Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    119

    Question KDL32S3000E o KDL32D3000E?


    Il primo pare essere (almeno dal prezzo) la versione entry level della nuova serie Sony, ma nella pratica che si perde non prendendo il fratello maggiore?

    Altro dubbio, da vero niubbo!
    Per entrambi si parla di digitale terrestre integrato, ma c'è anche il sintonizzatore analogico classico? Perchè nella zona dove sto attualmente col DTT prendo poco e male.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    10
    ciao,
    hai in più il pannello a 10bit, l'opzione 100Hz, e la tecnologia 24p True Cinema...
    vedi la scheda http://www.sony.it/view/ShowProduct....ain&source=rss

    Ovviamente il sinto analogico è presente in parallelo a quello digitale.

    Il d3000 è veramente ottimo e mi ha meravigliato non poco fin dai primi giorni, rispetto a molti altri Tv di amici e parenti.
    .... io ho il 40d3000

    Spero di esserti stato utile.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da Scott66
    ciao,
    hai in più il pannello a 10bit, l'opzione 100Hz, e la tecnologia 24p True Cinema...
    grazie! E per un uso prevalentemente segnale antenna e sky sd sono features che fanno la differenza o si notano solo con segnali HD?
    Non vorrei spendere 300€ in più per qualcosa che sfrutterei poco.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da pepepilota
    grazie! E per un uso prevalentemente segnale antenna e sky sd sono features che fanno la differenza [...]?
    24p e 10bit solo in hd.
    100 Hz teoricamente con ogni tipo di segnale, anche se poi bisogna valutare di volta in volta i reali benefici apportati, che possono variare moltissimo da modello a modello.
    Un bel confronto diretto a parità di sorgente - ovviamente non HD, nel tuo caso ;-) - credo sia l'unico modo per sgombrare il campo da eventuali dubbi.
    Ciao,
    F

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    Un bel confronto diretto a parità di sorgente - ovviamente non HD, nel tuo caso ;-) - credo sia l'unico modo per sgombrare il campo da eventuali dubbi.
    Ciao,
    F
    difficile, ho girato i centri commerciali della mia città e o trovavo uno o l'altro. Comunque grazie, direi che mi basta il più economico dei due

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    10
    ciao,
    quoto le risposte date... in effetti 300€ risparmiati non sono pochi.
    Io ho "sorpreso" accanto la versione 40" del d3000 e dell's3000 sintonizzati su Sky HD ... mah, con i settaggi del centro commerciale sinceramente ho visto ben poca differenza. C'era una partita di calcio e la sensazione era solo di una leggera migliore fluidità e nitidezza a favore del D3000... non so però se ciò valeva 300€.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    160

    Io prenderò il d3000 per alcuni motivi:
    Il supporto a 24p permette di non avere i microscatti con i blueray..
    Il supporto a 1080p permette per un futuro di essere ancora + compatibile con periferiche esterne accettando appunto la risoluzione full hd..
    E infine a me l'effetto 100Hz piace molto..
    Certo sono 300euro...
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •