Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 213 PrimaPrima ... 313738394041424344455191141 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 3187
  1. #601
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    337

    Citazione Originariamente scritto da yorics
    Ho provato il test dvd magazine, ma le immagini per la risoluzione nn ho capito come "leggerle"....

    è semplice, fai partire ad es il test SCALING 0-20K ... conti i trattini (alto basso dx e sx) devono essere 20, se ne conti meno vuol dire che non visualizza 720 linee (in verticale) ma 720 - i trattini che non conti. idem per l'orizzontale.

    quindi se vedi solo un trattino in alto e uno in basso, visualizza 720 - 38 = 682linee



    SE con il 0-20 NON vedi linee, fai partire il 20-40 idem con patate come sopra!!!

  2. #602
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Nei video a 720p vedo tutto grigio tranne una linea centrale bianca,le linee bianche le vedo se lo metto in finestra sia sul monitor del pc che sulla tv, nel test di scaling vedo tutte e 20 le linee...
    Che vuol dire???

  3. #603
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Retronz capisco quello che dici, ma se Philips dice che sto tv visualizza SOLO i 576p, spiegami perchè dovrebbe dire questo, per deviare l'acquisto su plasma e lcd??
    DAI PER FAVORE....
    Io percio

  4. #604
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Non so' cosa vuoi da me...
    Per piacere, visto che NON ti interessa questo TV, puoi provare a postare sul Samsung o sull'imminente Thompson?
    Penso che il mio pensiero sia chiarissimo...se preferisci pensa che il mio TV ha 256 linee ed io prima di accenderlo mi bevo 3 Martini e ne vedo 1080: OK?

    Ciau, stammi bene...

    L.
    LG 42PJ350 plasma /PaceMYskyHD&XdomeHD-1000NC /DVD-r_combo PHILIPS3510 /Cavi G&BL top
    CLIKKATE link SOTTO PER OTTENERE IL MASSIMO DAL PHILIPS CRT-HD!
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56496

  5. #605
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ retronz

    Originariamente inviato da retronz: Penso che aver spostato questo 3D NON sìa corretto, in quanto sempre di HD si tratta anche se preparata e quindi una sezione CRT HD é giusto ritrovarla in HD appunto. E' un mio parere e tale resta. (Ovviamente mi adeguo...)
    Lo spostamento di questa discussione in quella più adatta è stato effettuato direttamente da Emidio Frattaroli, Amministratore del forum.

    Credo che la competenza di Emidio in questo settore non sia in discussione, essendo stato per molti anni e fino a poco tempo fa collaboratore di DVHT su cui provava, misurava e recensiva display vari.

    @ retronz e davestas

    Vi avevo già avvertito una volta di smetterla con i vostri battibecchi, ora lo ripeto per l'ultima volta.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #606
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    nordata io ho solo riportato cosa dice Philips a proposito del tv in questione non pincopallino.
    Se poi ripeto qualcuno ci da una mano a verificare, darebbe davvero una grande mano a sbrogliare sta matassa.

  7. #607
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Ecco la review di un utente inglese su AVFORUMS.com.
    Anche lui in modo eloquente dice che il tv scala a risoluzione SD poi parla del pixelplus e fa capire qualcosa...

    http://www.avforums.com/forums/showt...light=32PW9551

    So, here goes;

    (By the way, I don't have any components yet that has an HDMI out so I can't and won't comment on it yet. If that's all you want to read about you should stop reading! What's the point of feeding upscaled signals into a downscaling display anyway? Reality for us with no HD television here yet and for a good time to come.)

    Coming out of the box I noticed it had a huge remote... not very intuitive either, but it does the job and I imagine it's going to be very difficult to, you know, lose it (don't you hate it when someone _who isn't you_ loses it?).

    Anyway, carrying on... setting it up I already knew it was "fugly". I mean, the Panny PD30 looked pretty to me but this is just, a grey, unimaginitive blob. Philips can do better so no points for that.

    Turning it on, I was happily surprised. I was expecting the factory settings to be a little... off, but it wasn't bad at all. I liked the Panny's Acuity detail enhancer for normal television but Pixel Plus looked better out of the box than Acuity did. The only problem I have had with Pixel Plus so far is that faces can smear a little during close ups. I can't really tell if this has to do with the interlaced nature of TV broadcasts or if it just can't handle it since it doesn't break up the screen during movement at all. After some fiddling with the settings, turning the sharpness from max to min already gave a far better result, toned down the brightness etc. and what really springs to mind to describe the image is steady. At times it's like you're looking at a photograph, I generally can't make out any dot-crawl or fine line twitter (if that's what you call it, I think it is.) The colour representation to me is very good, there's no convergence issues, no colour bleeding, very few geometry issues as well. I've also read reports of judder during slow screen pans etc. but at least for normal TV broadcasts there's no judder to be seen. The overall picture quality is great as well, I've had 4:3 CRT's, 16:9 TV's, up to 32in Sony's and the aforementioned Panny and this television honestly wins in every aspect so far. As an aside, the OSD menu works pretty well. It has big letters and laid out fairly simple. Easy to read with both numerical and graphical representation of values for picture settings.

    Now then, on to RGB Scart. (Connected with a Panasonic DMR-ES10) Really the same comment as with normal TV broadcasts. Not surprisingly DVD's of course have better picture quality than normal television and it shows. I can't really find any negative properties with the RGB Scart connection picture quality and I think that's a positive aspect in itself. Playing content over RGB allows you to keep the Pixel Plus processing on and it delivers what it promises. I haven't watched a lot through RGB though, I bought it primarily for the component inputs so that's what I looked at the most, but before I delve into that, let's get the other Scart connection running.

    This set has two Scart connections, only one of which accepts RGB. The other accepts S-Video and composite. Bad choice? I don't know, I connected my decoder for digital TV broadcasts to the second scart with a composite connection (Can only pick RGB or composite) and it's giving excellent results. All that is true for the normal TV broadcasts is true for the digital ones and more. On all the other sets I've used the digital signal looked better than analog but now I really feel as though it's DVD quality. I can't say it better than "steady as a rock". Composite video probably introduces some faults in the picture but I honestly can't make them out.

    Alright then, the component connection. One word, gobsmacked! always wanted to use that word! It just looks so amazingly clean. I know DVD's give you some picture noise, especially in the background but the set seems to reduce it. I don't really know if that's possible or if all the other sets just show it more, but, it gives an amazing result on the Philips. It just... works. So amazingly well in fact that while watching DVD's I sometimes felt my mouth hanging open. I'm sure it wasn't a pretty sight, but, who cares, right? The component input disables the digital picture enhancing options so I can't really tell what it does to the signal. Turns off Pixel Plus? I don't know and frankly, I don't care. It looks great and that's all there is to it for me. Now I know it accepts 480p and 576p, even though I wasn't particularly looking forward to it, I had to test it. I never really liked Pal progressive scan, 50hz for me is almost painful and it's no different here. Low frequency PC monitors hurt my eyes as well and I can't live with anything below 80hz there either. The picture doesn't look very different to me, I know in theory it increases the resolution on movement but I prefer 100hz interlaced pictures (I know, heresy!!). I think this explains the judder that has been reported as well. I think people have never seen 50hz progressive signals on a large screen and percieve the jerkiness inherent to progressive signals as judder on a CRT (as opposed to interlaced haze). I haven't tested 480p signals yet but I imagine it would be no different. I actually find NTSC's 60hz a lot more likeable for progressive signals. The TV also has a "double lines" mode built in that you can enable to deinterlace the signal. It just does a simple bob deinterlace, so, not recommended at all. I don't know why they put it there in the first place.

    For closers, I have a few observations. First, the set comes with Pixel Plus image enhancement which interpolates extra lines from the available signal. It does all kinds of good things and according to the manual you can _turn it off_ and just use 100hz digital scan. Also, it has a demo mode that shows one side without PP and the other side with PP. Turning this on clearly shows the benefits of PP, however, I found something odd about the whole thing. I noticed or, failed to notice, a difference in picture quality between Pixel Plus and 100hz Dig. scan. It's pretty subjective of course, but I noticed that when Pixel Plus was _off_ and I turned on the demo, the side of the screen that supposedly showed 100hz dig. scan looks much worse than the quality with 100hz dig. scan actually is. This of course leads me to believe the set degrades the picture quality when the demo is on to try and make Pixel Plus look better. All in all not very important, but, well, odd. You could argue it's false advertising but, meh. What is much more deplorable to me is the shady language used in the manual for the HD prepared logo. It states the HD Prepared logo is a carefully guarded standard set by the EICTA which simply isn't true. The set is able to resolve an incoming 1080i or 720p signal and scale it to an SD screen. If it uses Pixel Plus processing for the HD signals at all is unclear to me and I'm unable to test it right now. I have read good reports about it's HD display quality and I'll undoubtedly see it in the future, but I can't right now. For those interested I can try to translate a review or two about this television that does delve into the whole HD thing though.

    Final remarks... This set cost me 442 GBP (converted on xe.com) which is not a lot of money to pay for a television with this kind of picture quality. I bought it to watch DVD's and probably a PS3 in the future. It gives me a lot of flexibility and functions as a great stop-gap, like the English language so eloquently puts it. So far, this television is selling very well over here and maybe it will move manufacturers to make more HD Prepared or HD Ready CRT's, I know they can do it and it has to be economically viable for the European market, what are they waiting for?

    I can't take pictures, but if anyone wants more textual info, just ask!

  8. #608
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ davestas

    Ho detto più di una volta che qui non si conducono crociate, hai detto quanto dovevi dire, ora basta, mi sembra che tu abbia illustrato a sufficienza il tuo punto di vista e credo che tutti lo abbiano capito.

    Non continuare a ripetere le stesse cose.

    Altra cosa: se vuoi proprio riportare lunghi testi in altre lingue, almeno traducili, non tutti conoscono l'inglese, altrimenti bastava inserire il link.

    @ tutti gli altri.

    Basta con tutti questi batti e ribatti.

    Parlate della qualità, dei pro e dei contro di questo TV, dove trovarlo a meno e quanto altro vi viene in mente, ma finitela con la storia della HD o della SD.

    Nessuno di voi ha in mano delle prove tecniche, mi sembra che Emidio, nell'altra discussione su questo stesso argomento, abbia suggerito una prova abbastanza facile.

    D'altra parte sembra ormai abbastanza chiaro che il TV in questione è SD, pur se di qualità.

    Lasciate da parte la questione risoluzione, almeno sino a quando non si abbiano risultati innegabli e non parole dette da altre persone su altri forum o per sentito dire.

    Ora veramente non mi ripeto più, avverto anche che se la cosa continuerà su questi binari la discussione verrà chiusa.

    Grazie a tutti.
    Ultima modifica di Nordata; 25-08-2006 alle 23:26
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #609
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Ho notato una cosa strana, uso sempre il formato schermo largo, però a volte nella normale visione analogica passa automaticamente al formato 16/9 con tato di scritta che mi segnala il cambiamento, a voi è mai capitato??

  10. #610
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    "Schermo largo" = "16:9"


    ...
    LG 42PJ350 plasma /PaceMYskyHD&XdomeHD-1000NC /DVD-r_combo PHILIPS3510 /Cavi G&BL top
    CLIKKATE link SOTTO PER OTTENERE IL MASSIMO DAL PHILIPS CRT-HD!
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56496

  11. #611
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da retronz
    "Schermo largo" = "16:9"


    ...
    Ma nn sono la stessa cosa, nel formato schermo largo l'immagine si vede tutta invece nel formato 16/9 vengono tagliati i bordi orizzontali per togliere le bande nere nei film, prova a scorrere i formati vedrai la differenza, cmq vorrei capire se è normale che la tv passa automaticamente da schermo largo a 16/9??

  12. #612
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Uh...non ti seguo!
    IL formato 16:9 è denominato "schermo largo"!
    Le altre sono 4:3; superimmagine che è una zoomata del 4:3; zoom 14:9 e zoom 16:9. (Z O O M...intendi? Se leggi il manuale noterai che servono per allargare quei film trasmessi in formato cine...tipo i western dei '70...)
    Quindi l'unico formato 16:9 REALE (infatti l'HD e sky 16:9 si connettono automaticamente!) è "schermo largo"!!!

    ciao L.
    LG 42PJ350 plasma /PaceMYskyHD&XdomeHD-1000NC /DVD-r_combo PHILIPS3510 /Cavi G&BL top
    CLIKKATE link SOTTO PER OTTENERE IL MASSIMO DAL PHILIPS CRT-HD!
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56496

  13. #613
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Si hai ragione intendo zoom 16:9,a volte da schermo largo cambia in automatico in zoom 16:9 durante la normale visione in analogico,compare anche la scritta zoom 16:9, a te è mai capitato??
    Ultima modifica di yorics; 26-08-2006 alle 17:06

  14. #614
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    337
    proprio un bel vedere.... non vedo l'ora di avere tra le sgrinfie questa tv:






  15. #615
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    io vedo un semplice progressivo, puo' essere un ottimo tv per i segnali SD..questo si...
    Ultima modifica di davestas; 27-08-2006 alle 09:55


Pagina 41 di 213 PrimaPrima ... 313738394041424344455191141 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •