Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 20 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 299
  1. #211
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683

    Citazione Originariamente scritto da LallyBlangy
    ma assolutamente...piglia un metro e vedi te...mettiti a 1 metro e mezzo(nulla in pratica)dal v2500 e vedi miliardi di difetti,oltre a perdere la vista dopo un pò...2 metri dal 50''???ma questa è pazzia...questa è....
    Non è pazzia. Se fossi un VERO appassionato di HT e leggessi riviste serie, non diresti queste cose.
    Per utenti esperti quello che ho detto è un concetto scontato.
    Prima di parlare ti consiglio di informarti bene e di non riportare opinioni personali come dati oggettivi.
    Ognuno di noi è libero di fare ciò che vuole, ma questo non da il diritto di trasformare i propri gusti in regole.

    Gli LCD, al contrario dei CRT, vanno visti da vicino, soprattutto se si utilizza materiale HD. Tutto ciò è dovuto dal fatto che l'occhio umano più si allontana dall'immagine focalizzata e più perde i dettagli. Se vedi un BR su un 32" a 2,5m l'occhio umano lo percepisce come un normale DVD e questo è un dato di fatto.
    Infine la vista non la perdi perché gli schermi digitali sono stati fatti apposta per essere visti da vicino poichè non bombardano l'utente di pericolose radiazioni come avviene con i CRT.

  2. #212
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    446
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    Non è pazzia. Se fossi un VERO appassionato di HT e leggessi riviste serie, non diresti queste cose.
    Per utenti esperti quello che ho detto è un concetto scontato.
    Prima di parlare ti consiglio di informarti bene e di non riportare opinioni personali come dati oggettivi.
    Ognuno di noi è libero di fare ciò che vuole, ma questo non da il diritto di trasformare i propri gusti in regole.

    Gli LCD, al contrario dei CRT, vanno visti da vicino, soprattutto se si utilizza materiale HD. Tutto ciò è dovuto dal fatto che l'occhio umano più si allontana dall'immagine focalizzata e più perde i dettagli. Se vedi un BR su un 32" a 2,5m l'occhio umano lo percepisce come un normale DVD e questo è un dato di fatto.
    Infine la vista non la perdi perché gli schermi digitali sono stati fatti apposta per essere visti da vicino poichè non bombardano l'utente di pericolose radiazioni come avviene con i CRT.
    io ho avuto 5 schermi lcd e uno al plasma,se mi mettevo a meno di 1 metro e mezzo,vedevo una miriade di difetti(Dai puntini neri che apparivano e scomparivano del plasma,all'effetto filigrana,scie,ghosting e molto altro),pure sull'"ottimo" sony v2500 da 32'',a meno di 1 metro e mezzo vedo malissimo,con tutti i segnali,pure in vga con la 360 si vedono le sgranature dell'immagine
    SAMSUNG PS50C7000YP
    LG 50PA5500
    Samsung 37LEB530B7

  3. #213
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    scusate potreste essere così gentili da darmi le impostazioni ottimali x vedere DVD con HDMI??
    le avevo provate poi ho pasticciato e ora nn riesco + a trovarle....AIUTOOO!!!!!!

  4. #214
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    446
    le cerco pure io...vedo malissimo!
    SAMSUNG PS50C7000YP
    LG 50PA5500
    Samsung 37LEB530B7

  5. #215
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    i possessori del 32 e del 40 mi fanno una cortesia?
    mi misurate la grandezza dello schermo in orizzontale e verticale? solo area visibile,non tutta la tv..devo vedere una cosa..grazie

  6. #216
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da LallyBlangy
    ...pure sull'"ottimo" sony v2500 da 32'',a meno di 1 metro e mezzo vedo malissimo,con tutti i segnali,pure in vga con la 360 si vedono le sgranature dell'immagine
    La mia esperienza è completamente diversa dalla tua.
    Una volta tarato il 32V2500, non ho mai notato nessuno dei tuoi problemi.
    L'unico difetto è un po' di backlight su schermata nera, che non da fastidio nella normale visione.
    Uso la TV come monitor per pc a 1m circa e la qualità è ottima

    Hai attivato il risparmio energia e soprattutto hai disattivato TUTTI i filtri digitali?
    Se non fai questo è normale che tu veda male. Purtroppo non basta regolare solo contrasto e luminosità
    Una volta ho visto un 32V2500 in un iper tarato da schifo che era inguardabile: colori impastati, scie mostruose...
    Non credevo ai mie occhi che quella fosse la mia TV

    Per quanto riguarda la X360, hai fatto l'ultimo aggiornamento disponbile?
    Prima dell'aggiornamento c'erano dei problemi soprattutto nella gestione dei colori con la vga e le tv, tanto da preferire il component alla vga

    In definitiva, smanetta un po' con i settaggi e vedrai che risolverai quasi tutti i tuoi problemi

    Ciao

  7. #217
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    446
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    La mia esperienza è completamente diversa dalla tua.
    Una volta tarato il 32V2500, non ho mai notato nessuno dei tuoi problemi.
    L'unico difetto è un po' di backlight su schermata nera, che non da fastidio nella normale visione.
    Uso la TV come monitor per pc a 1m circa e la qualità è ottima

    Hai attivato il risparmio energia e soprattutto hai disattivato TUTTI i filtri digitali?
    Se non fai questo è normale che tu veda male. Purtroppo non basta regolare solo contrasto e luminosità
    Una volta ho visto un 32V2500 in un iper tarato da schifo che era inguardabile: colori impastati, scie mostruose...
    Non credevo ai mie occhi che quella fosse la mia TV

    Per quanto riguarda la X360, hai fatto l'ultimo aggiornamento disponbile?
    Prima dell'aggiornamento c'erano dei problemi soprattutto nella gestione dei colori con la vga e le tv, tanto da preferire il component alla vga

    In definitiva, smanetta un po' con i settaggi e vedrai che risolverai quasi tutti i tuoi problemi

    Ciao
    ok grazie,ma te la usi per pc e 360,dove rende al meglio...io parlavo di segnale digitale e satellitare con sky non in hdmi...là davvetro troppi difetti...e smanetto da settimane ormai!!
    SAMSUNG PS50C7000YP
    LG 50PA5500
    Samsung 37LEB530B7

  8. #218
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    4
    Da lunedì sera è entrato anche in casa mia.

    Prima impressione da profano del settore (e senza averci ancora smanettato molto):
    - discreto/buono con segnale analogico (alcuni canali si vedono molto bene, altri un po' meno...), ma probabilmente il mio cavo coassiale è un po' vecchio (non posso usare quello in dotazione).
    Il passaggio dal crt lo noto (soprattutto nei canali locali) ma non sono rimasto shockato come temevo...
    - molto buono con il segnale del digitale terrestre integrato.

    Difetti riscontrati: colore tendente al rosso, partite di calcio non definite benissimo, sottotitoli veloci illeggibili.

    Ora, provo a testarne la qualità col dvd via scart.

    ciao

  9. #219
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da LallyBlangy
    ok grazie,ma te la usi per pc e 360,dove rende al meglio...io parlavo di segnale digitale e satellitare con sky non in hdmi...là davvetro troppi difetti...
    Il risultato migliore l'ottengo con il PC, mi sembra di utilizzare un monitor di ottima fattura e non una TV
    I problemi del digitale sia che sia terrestre o satellitare NON dipendono dal televisore, ma dalle emittenti che trasmettono a un basso bitrate.
    Qualunque TV digitale con quel tipo di segnale ha quei problemi che saranno risolti solo quando le emittenti decideranno, se mai lo faranno , di aumentare il bitrate
    In HDMI ho collegata la ps3 con la quale leggo i BR e i DVD. Con i primi è eccezionale, con i secondi dipende dalla qualità del disco. Purtroppo molte volte ci sono dei film che hanno una compressione troppo elevata e per questo si notano i difetti da te citati, ma anche in questo caso la tv c'entra poco.
    Cmq è buona regola fare l'upscaling dei dvd quando si usano TV HD.
    Una soluzione per la connessione in HDMI e materiale SD è diminuire il livello di nitidezza magari a 12 o qualcosina di meno e soprattutto non attivare il filtro della riduzione rumore MPEG che rende la visione uno schifo.
    In definitiva, questo è un ottimo televisore e il problema è che il più delle volte le sorgenti video non sono alla sua altezza

  10. #220
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    446
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    Il risultato migliore l'ottengo con il PC, mi sembra di utilizzare un monitor di ottima fattura e non una TV
    I problemi del digitale sia che sia terrestre o satellitare NON dipendono dal televisore, ma dalle emittenti che trasmettono a un basso bitrate.
    Qualunque TV digitale con quel tipo di segnale ha quei problemi che saranno risolti solo quando le emittenti decideranno, se mai lo faranno , di aumentare il bitrate
    In HDMI ho collegata la ps3 con la quale leggo i BR e i DVD. Con i primi è eccezionale, con i secondi dipende dalla qualità del disco. Purtroppo molte volte ci sono dei film che hanno una compressione troppo elevata e per questo si notano i difetti da te citati, ma anche in questo caso la tv c'entra poco.
    Cmq è buona regola fare l'upscaling dei dvd quando si usano TV HD.
    Una soluzione per la connessione in HDMI e materiale SD è diminuire il livello di nitidezza magari a 12 o qualcosina di meno e soprattutto non attivare il filtro della riduzione rumore MPEG che rende la visione uno schifo.
    In definitiva, questo è un ottimo televisore e il problema è che il più delle volte le sorgenti video non sono alla sua altezza
    infatti....ma mentre per digitale e analogico,come pure satellitare,la situazione è questa,non capisco perchè col lettore dvd con hdmi non vedo bene i film...senza rumore mpeg o altro ovviamente
    SAMSUNG PS50C7000YP
    LG 50PA5500
    Samsung 37LEB530B7

  11. #221
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Scusa che lettore utilizzi?
    Il cavo che qualità ha?

  12. #222
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    446
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    Scusa che lettore utilizzi?
    Il cavo che qualità ha?
    samsung hd950,cavo hdmi incluso nella confezione,normale cavo
    SAMSUNG PS50C7000YP
    LG 50PA5500
    Samsung 37LEB530B7

  13. #223
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    E' lo stesso player che utilizzavo prima di comprare la PS3
    Strano a me ha mai dato questi problemi.
    Ovviamente hai fatto pure l'upscaling?

  14. #224
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    446
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    E' lo stesso player che utilizzavo prima di comprare la PS3
    Strano a me ha mai dato questi problemi.
    Ovviamente hai fatto pure l'upscaling?
    certo!sia a 720p o 1080i non noto differenze dai 480p o 576p...
    SAMSUNG PS50C7000YP
    LG 50PA5500
    Samsung 37LEB530B7

  15. #225
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453

    Ragazzi, questa TV supporta la gamma RGB completa con segnale veicolato tramite HDMI?


Pagina 15 di 20 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •