Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    5

    Conversione dei segnali video analogici per TV CRT


    Buon giorno a tutti.
    Sono un nuovo iscritto del forum.

    Ho fatto una ricerca per quanto concerne i circuiti per le conversioni video analogiche.
    Poichè trattasi di argomenti di oltre dieci anni, purtroppo i link non corrispondono più.

    In particolare dalla pagina:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49096

    vorrei estrarre i circuiti evidenziati (full image).


    Potrei avere un aiuto?

    Grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Le immagini originali le può ripostare solo l'autore, che mi sembra non sia molto più presente sul Forum, se indichi in modo chiaro quali sono le tue attuali necessità io o qualcun altro possiamo probabilmente darti eventuali info in merito.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    5
    Salve

    So bene che sarebbe necessario un convertitore, ma avrei necessità dello schema per adattare l'uscita Y Pb Pr di un lettore, con l'ingresso SCART RGB del Sony KV-S2921A2, ammesso che sia compatibile, riportato sotto la seguente indicazione,

    In qualche tv come il Sony KVLS35, dove si può attivare l'ingresso component via SCART:
    ADATTATORE COMPONENT-SCART

    Full Image


    Le alternative con il suddetto lettore sono soltanto Hdmi e Composito, manca l'uscita Svideo che andrebbe pure bene.

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dai una occhiata a questo sito in cui è stato copiato paro paro (grazie ) quanto scritto su questo forum ad opera di DMD, mia e di altri iscritti:

    http://share.dschola.it/castigliano/...0analogici.pdf

    In ogni caso il "convertitore" di cui parli è solo un banale adattatore meccanico con ingresso RCA e uscita SCART dal costo di pochi Euro (cerca in rete con: "adattatore component SCART"), funziona, però il TV deve essere lui che fa la conversione elettronica necessaria, esistono anche dei veri e propri transcoder elettronici, ma sono oramai un po' rari e, comunque, costano sul centinaio di Euro.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    5
    Molto interessante, ci sono tanti chiarimenti, però il circuito di mio interesse è troppo piccolo per leggerlo (si intravede per ultimo un quarto collegamento, forse per il sincronismo) ed andando in "full image" porta al solito su un nuvo e diverso indirizzo.

    Grazie, ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    5
    Salve.

    Ho cercato in rete,
    gli adattatori che ho trovato sono tutti con tre uscite (RGB),
    manca la quarta (eccezion fatta ovviamente per i costosi convertitori).

    Ne ho provato uno, l'immagine è corretta e ben definita, ma verde e staccando i plug blu e rosso non accade nulla (sul verde oltre il colore c'è il segnale video). I plug corrispondono agli ingressi RGB della scart.

    Poichè secondo quanto indicato nella mini guida l'adattatore in questione avrebbe la quarta uscita,
    sarebbe possibile individuarne il collegamento tra i component e l'ingresso scart?

    Insisto perchè lo schema indicato per qualche Sony, per me potrebbe essere
    una soluzione economica.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I segnali di Sincronismo V+H sono veicolati tramite il pin Videocomposito della SCART.

    Se leggi, sempre in quella Sezione, la mia miniguida troverai la piedinatura della SCART, che però si riferisce ai segnali come da standard, ossia i 3 RGB+Sync.

    In qualche apparecchio il segnale Component può essere veicolato tramite la SCART, cosa non prevista dagli standard, in questo caso ci deve essere un menu che permette di scegliere tra segnale RGB+S e Component, in mancanza di questa possibilità l'unica è quella di un transcoder elettronico, che però costicchia e credo anche che attualmente siano un po' più rari da trovare.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    5

    Grazie,
    sempre molto chiaro.

    A fronte della spesa, non giustificata dalla vetustà del mio Sony anni 90 (di scorta), preferisco accontentarmi dell'uscita Composito del lettore multimediale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •