|
|
Risultati da 1.951 a 1.965 di 3187
Discussione: Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared
-
08-03-2007, 04:33 #1951
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 9
Potreste dirmi, se lo sapete, se questo televisore accetta un segniale NTSC americano? Io c'o un 360 e PS3 americano che vorrei usare su un televisore CRT a 720p/1080i tramite l'attacco component e HDMI.
-
08-03-2007, 11:52 #1952
rispondo anche io al quesito posto dall'utente(scusa ma non ricordo il nome
)
il tv,in mio possesso da circa 5 mesi non ha nessun problema...schermata blu omogenea.....
saluti
-
08-03-2007, 17:14 #1953
Originariamente scritto da Thrillhouse17
Gli altri ingressi non li ho provati.Ultima modifica di fastleo63; 08-03-2007 alle 17:18
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
08-03-2007, 17:18 #1954
Originariamente scritto da hal-9000
480i/480p/576i/576p/720p/1080i con frequenze di quadro 50 e 60 Hz.
Tutte testate via computer connesso al TV tramite DVI>HDMI.Ultima modifica di fastleo63; 09-03-2007 alle 18:10
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
08-03-2007, 17:47 #1955
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
hai provato 1080i a 48hz (magari i nuovi lettori HD-DVD oltre al 1080P/24 avranno anche il 1080i/24...)
PS:hai avuto problemi a far agganciare il segnale al TV via computer?Intendo con i settaggi di refresh (hai usato powerstrip?)
saluti
-
09-03-2007, 17:12 #1956
Originariamente scritto da hal-9000
Possiedo una AGP nVIDIA 6600.
I drivers sono l'ultima versione disponibile:
ForceWare Release 90
Version: 93.71
Release Date: November 2, 2006
WHQL Certified.
Il TV viene rilevato dalla connessione HDMI/DVI come "Philips L06HD v1 16:9" (L06 è la versione dello chassis del 9551).
Il control panel nVIDIA del driver ForceWare mi elenca automaticamente le risoluzioni e le frequenze disponibili per il dispositivo, che sono quelle sopra citate, ossia:
720 x 480 a 50 e 60 Hz;
720 x 576 a 50 e 60 Hz;
1280 x 720 a 50 e 60 Hz;
1920 x 1080 a 50 e 60 Hz.
Non compaiono altre risoluzioni o frequenze, quindi ritengo che il TV non le supporti, tra l'altro non sono nemmeno citate nelle specifiche del 9551.
Il Philips ha agganciato automaticamente e rapidamente tutte le modalità sopra elencate senza forzature od altro.
Unica "anomalia", se si selezionano le modalità 480i e 576i il TV segnala 480p e 576p.
Rammento che i drivers video di Windows XP nascondono automaticamente le frequenze e/o risoluzioni non supportate dal monitor per evitare possibili danni all'elettronica a bordo del video, pertanto mi asterrò dal tentare di farlo...Ultima modifica di fastleo63; 09-03-2007 alle 18:17
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
09-03-2007, 22:52 #1957
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
ottimo...direi bene a sapersi...
mi piace il fatto che riconosca le risoluzioni senza smanettamenti vari...
Chissa se lo collego al Mac...quasi quasi prendo un cavo DVI--->HDMI e provo...
Rinnovo la richiesta fatta qualche post dietro:
La vostra schermata Blu (selezione ingressi),
è TUTTA Blu omogeneo?...o ci sono delle imperfezioni (tipo lievissimi aloni più scuri etc...)
Io ho una riga verticale centrata molto sfumato (non troppo visibile ma se si guarda con attenzione c'è...inoltre il blu in alcune zone sembra un pochino più scuro...
saluti
-
10-03-2007, 06:18 #1958
Originariamente scritto da hal-9000
guardandola con attenzione, e a seconda del contrasto impostato, si nota una fascia verticale centrale larga un palmo leggermente più scura. Andando verso la periferia, si notano due fasce laterali larghe un palmo leggermente più chiare, e infine le fasce ai bordi sono della stessa luminosità di quella centrale ma presentano una leggera vignettatura scura ai bordi superiori. Aggiungo per completezza di informazione che tra centro e bordi, la videata blu non è uniforme neanche nella trama delle triadi.
Ciao
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
10-03-2007, 12:12 #1959
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
esattamente come il mio...
pareri invece di altri possessori del philips?
E vi prego di essere sinceri,spero le testimonianze non siano come quelle per il vertical banding nei proiettori dove nessuno diceva che lo vedeva e c'èra in tutti....
io vorrei fare questo sondaggio poichè (anche per il fatto della magnetizzazione)lunedì verrà da me il tecnico philips e devo sapere se pretendere che la schermata sia perfettamente blu...
ricordandovi che parliamo di leggere straiture non righe marcate!
grazie
saluti
-
10-03-2007, 19:07 #1960
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da Forbidden
AGGIORNAMENTO prove console 60hz
1) Ps2 PAL con giochi 60hz rgb (usa e jap) tutto ok, cioè il segnale viene agganciato correttamente
2) Cubo PAL a 60hz rgb tutto ok (anche se fatica un po' di + ad agganciare il segnale)
3) Dreamcast PAL a 60hz rgb sia giochi USA sia JAP: NON VA ASSOLUTAMENTE !!!!! Anche il boot disc nn va
Qualcuno si lamentava dello stesso problema su 1 dc jap pensando che il problema fosse la console import... invece, prove alla mano, il problema sono proprio i giochi a 60hz !!!
Invece a 50hz tutto ok, paradossalmente è la console che rende meglio delle 3, le scritte si leggono bene ed i colori sono ok, cosa che nn si può assolutamente dire x ps2 (un po' meglio il gc)Ultima modifica di Dynamic; 10-03-2007 alle 19:11
-
11-03-2007, 18:08 #1961
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 26
Salve a tutti.
In seguito all'acquisto di un 9551 ho scoperto questo forum. Giorni fa aprii anche un topic riguardo alcuni dubbi su questo prodotto, non essendomi reso conto di quanto questo fosse pieno di informazioni interessanti e tecniche (e per questo fui anche giustamente "bacchettato").
A distanza di giorni dall'acquisto, e dopo essermi letto praticamente TUTTO questo topic, sono soddisfattissimo del prodotto anche grazie ai molti interventi che mi hanno permesso di raggiungere una discreta "consapevolezza" dei pregi e dei limiti di questo televisore.
Purtroppo questa consapevolezza mi ha fatto venire la voglia di comprarmi un nuovo lettore DVD in quanto il mio vecchio lettore è bruciato ed ora uso la 360 di cui però non sono molto soddisfatto.
Qui scatta la mia domanda: ho letto in queste pagine che molti consigliano spesso lettori Philips o Pioneer. Io vorrei comprare un AV Control Center Component (e mettere in pensione il mio AV CC Scart) e collegare tutto via Component (per ora non sono interessato all'uso dell'HDMI). Dei modelli nominati in precedenza immagino che tutti abbiano l'uscita Y'PbPr ma tutti quanti permettono anche di impostare il segnale su 576/720/1080? Considerando le mie esigenze (solo connessione Component) ce n'è uno in particolare che abbia un buon rapporto qualità/prezzo?
So che a questa domanda potrei rispondere consultando la documentazione tecnica dei vari modelli suggeriti, tuttavia mi piacerebbe avere anche un consiglio basato sull'esperienza, non solo sulla lettura di un elenco di dati tecnici.
Grazie e salutoni!
Giovanni
-
11-03-2007, 18:16 #1962
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
Nn ho l'xbox 360, però da quanto ho letto dovrebbe avere un ottima qualità anche nella riproduzione dei dvd se collegata in component, nn credo quindi che con un lettore dvd avresti una qualità migliore, secondo me butti dei soldi inutilmente.
Se la 360 è collegata in component, la scarsa qualità potrebbe essere causata da una regolazione approssimativa del philips, prova a smanettare un po con i settaggi e vedrai che avrai degli ottimi risultati.
-
11-03-2007, 19:55 #1963
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da yorics
Innanzitutto perché mia madre è più propensa ad usare un lettore DVD normale piuttosto che una console da gioco. Anche se all'atto pratico non cambia nulla è una sua fissa mentale che le impedisce di "mettere mano" ad una cosa che non sente di poter/voler gestire.
Poi c'è un "difetto" che anche un altro utente ha fatto notare: la 360 ha un problema di "taglio" dell'immagine (forse dovuto al Progressive Scan?). Ogni tanto su pressoché tutti i DVD "taglia" l'immagine in due orizzontalmente. La stessa cosa non succede se leggo i DVD con la vecchia Xbox collegata in RGB.
Infine c'è una mia considerazione dovuta al molto tempo passato a cercare un overscan decente. Se setto l'overscan con un gioco a 1080i (normalmente uso un valore intorno al 2,5%), il settaggio mi risulta diverso a 576p (la 360 legge i DVD a 576p e non permette di cambiare). Praticamente usando un DVD di tuning (quindi letto a 576p) l'immagine mi risulta centrata male di almeno un cm. Da questo deduco che l'overscan risente della variazione di "risoluzione" e quindi volevo un lettore DVD che mi permettesse di impostare tutto a 1080i e festa finita. Lo so, un cm è una pignoleria del cavolo ma sono fatto così...
Saluti!
-
12-03-2007, 09:33 #1964
Riguardo all'uniformità del blu.
Originariamente scritto da hal-9000
Comunque confermo anch'io che la tinta non è del tutto uniforme.
E' impossibile pretenderlo da un apparecchio CRT.
Per "non uniforme" intendo che in alcune zone dello schermo (e per la precisione ai lati) diventa lievemente più "scura".
Per quanto riguarda il colore, invece, non noto viraggi in alcun punto dello schermo (segno che il CRT non necessita di smagnetizzazione). Non so se ciò dipenda dal fatto che quando non utilizzo il 9551 lo spengo dal pulsante di accensione sul frontale.
Non sarebbe male prendere quest'abitudine anche per tutti gli altri nostri apparecchi, per contribuire, seppur nel nostro piccolo, a ridurre i consumi energetici... Bisognerà, prima o poi, iniziare a pensarci seriamente...TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
12-03-2007, 11:40 #1965
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Grazie,
in effetti il tecnico philips verrà tra 2 ore...
Direi che se ai lati diventa leggermente più scuro è normalissimo,
invece il mio ha quasta riga (tipo alone)più scura centrale che divide lo schermo in 2 verticalmente,inoltre anche a destra e sinistra (ma nn negli angoli)ha alcune zone livente più scure...
se non ci fosse la riga magari lo riterrei nella norma...ma quella riga anche se davvero live...non ci dovrebbe essere...
vi faccio sapere che mi dicono...
saluti