Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 14 PrimaPrima ... 391011121314 UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 201
  1. #181
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    LT
    Messaggi
    65

    Ho anch'io lo stesso TV. L'automatismo di cui parli avviene solo tramite scart, dove c'è il piedino n.8 che trasmette l'impulso per settare il formato TV su 16/9 o 4/3. L'ingresso component non riesce a gestire l'automatismo, bisogna ogni volta settarlo a mano. Io, con un telecomando programmabile, ho impostato una macro che appena pigio il tasto per accendere il lettore dvd mi invia una serie di comandi che impostano il formato della tv a schermo intero, il contrario quando spengo il lettore. Se vuoi puoi verificare quanto affermato collegando il lettore tramite scart RGB.
    Ciao
    Ultima modifica di opera; 03-08-2006 alle 14:21

  2. #182
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Asmodeo
    ...

    P.S.: i pigri patologici a chi era riferito?
    ...Ovviamente a te...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #183
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Nemo1970


    ...CUT...

    Ora sono costretto a portarlo in assistenza ecchecappero ha 6 mesi!

    Vi terrò informati sull'efficienza dell'assistenza JVC!!
    Cerco di essere ottimista.

    Ciao!
    Stefano
    Ecchevedevodì!!!!!
    Dopo 2mesi 1/2 è ancora in assistenza
    Non faccio alcun commento altrimenti vengo radiato!!!!

    Vabbè che c'erano 3 settimane di ferie in mezzo ma ...

    Dovrebbero rendermelo in settimana !!!!
    Aspetto!!!!

    ciao
    Stefano

  4. #184
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210
    Scusate la domanda banale... ma questo tv visualizza i 720p e i 1080i dell'HDTV?
    Praticamente, come si colloca rispetto al Philips 32PW9551/12?
    Grazie!

  5. #185
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da xxxyyy
    ma questo tv visualizza i 720p e i 1080i dell'HDTV?
    i 720p non li visualizza, almeno io collegando in component ad esempio la xbox settata a 720p ho schermo nero, a 1080i tutto ok.
    però con l'xbox360 sempre in component se gli dò in pasto dei filmati in 720p me li visualizza, quindi credo che in qualche modo li scali.
    cmq non sono un esperto, riporto solo la mia esperienza.

  6. #186
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    36
    Ho letto con piacere tutte le pagine di questa discussione. Uso il 32p40bu da natale altri miei amici usano il 28,il 32 serie precedente,e (fortunati loro ) il 36. In precedenza usavo il Metz con il Cinemateq e loro altri metz e diversi Panasonic con vari processori video. Uso quotidianamente il JVC collegato in component al dvdo 30 sorgenti Zinwell x il sat hd, Pioneer 868 x i dvd video e alla xbox 360. Nelle pagine precedenti leggevo che l'hd senza hdmi non sarebbe tale.Ho amici e conoscenti x motivi professionali che lavorano nel broadcast video, nessuno di loro usa display che non siano crt, e l'hdmi non sanno neppure cosa sia(professionalmente parlando).Parlando di Qualita' delle immagini piuttosto che l'hdmi si desiderera' avere l'SDI, opzione miracolosa x decoder sat vari e lettori dvd.Immagina di levare un evidentissimo velo di condensa dal tuo schermo questo è l'SDI,con qualsiasi film dvd o trasmissione satellitare.Ma il Blu Ray e l'Hd dvd saranno segnali solo hdmi e quindi i tubi non andrebbero bene...AF digitale illustra sul numero di questo mese a pag 44 , l'hdmi/dvi/ vga costa meno di 300 euro.Utile x chi voglia visualizzare immagini protette dall'hdcp su dispositivi privi dell'hdmi.Meglio ancora parlando di Qualita' video,da ottobre usciranno upgrade HDSDI x lettori hd e processori vari.... mmm ho idea che i nostri cari tubi possano vivere nel futuro grazie a Blu Ray e HD dvd anche meglio che nel passato almeno fino alla prossima generazione di formati video. Saluti e buona visione!

  7. #187
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Vivalavita
    Ho letto con piacere tutte le pagine di questa discussione. Uso il 32p40bu da natale altri miei amici usano il 28,il 32 serie precedente,e (fortunati loro ) il 36.
    Ciao,
    approfitto della tua presenza nel forum.
    Hai notato anche nel tuo modello un viraggio del colore di una parte dello schermo?
    Nel mio modello (ancora in assistenza ) è presente un vistoso viraggio al rosso su sfondo blu nell'angolo in basso a destra, tanto più accentuato quanto più la tv stava accesa. Lo stesso problema (con colori e posizioni differenti) è stato rilevato anche da altri utenti.
    grazie

    ciao
    Stefano

  8. #188
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    36
    Ciao Stefano, nessun problema di "viraggio" neanche gli altri Jvc usati da altri amici niente inconvenienti, è possibile che sulle quantita' qualcuno non sia perfetto . Comunque la resa gia' buona del tuo tv , migliora nettamente (questo vale comunque x qualsiasi vpr o display) pilotandolo con un processore video . Precise regolazioni memorizzate indipendentemente x ogni sorgente, upscaling 1080i /60hz di ogni ingresso UNDERSCAN che non è l'overscan(ossia visualizzare TUTTE le line di risolluzione dentro lo schermo con ovvi benefici) ingressi sdi o meglio HDSDI (devo ammettere che il "semplice" sdi visualizzato a 576 interlacciato conferma la superiorita' del tipo di collegamento) infine la connessione component ( component è il formato di incisione dei nostri amati dvd video!).Qualcuno potrebbe sostenere che un collegamaento diretto sorgente display hdmi /hdmi sia il meglio, dal 10 ottobre saranno disponibili gli up grade hdsdi per i lettori dei nuovi formati hddvd e blu ray, mmm... ma la migliore non era l'hdmi ? Saluti e buona visione!

  9. #189
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Vivalavita
    Ciao Stefano, nessun problema di "viraggio" neanche gli altri Jvc usati da altri amici niente inconvenienti, è possibile che sulle quantita' qualcuno non sia perfetto .
    Grazie.
    Ciao
    Stefano

  10. #190
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191

    Angry

    Citazione Originariamente scritto da Nemo1970
    [...]
    Hai notato anche nel tuo modello un viraggio del colore di una parte dello schermo?
    Nel mio modello (ancora in assistenza ) è presente un vistoso viraggio al rosso su sfondo blu nell'angolo in basso a destra, tanto più accentuato quanto più la tv stava accesa. Lo stesso problema (con colori e posizioni differenti) è stato rilevato anche da altri utenti.
    Intervengo anche io in questa discussione per riportare la mia esperienza a proposito di VIRAGGIO DEL COLORE/PUREZZA DEL BIANCO.

    All'inizio del 2006, dopo accurate ricerche e dopo avere letto pareri complessivamente molto positivi, decisi di acquistare un televisore JVC HV-32P40BU.

    Fin da subito noto un problema nella purezza del bianco AI LATI dello schermo.
    In presenza di tonalità BIANCHE (o con colori gialli/pastello molto chiari), in particolare se di ALTA LUMINOSITA', si nota una deviazione del colore verso tinte lievemente ROSA sul lato sinistro, lievemente AZZURRINE sul lato destro del tubo catodico, in particolare nella parte centrale e bassa (in entrambi i lati).

    Ho provato diversi settaggi del televisore (poco luminoso, poco contrastato, tonalità del colore fredda, poi normale, poi calda), ma non c'è stato nulla da fare; il problema non è scomparso. Ho verificato anche l'eventuale presenza di campi magnetici o di oggetti metallici nelle immediate vicinanze del televisore ed ho addirittura provato a spostare il TV in altre zone della casa, ma niente da fare.

    Ho fatto alcuni test con particolari videate diagnostiche (bande colorate e in bianco e nero, schermate bianche di varie intensità): il difetto si manifesta ai lati dello schermo e solo in determinate circostanze di colore, per cui non sempre avvertibile.

    Di seguito allego una foto indicativa come esempio del difetto in questione.


    Scrivo al servizio clienti JVC Italia per segnalare il problema e, per farla breve, il centro di assistenza JVC della mia città viene a constatare il difetto, si consulta con JVC, ritorna a ritirare il televisore, si fa spedire un CRT sostitutivo, lo prova e riscontra un difetto di purezza del bianco simile a quello del mio tubo, a questo punto spedisce a Milano il mio CRT e ... lì rimane definitivamente perché il difetto, secondo i tecnici JVC di Milano non è riparabile. :-(
    Mi hanno proposto in sostituzione (a spese zero) un LCD 32 pollici con caratteristiche equivalenti (in più c'era un connettore HDMI) e, mio malgrado, ho accettato. Sono convinto che un tubo buono lo avrebbero potuto trovare, ma evidentemente sanno che c'è questo problema e non hanno voluto impazzire.

    MORALE: il JVC HV-32P40BU è un ottimo televisore a patto di non incappare in un tubo catodico difettoso/non perfetto, cosa abbastanza probabile, oserei affermare.

    P.S.
    Ciliegina finale: il TV LCD che mi è arrivato in sostituzione aveva la matrice guasta nella zona centrale (banda nera) per cui di nuovo il calvario dell'assistenza ecc ecc ecc.

    Alla fine di tutta la storia, parlando con il direttore del negozio in cui ho preso inizialmente il CRT, sono riuscito a farmi cambiare l' LCD 32'' con un JVC LT-37M60ZU pagando la differenza. Ottimo LCD, non lo nego, ma per uno che preferisce i CTR è stato un boccone amaro.
    Ultima modifica di Zatster; 11-10-2006 alle 20:11

  11. #191
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Zatster
    Intervengo anche io in questa discussione per riportare la mia esperienza a proposito di VIRAGGIO DEL COLORE/PUREZZA DEL BIANCO.

    All'inizio del 2006, dopo accurate ricerche e dopo avere letto pareri complessivamente molto positivi, decisi di acquistare un televisore JVC HV-32P40BU.

    Fin da subito noto un problema nella purezza del bianco AI LATI dello schermo.
    Azz!
    nella foto non si nota moltissimo ma cmq si nota.
    Purtroppo non ho fotografie raffiguranti il difetto del mio, ma era veramente molto evidente.
    Ad oggi sono 3 mesi ed 1 giorno che il televisore è in assistenza e non ne sono ancora venuti a capo.
    Evito di fare qualsiasi commento in merito, come da regolamento del forum ho aperto un thread nell'apposita sezione (in attesa di essere pubblicato).

    Come te preferisco di gran lunga i CRT, farò tutto quanto il possibile per evitare qualsiasi tipo di cambio che non sia un altro CRT (stesso modello) altrimenti cercherò di farmi restituire i 1099euro e mi rivolgerò a qualche altra marca (magari PHILIPS).

    ciao
    Stefano

  12. #192
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Nemo1970
    [...]
    Ad oggi sono 3 mesi ed 1 giorno che il televisore è in assistenza e non ne sono ancora venuti a capo.
    Evito di fare qualsiasi commento in merito, come da regolamento del forum ho aperto un thread nell'apposita sezione (in attesa di essere pubblicato).
    Tre mesi (anche due) sono inaccettabili!
    Se ancora non l'hai fatto, scrivi al "Servizio Clienti JVC Italia" (servizioclienti@jvcitalia.it) facendo presente la tua insostenibile situazione; lavorali ai fianchi ("minacciando" di scrivere a riviste del settore per denunciare l'accaduto) ed abbia pazienza: sarà lunga, temo, ma ce la dovresti poter fare non solo a riparare il guasto, ma anche a sostituire il tubo difettoso (perché lo è, come moltissimi altri, purtroppo).


    Citazione Originariamente scritto da Nemo1970
    Come te preferisco di gran lunga i CRT, farò tutto quanto il possibile per evitare qualsiasi tipo di cambio che non sia un altro CRT (stesso modello)
    Devi insistere che vuoi a tutti i costi la riparazione del guasto e la sostituzione del tubo con uno valido. I tecnici del laboratorio tecnico JVC (al telefono sono stati abbastanza seccati) temo non abbiano voglia di impazzire, ma bisogna insistere. E' un tuo diritto!


    Citazione Originariamente scritto da Nemo1970
    altrimenti cercherò di farmi restituire i 1099euro e mi rivolgerò a qualche altra marca (magari PHILIPS).
    Al limite c'è il Philips 32PW9551/12 (ma il JVC è superiore [se è esente da difetti...] per il tubo 1080i nativo e per il DIST, che è eccellente); spero, comunque, tu possa vincere questa battaglia. Io fra una cosa e l'altra ci sono andato dietro 6 mesi, poi non ne potevo più (e non avevo più tempo/forze da dedicare a questa storia) ed ho lasciato perdere.

  13. #193
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Zatster
    Tre mesi (anche due) sono inaccettabili!
    Se ancora non l'hai fatto, scrivi al "Servizio Clienti JVC Italia" (servizioclienti@jvcitalia.it) facendo presente la tua insostenibile situazione;
    Fatto, parecchie volte ma nessun cenno di risposta mi è stato inviato.
    Ho anche chiamato, ma le due volte che sono riuscito a prendere la linea non mi hanno detto niente di risolutivo.

    Citazione Originariamente scritto da Zatster
    lavorali ai fianchi ("minacciando" di scrivere a riviste del settore per denunciare l'accaduto)
    Fatto, ma non ho minacciato, sono subito passato all'azione.
    Ora sto mettendo tutto nelle mani di un legale (un amico fortunatamente, altrimenti non ne sarebbe valsa la pena) che prenderà la strada che più ritiene idonea.

    Citazione Originariamente scritto da Zatster
    ed abbia pazienza: sarà lunga, temo, ma ce la dovresti poter fare non solo a riparare il guasto, ma anche a sostituire il tubo difettoso (perché lo è, come moltissimi altri, purtroppo).
    Pazienza ne ho avuta tanta, tanta, tanta.

    Citazione Originariamente scritto da Zatster
    Al limite c'è il Philips 32PW9551/12 (ma il JVC è superiore [se è esente da difetti...] per il tubo 1080i nativo e per il DIST, che è eccellente); spero, comunque, tu possa vincere questa battaglia. Io fra una cosa e l'altra ci sono andato dietro 6 mesi, poi non ne potevo più (e non avevo più tempo/forze da dedicare a questa storia) ed ho lasciato perdere.
    Ho avuto modo di apprezzare la bontà del prodotto. Non faccio invece commenti sull'assistenza.
    Speriamo di riuscire ad uscire da questo tunnel in fretta.
    Di una cosa sono assolutamente certo.
    MAI PIU' ACQUISTERO' UN PRODOTTO JVC.

    Ciao
    Stefano

  14. #194
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Nemo1970
    Come te preferisco di gran lunga i CRT, farò tutto quanto il possibile per evitare qualsiasi tipo di cambio che non sia un altro CRT (stesso modello) altrimenti cercherò di farmi restituire i 1099euro e mi rivolgerò a qualche altra marca (magari PHILIPS).

    ciao
    Stefano
    se proprio devi rivolgerti ad altra marca cerca un panasonic (pd32, che posseggo) o considera l'attesa dei nuovi slim della samsung hdready 32.
    ciao!

    Il mio PD32 ad esempio se messo a contrasto e luminosita' al max ed impostando il sub-bright da comando servizio al max (praticamente inutilizzabile per la comune visione, ma appositamente forzato per "accelerare il tubo") presenta una non perfetta visualizzazione del bianco ai lati (comunque impercettibile, infatti con il Merighi test non me ne ero accorto).
    Certo che e' una impostazione estrema da "idiot test" ( se la fai sul 99% degli LCD odierni ti scompisci dal ridere), rischiando pure, ma sottolinea che probabilmente il difetto e' "tecnologico".

    Insomma se ti impegni lo troverai/vedrai in ogni televisore Crt 16/9.

    poi se i vostri casi erano eclatanti e visibili senza impostazioni estreme e col Merighi, e' un discorso diverso

  15. #195
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    89

    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    se proprio devi rivolgerti ad altra marca cerca un panasonic (pd32, che posseggo) o considera l'attesa dei nuovi slim della samsung hdready 32.
    Il panasonic era la mia prima scelta ma purtroppo non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.

    Il samsung ... non saprei, non ho letto granchè bene. Fin'ora i modelli slim hanno presentato difetti di geometria.

    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    Certo che e' una impostazione estrema da "idiot test" ( se la fai sul 99% degli LCD odierni ti scompisci dal ridere), rischiando pure, ma sottolinea che probabilmente il difetto e' "tecnologico".
    Insomma se ti impegni lo troverai/vedrai in ogni televisore Crt 16/9.
    poi se i vostri casi erano eclatanti e visibili senza impostazioni estreme e col Merighi, e' un discorso diverso
    No, no, nessun test estremo.
    Semplicemente guardando qualsiasi programma che abbia lo sfondo sul blu (TG1 o tanti altri) nell'angolo inferiore destro compare questa bella sfumatura rossa, tanto più evidente quanto più il televisore rimaneva acceso.
    Diciamo che dopo circa 1h di funzionamento l'alone si esendeva per svariati cm in verticale e in orizzontale mentre in diagonale occupava almeno 2".
    Il difetto comunque non era sempre identico, nel senso che in certi giorni era meno esteso ma comunque sempre parecchio visibile.

    Se poi provavo a mettere la schermata blu ...

    Ho provato anche il Merighi che non ha fatto altro che confermare (ma non c'era bisogno) il difetto, mentre tutto il resto andava bene, almeno per degli occhi inesperti come i miei.

    A questo naturalmente si è sommato "lo spegnimento del tv" con successivo rifiuto a riaccendersi.

    Ciao
    Stefano


Pagina 13 di 14 PrimaPrima ... 391011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •