Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45

Discussione: Samsung LE32M71B o...

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    72

    Citazione Originariamente scritto da robxter
    ciao ! , non è che posteresti le tue impostazioni ? dove trovo i settings per il menu service ? so come entrare ma non cosa toccare ....( proverei però il contrasto dinamico )
    grazie !!
    ps: devo ammettere che sui sony è + facile ottenere dei buoni risultati in un tempi inferiori....
    In modalità film (anche se cosi' si escludono i filtri dnle e il contrasto dinamico)

    Contrasto 90 ,Luminosità 70 ,nitidezza 20,colore 45
    Toni colore normale (nella gestione colore ho ridotto la luminosità di verde e blu a 35 ....forse il mio ingreso hdmi non è calibrata a dovere )

    Spazio colore wide.
    Altrimenti con gli stessi settaggi uso la modalità dinamica ,anche se il nero più profondo va a discapito di parecchi dettagli.

    100 hz sempre attivo

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    72
    foforever mi dici una cosa?
    Sono curioso perche` in un centro commerciale ho visto in azione l'M71, alle prese con L'era Glaciale, e ho notato che nelle scene piu` movimentate si vedevano delle scie che seguivano i personaggi e le cose in movimento...
    Tu le noti o erano immagini da una fonte inaffidabile?

    Poi mi sapete dire dove posso provarlo per bene vicino roma? Esiste un negozio che ti consente di provarlo come si deve?

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    8
    le scie probabilmente erano provocate dall'opzione 100hz che nn era stata disattivata...infatti questa modalità serve solo x visionare immagini statiche(foto).

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Special K
    le scie probabilmente erano provocate dall'opzione 100hz che nn era stata disattivata...infatti questa modalità serve solo x visionare immagini statiche(foto).
    No scusami...
    Io i 100Hz li ho visti in azione col suddetto film di animazione e Io Robot, ed era spettacolare. Se mi compro questo televisore e` solo per vedere quei movimenti realistici che i 100Hz danno al film...
    Mi sono sbagliato nel pensare che quell'effetto e` dato dai 100Hz?

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da fofoforever
    In modalità film (anche se cosi' si escludono i filtri dnle e il contrasto dinamico)

    Contrasto 90 ,Luminosità 70 ,nitidezza 20,colore 45
    Toni colore normale (nella gestione colore ho ridotto la luminosità di verde e blu a 35 ....forse il mio ingreso hdmi non è calibrata a dovere )

    Spazio colore wide.
    Altrimenti con gli stessi settaggi uso la modalità dinamica ,anche se il nero più profondo va a discapito di parecchi dettagli.

    100 hz sempre attivo
    grazie ! li provo e poi ti dico ! a proposito ma dove lo trovo il contrasto dinamico ? è solo nel service menu ?
    per me i 100hz sono comunque una grande trovata , non sembra nemmeno di guardare un lcd ! ( che in quanto a latenza lasciano sempre un po' a desiderare....)

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da freakymonkey
    No scusami...
    Io i 100Hz li ho visti in azione col suddetto film di animazione e Io Robot, ed era spettacolare. Se mi compro questo televisore e` solo per vedere quei movimenti realistici che i 100Hz danno al film...
    Mi sono sbagliato nel pensare che quell'effetto e` dato dai 100Hz?
    no, non ti sbagli affatto ! per alcuni film è meglio disattivarli perchè li rendono effettivamente un po' simili a delle "prese dirette" ma per i film d'animazione è spettacolare e così anche per le trasmissioni televisive !! ciao !

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Special K
    questa modalità serve solo x visionare immagini statiche(foto).
    infatti si chiama "smooth motion driver" ......

    he he ciao !!

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da freakymonkey
    No scusami...
    Io i 100Hz li ho visti in azione col suddetto film di animazione e Io Robot, ed era spettacolare. Se mi compro questo televisore e` solo per vedere quei movimenti realistici che i 100Hz danno al film...
    Mi sono sbagliato nel pensare che quell'effetto e` dato dai 100Hz?
    Sicuramente i 100 hz migliorano notevolmente la stabilità dell'immagine,ma nelle scene in movimento o nei movimenti di camera(ad esempio ruotando la visuale nei videogame)danno luogo a fastidiosi artefatti grafici...all'inizio anch'io tenevo attivata questa modalità ma poi ho preferito disattivarla...cmq và a gusti...ciauz!

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    72
    Quindi secondo voi conviene o no prendere l'M71 invece dell'N71 (apparte i problemi di cui si legge tanto qui) visto che il primo ha i 100Hz e costa quasi 200Eu in piu`?

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    72
    Allora, oggi ho visto alcuni modelli. Voi cosa scegliereste tra:
    1. Samsung LE-32M71B;
    2. Panasonic TX 32LX6F;
    3. Sony - KDL-32V500;
    4. Philips 32PF953.

    Tra questi solamente il samsung ha i 100Hz, e il sony ha il DTT integrato (che non mi interessa assolutamente, ce n'e` uno simile senza?).
    Che dite voi?

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    72
    Uppettino!

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    64
    Guarda io proprio ieri ho acquistato un M71...
    che dire ne sono molto soddisfatto...
    Per l'opzione 100 Hz meglio lasciarla attivata per le partite di calcio...
    per tutto il resto meglio disattivarla...
    ma sono ancora nei test...
    Appena trovo qualcosa comunico

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    72
    Grazie, questo mi fa pensare, visto che io non mi guardero` mai una partita di calcio su questo televisore, che siano superflui i 100Hz...
    A meno che qualcuno non mi smentisca

    Mi consigliereste una validissima alternativa all'M71 (apparte l'N71)?

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da freakymonkey
    Grazie, questo mi fa pensare, visto che io non mi guardero` mai una partita di calcio su questo televisore, che siano superflui i 100Hz...
    A meno che qualcuno non mi smentisca

    Mi consigliereste una validissima alternativa all'M71 (apparte l'N71)?
    a me avevano consigliato il toshiba wl66

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    150

    La serie M ha gli stessi problemi di ghosting della serie N? Sarebbe interessante capirlo, qualcuno li ha riscontrati?
    Su Tom's dicono che il 100HZ è utile soprattutto nei giochi, mentre lo sconsigliano nei film.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •