Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 54
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896

    Post


    @ vecchiofox:

    Ti confermo che la prima delle due HDMI e' DVI compatible!

    Cmq NON ho cambiato l'lb2r con il samsung,anche perche' mi soddisfa sufficientemente anche con le SD,vero tallone d'Achille di TUTTI gli LCD.
    Con questo LG ottengo colori abbastanza fedeli!Niente striature variopinte come hanno accusato molti possessori della "serie 7" di SamsungMappo perfettamente in 1:1 la 360,dato che il 32lb2r setta anche @ 1360*768,oltre che 1368*768!Sempre mappato 1:1,quindi bypassando l'elettronica,la visione è priva dei difetti tipici riscontrati!Ottima profondita' (TrueM/120Hz)per la visione di film/dvd.
    Credo che con l'HD e le caratteristiche di questo tv,le immagini usciranno letteralmente dallo schermo,altro che il "piattume" dei samsung!!!
    Ottima con 360,nessun problema,anche perche' in VGA tutti i filtri vengono disattivati!
    Se volete altre info chiedete pure

    Ciao
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    10
    Ciao a tutti sono nuovo del forum. Volevo chiedere a fpnet (visto che sono molto interessato al suo lcd) come si comportano i 100-120hz cioè se sono come l'effetto della philips cioè il digital natural motion (un effetto che trovo fantastico), e sopratutto se tale effetto crea artefici insopportabili come i 100hz del samsung m71 (a differenza del philips dove sono moooolto meno riscontrabili). Grazie in anticipo per la risposta.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    io ho visto due LB1R in due negozi diversi.....
    in uno era di fianco ad un samsung serie S, nell'altro di fianco ad un samsung serie R....

    l'LG è risultato piu sfocato e meno brillante del sammy in entrambi i casi...
    non capisco come lo si possa confrontare con il samsung N che è ancora superiore dei modelli che ho visto io..

    che nervoso, a me piaceva l'LG

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    10
    ne centri commerciali è quasi impossibile fare confronti perche loro non perdono tempo a settare la migliore visione di uno schermo
    ieri sono stato in un centro ed ho visto un 37lb1r di fianco ad un samsung 40s71 e sembrava molto meglio il samsung
    senza dire nulla al commesso ho iniziato a modificare le impostazioni dell'lg e come per magia la situazione si è invertita

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    anche io ho provato ad agire sulle impostazioni del tv, ma non sono riuscito ad ottenere un miglioramento acettabile.... ho aumentato un po lo sharpness, ho provato a disattivare l'xd engine e altre cosette.. ma niente... il sammy era piu scolpito.

    io sto LG lo vedo SFO-CA-TO , mah sara una mia impressione ?

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896

    Exclamation

    L'effetto TrueM e' simile al NaturalM del philips .Artefatti compatibilmente alle attuale sorgenti non HD,povere di dati e mal trasmesse !Credo cmq sia errato paragonare l'LB1R con il LB2R,cosa totalmente diversa a mio avviso!Dai dati forniti da LG(cmq da prendere con le molle..)l'LB2R oltre al TrueM 120/Hz,che potrebbe anche non piacere,dichiara ben 5000 di contrasto,rispetto hai 1600 dell'LB1R.Credetemi e' un altra storia..andate a visionarlo con un semplice decoder sat su SCART/RGB,poi mi fate sapere.
    Ultima modifica di fpnet; 14-01-2007 alle 03:15
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da fpnet
    Dai dati forniti da LG(cmq da prendere con le molle..)l'LB2R oltre al TrueM 120/Hz,che potrebbe anche non piacere,dichiara ben 5000 di contrasto,rispetto hai 1600 dell'LB1R.
    Aiai, è proprio questo l'assunto errato... In realtà il contrasto dichiarato è lo stesso! Come è possibile?
    Semplice, in un caso (LB1R) viene dichiarato quello "classico", mentre nell'altro caso (LB2R) viene dichiarato quello "dinamico".
    Entrambi i modelli hanno quindi un contrasto "classico" di 1600:1 (comunque poi inferiore nella realtà) e uno "dinamico" di 5000:1 (solitamente inutile, in quanto la prima cosa che si è soliti disattivare nelle TV LCD è proprio il contrasto dinamico).

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    10
    Mah! Secondo me per quanto riguarda il contrasto avete ragione tutti e due, mi spiego meglio: effettivamento a quanto ho capito girando su vari siti il contrasto è come quello del LB1R cioè 1600 a 1 però il motivo della dichiarazione da parte de LG di questo 5000 a 1 sull'LB2R dovrebbe essere (sottolineo DOVREBBE ESSERE) l'implementazione di una funzione (non prresente su LB1R) che accentua i neri migliorando così la resa finale (adesso stavo cercando dove avevo letto questo ma non sono riuscito al momento a trovarlo proverò più tardi se riesco a beccarlo). Per concludere volevo chiedere se le misure del 32lb2r sono come quelle del 32lb1r (in teroria sì ma sul sito ufficiale LG hanno messo che è circa 10cm in più secondo me è strano perchè tale misura dovrebbe essere quella del 37 )

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da Magic sb
    Secondo me per quanto riguarda il contrasto avete ragione tutti e due, mi spiego meglio: effettivamento a quanto ho capito girando su vari siti il contrasto è come quello del LB1R cioè 1600 a 1 però il motivo della dichiarazione da parte de LG di questo 5000 a 1 sull'LB2R dovrebbe essere l'implementazione di una funzione che accentua i neri migliorando così la resa finale (adesso stavo cercando dove avevo letto questo ma non sono riuscito al momento a trovarlo proverò più tardi se riesco a beccarlo).
    Sì, forse sono stato troppo frettoloso nella mia affermazione, e solo LB2R ha la feature del "Contrasto Dinamico" (è questo quello a cui ti riferisci, ne ho parlato giusto nel post sopra...), mentre il Contrasto "Classico" rimane 1600:1 per entrambi.
    Purtroppo, è il caso dei Samsung che la adottano da tempo, è una delle prime cose che si disattivano una volta portata la TV a casa (in quanto sì, migliora il contrasto, ma a grande discapito della qualità di visione).

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896

    Post

    Che io sappia l'LB2R ha il pannello diverso dagli altri citati,anche perche' ripeto,il risultato finale di visione e' di gran lunga superiore,non in quanto possessore,ma per oggettiva differenza!
    Vi dico subito che questo LG,fino a tutto dicembre 2006 NON si trovava da nessuna parte.Lo testimonia il fatto che la data di fabbricazione risale al Novembre 2006 !!!Quindi tutti i modelli di LG che avete visto,non ci azzeccano per niente con l'LB2R
    Il contrasto (dichiarato..)e' di 5000:1,quale altro modello e' uguale di contrasto?L'elettronica poi non credo sia la stessa proprio "fisicamente",non per il classico contrasto dinamico!Si dovrebbe trovare uno schema dei modelli in questione per vedere in cosa sono uguali,sempre che si trovino on-web!!!

    PS.esiste anche la funzione per il nero..
    Alcune foto "live" fatte di corsa con una 2.0Mpixel..appena ho un po' di tempo ne posto altre fatte meglio.

    http://img443.imageshack.us/my.php?i...esatsd2kz8.jpg
    http://img79.imageshack.us/my.php?im...vesatsdqx5.jpg
    http://img136.imageshack.us/my.php?i...esatsd3le1.jpg


    Ciao
    Ultima modifica di fpnet; 16-01-2007 alle 01:29
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Non esistono pannelli LCD da 5000:1 di contrasto, ma bensì esistono TV con tale contrasto, semplicemente perchè usano degli artefizi visivi per ottenerli.
    I Samsung ad esempio dichiarano 6000:1, e i Philips 7000:1.
    Sempre in casa LG troviamo invece il modello di fascia media 32LC25R (anche lui molto recente) con il medesimo 5000:1 (a differenza dei fratelli minori LC2R e LC3R, e sintomatico dell'introduzione del contrasto dinamico).

    I dati dichiarati comunque sono sempre poco rappresentativi.

    Il manuale dei pannelli LCD LG.Philips si trova generalmente sul loro sito, e accedendo al menu di servizio del TV se non erro è riportato una specie di seriale del pannello, percui si potrebbe anche fare una verifica.

    Potrei sbagliare, ma presumo che i pannelli siano sempre i soliti per tutti i modelli TV di stessa fascia (seppur distinti per la presenza di più o meno difetti di fabbricazione, come chiazze o bad pixel), a meno di rimanenze di magazzino (questo sì, problema che LB2R sicuramente non ha, dato che è un modello, come hai fatto notare, nuovo di zecca).

    La differenza la si ha quando il produttore adotta anche pannelli di terze parti, come AUO o CMO, spesso qualitativamente inferiori (anche a occhio, vedi il caso Samsung), ma questo è più facile succeda su modelli di fascia bassa e media (e LB1R e LB2R appartengono entrambi alla medio-alta).
    Ultima modifica di MiKeLezZ; 16-01-2007 alle 01:34

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896
    ...siamo d'accordo sul discorso del contrasto,sappiamo tutti come funziona!!!Era solo per rendere l'idea della differenza... concordo con il rimanente Tuo ragionamento!
    Ultima modifica di fpnet; 16-01-2007 alle 01:36
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da fpnet
    ...siamo d'accordo sul discorso del contrasto,sappiamo tutti come funziona!!!Era solo per rendere l'idea della differenza...
    Sù, anche te, ora che mi ero deciso a comprare il LB1R non puoi mettermi il tarlo del LB2R, no!

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896
    Io credo che faresti meglio a vederli entrambi,poi alla fine sono i nostri occhi che decidono cmq c'e' molta differenza,la scelta andrebbe da se'...
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Guarda, io volevo comprare il Samsung (che effettivamente non costa molto per quel che da) il problema è che quel che da non è poi così interessante, il lettore USB non lo userei perchè ho il PC, le lampade W-CCFL fanno più danni che altro (scie verdastre o rossastre e colori innaturalmente carichi), il DNIe non è propriamente un gran sistema di postprocessing per TV ma sopratutto non ha l'entrata DVI come ha invece LG, per collegarci alla massima qualità HTPC o PC.
    Se poi, oltretutto, ti piace molto e non hai budget...
    Ti ringrazio


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •