Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170

    il migliroe in assoluto in quelle recensioni è il Philips 32PF9731D

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    A mio modesto parere, alla fine bisogna scegliere quello che, facendo un confronto, piace di più.

    Quando ho ordinato il mio Sharp, l'ho confrontato (uno accanto all'altro, per circa mezz'ora!!) con il Sony D3000 e con un 100Hz della Panasonic che mi pareva fosse il TX-32LXD70F, ed alla fine ho scelto lo Sharp: come fluidità e dettaglio delle immagini in movimento per me non ha paragoni. Il Panasonic forse aveva un nero più intenso (anche se, per queste cose, so che bisognerebbe mettere a posto i settaggi...), mentre il Sony mi convinceva meno degli altri due (mi sembrava il meno fluido in assoluto).

    Alla fine, penso che la cosa sia mooolto soggettiva.

    Ciao,
    Mauro.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    @antonio71
    A cosa ti serve un'uscita VGA dal tv?

    Mah!!! Scusa ma hai letto bene il mio post? Mi sa di no!!! Veramente l'ho chiesto io che vorrei capire quale utilita' potrebbe avere un uscita VGA!!! E tu mi rispondi chiedendolo a me?! Scusa se lo avessi saputo non avrei postato la mia domanda!!! Non trovi?!

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    A dir la verità. l'avevo letto bene il tuo post. E' che non l'avevo capito bene però. Quello che mi ha fregato è stata la domanda "come si può ovviare a questa mancanza ?", ho dato per scontato che avessi visto qualche tv che ce l'aveva e ti servisse per qualche scopo non ben precisato. Per quello ti ho fatto la domanda, per capire se potevo aiutarti in qualche modo.
    Per "ovviare" a quella lacuna bisognerebbe sapere a cosa serve, altrimenti non c'è niente da "ovviare"

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    63
    Il problema e' che io proprio non so a cosa possa servire un'uscita VGA!!! Di solito quali periferiche vengono collegate a tale uscita e per quali apparecchi?!?! In mancanza di tale uscita VGA, questi apparecchi come e dove potrebbero essere collegati?!?!

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    9

    Giudizi

    Citazione Originariamente scritto da leretico
    bha,
    tutti parlate benissimo di questo sony d300,

    eppure qui:

    http://reviews.cnet.co.uk/television...9293403,00.htm

    non ne sembrano entusiati, anzi, hanno dato un voto piu' alto al PANASONIC tx-32lmd70, che costa pure qualche centinaio di euro in meno!
    Io infatti ho espresso un parere personale e sicuramente non tecnico.
    diciamo che il mio è un parere del consumatore che mi sembra utile come un parere tecnico; oserei dire che forse proprio il giudizio tecnico può essere qualche volta, per così dire, aggiustato a seconda delle convenienze.
    un saluto
    luchi

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    125
    bha,
    tutti parlate malissimo di questo sony d3000,
    eppure qui:

    http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL32...Conclusion.php

    http://www.tecnozoom.it/tv-lcd/recen...l-32d3000.html

    ne sembrano molto entusiati, anzi, dicono che sia migliore della sua categoria/taglia

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

  9. #24
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    @antonio71
    Per quel che ne so, i monitor normalmente hanno solo un INGRESSO VGA, mai un'uscita; questo perchè il segnale VGA è il classico segnale (analogico) in uscita da un PC e quindi un monitor ha l'ingresso VGA per visualizzare quello che il PC fa (anzi spesso non avevano l'ingresso perchè c'era il cavo attaccato direttamente).
    Un'uscita VGA ti servirebbe solo per convogliare il segnale VGA che arriva dal PC ad un altro monitor: non mi pare un'esigenza richiestissima, a cui cmq puoi "ovviare" con uno switch (che non costa molto) da attaccare all'uscita VGA del PC

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    63
    Hai ragione Alex, intendevo dire ingresso VGA!!!
    Ma non tutti i TV LCD ce li hanno, in tal caso con cosa posso collegare il mio PC al TV sprovvisto di tale ingresso?

  11. #26
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Premesso che il D3000 ha un ingresso VGA, la prima cosa è verificare se il PC possiede altre uscite video come:
    - HDMI (buona parte dei pc recenti la possiede, soprattutto notebook)
    - component (è più rara, di solito si trova solo su schede video importanti)
    - composito (l'uscita gialla tipo jack che c'era su tanti notebook meno recenti)
    - DVI (l'uscita video digitale che sostituisce la VGA su alcuni PC, di solito con questo tipo di uscita ti forniscono un cavo sdoppiato DVI-VGA).
    Se non hai nessuna di queste uscite sul tuo PC le puoi aggiungere acquistando delle schede grafiche dotate delle uscite che ti servono. Infine penso che ci siano anche dei convertitori da VGA alle altre tipologie.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    63
    Ok, ho nel notebook quella composito!!!
    Grazie e a presto, Antonio.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    63
    Alex, e mi rivolgo anche agli altri, quale tra questi 37" scegliereste:

    1) Samsung 37R86BD,
    2) Samsung 37M86BD,
    3) Sony KDL-37P3020,
    4) Sharp 37X20E,
    5) LG 37LF75,
    6) Philips 37PFL9632D/9732D.

    Grazie e a presto, Antonio.
    Ultima modifica di antonio71; 18-10-2007 alle 20:30

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    E chi li conosce tutti?
    Io ti posso dire che prima dovresti scegliere tra HD ready e Full HD; che il 37" Sony è stata una sorpresa autunnale, che la serie P è tra quelle meno dotate di Sony (questo non significa che non sia buono, anzi l'R86 non mi sembra meglio di questo, ma che ha meno caratteristiche), che ci sono almeno un paio di thread specifici per i samsung, che forse è meglio se apri un thread specifico ma più ristretto ...

  15. #30
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294

    Citazione Originariamente scritto da andrew79
    Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
    Vorrei comprarmi un 32 pollici LCD, ho un budget di 1000 € e partendo dal presupposto che lo userò principalmente per vedere SKY e qualche DVD volevo chiedervi quali secondo voi tra questi 3 è il migliore.

    - SONY BRAVIA KDL32S3000 (915 €)

    - SHARP AQUOS LC32RD1E (999 €)

    - SONY BRAVIA KDL32V2500 (849 €)

    Hanno tutti e tre la retroilluminazione, i Sony hanno un contrasto maggiore mentre lo Sharp un miglior angolo di visuale e un miglior tempo di risposta. Per il resto hanno caratteristiche simili.

    Sarei più propenso per lo Sharp, voi che ne dite??
    Grazie a tutti!!
    ............
    Ultima modifica di MAURO80; 28-10-2008 alle 21:27


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •