Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    51

    in salotto, sarebbe il tv principale della casa a cui collegherei tutto (tranne ovviamente l'iMac): xbox360, lettore dvd, sky.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Guarda che il fatto che non abbia HDMI non e' cosi' grave... dalle connessioni si evince che si possa utilizzare l'uscita DVI, l'unica scocciatura e' che dovrai usare altri cavi per l'audio. Quello che si dovrebbe fare e' accertarsi se la DVI presente e' HDCP compatibile.



    @marcvtr
    "Ah, per la cronaca, la JVC fa questo...."


    Quello e' un retroproiettore...
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Era per dire che Jvc non è appena arrivata sul mercato o sconosciuta, dato che l'autore del thread aveva qualche perplessità su questa marca nei confronti di Samsung e altri.
    Comunque s ePS3 avrà Hdmi 1.3 siamo sicuri che sarà compatibile con quella dvi del tv?
    Poi io sapevo che hdmi era retrocompatibile con dvi, ma non viceversa.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    be', se HDMI e' retrocompatibile con DVI, allora dove sta il problema.... ti basta avere un adattatore DVI-HDMI e il gioco e' fatto.
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164
    Non facciamo confusione il DVI è un HDMI senza audio
    con in + la possibilita di attaccare il PC alla risoluzione del pannello cosa che l'HDMI non puo fare essendo limitata a 576p 720p 1080i 1080P.Quindi meglio la DVI.IMHO
    Secondo me fai un ottimo aquisto JVC è un'ottima marca poco conosciuta in Italia ma apprezzata nel resto del globo.
    Semmai informati se ci sono centri di assistenzza in Italia

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    E con PS3 e futuri lettori cosa fai?
    Per ora Sony non ha inserito protezioni copyright nei giochi, manei film in br ci saranno, e allora servirà per forza una hdmi hdcp compilant.
    E con Sky HD come la mettiamo? Che sensa hdcp non va?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164
    Guarda che tutte le DVI da almeno un anno sono HDCP compilation quindi basta un cavo DVI/HDMI o un adattatore.
    Semmai guardando le specifiche non ho visto i tempi di risposta e l'angolo di visione, qualcuno li sà
    Riguardo XBOX 360 non puoi collegarla su questo TV via VGA visto che non ce l'ha.
    Ti rimane la component che a dire di molti rende meglio che in VGA

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    51
    per fare chiarezza: io la tv NON devo collegarla al pc, ma a console, dvd e decoder. ergo, meglio avere un'uscita HDMI o sbaglio?

    a 'sot punto voi cosa mi consigliate? di buttarmi su samsung?

    p.s. grazie comunque a tutti per le info, mi sono di grande aiuto

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    51
    e anzi, dal momento che parlo più per sentito dire che per vera e propria conoscenza, qualcuno mi potrebbe gentilmente spiegare la differenza tra DVI e HDMI?

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164
    Come ti ho gia detto io e f.ree è sufficente un cavo DVI/HDMI
    Io non ti consiglio niente ma ti posso dire che con il mio tv mi sono trovato veramente bene Digitale terrestre integrato e ci posso collegare di tutto pagato 860 Euri.
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=60071
    Il modello senza DVB e con HDMI al posto della DVI si trova a 699 Euri

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    51
    come avevo già accennato l'alternativa sarebbe un Samsung LE27S71

    http://www.samsung.com/it/products/t...Specifications

    Pannello: LCD
    Dimensione schermo: 27”
    Formato Wide
    Numero Pixel: 3,147,264
    Luminosità (cd/m2): 500
    Rapporto di contrasto: 3000:1
    Angolo di visuale: 170°/170°
    Risoluzione: 1366x768
    Tempo di risposta: 8 ms
    Numero di colori: 6,4 miliardi
    Certificato Eicta: HD Ready

    SISTEMA

    Euro-Multisistema
    Cavo/Iperbanda
    Sintonizzatore TV analogico

    IMMAGINE

    Progressive Scan
    Comb Filter
    DNIe

    SUONO

    Potenza d’uscita: 10W x 2
    Stereo (Nicam/A2)
    Surround: SRS Trusurround XT
    Livellazione automatica del volume
    Equalizzazioni audio

    FUNZIONI

    PIP (AV & PC)
    OSG (On Screen Graphic)
    Teletext: 1000 pagine
    Formato d’immagine (4:3/Wide/Zoom/Panorama)
    ATS (Sintonizzazione & ordinamento automatico canali)
    Fermo immagine
    Sleep Timer – On/Off Timer
    Plug & Play
    Auto Power Off

    CONNESSIONI

    S-Video
    A/V Composito
    Scart: 2
    Component: Y/Pb/Pr
    PC (D-Sub 15 Pin)
    Interfaccia HDMI (compatibile DVI)*
    Uscita Cuffia
    * N.B. Tutti gli ingressi digitali HDMI e DVI sono compatibili HDCP

    CONSUMI E ALIMENTAZIONE

    Trasformatore AC (100-240V/ 50-60Hz) incorporato
    Consumo in funzione: 140W
    Stand by: < 1,5W

    DIMENSIONI

    (LXPXA), set senza supporto (mm): 769 x 79 x 471
    (LXPXA), set con speaker e supporto (mm): 769 x 226 x 526
    Peso set (kg): 13,5

    ACCESSORI (opzionali)

    Staffa a parete fissa: WMTL 2633

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164
    Dalle specifiche sembrerebbe buono anche x connessioni .
    L'unico appunto è sull'angolo di visione di 170° che dovrebbe corrispondere a un pannello PVA e non a gli ultimi e + performanti pannelli S-PVA.

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da Acme
    Guarda che tutte le DVI da almeno un anno sono HDCP compilation quindi basta un cavo DVI/HDMI o un adattatore.
    Semmai guardando le specifiche non ho visto i tempi di risposta e l'angolo di visione, qualcuno li sà
    Riguardo XBOX 360 non puoi collegarla su questo TV via VGA visto che non ce l'ha.
    Ti rimane la component che a dire di molti rende meglio che in VGA
    Fai un pò di confusione.

    A parte che Hdcp compilant no compilation.

    Se l'ingresso DVI del tv è del tipo DVI-I, quindi in grado di trasportare segnale analogico, xbox 360 può essere collegata eccome, con un semplice convertitore vga>dvi.

    Il component non è meglio del vga, ha solo colori più accesi, in compenso il vga è più definito e ti permette di mappare 1:1 alla risoluzione nativa del pannello (1366x768) mentre il component si ferma a rioluzioni standard (720p) come l'hdmi (almeno adesso, perchè anche l'hdmi è in grado di veicolare risoluzioni fuori standard).
    Ultima modifica di Marcvtr; 26-11-2006 alle 13:53

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da jamestongue
    per fare chiarezza: io la tv NON devo collegarla al pc, ma a console, dvd e decoder. ergo, meglio avere un'uscita HDMI o sbaglio?
    Esatto, Hdmi con Hdcp, per i film in br con PS3, per Sky HD, per i vari lettori etc....

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164

    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    mentre il component si ferma a rioluzioni
    Che fai correggi il mio inglese e dopo padelli l'italiano
    Comunque confermo che se è una DVI-I puo essere collegata con un convertitore VGA/DVI


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •