|
|
Risultati da 1.471 a 1.485 di 3187
Discussione: Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared
-
08-12-2006, 12:23 #1471
Nei CRT esiste solitamente un circuito che all'accensione fa un degaussing dello schermo.
Controlla comunque che non vi siano possibili fonti di disturbo nelle vicinanze: diffusori non schermati, trasformatori, ecc. o prova a spostare l'apparecchio.
Se il problema permane devi contattare l'assistenza.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-12-2006, 12:28 #1472
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 5
Grazie fastleo
Sempre pronto e chiaro nelle delucidazioni.
thank's
-
11-12-2006, 12:24 #1473
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 23
[QUOTE=Daino]Ho appena ordinato il philips da euro****trica.it, tra un paio di giorni potrebbe già essere in salotto!!!
Scusa Daino, ti è poi arrivato il philips 32PW9551/12?
Se sì, che mi dici del televisore... e anche del venditore,dato che avevo anch'io pensato di acquistarlo nello stesso posto (Bologna, vero?)
Grazie e ti saluto. Michele.
-
11-12-2006, 13:23 #1474
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 163
Settaggi e spiegazioni opzioni digitali
Vorrei chiedere agli esperti del nostro grandissimo Philips delle spiegazione in merito alle opzioni digitali disponibili:
"Pixel Plus"
"Digital Scan"
"Double lines"
Che cosa in realtà fanno?
Come e quando eè bene utilizzarle?
Come funziona il sensore luce? Ho notato che attivandolo l'immagini si scurisce molto.
Non sono riuscito a trovare il thread dei settaggi. Potreste inserire il linK?
Grazie
-
11-12-2006, 14:46 #1475
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da Nexus
Nexus, apparte i colori come si vede in 480p??
-
11-12-2006, 14:56 #1476
Torno anch'io nel thread per informare i massimi esperti della mia situazione col Philips in HDMI: ebbene, dopo la parziale delusione avuta con il Samsung HD850 sono riuscito a provare il TV con un mitico Philips DVP5900 (non vi dico la fatica per trovarlo):
Ellamadonna ragazzi (scusate il francesismo ma ci voleva), è tutta un'altra musica. Finalmente ho capito a cosa servono l'HDMI e l'upscaling a 720p e 1080i. Sono ancora indeciso fra quale delle due risoluzioni utilizzare, ma si tratta di piccolezze, perchè ora è come decidere se viaggiare in Ferrari o Lamborghini. Il dithering che prima trovavo insopportabile ora è addirittura piacevole, e comunque molto più naturale, mentre l'aliasing s'è drasticamente ridotto. Insomma, nel complesso l'immagine è divenuta molto più naturale ma con un senso di definizione altissimo. D'altronde me l'aspettavo: in termini video avevo sentito parlare benissimo del 5900 e già a vederlo si presenta molto più "serio" dei soliti cazzilli economici (profondità e solidità).
Tutto a posto, insomma? Eh no, perchè la fregatura è sempre in agguato.
Tale lettore, infatti, non lascia passare l'audio digitale dall'uscita coassiale (streaming) quando l'HDMI è attivato. La relativa opzione nel menù audio resta grigia. Se non ricordo male esiste un nuovo firmware per correggere il problema (e credo per abilitare anche il DTS passtrhough, altra grave lacuna del 5900): qualcuno conosce un link dove reperirlo senza troppa fatica?
Grazie mille!!
-
11-12-2006, 15:31 #1477
Mi autorispondo ma spero che qualcuno confermi:
Sul sito della Philips c'è l'ultima versione del firmware, la 2.27.
Però (leggo su altri forum) la versione che correggeva il (mio) problema del bitstream assente su coassiale in presenza di collegamento HDMI era la 2.24. Nel file readme della 2.27 tale problema non viene menzionato.
Verrà risolto anche dalla versione 2.27 o devo per forza trovare la 2.24?
Vorrei sperare che un firmware più recente risolva anche i problemi che già risolveva la versione più vecchia... ma non si sa mai
In ogni caso confermo che questo DVP5900 è -il- lettore da accoppiare alla WP9551, almeno secondo me.
-
11-12-2006, 16:44 #1478
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Originariamente scritto da Henry Gale
Per ora sto giocando con il cavo composito in dotazione a 576i.
-
11-12-2006, 17:15 #1479
Originariamente scritto da granen
Pixel Plus
segue: Pixel Plus, le altre opzioni digitali e sensore luce
Link alle pagine "Natural Motion" di Philips Research, interessanti (ma solo in lingua inglese, sorry!).
Television images
Television factsUltima modifica di fastleo63; 12-12-2006 alle 12:41
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
11-12-2006, 18:20 #1480
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 337
Originariamente scritto da DartDVD
1)a quanti € si trova circa suddetto lettore
2) può uscire @1080i in component?
grazieeee
-
12-12-2006, 00:21 #1481
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 20
Aggiorno a tutti la mia situazione.
Intanto il 32pw9551 è a casa, in salotto e sono parecchio felice
Il famoso negozio di Bologna in via murri è gestito da persone serie oneste competenti e quant'altro, quindi ve lo consiglio vivamente, però....
...ANDATEVELO A PRENDERE!!!
Già, perchè quello che mi hanno spedito è arrivato rotto
Hanno ancora a disposizione un numero indefinito di 32pw9551 da acquistare sul posto e, forse, ancora un esemplare disponibile per la spedizione...
Provato con l'antenna terrestre, non sono completamente soddisfatto, la mia città è circondata da colline e il segnale, complice forse anche l'impianto, arriva disturbato sulla maggior parte dei canali.
Più tardi rileggo i post appena linkati da fastleo, spero di imparare qualcosa in più.
Ho scoperto comunque di essere una frana nel settare i valori di luminosità contrasto ecc., non ho un metodo e mi sembra sempre di peggiorare. Per quanto riguarda i filtri digitali confermo che il double line è inguardabile, non noto differenze tra pixel plus e digital scan (il chè forse la dice lunga sulle mie capacità di settare il tv) anzi nelle prime ore di funzionamento il digital scan, che forse preferisco, produce un sibilo, ora l'ho lasciato per valutare se tra qualche giorno smette.
Per quanto riguarda nitidezza dnr e dyn contrast, per me buio pesto, noto differenze ma non mi soddisfa nessuna scelta. Tra parentesi l'active control può produrre differenze più o meno evidenti a seconda della luminosità impostata, questo spiega come mai alcuni non notano differenze ed altri si. Sinceramente io avrei gradito che tutti avessero postato i settaggi scelti con l'antenna terrestre. Mi rendo conto che sono impostazioni personali e che differiscono per ogni televisori, ma per me che sono negato sarebbero forse stati utili come punto di partenza.
Poi ho provato con il lettore dvd connesso via scart rgb, perchè al momento il vecchio lettore mi permette solo questo collegamento.
Mi sono rivisto Alla ricerca di Nemo ed è stata una vera goduria, non mi so spiegare, ma colori dettagli definizione perfetti, settare il tv è stato facile anche per me, non c'era niente da migliorare, era tutto perfetto.
Poi ho provato con l'unico film che avevo tra le mani, spiderman 2, che non mi è affatto piaciuto, spero sia colpa della qualità del film, oppure del cavo scart che non è di qualità, a giorni lo cambierò.
Sono molto felice di leggere il giudizio positivo di DartDVD riguardo ad un lettore dvd con più collegamenti del mio, perchè non vedo l'ora di provare il tv in component e in hdmi.
L'inconveniente è che al momento trasmetto l'audio ad un sistema 5.1 collegato con presa coassiale digitale, ma che dispone anche di altri ingressi, tipo canali separati, piuttosto che presa ottica digitale. Non ho capito se avrei comunque problemi ad ascoltare l'audio dei dvd in dts sul mio 5.1 in caso di collegamento hdmi.
to be continued...
-
12-12-2006, 07:46 #1482
Originariamente scritto da playmake
Originariamente scritto da playmake
In compenso t'assicuro che anche in 576p (HDMI o component) è uno spettacolo. Alla fine credo sarà la mia modalità favorita dato che, a differenza delle "riscalate", è -completamente- priva di dithering (che ormai ho capito essere una conseguenza inevitabile dell'interpolazione del segnale quando viene upscalato), e raggiunge livelli di nitidezza e profondità del nero clamorosi.
p.s peraltro non ho avuto bisogno di upgradare il firmware, dato che il lettore montava già la versione 2.24, in cui il bug dell'audio digitale disattivato sulla coassiale è già corretto.
-
12-12-2006, 19:42 #1483
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 6
Richiesta aiuto inconvenienti col televisore
Ciao a tutti, in occasione dell'acquisto di un Wii ho acquistato questo televisore CRT pensando di ottenere il massimo della definizione possibile con questa console... Tuttavia alcuni dubbi mi affliggono e volevo chiedervi delucidazioni in merito:
Innanzitutto nel momento in cui setto la risoluzione a 60Hz 480i la resa dei colori e la qualità del video è a dir poco pessima paragonata alla 50Hz 576i che rappresenta la peggior risoluzione auscpicabile. Questo è abbastanza strano e soprattutto grave, in quanto Giocare a Zelda a 60 Hz 480i è tutta un'altra cosa in quanto a fluidità. (Figuriamoci il 480P)....
Ancora, ho collegato il mio Gamecube al televisore mediante un collegamento RGB alla porta EXT1, la qualità dei colori è ottima a 60Hz 480i, tuttavia in tutti i giochi noto dei grossi problemi di Aliasing che su altri televisori CRT di casa molto più vecchi ed economici nn avevo mai notato, neanche con il collegamento composito, il tutto porta ad un grosso degrado della resa visiva.... E' un vero peccato, spero soltanto che utilizzando un cavo component inconvenienti di questo tipo non capitino anche perchè a quanto ho capito il Pixel Plus nn dovrebbe agire su quell'ingresso...
Infine altra cosa stranissima, se accendo il televisore con il Wii già acceso, dopo pochi secondi la Tv si spegne automaticamente... Che sarà mai....
-
12-12-2006, 21:59 #1484
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Giocare a 60Hz 480i è tutta un'altra cosa rispetto ai 50Hz 576i, purtroppo il cavo composito in dotazione non vincola i 60Hz, per questo vedi i coloti pessimi e il segnale sgranato, è del tutto normale. I cavi che vincolano i 60Hz sono l'RGB e il component (come sai quest'ultimo va anche a 480p.
Io ho il Gamecube collegato col cavo RGB ORIGINALE Nintendo alla presa ext.1 (rgb) a 60Hz. Rispetto al vecchio tv philips 29" 100Hz schermo convesso, con il 32Pw9551 c'è un abisso in qualità dell'immagine. L'aliasing è + o - uguale al vecchio Tv se non meglio per via dello schemro piatto.
Esatto il component e l'HDMI non usano il pixel plus, il digital scan e il double line.
Per l'anomalo spegnimento del TV non so che dirti, a me non succede.
-
12-12-2006, 22:02 #1485
Originariamente scritto da sud213
Originariamente scritto da sud213
Se le impostazioni relative all'immagine che arriva da tali ingressi sono quelle "di fabbrica", l'immagine sarà molto deludente e ricca di artefatti.
Consiglio di selezionare l'opzione Smart Picture "Personale" (l'unica modificabile in maniera permanente), e per iniziare, regola contrasto e luminosità attorno alla metà (50), colore ad 1/3 circa (tra 33 e 36), nitidezza a 0 od al massimo 1.
Disattiva anche le funzioni "DNR", "Dynamic Contrast", "Active Control" che non migliorano di certo un'immagine generata da un videogame essendo pensate per immagini del mondo reale...
Poi, prova a lavorare un pò più "di fino" sulle regolazioni, magari con l'aiuto di un DVD-Video di test.
Ovviamente, consiglio, se possibile, l'uso delle connessioni YPbPr o HDMI, ma non so se sono disponibili sul Wii o sul GameCube...
La mia unica esperienza "ludica" è stata il collegamento via component di un Microsoft XBOX360 di un mio conoscente.
Indescrivibile, colori solidi, contorni netti, zero artefatti. Una vera emozione (anche se sono un pessimo giocatore...).
Originariamente scritto da sud213
Anche qui stessa richiesta: quale ingresso usi?Ultima modifica di fastleo63; 13-12-2006 alle 09:29
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000