|
|
Risultati da 1.981 a 1.995 di 3187
Discussione: Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared
-
16-03-2007, 15:01 #1981
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 24
Infatti, con le console "vecchie", non rende un granchè... ma c'èra da aspettarselo... in fondo non ho mai visto un 100Hz che rende bene con le console... voglio dire: è un difetto congenito.
Quindi anche un Mivar 50Hz (comunque famoso(i) per l'ottima resa in RGB), da questo punto di vista, se lo mangia a colazione.
Credo che, la frase detta da "Dynamic" qualche post fa, sia usabile in generale per quanto riguarda le console old-gen connesse in S-Video-RGB su questo TV: "sempre meglio di una lcd, ma sempre pena fanno".
Mentre, per quanto riguarda il component, aspetto che mi arrivi quello per l'Xbox per pronunciarmi, perchè la PS-2 è famosa per la cattiva resa con questo collegamento, senza considerare che, in quest'ultima, molti giochi vengono renderizzati a risoluzione inferiore al classico 640x480, e in component la "magagna" esce in tutto il suo splendore...
Proprio per i motivi suddetti, devo ammettere che in principio sono rimasto deluso, credevo rendesse meglio con le vecchie console.
Appena arrivato, dopo una ottimizzazione ai parametri (quantomai necessaria, considerati i valori predefiniti... [dei preset poi, non ne parliamo...]) ho provato sia il Gamecube che l'Xbox in RGB e sono rimasto così(in negativo). Fortunatamente, dopo aver acquistato un cavo G&BL DVI-HDMI (1m 35€
- ero ansioso di provare il PC e, al volo, ho trovato solo questo) la stessa impressione l'ho avuta in positivo.
Il TV ha dei colori fantastici, conditi da un contrasto e da una brillantezza rari.
Col PC (una bella belva), sia in 720p che in 1080i rende più che bene, e questo è di buon auspicio per le console nuove.
Credo che l'effeto più "fastidioso" sia dato dalla nitidezza, che, a mio parere, va tenuta a 1-2 con connessioni "normali", mentre con HDMI e, se il trattamento del segnale è simile (non ho ancora provato), component va disabilitata proprio.
Da quello che ho capito, la nitidezza in questo TV è solo un artificio per sopperire alla perdita della stessa dovuta ai 100Hz (è un classico dell'anti-flickering, e ogni marca cerca di risolvere come può), basta vedere come cambia l'effetto quando non viene "aiutata" dalle opzioni digitali (tipo quando va a 60Hz-480i con le console), sembra che l'effetto sharpeness venga amplificato... mentre con segnali progressivi ha un effetto completamente diverso (quasi nullo e/o più artificiale) e consiglio di impostarla a 0.
Comunque, aspetto il component per l'Xbox (per il Cubo non riesco a trovarlo [li ho entrambi modificati]) per una disamina approfondita sulla resa dello stesso su questo TV.
PS. spero mi diate il benvenuto...
-
16-03-2007, 16:35 #1982
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da fossile
Io la vecchia X la uso solo come lettore multimediale (non esiste niente di meglio in giro) e quindi non mi curo dei giochi (quelli che ho ancora girano quasi tutti emulati su 360), tuttavia occhio, c'è il rischio di dover ogni volta risettare la console in PAL, oppure di doverti "cercare" giochi in NTSC, che teoricamente non dovrebbero riscalare (ma non ne ho la certezza non avendone a portata di mano).
Saluti!!!Ultima modifica di JoJo; 16-03-2007 alle 16:38
-
16-03-2007, 18:03 #1983
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Originariamente scritto da shiryu
Aspetta altri commenti. E' sempre meglio sentirne altri...
-
16-03-2007, 20:16 #1984
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da fossile
-
17-03-2007, 16:20 #1985
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da JoJo
I giochi PAL vengono downscalati a 480p con una resa video a livelli della PS2
Non credo che scali la risoluzione... piuttosto penso che le dimensioni del TV e/o la nitidezza del component renda più avvertibile l'aliasing... lo dico anche perchè per curiosità ho provato il 480p col PC, evidenziando un aliasing notevole; e di sicuro il PC renderizza alla risoluzione impostata. D'altronde, sul PC gioco a 1280x960 su un CRT-19 e, nonostante il buon rapporto risoluzione/dimensioni, devo usare un AA-4x per togliere le scalettature.
Il fatto è che un TV in interlacciato è un antialiasing naturale (anche se la nitidezza ne risente), quindi quando si passa in progressivo (per di più su un TV più grande) può sembrare che lo stesso venga amplificato.
Da parte mia, se l'unico difetto dell'Xbox in component fosse l'aumento dell'aliasing, non mi lamenterei... l'importante è che scompaia quell'effetto impasto-pastrocchio che si ha quando la si collega in RGB. Poi, se proprio fosse insopportabile come dici tu, la usero su uno degli altri 4 TV CRT che possiedo.
...es. Soul Calibur 2, che però non mantiene l'opzione wide e gira in 4:3..
Comunque grazie per i consigli.
Originariamente scritto da Dynamic
-
19-03-2007, 11:16 #1986
Originariamente scritto da fossile
E' ovvio che i contorni immagine a risoluzioni così basse risultino scalettati.TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
19-03-2007, 14:53 #1987
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da fossile
In ogni modo cambiare è questione di un secondo, nel caso interessi farlo.
Salutoni!
-
20-03-2007, 12:49 #1988
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da JoJo
Comunque, so cosa volete dire... da parte mia, la differenza tra 480 e 576 è già notevole su un vecchio 21 pollici, figuriamoci su un 32...
-
20-03-2007, 15:23 #1989
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Ma buttatela l'xbox e prendetevi la 360!
-
21-03-2007, 08:05 #1990
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da reset
Spero che i moderatori siano clementi. Saluti a tutti
-
21-03-2007, 13:00 #1991
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da kitegorico
-
22-03-2007, 14:48 #1992
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 142
ciao a tutti mi servirebbe urgentemente un consiglio da tutti voi soprattutto chi a differenza di me ha esperienza di un certo livello nel campo elettronico.Ho acquistato un paio di giorni fa un lcd philips pf9541,premesso che lo dovrei usare soprattutto per vedere la tele e giocare con xbox 360 e ps3 leggendo il forum mi è venuto l'idea di farmelo cambiare con questo televisore crt hd che tanto decantate,vorrei sapere se qualora lo facessi me ne pentirei e se in hd si vede graficamente(non sono esperto dei vari 780p e 1080i)come un lcd, cioè la definizione è uguale(lcd sembra migliore in questo dal momento che è nativo a 1080i mentre questo la scala a 575 se non sbaglio o no?) mi spaventa soprattutto il fatto di regolarlo come c'è scritto qui e anche che molti lamentano linee che attraversano lo schermo,fatemi sapere grazie
Ultima modifica di Franma; 22-03-2007 alle 14:56
-
22-03-2007, 21:31 #1993
Dalla mia ti posso dire che, dopo circa sei mesi di utilizzo, non posso che essere contento dell'acquisto.
Per quanto riguarda il discorso riscalatura, è ormai assodato (come da diversi post che troverai nel thread) che un segnale HD veicolato attraverso gli ingressi YPbPr/HDMI del 9551 non subisce grosse elaborazioni (infatti la voce di menù relativa alle opzioni digitali, cioè Pixel Plus, 100Hz Digital Scan, Double Lines scompare letteralmente), e soprattutto la risoluzione dell'immagine viene rispettata.
Comunque il TV è un CRT, ed il suo cinescopio non è Full HD, e gli stadi di pilotaggio dei cannoni non garantiscono una banda passante adeguata.
Del resto questo televisore costa circa 700 EUR, e a questo prezzo non si può pretendere di più. Un prodotto del genere solo un paio di anni fa sarebbe stato venduto almeno al doppio del prezzo attuale.
Ma la resa è veramente ottima, anche se alla massima risoluzione i dettagli più fini tendono a essere meno nitidi, non confrontabili con la precisione delle matrici a stato solido come LCD o Plasma.
I punti forti del Philips 9551 sono soprattutto la naturalezza dei colori, il contrasto elevatissimo, la profondità dell'immagine, priva di artefatti anche nella visione dei contenuti SD dagli ingressi SCART/Hosiden/RCA.
Da questo punto di vista il confronto con pannelli solid-state di tipo entry-level di prezzi intorno al migliaio di EUR ed oltre è sicuramente vinto dal ns. 9551.TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
23-03-2007, 15:54 #1994
Salve a tutti........Forse quello che vi sto chiedendo è già stato trattato ma non ho la pazienza di ricercare
Ho fatto oggi il DVD Test di AV Magazine seguendo tutte le istruzioni dovute è ho notato un grosso problema con la geometria e la risoluzione.....i colori e la gamma mi sono sembrate a posto, ma il mio giudizio è molto superficiale dovuto alla mia scarsa conoscenza tecnica........I problemi di geometria in particolar modo li avevo notati anche prima, nella modalita "schermo largo" dove rispetto ai 4:3 taglia un pò d'immagine ai bordi verticali (overscan) che è abbastanza mostruoso e mi taglia quasi 2 cm sia da una parte che dall'altra.....
Vorrei sapere se si può coreggere questo errore in qualche modo? Grazie anticipatamente
-
26-03-2007, 18:55 #1995
Qualcuno ha qualche risposta da darmi???