Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 178 di 213 PrimaPrima ... 78128168174175176177178179180181182188 ... UltimaUltima
Risultati da 2.656 a 2.670 di 3187
  1. #2656
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    49

    Ciao a tutti.Ho notato che sul mio schermo del 9551,sulla sinistra e in misura minore sulla destra c'è una fascia verticale di circa 3-4 cm di un 'ombra scura,è normale?Ed ancora,ho settato il tv mediante il merighi test visualzzato a schermo tramite connessione hdmi,adesso vorrei settare anche l' ingresso RGB(decoder ski),ma cambiando i valori di geometria del service menù per questa uscita,cambiano anche quelli impostati prima con hdmi.Come posso fare? Ed è possibile farlo?

  2. #2657
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Le tv crt non brillano per uniformità: è il tuo cinescopio che è così...
    Se è solo la geometria che vuoi sistemare c'è poco da fare: devi trovare un compromesso.

  3. #2658
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Citazione Originariamente scritto da chiara monticelli
    vorrei settare anche l' ingresso RGB(decoder ski),ma cambiando i valori di geometria del service menù per questa uscita,cambiano anche quelli impostati prima con hdmi.Come posso fare? Ed è possibile farlo?
    Per la fascia non so, per i valori di geometria si, le modifiche influenzano tutti gli ingressi, quindi devi fare un pò di prove e trovare il compromesso giusto tra gli ingressi in uso.
    Io invece vorrei sapere se qualcuno ha sky hd ed ha problemi con l'hdcp. O, in alternativa, se qualcuno sa che tipo di hdmi monta la tv, 1.0 o 1.1?
    Ciao!

  4. #2659
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    L'1.1 risale a maggio 2004, quindi dovrebbe esserci questo. Le differenze tra 1.0 e 1.1, comunque, sono minime e non dovrebbero incidere su compatibilità varie.

  5. #2660
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Le differenze tra 1.0 e 1.1, comunque, sono minime e non dovrebbero incidere su compatibilità varie.
    Chiedevo perchè avevo una mezza intenzione di provare sky hd, poi ho letto che il decoder sarebbe incompatibile con la 1.0 e da un sacco di problemi. Probabilmente i motivi sono altri, ma ne hanno subito approfittato per scaricare le colpe sulle tv.
    Ciao!

  6. #2661
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Le tv crt non brillano per uniformità: è il tuo cinescopio che è così...
    E il tuo cinescopio è perfetto?Posso avvalermi della garanzia per farlo aggiustare?

  7. #2662
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Bisogna vedere l'entità del problema. Se è un problema di uniformità del cinescopio credo che l'unica soluzione sia sostituirlo, ma non sono esperto di queste cose, potrei dire una stupidaggine.

  8. #2663
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    55

    DVD via component e aspect ratio (schermo largo)

    Ragazzi... salve a tutti.

    Seguo questa discussione da quando e' iniziata, ma sinceramente non ricordo se e' stato trattato questo argomento (ho fatto anche una ricerca all'interno del 3D ma senza successo...)

    Il mio problema e' questo: ieri ho acquistato un cavo component da poche decine di euro (MW).
    Ho collegato il mio DVD Player Marantz DV6500 (al mio primo utilizzo, comprato usato da poche settimane) all'ingresso component del 9551...
    Al momento della visualizzazione di un qualsiasi DVD video, la TV non switcha automaticamente su "schermo largo", come fa, invece, quando collego la stessa sorgente via SCART.

    Dato che non ho a disposizione ne' un'altra sorgente component ne' un altro display con questo ingresso, vi chiedo: a voi non e' mai successo?

    Ho controllato tutte le impostazioni del Marantz e ho fatto numerose prove... ma senza risultato.

    Insomma: via component devo mettere la TV su "schermo largo" a mano, mentre via SCART lo fa automaticamente...

    La cosa mi da' un po' fastidio anche perche' una volta messo lo "schermo largo" per vedere un DVD, quando torno alla normale visione devo rimettere a mano il 4:3...

    Secondo voi mi devo rassegnare?
    Massimiliano
    TV: CRT 32" Philips 32PW9551/12 - Ampli multich: Marantz Cinema 40 - Ampli stereo: Audiolab 8300a -Diffusori: Chario Constellation series - Sub: Velodyne CHT-10R - Lettore Multiformato: Marantz UD7007 - Mediaplayer: Kodi/Asus E45M1 - Lettore Bluray: Sony BDP-S3500

  9. #2664
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    A quanto mi risulta, attraverso gli ingressi component e HDMI la TV non ha modo di "sentire" il formato del segnale video.
    Sul connettore SCART invece è previsto un pin (il numero 8).
    Serve per abilitare l'ingresso, in base alla tensione fornita al suddetto pin:
    se è inferiore ai 2 Volts la TV non abilita l'ingresso SCART;
    se è compresa tra 4.5 e 9 V la TV si predispone in 16:9;
    se è compresa tra 9.5 e 12 V la TV visualizza in 4:3.
    Questo è il motivo della commutazione automatica.
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  10. #2665
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Confermo la necessità di fare tutto manualmente su component e su hdmi. So che su hdmi, teoricamente, sarebbe possibile, ma dipende dalla sorgente e dalla tv.

  11. #2666
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Io ho messo luminosità su 42, colore su 40, contrasto su 70, nitidezza su 0 o 1, la temperatura colore su normale (nonostante la ritenga un pelino fredda) e utilizzo digital scan su tv analogica e digitale terrestre. Tutti su off gli altri aiuti digitali. Preselezione musica per l'audio.
    Ecco i miei: 50 luminosità, 55 colore, 60 contrasto, nitidezza a 1 e rispetto a voi uso il "Double Lines" che a me sembra quella più naturale; non riesco proprio a sopportare il "pixel plus" che in qualche modo mi immerge nell'odiato mondo degli LCD. In particolar modo, con questa funzione, nellle partite di calcio l'immagine scatta parecchio ed è molto fastidioso.
    No ho nulla contro il digital scan ma preferisco come già detto il "Double Lines"

  12. #2667
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da chiara monticelli
    Ciao a tutti.Ho notato che sul mio schermo del 9551,sulla sinistra e in misura minore sulla destra c'è una fascia verticale di circa 3-4 cm di un 'ombra scura,è normale?
    Pure a me, col segnale "component" compare questa piccola striscia nera in alto a sinistra; secondo me è solo un problema di geometria da risolvere con gli aggiustamenti nel "service menu" della TV; no ho provato a risolvere da solo il problema in quanto il component non lo uso mai. Ripeto che il problema c'è solo con il segnale "component"; gli altri per fortuna vanno benissimo

  13. #2668
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Penso sia una cosa differente. Tu, probabilmente, hai ridotto al minimo possibile l'overscan e quindi su certi canali AV l'immagine visibile è fin troppo stretta*. Lei vede un'ombra sull'immagine, e larga qualche centimetro. Bisognerebbe anche valutare l'entità del problema.

    * probabilmente, collegando una sorgente al canale component, l'immagine si "allargherebbe" di quel tanto che coprirebbe quel bordino nero.

  14. #2669
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Segnalo l'assoluta eccellenza dell'immagine di Xbox 360 Elite via hdmi. Sono quasi pentito di aver venduto la tv (anche se il sostituto è di assoluto prestigio)...

  15. #2670
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    227

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Segnalo l'assoluta eccellenza dell'immagine di Xbox 360 Elite via hdmi. Sono quasi pentito di aver venduto la tv (anche se il sostituto è di assoluto prestigio)...
    L'hai venduta??????
    Sei un eretico

    Come mai allora ci fai ancora compagnia in questa sezione del forum???
    sempre ringraziandoti per la tua sempre presente disponibilità ad aiutare chiunque ne abbia bisogno


Pagina 178 di 213 PrimaPrima ... 78128168174175176177178179180181182188 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •