• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG 32LE2R ?????

klaw

New member
Salve
chi conosce questo LG?
Vorrei usarlo anche come monitor ma sono indeciso tra questo ed il 32lx2r
per la mappatura 1:1 non avendo la porta dvi.
E' in offerta a 849€ mentre il 32lx1r/2r costa di più!!
grazie
 
LG 32LE2R

Cosa mi dite di questa tv, vale la pena prenderla? è migliore o peggiore rispetto alla LC3R???

SPECIFICHE TECNICHE
Immagine
Pollici 32
Formato 16:9
Risoluzione 1366x768
Luminosità 500cd/m2
Contrasto 1600:1
Angolo di Visuale (O/V) 178° / 178°
HD Ready

Suono
Potenza 2 x 10 W
Surround MAX

Sistema di ricezione
Sintonizzatore 1
Ricezione PAL SECAM


Funzioni
Menu OSD Multilingue
Televideo
Orologio
Timer
Sicurezza bambini


Connessioni
2 x Scart
A/V
S-Video
Component in
HDMI
PC

Accessori in dotazione
Manuale utente, telecomando, base da tavolo
 
Il 32LE2R esteticamente è identico al 32LC2R ma in più ha il contrasto dinamico e forse il sensore di luminosità ambientale, ma non ne sono sicuro.
Io l'ho visto online a 739 euro.
 
Marcvtr ha detto:
Il 32LE2R esteticamente è identico al 32LC2R ma in più ha il contrasto dinamico e forse il sensore di luminosità ambientale, ma non ne sono sicuro.
Io l'ho visto online a 739 euro.

Quindi dovrebbe essere un pochino meno valido del modello LC3R?? Ancora una cosa, rispetto ai modelli Samsung è più vicino alla serie R (R76, R72 ecc) oppure alla serie S??
 
scusate
facendo una classifica (in base alle prestazioni)


1 Lb2d *
2 Lb2r *
3 Lb1d *
4 Lb1r
5 Lc25r
6 Lc2r
7 Le2r
8 Lc3r
9 Lx2r/Lx1r

* non disponibili nel mercato italiano

corretto???
 
Ultima modifica:
non sono convinto della posizione che hai assegnato agli Lx2r/Lx1r
per quanto ho avuto modo di vedere non sono affatto inferiori alla nuova serie LC
ma forse mi sbaglio
 
Thread uniti: "LG 32LE2R"

@ Markolx

Potevi continuare a postare qui, non ti pare?:(

Ho accodato i messaggi del nuovo thread: proseguiamo su uno solo, grazie.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
eragon ha detto:
@ Markolx

Potevi continuare a postare qui, non ti pare?:(

Ho accodato i messaggi del nuovo thread: proseguiamo su uno solo, grazie.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)

Non lo avevo visto, chiedo scusa.;)
 
Sono passato dal mw per vedere questo LG 32LE2R, domani mattina lo vado a comprare. Mi è sembrata ottima, sia come estetica che come qualità. Nei prossimi giorni posto le mie impressioni.:D
 
Ultima modifica:
Ho ritirato poco fa la "Le2r", se stasera riesco a montare tutto vi posto qualche foto e le impressioni con le varie configurazioni (tv, Xbox 360, lettore dvd).;)
 
Prova la tv analogica con questi settaggi e fai delle foto, la qualità dovrebbe essere la medesima del 26lc2r.

Così la gente si fa un idea di che qualità rendano gli lg in sd, di certo più soddisfacenti di un samsung ma che magari possono non piacere a chiunque, così chi era indeciso sull'acquisto sa orientarsi meglio.

I sony a quanto pare è sicuro che siano ottimi in sd, anzi, se posti queste foto, vorrei poi chiedere al possessore del bravia halokin (e anche noise e beboz che mi pare abbiano o abbiano visto in azione il sony in sd) se identifica la stessa qualità visiva dell'lg.


Sono settaggi ricavati dall'aver messo il tv a fianco un crt sony con immagine settata su "dinamica", imitandone alla perfezione le regolazioni :

Contrasto 64
Luminosità 45
Colore 50
Nitidezza 65
Tinta 0

freddo

Xd manuale > contrasto acceso, colore acceso, NR acceso
 
Ultima modifica:
pippomostarda ha detto:
prezzo da mw?

@pippomostarda 799€

@Marcvtr: ok, appena collego la tv, proverò anche queste impostazioni.;) Comunque quando sono andato a vederlo era affiancato ad un samsung R73 (ovvero la versione con digitale terrestre del modello R76), entrambi collegati con la tradizionale antenna, la qualità era simile, anzi per certi versi LG proponeva una immagine più "pulita".
 
lg 32lb2r

Trovato l'LG in questione intorno hai 1100euri (IT):rolleyes:..anche se non dovevo allontanarmi da un budget di max 1000e:confused: vediamo un po'.....:rolleyes:
 
Quindi, mi pare di capire che il mod. LE2R sia leggermente migliore del mod. LC2R. Tra i due, come si posiziona invece il mod. LC25R?

Purtroppo il sito della LG non aiuta e le informazioni sono molto scarse e confuse......sarebbe interessante poter evidenziare le caratteristiche che distinguono i tre modelli sopra elencati, esteticamente uguali e con prezzi molto simili.

Grazie
:)
 
Allora, bisogna fare distinzione tra pannelli da 32" e 37".
Per quanto riguarda il pannello da 32", in questo caso il 32LE2R ha caratteristiche leggermente migliori dal punto di vista del contrasto (1600 contro 1200:1) e della luminosità...un leggero miglioramento. Non si riesce però a capire se questa serie abbia il DCDi.
Per il 37" cambia tutta la scena: il 37LC2R è migliore. Stesso pannello, 2 HDMI invece di 1 sull'equivalente LE2R, DCDi sicuro (sull'LE2R non si capisce come al solito se c'è).
l'LC25R invece ha valori di contrasto molto più elevati, miglior pannello quindi, e dovrebbe avere il sensore che regola la luminosità in base a quella ambientale.
Questo è quello che ho capito in 3 giorni di ricerche su internet...se mi sbaglio correggetemi.
p.s. il 37LC2R lo vado a prendere domani! :D
 
Top