|
|
Risultati da 16 a 30 di 48
-
15-12-2006, 17:23 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Originariamente scritto da Beboz
Mentre collegato via scart ad un lettore dvd le cose miglioravano ulteriormente rispetto la tv analogica.
Credo che ciò sia merito del DCDi Faroudja integrato nella serie LC2R.
edit : ho letto la tua comparativa, le tueimpressioni sul sony in sd sono le medesime delle mie sull'Lg. Però , per qciò che riguarda il sammy, bisogna dire che le immagini sgranate in SD sono una cosa più che normale è comune alla maggior parte degli lcd Hd. Tanto che la Sharp fa uan sere di modelli dedicati totalmente all'SD.
Non c'è da stupirsi più di tanto se il sammy vada male in sd, tutti gli lcd che ho visto, a parte il mio lg, li ho sempre visti sgranati in sd.
Per quanto riguarda il tuo confronto con x360 in vga posso dirti che la maggior parte dei tv disattivano le migliorie di immagine e i filtri. Nel mio caso, l'Xd engine in vga va a farsi benedire e l'immagine risulta sbiadita, pertanto, preferisco il component dato che il mio tv dispone di un buon scaler che non fa notare artefatti o differenze nella definizione tra vga e component.
Il Sammy, a quanto pare, applica i filtri e il miglioramento di contrasto anche in vga.
Tuttavai bisgona dire che non è tutta colpa dei tv, anzi.., la vga del 360 ha il difetto di essere "castrata" nella gamma dei colori che non è ampia come quella delle connessioni vga del mondo pc. Tant'è che il mio tv, collegato in vga al pc, è tutto un altro mondo, anzi, i colori migliorano forse rispetto il component. Quindi, alla fine, forse il mio tv applica l'Xd anche su vga, però il problema rimane la 360.Ultima modifica di Marcvtr; 15-12-2006 alle 17:34
-
15-12-2006, 17:29 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 14
Alla fine abbiamo preso l'LG (purtroppo non portato a casa perchè non era arrivato
).
Penso sia la scelta più equilibrata per chi vuole un prodotto versatile, di buon livello...senza spendere un patrimonio.
I Bravia sono ottimi LCD, ma forse sono un po' su con i prezzi, soprattutto nella fascia di prezzo bassa; qui non danno un valore aggiunto tangibile rispetto alla concorrenza.
Vi farò sapere come va!
p.s. ringrazio il ragazzo dello shop (non ti ho chiesto il nome, lunedì poi me lo dici)...ci leggeUltima modifica di R0b1; 15-12-2006 alle 17:32
-
15-12-2006, 17:36 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Hai fatto un ottima scelta, vedrai poi la qualità in Sd che sarà ottima, nonchè in Hd.
E' uno di quei televisori polivalenti, che eccellono un pò in tutto e con pochi difetti. A differenza di altri invece, come i Toshiba, che spesso sono tarati per la visione di film con i quali risultano tra i migliori (quindi colori il più possibile naturali) e che pertanto però non eccellono nei videogames appunto per la non brillantezza dei colori.
Anche i neri sono ottimi.
-
15-12-2006, 17:36 #19
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 69
Non ho avuto la fortuna di poter vedere un LG in maniera decente.... purtroppo le case meno blasonate solitamente nei centri commerciali vengono messe agli angoli con fonti di scarsa qualità.
Cmq ho sempre avuto una certa ammirazione per il marchio LG... si dà sempre molto da fare e in molti settori.
Quindi auguri per il tuo nuovo LCD,e soprattutto appena ti arriva postaci le tue impressioni
-
15-12-2006, 20:31 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
Parlando di SD io penso che i Samsung siano inguardabili, troppo sgranati !
Gli Lg non sono male ma sfocano un po troppo per i miei gusti...
Sony e Sharp li vedo decisamente bene
-
15-12-2006, 23:29 #21
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Bassano del Grappa
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da noise0
Mia esperienza su un LE26R72B:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=64199
http://www.avmagazine.it/forum/showt...d=1#post732028Ultima modifica di halokin; 15-12-2006 alle 23:34
-
16-12-2006, 10:50 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- 100celle (Roma)
- Messaggi
- 180
Originariamente scritto da Marcvtr
-
16-12-2006, 11:54 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Ehi si prenditi i meriti....
Mi è anche servito oltre che piaciuto, per fortuna che non ho preso un Toshiba....
Unica pecca, per me, la mancanza degli Lg fra le prove, ci son rimasto male, speravo di vedere anche il mio per vedere in che posizione lo ponevano. Tuttavia ho dedotto molte cose del mio tv leggendo le rece di tutti gli altri, cose che pensavo già da prima da solo.
-
23-12-2006, 08:49 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 14
Ieri sono riuscito a mettere le mani sul 37LC2R
Prima prova: il demo dell'XD engine...bello, fa davvero il suo lavoro.
Seconda prova: mac mini collegato tramite VGA, trailer in alta definizione preso da internet (spiderman e shark tale). Tutto perfetto
Ho smanettato un po' con i parametri del pannello, ma devo trovare ancora il giiusto compromesso tra luminosità e contrasto, a volte i loghi delle tv "sparano" un po' facendo una piccola scia. Insomma, devo farci la mano.
Tra un po' penso di affiancargli un lettore DVD con scaler, tipo il samsung hd860.
Soddisfattissimo dell'acquisto!
-
23-12-2006, 09:33 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Io ti consiglio i seguenti settaggi, prendono spunto da un crt sony, che ho eguagliato nei colori e contrasto smanettando quasi due ore con i due tv a fianco, il risultato è stato un immagine ben contrastata e con colori vividi ma non eccessiva nell'illuminazione. Una specie di modalità soft ma senza sbiadimenti :
Contrasto 64
Luminosità 45
Colore 50
Nitidezza 65
Tinta 0
modo colore>freddo
Xd manuale > contrasto acceso, colore acceso, NR acceso
Fammi sapere che te ne pare.
Sappi che, spegnendo l'XD contrasto, ne perdi un pò ma ne guadagni in dettagli. Cioè, le scene più scure e buie acquistano dettaglio uscendo dall'oscurità e rendendo l'immagine più uniforme.
Attivandolo invece ne guadagnerai in contrasto fra scene buie e zone luminose colorate ma perderai dettagli d'immagine. E' una cosa lieve ma si nota.
Con Xd colore invece i colori tendono a diventare più caldi oltre che accesi, mentre se lo spegni potrebbero risultare più naturali, dipende dai tuoi gusti, io alla fine ho preferito attivarlo.
XD NR invece è applicabile solo con tv analogica (di sicuro in component no) e fa bene il suo lavoro riducendo ulteriormente il rumore video derivato dalla visione con antenna e rendendo l'immagine ancor più morbida. All'inizio,specie se il segnale è buono e pulito, ti verrà difficile notare differenze attivandoe disattivando questa opzione, perchè non è affatto invasiva, però se guardi bene e da vicino, attivandolo ti toglie giusto quella patina di rumore senza rovinare l'immagine e senza sfocarla.
Quest'ultima credo sia l'opzione migliore dell'XD engine, ovvero la più precisa e che meglio lavora, perchè attivandola produce solo vantaggi e non si scende a seppur piccolissimi compromessi come invece avviene per XD colore e XD contrasto come ti ho spiegato sopra.
Sappi che nessun tipo di filtro XD è attivabile o funziona in automatico su ingresso Vga.
Su Hdmi non so dirti perchè non ho provato, ma se tu avessi la possibilità di verificarlo (basta vedere se in hdmi l'opzione XD è attivabile or imane bloccata in trasparenza) te ne sarei grato.Ultima modifica di Marcvtr; 23-12-2006 alle 09:46
-
23-12-2006, 17:29 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 29
Ho appena comprato un 32LC3R tutte queste info mi torneranno assai utili
grazie marcvtr
-
23-12-2006, 23:04 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Madichè.
Volevo raccontarvi la mia epserienza di stasera con il Dvd di "Cars" in bassa risoluzione su Xbox 360 collegata in component.
Allora, ho fatto le seguenti prove, ho prima collegato la console in vga in modo che il dvd venisse upscalato a 720p e poi ho collegato il tutto in component per vedere a che livelli fosse la qualità in SD.
Sorpresona, mascella letteralmente a terra. Praticamente, ad una distanza di circa 1,60 metri non si riusciva a distinguere tra hd e sd, insomma, in parole povere la qualità in sd era così alta che sembrava quasi andasse ad una risoluzione superiore, altro che tv via antenna.
Contorni definiti, puliti, zero e dico ZERO sgranature, qualità simile a quella ottenuta upscalando a 720p, soprattutto se guardato il tv ad una certa distanza. Mamma mia che goduria, io mi aspettavo chissà quali rinunce e chissà quale differenza qualitativa, e invece...
Sono sempre più soddisfatto di questo Lg, tranne una cosa, i neri. I neri non mi soddisfano, ma non so dirvi se sia colpa di questo lcd o degli lcd in generale. Solo nelle scene buie però..
-
23-12-2006, 23:57 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 29
io uso monitor lcd da 4-5 anni anche d+ forse
il primo è stato un philips brillance 150P (che ho ancora qui di fianco come 2° monitor) pagato 2 milioni e mezzo :| poi un LG 1910S e adesso un NEC 20WGX2
sono tutti e 3 IPS (S-IPS i primi 2 e AS-IPS il terzo) i primi 2 hanno un nero incerto il NEC 20WGX2 è mostruoso, ha un nero veramente nero direi anche meglio di un nero di CRT ... però ha il film gloss (che nec chiama opticlear) tipo Xblack sony, che è quello che aumenta in maniera enorme la qualità del nero (rende anche i colori in generale molto belli imho) ma ha il difetto che ti ci puoi specchiare dentro, se uno ha fonti di luce alle spalle è quasi un dramma ... qui c'è una review con delle foto del monitor con e senza flash per avere un idea della cosa
volendo evitare il film lucidoso che io non so se me la sentirei di comprare 40" di specchio, forse i PVA/S-PVA hanno un nero un po migliore ma non so fino a che punto
direi che cmq non vedremo mai un LG con un pannello PVA o Samsung con un pannello IPS
-
24-12-2006, 00:03 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
-
24-12-2006, 00:08 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 29
mm forse è un po intricato
L'IPS è peggio nei neri di un PVA non saprei quantificare quanto però .. secondo me non di molto
dicevo che quello che fa veramente il nero anche su un IPS è il film glossy, che però su un TV non so se mi sentirei di avere