Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    21

    Cool tv con Digitale terrestre o decoder esterno?


    Ma secondo voi è meglio comprare un tv con il digitale terrestre dentro oppure comprarlo esterno?

    E poi c'è differenza tra un digitale e l'altro?

    il piu' caro è l'humax perchè è il migliore?


    secondo voi vale la pena spendere tanto per un digitale,la mia zona è coperta ma non benissimo ancora, e io non so se conviene prendere il piu' costoso humax(129 euro) o un altro humax(90 euro) oppure altre marche del minga,da meno ancora... che dite? fatemi sapere ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    mah! dipende dalle tue esigenze..se vuoi guardare l'offerta in chiaro, il tuner integrato negli lcd basta e avanza se invece ti interessa l'offerta pay devi per forza dotarti di un ricevitore esterno...
    già che ci sono ti segnalo questa offerta

    http://www.mediasetpremium.mediaset....colo_363.shtml

    Comunque prima di comprarlo dovresti verificare cosa puoi ricevere a casa tua.
    Si parla già di dtt in alta definizione, in quel caso non andrà bene nè tuner integrato nè il ricevitore

    Sì il migliore (dal punto di vista costruttivo soprattutto) è humax ! ma ripeto se vedi pochi canali o hai un segnale debole anche lo humax non fa miracoli.
    Sinceramente rispetto all'offerta di canali dtt spendere 130 euro per un ricevitore mi sembra troppo, quindi forse ti conviene orientarti su altri marchi, anche se sempre humax produce modelli entry level (es digifox o 3500 dotati di meno connessione rispetto ai modelli più costosi 4000/5000/4100/4500 ) .

    Avevo preso l'anno scorso un telesystem 7.2 (70 euro con smartcard mediaset da 10) , dal punto di vista della qualità fa un po' schifo, soprattutto il telecomando, ma per accedere alle offerte mediaset premium basta e avanza, lo uso solo per quello, per il resto mi affido al comodissimo sintonizzatore dtt presente nel mio lcd.

    Se invece prendi un televisore philips sprovvisto di ricevitore dtt tieni presente che molti modelli hanno un telecomando "multifunzione" in questo caso puoi acquistare un dtt esterno philips e comandarlo con il telecomando del televisore, giusto per semplificarti la vita

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    21

    ok

    grazie kenzo,sei stato molto gentile,io tieni conto che lo usero' per gli eventi di calcio film ecc.. oltre che per vedere meglio canale 5 italia 1 e rete 4, ma tu mi dici da quanto ho capito che l'humax da 129 euri costa di piu' perche' ha piu connessioni?( scart prese ecc..) e basta?
    oppure ha anche un segnale piu' forte rispetto ad altri?

    l'altro humax da 90 euri per te è uguale solo che ha meno connessioni?
    in atteso di una tua risposta ti ringrazio ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    prego
    la qualità dei ricevitore DTT è più o meno allineata su valori medio buoni.

    Circa le prestazioni dei vari humax dovresti sentire chi li ha, comunque credo che la qualità audio/video si mantenga su buoni livelli.
    Tutt'altro discorso se parliamo della qualità dei canali dtt, che non sempre è eccelsa (soprattutto se parliamo di partite)ma non dipende dai ricevitori ma dal segnale emesso dalle emittenti e dal suo bitrate (su una frequenza ..o meglio mux ..ci devono far stare più canali, se ci sono 4 canali piuttosto che 10..è chiaro che i primi possono contare su una "larghezza di banda" maggiore e quindi migliore qualità soprattutto visiva. Ogni tipo di programma ha il suo peso..se un film pesa tot un evento in diretta come una partita pesa di più.
    un po' come le sardine in scatola ! è meglio che ve ne siamo 4 belle sostaziose che 10 piccole striminzite e spappolate o una sola con tanto olio

    Di certo quello più costoso ha due scart (utili per far convivere più apparecchi) uscita audio digitale (utile se hai un impianto home theatre) porta seriale (per eventuali aggiornamenti software) interruttore di rete ..insomma cosucce in più ! poi alcuni hanno il display..altri solo dei led di funzione (personalmente siccome mi sono stancato di avere tanti apparecchi che visualizzano l'ora in stand by preferisco quelli senza display come appunto il mio ts7.2.)ma dal punto funzionale è pressochè la stessa cosa.
    Humax è un marchio noto che ha una certa esperienza in ambito sat.
    Comunque ADB, Telesystem ecc..ecc. vanno bene ciò che vedi con humax vedi anche con questi e poi esattamente come humax possono contare su aggiornamenti software che periodicamente vengono rilasciati.

    Sempre per gli humax dai un'occhiata al sito del distribuore
    www.mediasat.com

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    21

    mmmm....

    Meno male kenzo che mi hai risposto proprio tu,non potevano spiegarmi meglio,nessuno

    Ho letto prima il link di mediaset premium e mi è parso di aver capito che per l'offerta o meglio la promozione devo comprare ora un DDT,pero' non si capisce bene una cosa,secondo te devo comprare un DDT che faccia la promozione sul digitale,cioè tipo ADB che tu mi hai citato l'ho visto a 99 euro con dentro la scheda di media premium con 10 euro dentro 5 per l'attivazione e 5 di credito, è buono?li l'offerta dovrebbe rientrarci no? è convenzionato...penso...

    Da quanto ho capito io se compro un humax senza scheda associata non posso aderire alla promozione,giusto?

    oppure se compro humax e scheda posso aderire lo stesso?

    SE sai qualcosa di preciso fammi sapere ciao ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    21

    Thumbs up scusa

    Scusa ho letto dopo il secondo link, perfetto ho capito tutto,ora il problema sara' trovare il digitale humax con promozione,dovro' girare un po', grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    le offerte sono due..ben distinte

    -una quella della humax (mediasat), prendendo il ricevitore 3500 entro (non so forse entro il 31 marzo) fornito di scheda mediasetpremium (MP)..una volta attivata ti permette la visione (di tutto il calcio) entro il 30 Giugno

    -l'altra è quella di mediaset, prendendo qualsiasi ricevitore purchè fornito di scheda MP che una volta attivata ti permette la visione di tutto il calcio fino al 30 Giugno

    Quindi per la prima offerta DEVI prendere quel e solo quel ricevitore, per la seconda qualsiasi ricevitore di qualsiasi marca (anche humax) purchè sia venduto con smartcard MP inclusa (generalmente viene indicato chiaramente nella confezione, c'è un adesivo del tipo RICEVITORE CON TESSERA RICARICABILE INCLUSA DEL VALORE DI 10 EURO.

    Non puoi invece aderire alla promozione se acquisti un ricevitore (senza scheda) e smartcard presa in seguito

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    21

    ok

    Grazie kenzo molto gentile,adb è una buona marca?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572
    sono senz'altro gli apparecchi più diffusi (anche per via del loro prezzo) in quanto la piattaforma mediaset va a braccetto con questo marchio.Ho messo mano su un adb ICAN 4000 T è uno scatolino senz'altro molto spartano però funziona egregiamente. Insomma per vedere la pay tv e gli altri canali basta e avanza.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    23
    Ma quindi con il DTV integrato non c'è possibilità di vedere i canali PAy per view?? Neanche inserendo la CAM nell'apposito alloggiamento??

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572

    per mediaset allo stato attuale delle cose sicuramente no!
    per la7 dovrebbe essere la stessa cosa (qualcuno qui nel forum ha affermato il contrario poi però il discorso s'è fermato lì)
    Entrambi i servizi utilizzano il meccanismo dei crediti (tipo telefonino ) non gestibile dalle cam in quanto manca l'apposito software presente invece nei ricevitori digitali dedicati (e che periodicamente vengono aggiornati).

    invece per qualche emittenti ..generalmente v.m.18 che trasmette via DTT come VERTIGO TV o CONTO TV la loro smartcard (che non utilizza il sistema dei credito ma semplice accesso condizionato dalla validità o meno della scheda )può essere usata in una cam compatibile da inserire a sua volta nello slot CI del televisore LCD.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •