Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    140

    Ma il Philips 32PW9551/12...


    Se collegato ad una 360 in component 720p, mi visualizza su schermo ste benedette 720 righe orizzontali, o riscala tutto a risoluzione più bassa?

    In poche parole...Sullo schermo, avrei risultati migliori con il mio LCD HD Ready o con questo?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    163
    Questo spinoso argomento è già stato affrontato molte volte.
    Sembra che le 720 linee vengano visualizzate, c'è stato anche chi le ha misurate. Per le prove che ho fatto io il TV da il meglio di se a 1080i. Non so se vengono o meno visualizzate le 1080 linee. A me basta che l'immagine sia eccellente e che dia le giuste emozioni.
    Ha senso essere sicuri di vedere 1080 linee e poi accontntarsi di un LCD che specialmente sui segnali SD si vede uno schifo dopo aver speso almeno il doppio?
    Ti assicuro che le prove fatte con SKY HD sono state favolose sia a 720p che a 1080i, ma secondo me a 1080i ho visto i risultati migliori.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542

    Il TV, collegato ad un computer via DVI/HDMI, visualizza correttamente (e distintamente) le 720 linee.
    Nell'altro thread dedicato al Philips ci sono le foto dello schermo del TV, che mostrano chiaramente come il 9551 riesca a gestire perfettamente la modalità 720p.
    In modalità 1080i, le cose peggiorano un pò, e le linee si sfocano un pò.
    Il problema è causato probabilmente dalle limitazioni di banda passante dei finali video che pilotano i cannoni del cinescopio.
    Però stiamo parlando di immagini "sintetiche", e non naturali.
    Se si guarda un programma "normale", tali difetti sono impercettibili.
    Anch'io, come granen, uso la 1080i.
    E' comunque una questione di gusti.
    Saluti e buona Epifania...!
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •