato delle tue prove...

    Per il momento il mio setting resiste, 6 giorni senza "facce di gomma"...

    Per quanto riguarda Sky: a parte rarissime eccezioni (i cananali Sport 1 e 2 e - ma non sempre - i canali Cinema 1 e 3) il segnale fa veramente schifo: troppo compresso. Invece di continuare ad aggiungere canali assolutamente inutili dovrebbero "sfoltire" l'offerta e migliorare il bitrate oppure comprarsi altri transponder (che però su Hotbird sono merce rara e costosa...)

    Ciao,

    Ice

  6. #201
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da fred1979
    Ma per il discorso audio, mi consigliate di abbassare i valori per poter alzare poi il volume diciamo master dell'audio generale o la cosa non è rilevante e non da benefici?
    cioè per me da 5 in su inizia a diventare alto!! Se arrivo a 20 pensano che sto dando un concerto (ma non sento nessun ronzio neanche a zero).
    Guarda, non saprei proprio come abbassare i livelli audio senza intervenire sull'elettronica... certo qualche beneficio lo avresti: non tanto dal punto di vista della resa acustica (le distorsioni armoniche subentrano in maniera evidente a valori di uscita prossimi alla potenza max dell'amplificatore - che comunque non cambierebbe) quanto per il fatto che riusciresti a dosare con più progressione il valore corretto del volume ( se sul mio TV il valore di ascolto è circa 20 vuol dire che ho 20 possibili posizioni intermedie, tu ne hai solo 5).
    Però, ti ripeto, non saprei come intervenire... nei vari menu non mi pare di aver visto nessuna voce a riguardo.

    Per quanto rigurda il ronzio: questo TV si conferma un "uovo di Pasqua", nel senso che in ognuno c'è una sorpresa diversa... il ronzio è normale ed è presente praticamente in tutti gli esemplari (a quanto pare con qualche eccezione ), quello che varia è il livello del ronzio. Nella maggior parte dei casi diventa udibile con volume prossimo allo zero ma in alcuni forum inglesi ho letto di gente che si lamentava perchè lo sentiva da 3 metri di distanza con volume normale !

    Da questo punto di vista sei fortunato...

    Ciao,

    Ice

  7. #202
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    pensavo anche io di valutare gli effetti di un differente setting di SVM Coring sulle "facce di gomma". Come ho già scritto il valore zero l'ho già provato: un disastro! Peggiora notevolmente lo smearing che era evidentissimo anche con SVM Gain=10.
    Questo mi farebbe pensare che, forse, settando il coring a 3 le facce di gomma potrebbero migliorare.
    A questo punto facci sapere il risultato delle tue prove...


    Ice
    Scusa Ice , ho scritto una cacchiata. Mi riferivo al parametro SVM_C GAIN
    . Può andare da 0 a 3. Gli effetti sono visibili al volo, ma il mio timore è che anche questa voce possa avere conseguenze molto diverse a seconda di quale sia la combinazione degli altri valori malefici su cui abbiamo ampiamente discusso (leggi cristato).

  8. #203
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da pinzimonio
    Mi riferivo al parametro SVM_C GAIN
    . Può andare da 0 a 3.
    L'SVM_C GAIN non l'ho mai toccato, quindi non ho nessun suggerimento da darti...
    Io invece, se lo smearing mi si ripresenta, meditavo alzare un po' il SVM Coring per vedere cosa succede... non possiamo fare altro che navigare a vista e fare dei test.
    Comunque, diciamocelo, rispetto al set-up di fabbrica abbiamo già fatto passi da gigante !

    Facci comunque sapere se fai delle prove.

    Ciao,

    Ice

  9. #204
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378

    problema facce gomma e sfocatura

    Ciao a tutti,
    giorni fa ho visto il 419t in un centro commerciale in component con segnale hd proveniente da pc.
    Era affiancato ad un lcd da 32 della samsung anche lui in component:

    La sfocatura era a mio parere(non professionale) evidente, il logo samsung del video hd trasmesso , non era confrontabile all' lcd come definizione.
    la qualità generale era peggiore rispetto all' lcd.
    Sicuramente non era settato bene però la resa era inferiore.
    Nessun difetto di geometria notevole evidenziato.

    Batte

  10. #205
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Batte
    ...giorni fa ho visto il 419t in un centro commerciale in component con segnale hd proveniente da pc.
    Era affiancato ad un lcd da 32 della samsung anche lui in component
    Sarebbe stato interessante anche il confronto diretto con segnali SD, dato che la maggior parte dei programmi e dei dvd sono ancora il bassa definizione.
    Non metto in dubbio la tua valutazione, però aggiungo una considerazione personale. Secondo me l'lcd ha un maggior micro-contrasto rispetto al crt e questo dà l'impressione di una maggiore nitidezza. La domanda alla fine è: quale delle due immagini è più naturale ?
    ciao
    bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  11. #206
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378

    problema facce gomma e sfocatura

    Sicuramente con segnali sd il 419t è migliore, però a mio parere l'immagine messa a confronto con segnale hd in composito, era più bella perchè più vera e naturale sul'lcd.
    Ovviamente quello che conta di più sono sempre i nostri occhi e questo rimane un parere personale di quello che ho visto.

    Batte

  12. #207
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Secondo me l'lcd ha un maggior micro-contrasto rispetto al crt e questo dà l'impressione di una maggiore nitidezza.
    ciao
    bidddo (°J°)
    parlando di contrasto sul samsung in questione (io ho il 4/3 ma a quanto ho capito sono la stessa cosa) , ho notato che l'immagine si restringe all'aumentare del contrasto e della luminosita( quando visualizzo il menu di sky, quando c'è un'esplosione etc, o anche zappando tra le diverse modalità d'immagine preimpostate) . Cosa di qualche millimetro ma ben visibile. capita solo alla mia Tv?

  13. #208
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da pinzimonio
    ...ho notato che l'immagine si restringe all'aumentare del contrasto e della luminosita... di qualche millimetro
    Capita anche alla mia, ed è uno dei pregi migliori di questa strana serie di televisori. Questo significa che questo telaio, ha un circuito che compensa le variazioni di ampiezza dovute alle correnti indotte dalle scene luminose. Su quasi tutti i televisori, l'aumento della luminosità si traduce sempre (in maniera più o meno marcata) ad un aumento delle dimensioni della schermata (raster). Molti di voi avranno notato che durante filmati dove si alternano velocemente lampi di luce e scene buie, il logo dell'emittente si sposta verso l'esterno in concomitanza con le scene chiare e tutta l'immagine subisce un effetto "pompa".
    Ciao
    Bidddo (°J°)
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  14. #209
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da iceman2
    Comunque, diciamocelo, rispetto al set-up di fabbrica abbiamo già fatto passi da gigante !
    Concordo, se non era per il prezioso supporto di questo forum e dei loro utenti starei ancora sbattendo la testa chiedendomi il perchè dell'acquisto!! tutto sommato ora il "difetto" si sta ridimensionando sempre + (anche se l'occhio è portato a beccarlo anche se compare in una frazione di secondo), ma chi + chi meno abbiamo tutti tratto benefici dagli interventi suggeriti in questo forum. che dire..pollice in su!
    PS: comunque con il component la qualità di questo TV a mio avviso è davvero alta e sotto questo punto di vista non sono affatto deluso!!
    Ciao.

  15. #210
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    98

    Citazione Originariamente scritto da Batte
    hd in composito
    component presumo tu intenda?!
    visualizzare in composito un segnale HD equivale a non visualizzarlo in HD.


Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 410111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •