Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1

    problema vecchio Philips 14 pollici


    Salve a tutti. Ho un problema con un vecchio 14 pollici Philips che desideravo riutilizzare per attaccarci vecchie console e robe varie- dato che gli lcd a basse risoluzioni fanni pietà!.In pratica una volta schiacciato il tasto di accensione lo schermo resta spento e si accende solo il led.Si sentono colpetti simili a quelli che farebbe all' accensione, ma a ripetizione- tipo tup-tup-tup.Non li fa sempre o cmq solo dopo un po'- qualche secondo. L' ho subito spento e staccato. Preciso che lo schermo resta "spenterrimo".Mi sa che è defunto. Secondo voi potrebbe essere un problema risolvibile da un tecnico?Mi costerà molto?Mi spiacerebbe buttarlo perche' si vedeva davvero bene...era fermo da 3 anni, ma prima fungeva eccome.E' molto vecchio cmq- primi anni '90 credo '92.Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507

    Da quello che dici probabilmente è la sezione AT che è andata (il rumore che descrivi potrebbe essere generato da scariche a terra). Ovvio che sia riparabile, il problema è capire se conviene vista l'età...
    Tutto dipende da quanto è stato usato (contano le ore di accensione e non l'età "anagrafica"), al limite fatti fare un preventivo da un riparatore e poi decidi
    Probabilmente avevo anche io lo stesso modello (stessa diagonale e gli anni più o meno coincidono) ed effettivamente ricordo che il tubo era di buona qualità...

    Ciao,

    Ice


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •