Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198

    E' già grigio argentata, è questa:

    http://www.sinudyne.it/ita/sec/catal...cat.asp?id=241

    P.S.
    Basta OT altrimenti sta discussione scade ed io rimango nella c4cc4

    ;-)

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Potresti avvolgere la tv con il domopack d'alluminio, il risultato è una tv silver che farà invidia a tutti gli amici e sarà super schermata
    Lorenzo.
    A te la frequentazione assidua di una certa persona in talune discussioni ha fatto male
    Già che ci sei, invece di ruotare il televisore, potresti suggerirgli di ruotare il muro con tutto l'appartamento del vicino
    A parte la visione indigesta di un tv avvolto nell'alluminio, ci sarebbe il problema dello smaltimento del calore
    Potrebbe invece provare a schermare i soli cavi di alimentazione e segnale video.
    Ultima modifica di acigna; 06-04-2006 alle 17:03
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Già che ci sei, invece di ruotare il televisore, potresti suggerirgli di ruotare il muro con tutto l'appartamento del vicino
    Lo sai che non è affatto male come idea...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198
    Aggiornamento veloce, allora sono tornato tardi, verso le 22:30 e la TV non lampeggiava (mia moglie l'aveva appena accesa) ... dopo 10 minuti ha cominciato a lampeggiare, ed ha smesso alle 23:18 precisamente mentre la spostavo lungo la parete per fare una delle prove .

    Insomma sto al punto di ieri.. grazie cmq a tutti x la collaborazione,
    anche a chi ha sugerito il domopak :-) :-)

    Prox aggiornamento, domani !

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Suggerirei, per scrupolo, di posizionare il TV in un'altra camera e vederla come fate normalmente, a lungo, per qualche giorno.

    Tanto per escludere in modo assoluto che non sia un problema del TV, che si presenta magari dopo un po' e saltuarimente.

    Sarà una scocciatura, ma almeno sei sicuro di un fatto.

    Ciao

    p.s.: per quanto riguarda l'ARPA, so che non tutte le sedi, anzi di solito una per regione, si occupano di questi problemi, dovresti sentire qual'è quella che si occupa di "radiazioni non ionizzanti"; in Piemonte, ad esempio, è il Laboratorio di Ivrea.

    Meglio sentire la sede regionale RAI, anche se di queste cose si interessa RAIway.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198
    Purtroppo la TV è troppo grande e pesante per essere messa da un'altra parte, tuttavia penso che questa prova sia inutile, perchè Mercoledi sera ho fatto una cosa simile; la TV lampeggiava, l'ho spsotata di 2 paio di metri ed ancora lampeggiava, l'ho ruotata, ed ha smesso, l'ho ri-ruotata e lampeggiava , l'ho riportata nella posizione originale e lampeggiava, l'ho ruotata mantenendola nella posizione più o meno originale (vicino la parete) e non lampeggiava.. insomma l'ho avvicinata e allontanata dalla fonte "teorica" del disturbo.
    Inoltre ieri mentre c'era il disturbo ho provato con un pannello di un case x PC a isolate il "cul0" del tubo catodico, ed effettivamente il disturbo diminuiva.

    Lunedi sera tra l'altro è stata accesa 4 ore (19:30-23:30) in cui abbiamo anche visto un film in DVD con HT acceso, senza alcun disturbo !

    Ho provata a vedere se c'è una LAN/ADSL Wi-Fi, ma non ho fatto in tempo a fare prove accurate, cmq durante il disturbo non trovavo segnali Wi-Fi

    Le prox prove stasera !!

    :-)

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    mi vien da pensare allora che possa essere una saldatura fatta male che una volta scaldato il televisore possa far male contatto. oppure un componente difettoso che per lo stesso motivo dopo poco inizia a malfunzionare. basta una resistenza sulla regolazione della luminosità per procurare quei flash che appaiono.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti, il mio consiglio di sistemarlo altrove per un po' era proprio per escludere quando detto da Stazza, un componente che va in deriva termica potrebbe causare il disturbo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198
    Scusate l'ignoranza, ma se fosse come dite voi, avrebbe senso che Mercoledi sera durante il disturbo, ruotandolo smettesse, e rimettendolo in posizione originale lo facesse?
    E anche che mettendo "qualcosa" tra il posteriore del tubo ed il muro (sia Mercoledi che ieri sera) il disturbo si attenua e quasi scompare, salvo ricomparire appena tolgo questo "schermo" .

    CMQ grazie dei suggerimenti, cercherò di metterli in pratica tutti, la cosa che mi fa pensare (leggendo su Internet) è quando dura 3 ore, mi pare difficile un ciclo di lavatrice/lavastoviglie di 3 ore, per cui , qualcuno ha nominato il dimmer (che non sapevo nemmeno cosa fosse) ed il vicino ha dei faretti/lampade e pure una TV al Plasma ..

    Vi farò sapere, nel frattempo se sul forum c'è qualcuno di Roma con un analizzatore di spettro o qualunque strumento utile, e voglia venire a cena da me ;-)

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Non credo che derivi da una deriva termica visto che, comunque, quando cessa il disturbo "esterno" il tv torna a funzioanre bene e lo stesso si verifica se viene ruotato.
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da mirkob
    e pure una TV al Plasma ..
    allora di sicuro è il plasma digli di comprarsi un proiettore

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198
    Week-end tranquillo, il disturbo non si è ripresentato, cmq sono pronto eventualmente per stasera con altre prove.

    P.S.
    Ieri mi sono visto Juve-Fiorentina su SKY grazie all'inquinatore che trasmette il segnale FULL 24H !!

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198
    Nuovo Aggiornamento; torno a casa alle 19:00 ed il disturbo è presente.

    1)
    Sposto la TV a sinistra e destra lungo la parete (mantenendo l'orietamento, quindi con il muro alle spalle) allontanandola dal punto originale, il disturbo si attenua e quasi scompare (non ho abbastanza spazio x allontanarla di più.

    2)
    Posiziono un Mivar 14" al posto della TV, e questo non risente del difetto (50Hz contro 100Hz??)

    3)
    Test per l'ultima volta la presenza di reti Wi-Fi senza successo.

    Ragazzi se avete qualche suggerimento è molto apprezzato grazie !

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198
    Nuovo Aggiornamento (se qualcuno fosse ancora interessato);
    ieri ho "di fatto" scoperto la causa del disturbo, infatti stavo facendo una lavoretto in balcone e la TV si vedeva bene (erano le 22:30 circa), poi il vicino ha acceso una qualche luce (faretti?), me ne sono accorto perchè il suo balcone confina con il mio e mi illuminava in parte; dopo qualche minuto mia moglie mi ha fatto notara che la TV si vedeva di nuovo col disturbo .
    Per fare la prova del nove sono rimasto davanti la TV dando una occhiata alla luce del balcone; alle 23:20 circa il vicino ha spento la luce ed il disturbo è IMMEDIATAMENTE cessato, poi l'ha riaccesa per un attimo (avevo la finestra aperto ho sentito distintamente il click dell'interruttore) ed il disturbo è tornato, per poi cessare quando ha di nuovo (definitivamente) spento la luce.

    Ora mi rimane da parlare con il vicino e trovare una soluzione.

    Voi che ne pensate ? Come è possibile una cosa del genere ?

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Varie possibilità: la lampada, anche di tipo normale, ha un regolatore di intensità, la lampada è una di quelle a risparmio enegetico, la lampada, in questo caso una alogena, è alimentata con un trasformatore elettronico.

    Tutte cose normali, ma in questo caso c'è un difetto in un componente: il regolatore, il trasformatore o, nel caso di quella a risparmio energetico, nella lampada stessa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •