Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679

    Tecnologia Philips Clear LCD: funziona???


    I modelli di punta della Philips (serie 9731 ecc.) sono dotati di tecnologia Clear LCD, insignita del premio Video Innovation agli Eisa Awards 2005/06 con la seguente motivazione:

    "Philips ‘Clear LCD’
    Consumers are growing to love the slim profile and crisp pictures of the latest LCD TVs, even though LCD panels have traditionallly suffered motion artefacts and a ‘lack of black’. Now Philips has tackled both issues head-on with its new ‘Clear LCD’ technology. Step one is to stimulate the lazy LCD crystals with ‘Overdrive Control, which decreases their response-time to six milliseconds. Next, a ‘Scanning Backlight’ algorithm limits the effect of motion blurring by only illuminating pixels when they have reached their desired transmission level. Then, by actively allocating dark scenes less light than bright ones, ‘Clear LCD’ generates deeper blacks. These in turn yield increased detail and much greater perceived contrast, all without any loss to brightness thanks to the use of HCFL (hot cathode fluorescent) illumination. "


    Tutte belle parole, ma in sostanza, funziona o le differenze nella prova di visione con i modelli non dotati di tale tecnologia non sono rilevabili?
    Grazie per le eventuali risposte.
    Saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Nessun commento??

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    visto che ci tieni, ti rispondo io.
    primo, non ho un tv concorrente in casa da mettrgli a fianco, e fare una prova, quindi non saprei dire se fa la differenza o no..
    secondo, il discorso vale per tutti, philips ha il clear lcd, (e non soltanto quello), altre marche hanno dispositivi che fanno più o meno lo stesso, ma si chiamano diversamente.
    per natura, sono portato a guardare il lato pratico delle cose, in questo caso a me interessa quello che vedo e come si vede, e io sono contentissimo di quello che vedo, poi se è merito del clerar lcd, di qualche filtro magico, o semplicemente di mio io, che magari si accontenta di poco non lo so, l'importate è essere soddisfatti ed emozionarsi quando si guarda la tv.
    tornado al tecnico, i philips hanno la funzione "demo", attivandola divede lo schermo in due parti, una con il clear lcd attivo, l'altra no, io la differenza la noto, specialmente nelle immagini in movimento, e nel nero, certo non sto ore a vedere così la tv, ma solo qualche minuto. se hai un amico, o in un centro commerciale ti danno il telecomando, non ti resta che andare li, e provare dal vero.(tasto rosso del telecomando) alla fine, solo i nostri occhi hanno sempre ragione
    ggr


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •