|
|
Risultati da 31 a 45 di 48
-
24-12-2006, 00:24 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Ho visto le immagini della rece da te linkata, l'ips è l'unico che si vede sempre bene da ogni angolo, dal basso, dall'alto e dai lati, gli altri PVA invece dal basso trasformano l'immagine in negativo, ovvero con colori invertiti tipo.
I neri del mio lg s-ips sono buoni ma non mi entusiasmano nelle scene buie.
-
24-12-2006, 00:44 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 29
Beh si un punto di forza sicuro degli IPS è l'angolo di visuale ... l'S-PVA migliora notevolmente rispetto a un PVA normale da questo punto di vista, in generale mi sembra anche che gli ips rimangano un po + veloci come response time (al di la del valore dichiarato che indica solo il grey to grey)
-
24-12-2006, 00:56 #33
Originariamente scritto da Marcvtr
I neri non mi soddisfano, ma non so dirvi se sia colpa di questo lcd o degli lcd in generale. Solo nelle scene buie però..
E' chiaro che il comportamento del nero vada testato nelle scene buie, dove risiedono (e per evitare di esser portati in inganno, per l'eventuale alta luminosità delle altre parti, che aiutano i toni scuri).
Inoltre, senza punti di riferimento (altri LCD), difficile fare conclusioni.
-
24-12-2006, 01:28 #34
Originariamente scritto da Speed_399
Leggendo qua e là ho visto che siamo però alla terza generazione dopo i S-IPS, rappresentata dagli Advanced S-IPS (178° invece che 170°, 6ms invece che 8ms)... dovrebbero esser montati sulle ultime TV LCD LG/Philips (dove vengono chiamati Enhanced S-IPS), e l'ho letto anche su un'ultimissa Hitachi (serie "X").
A parte il PVA, trovo che i grossi problemi delle TV Samsung siano due:
1, elettronica non eccelsa
2, approvvigionamenti esterni di bassa qualità
Per chi è interessato, QUA (guardare "matrix"), e QUA, due discreti link per approfondire.
Questo riassunto serve invece più che altro a me (thanks):
Samsung (Sony) / [AUO] : TN, [TN], B-TN, [MVA], PVA, [A-MVA], S-PVA, S-PVA+W-CCFL
LG / Philips : TN, IPS, S-IPS, ES-IPS, ES-TW-IPS
CMO* : TN, IPS, MVA, S-MVA
CPT* : TN, IPS
[Hitachi] / Toshiba / Panasonic : [IPS], S-IPS, AS-IPS
Sharp : ASV
[NEC] : S-SFT
[HannStar], [HyDis], [Sanyo] : TN
[Fujitsu] : MVA
*CMO, CPT, (AUO) forniscono il 30%/40% dei pannelli di Samsung, LG, Sharp (generalmente fascia media e bassa).
Ultima modifica di MiKeLezZ; 24-12-2006 alle 02:47
-
24-12-2006, 10:16 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Poi mi farai vedere una scena luminosa con dominanza di neri, ok...?
Perchè io che ho detto? Io stesso ho detto che il nero non mi soddisfa nelle scene buie. Nelle scene luminose, troverai pure un auto con le gomme nere o un capellone rasta con i capelli neri no? In quelo caso il nero è molto ma molto carico.
Inoltre, senza punti di riferimento (altri LCD), difficile fare conclusioni.
Si, tranquillo , mi ci hanno fatto smanettare tranquillamente con tutti i parametri, tieni pure per te la tua enorme simpatia e carismaUltima modifica di Marcvtr; 24-12-2006 alle 11:36
-
24-12-2006, 10:19 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Sai dire inoltre su quali modelli di Lg si trovano questi nuovi pannelli Enhanced S-IPS?
-
24-12-2006, 11:06 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 29
Secondo me dal punto di vista del nero cambia poco nulla tra un AS(ES)-IPS e un S-IPS
Infatti nella review che ti ho linkato ieri:
NEC wanted to make an effect on the market. IPS panels were said to be slow and their contrast ratio insufficient, but here is a new one at 6ms and 700:1. To reach such a contrast ratio, however, NEC hasn´t improved its black and it’s still not as deep as other PVA monitors, barely going below 0.4cd/m².
questo ponendo che l'AS-IPS e Enached IPS siano la stessa cosa, ma secondo me si
Cambio un attimo argomento, ho portato su l'LC3, ma nel menù XD engine non mi fa selezionare manuale, c'è qualcos'altro da smanettare ? (no non ero sull'uscita component hdi o simili)
-
24-12-2006, 11:42 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Per poter attivare il menù Xd devi prima andare nei profili del colore/contrasto etc.., dove vi sono i vari presets come "Dinamico", "normale" etc.. e devi scegliere "utente". Scegliendo questa modalità ti imposti i parametri a piacimento e secondo i tuoi gusti (io ne ho fatto uno per i videogames e l'altro per la tv e i film) e poi vedrai che l'opzione XD sarà attivabile. Premendo sul telecomando la freccia che va verso il basso lo imposti su "manuale" e da li poi puoi decidere se attivare o meno i vari Xd colore, contrasto e NR, a seconda dei tuoi gusti. Io ne ho fatto una breve descrizione sui pro e contro a pagina 2.
-
25-12-2006, 00:31 #39
Originariamente scritto da Speed_399
il mio NEC è L'UNICO che monta un pannello AS-IPS secondo me sono ancora estremamente rari non so se per difficoltà di produzione costo o cosa ..
questo ponendo che l'AS-IPS e Enached IPS siano la stessa cosa, ma secondo me si
Enhanced S-IPS, la brochure sulle TV LCD di LG.Philips (scaricabile dal sito) afferma (implicitamente) che sia presente nei pannelli delle ultime TV, ora, siccome cita i PANNELLI, e non le TV, io propendo per tutti gli ultimi Philips, sicuramente per i 37" 1080p, e tutti i nuovi LG, compreso forse qualcheduno dei vecchi.
Per il pannello del tuo NEC, non è che ti confonti con il TW (True White), ovvero un speciale trattamento per aumentare i colori disponibili e la loro fedeltà (che, appunto, solo NEC usufruisce).
Originariamente scritto da Marcvtr
In quest'ultimo caso il nero che non mi convince tanto ha una sua spiegazione.
-
25-12-2006, 01:19 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da Marcvtr
direi che abbiamo lo stesso occhio (io per la verità andavo a gusto e non con un CRT accanto, anche perchè copiare il Mivar scassato che ho in cucina sarebbe stato un suicidio
).
Per quanto riguarda l'XD engine in HDMI, domani provo, ma per adesso non ho nulla di HDMI sotto mano (anche se a breve voglio prendere un lettore dvd/divx con scaler).
Posso aggiungere che delle 2 HDMI, è segnato esplicitamente che solo una può essere usata anche per una DVI (con l'adattatore apposito).
Stasera ho visto un dvdrip e devo dire che si vedeva veramente una favola, il tutto attraverso il mac mini mappato 1:1 in vga. Con Front Row questa tv è un vero spasso
-
25-12-2006, 01:37 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
-
25-12-2006, 01:39 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
-
25-12-2006, 09:30 #43
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 14
Forse vado OT, ma stamattina spero mi sia consentito...Buon Natale a tutti!
-
25-12-2006, 10:31 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
-
25-12-2006, 11:39 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Il mio nec in tutte le review che ho visto si parla di pannello LG.Philips e http://www.flatpanels.dk/panels.php dice:
NEC LCD20WGX2Pro (widescreen) has a 20 inch 6 ms AS-IPS (LG.Philips LM201WE2) panel.
pannello che c'è in lista sotto la gamma monitor nel sito LG.Philips
wiki dice:
AS-IPS - Advanced Super IPS, also developed by Hitachi in 2002, improves substantially on the contrast ratio of traditional S-IPS panels to the point where they are second only to some S-PVAs. AS-IPS is also a term used for NEC displays (e.g. NEC LCD20WGX2) based on S-IPS technology, in this case, developed by LG.Philips.
A-TW-IPS - Advanced True White IPS, developed by LG.Philips LCD for NEC, is a custom S-IPS panel with a TW (True White) color filter to make white look more natural and to increase color gamut. This is used in professional/photography LCDs.
forse viene chiamato "erroneamente" AS-IPS perchè era il primo o uno dei primi pannelli con queste feature e non c'era ancora il nome ES-IPS
Originariamente scritto da Marcvtr
è un po strana .. di solito LPL è la siglia usata per LG.Philips e non LP, mentre AUO è sicuramente la sigla usata per AU Optronics (Acer/Benq)
Però non so nemmeno se fa pannelli IPS AUO e mi pare ben difficile possa un pannello AO essere su un TV LG .. e soprattutto la sigla non appare ne sul sito LG.Philips ne su quello AUO (e in generale su google non trovo nulla con quel nome)