Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    92

    OK


    OK Qwerty rispetto le tue valutazioni.Ognuno di noi due rimade delle sue convinzioni.ciao

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Citazione Originariamente scritto da gipic
    ... su internet basta che cerchi il testo della finanziaria 2007 ...
    Anche in questo forum c'è un thread dedicato che è questo:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71490

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da maxcicco
    Per togliermi ogni minimo dubbio (e per far contento un fanatico dei Philips che gira in questo forum) ho visto ieri ad Euronics di Bari, il Sony V2500 ed il Philips 9641D.Erano uno accanto all'altro (li ho fatti mettere io da un commesso mio amico) le immagini erano di un demo della Sony x tutti e 2, dopo circa 20 minuti, queste sono le conclusioni OBBIETTIVE.Il Sony ha le immagini molto piu' definite del Philips, mentre i colori mi sembravano leggermente piu' reali nel Philips, ma sicuramente il Sony aveva inserito l'opzione colore brillante che rende meno reali i colori.In definitiva è come ho sempre sostenuto, il Sony in questo momento è sicuramente il miglior LCD in circolazione.


    Che ne pensi quindi del Sony KDL 32U2000?

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    92
    Io parlo degli ultimi Sony V2000/V2500/D3000, l' U2000 non lo conosco e mi sembra un po datato.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da maxcicco
    OK Qwerty rispetto le tue valutazioni.Ognuno di noi due rimade delle sue convinzioni.
    Figurati.... lo scambio di opinioni e' sempre profiquo quando e' ragionevolmente aperto anche alle idee degli altri.....

    Nel frattempo mi sono comprato un lettorino MP3/MP4 da 4Gb della Sony (che va' ad aggiungersi a tanti apparecchiucci della stessa marca) a 180 euro con schermo da 2.2 pollici....... che figata..... e questo ti dimostra che non sono prevenuto ... anzi....

    Confermo che la serie U della sony e' datata e, da quello che si legge nel forum e' anche poco performante......

    Devo riconoscere che Sony sta' facendo ottimi prodotti negli ultimi tempi.... pero' per i TV non mi frega piu'.... (fa' anche rima..... )

    Ciao

    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    92
    [QUOTE=Qwerty_14]Figurati.... lo scambio di opinioni e' sempre profiquo quando e' ragionevolmente aperto anche alle idee degli altri.....

    Nel frattempo mi sono comprato un lettorino MP3/MP4 da 4Gb della Sony (che va' ad aggiungersi a tanti apparecchiucci della stessa marca) a 180 euro con schermo da 2.2 pollici....... che figata..... e questo ti dimostra che non sono prevenuto ... anzi....

    Inizi a diventarmi simpatico. ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Aggiornamento SW

    Mi inserisco in questa discussione poiche' gli aggiornamenti SW sono (credo) uguali per tutti.....
    Ho appena aggiornato il mio 9531 con la versione 0.96 del software prelevato dal sito Philips.
    Rispetto alle precedenti versioni non e' piu' indicato quali problemi aggiusta o quali migliorie apporta la nuova versione. Qualcuno sa nulla ??

    Grazie e ciao

    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    i segnali ps. per i ns scop li veicoli con:
    component;
    hdmi;
    rgbhv (il classico vga).

    per comp e vga servono i cavi adatti. tieni conto che si tratta sempre di cavi a 75 Ohm; verifica prima (quelli audio non vanno bene).
    ciao
    Gianni
    Fatto... ho acquistato 2 set di cavi... uno component della GB* a 16,00 euro e uno audio-video a 6,90 (GB* garantito sempre da 75 hom) che ho provato al posto del component per capire se c'erano veramente differenze.

    Le immagini sono perfette... sia con quello da 16,00 € che con l'altro da 7,00 €... sempre occhiometricamente parlando

    La differenza con i precedenti cavi ( semplici 3 pin2pin) e' lampante.

    Ciao, MarcP

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da trudon
    Che ne pensi quindi del Sony KDL 32U2000?
    Ti do' il mio parere...

    L'ho acquistato all'Iper pagandolo 519 euro ( 649 - 130 )e ti garantisco che li vale tutti...
    Senza voler offendere i perfezionisti che GIUSTAMENTE valutano ogni prodotto ricercandone i punti di forza e di crisi, io credo che all'utente medio o medio evoluto, come la maggior parte di noi, che deve fare anche i conti con lo stipendio, sia il rapporto Prezzo/Prestazioni quello che maggiormente interessa e ti devo dire di non farti eccessive pippe mentali perchè il 32U2000 i soldi li vale tutti e il suo rapporto p/p al momento è insuperabile.

    Ieri ho visto Roma-Juve e sia in digitale che in analogico si vedeva una meraviglia, con una visione delle immagini leggermente più decise e colori più marcati in digitale (ho un buon impianto d'antenna).

    Dopo 10 giorni ho trovato quello che considero il settaggio migliore:
    Retroillumin: 6
    Contrasto: 80
    Luminosità: 50
    Colore: 49
    Nitidezza: 18

    Tinta colore: neutro
    Rid. rumore: auto

    Ciao, MarcP

    p.s. spesso le case produttrici cambiano modelli solo per fini commerciali, aggiungendo piccole differenze per poter riposizionare verso l'alto i prezzi sui nuovi modelli. Hai presente Windows... ? :-)
    Ultima modifica di MarcP; 12-08-2007 alle 12:44

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    92
    Complimenti x l'acquisto, coi Sony sei sicuro di non avere fregature, vedi il Philips37PF9731D.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Ancora ????

    Citazione Originariamente scritto da maxcicco
    Complimenti x l'acquisto, coi Sony sei sicuro di non avere fregature, vedi il Philips37PF9731D.
    Max...... ma la vuoi piantare.....!!! Io PERSONALMENTE ho preso una fregatura con SONY .......e proprio su una TV da 32" ........ ma non sto' a sbandierare in giro la mia esperienza ....... come ho gia' avuto modo di dirti non comprero' mai piu' un TV Sony.... STOP.... ma non e' detto che non comprero' altri prodotti della marca (vedi il lettore MP3/MP4 che per me e' superiore all' IPOD Nano).

    Sarebbe il caso che in queste discussioni si parli solo degli aspetti tecnici e dei vari set da fare per migliorare le cose.....evitiamo di emettere SENTENZE di condanna.... Inoltre ... che titoli hai per emetterle queste sentenze ???

    Scusa se te lo rièeto ancora ma cerchiamo di essere ..... Obiettivi ..... e sopratutto senza nessuna animosita'.....

    Ciao

    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da MarcP
    Ti do' il mio parere...

    L'ho acquistato all'Iper pagandolo 519 euro ( 649 - 130 )e ti garantisco che li vale tutti...
    Senza voler offendere i perfezionisti che GIUSTAMENTE valutano ogni prodotto ricercandone i punti di forza e di crisi, io credo che all'utente medio o medio evoluto, come la maggior parte di noi, che deve fare anche i conti con lo stipendio, sia il rapporto Prezzo/Prestazioni quello che maggiormente interessa e ti devo dire di non farti eccessive pippe mentali perchè il 32U2000 i soldi li vale tutti e il suo rapporto p/p al momento è insuperabile.

    Ieri ho visto Roma-Juve e sia in digitale che in analogico si vedeva una meraviglia, con una visione delle immagini leggermente più decise e colori più marcati in digitale (ho un buon impianto d'antenna).

    Dopo 10 giorni ho trovato quello che considero il settaggio migliore:
    Retroillumin: 6
    Contrasto: 80
    Luminosità: 50
    Colore: 49
    Nitidezza: 18

    Tinta colore: neutro
    Rid. rumore: auto

    Ciao, MarcP

    p.s. spesso le case produttrici cambiano modelli solo per fini commerciali, aggiungendo piccole differenze per poter riposizionare verso l'alto i prezzi sui nuovi modelli. Hai presente Windows... ? :-)


    Quindi secondo te faccio bene a prendere questo Sony anche se più datato (senza contare il tuner digitale integrato) invece che il Philips 32 PFL 5322? Il mio dubbio è proprio su questo fatto, cioè che il Sony sia un po' datato (ad es. il tempo di risposta è di 8 ms, mentre quello del Philips è di 6 ms).

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Posso ???

    Citazione Originariamente scritto da trudon
    Il mio dubbio è proprio su questo fatto, cioè che il Sony sia un po' datato (ad es. il tempo di risposta è di 8 ms, mentre quello del Philips è di 6 ms).
    Lascia perdere i valori dichiarati sui tempi di risposta che spesso non sono "realistici" quello che conta e' che non ci siano scie e ritenzioni di immagini, e, a quanto ti ha spiegato Marcp sembra che non ci siano......

    Comunque, cosa che ripeto e continuero' a ripetere, cerca di effettuare una visione personalizzata dei TV, mettiti alla distanza dalla quale abitualmente vedrai e soffermati almeno 15/20 minuti, cerca di "corrompere" qualche commesso per variare le fonti di trasmissione (Digitale/Sat, Analogico e DVD) e poi decidi..... la TV deve andare bene a te.... non a un altro membro del Forum....

    Ciao

    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    598

    Citazione Originariamente scritto da trudon
    Quindi secondo te faccio bene a prendere questo Sony anche se più datato (senza contare il tuner digitale integrato) invece che il Philips 32 PFL 5322? Il mio dubbio è proprio su questo fatto, cioè che il Sony sia un po' datato (ad es. il tempo di risposta è di 8 ms, mentre quello del Philips è di 6 ms).
    il consiglio di Qwerty_14 e' sensato... il tvc deve piacere a te.
    Fattelo accendere in negozio, regolalo con i settaggi che ti ho consigliato , possibilmente su Canali RAI SAT, e decidi.

    Io sono veramente soddisfatto del U2000, ho anche un 40" Sammy da 6 mesi, e dopo le regolazioni di rito lo considero un acquisto azzeccato. Per gli 8ms, non farci caso, anche il Sammy da 40" e' 8ms e anche li non ho MAI visto scie ne coi DVD ne con SKYHD.

    ciao, MarcP.

    p.s. devi trovare un commesso veramente disinteressato e paziente per farteli regolare al meglio e questo non sempre avviene.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •