|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: CRT e segnali progressivi
-
10-09-2008, 11:50 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 50
CRT e segnali progressivi
Se ad un CRT arriva un segnale progressivo (e la TVsupporta il progressivo), questo viene visualizzato direttamente o deve essere comunque prima interlacciato?
Ad un CRT (escludendo l'HDMI) un segnale progressivo può essere portato solo con il Component o anche con la SCART RGB?
Grazie!
-
10-09-2008, 19:38 #2
ad un tv crt progressive scan, se' viene inviato un segnale progressivo, da' un lettore dvd per esempio,
non fara' altro che' riprodurre il segnale deinterlacciato dal lettore.
se' al contrario viene inviato da' un lettore dvd, un segnale intelacciato, tramite menu' del tv, potrai impostare l' attivazione della scansione progressiva, e far deiterlacciare il sengale alla tv.
di solito un segnale progressivo migliore, lo ottieni, facendo lavorare in progressivo il lettore, il processore a bordo dei tv non e' molto performante, rispetto a quello dei dvd player.
per quanto riguarda le connessioni,
la connessione video component, accetta segnali, interlacciati e progressivi.
la connessione scart, solo interlacciati, alcuni tv e lettori del passato, implementavano la scansione progressiva da' scart, credo il marchio kiss.
salutiTV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
11-09-2008, 14:57 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da boydok
Di qui la domanda: ma i film in DVD di per se sono progressivi o interlacciati?
-
11-09-2008, 20:57 #4
Mi sembra che tu stia facendo un po' di confusione! Non è il dvd ad essere progressivo o meno, ma è il processore video del lettore dvd (con funzione progressive scan) a rendere un'immagine a scansione progressiva o meno; ovviamente poi la televisione a cui è collegato deve accettarlo via component!
-
18-09-2008, 21:41 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Si sta facendo un pò di confusione generale: i dvd hanno materiale registrato di origine filmica e quindi a scansione progressiva mentre la scansione interlacciata è semplicemente una trovata che si sono inventati per risparmiare banda nelle trasmissioni televisive...quindi nonostante il materiale sia registrato sul supporto interlacciato è comunque di origine progressiva e può essere riprodotto nel suo formato di scansione originale settando il dvd in tal senso...ciò è dovuto al fatto che le prime tv apparse sul mercato (crt) non digerivano i segnali progressivi per la troppo elevata frequenza di esercizio...
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 18-09-2008 alle 21:53
-
18-09-2008, 22:53 #6
Di sicuro io non ho fatto nessuna confusione perchè conosco perfettamente l'argomento! Ho solo cercato di spiegarlo in parole povere; tu hai dato una spiegazione più tecnica! Comunque, a mio parere, non ha molto senso dire che un film è registrato su un dvd con la modalità della scansione progressiva, perchè è ovvio che è così dato che non ci sono alternative. Ha senso invece quando si parla dei processori video, i quali o interlacciano solamente, oppure permettono la scelta tra 2 scansioni: interlacciata o progressiva.
-
18-09-2008, 22:57 #7
"non ha molto senso dire che un film è registrato su un dvd con la modalità della scansione progressiva perchè..."
Scusa ho sbagliato! Volevo dire: "non ha molto senso dire che un film è a scansione progressiva perchè..."
-
18-09-2008, 23:24 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Perchè non ci sono alternative? Volendo si potrebbe registrare a 50 o 60 semiquadri al secondo...basterebbe cambiare telecamere...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
19-09-2008, 00:17 #9
Sottintendevo alternative sensate! L'alternativa di cui parli non ha ragion d'esistere (anche se effettivamente è possibile)! In ogni caso le terminologie "scansione progressiva e interlacciata" sono nate con l'invenzione dei primi processori video, e non con la creazione dei film! In conclusione quindi non esiste parlare di "dvd progressivo" (mi riferisco ha ciò che si scrive nei primi post della discussione)!
-
19-09-2008, 00:44 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da robertocastorina
http://it.wikipedia.org/wiki/Interlacciamento
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
19-09-2008, 00:45 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
---cut---
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
19-09-2008, 00:45 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
---cut---
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
19-09-2008, 00:45 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
---cut---
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
19-09-2008, 00:45 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
---cut---
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
19-09-2008, 00:45 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
---cut---
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6