|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: Tv Philips: usb e assistenza
-
01-10-2006, 17:23 #16
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da maghirko
Scusa dove l'hai trovato a quel prezzo?
Sarei anch'io molto interessato.
Grazie. Ciao.
-
01-10-2006, 18:38 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 176
Originariamente scritto da The joker
-
01-10-2006, 18:43 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 176
Originariamente scritto da carlo1404
-
01-10-2006, 19:18 #19
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 63
@Asdor
Bè ma non prendertela dai... parlo in generale...
Io ho detto la mia opinione, secondo me un divx per quanto si possa vedere bene non è paragonabile minimamente ad un dvd e quindi scelgo questo formato... (che non definerei superfigo...)
L' utilità del divx la trovo solo come "salva spazio" sul mio hd... (e per scopiazzare film... poche storie)
Il paragone tra DVD e alta defiizione non c' entra nulla... HD è una evoluzione ergo fra non so quanti anni sarà lo standard e i dvd "normali" saranno un ricordo.
Il divx nasce per un esigenza, non è altro che una brutta copia dell' originale.
Sono contento che sul tuo tv si vedano bene, per me ci puoi guardare quello che vuoi, anche i vhs, figurati.
Rimango però della mia idea che diventare scemi davanti ai megastore cercando il pelo nell' uovo di ogni singolo pannello (pronto per l' HD) e poi guardarci solo antenna analogica e divx rimarrà sempre un PO' un controsenso.
Senza contare che un dvd oggi se vuoi te lo porti via a € 9.90...
-
01-10-2006, 19:43 #20
Originariamente scritto da big-lorenz
ne hanno solo + 1...lo prendi tu o lo prendo io?
-
01-10-2006, 19:52 #21
per asdor!
mi è sembrato di capire che il DVB-T integrato sia di buon livello, ma è anche interattivo? (non credo perchè dovrebbe avere il modem...)
ha il lettore di smart card?
scusa ma me ne intendo poco di digitale terrestre
grazie
-
01-10-2006, 19:54 #22
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da maghirko
Bè sicuramente la precedenza è tua, l'hai trovato prima tu.
Sarebbe ineressante se poi tu scrivessi una bella recensione, facci sapere.
Ciao.
-
01-10-2006, 20:57 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 370
Originariamente scritto da The joker
un divx lo si ha per diversi motivi...se uno è quello che tu dici .... allora è spiegato il motivo!
OGGI HO GUARDATO DIETRO IL MIO LETTORE DVD-DIVX VECCHIOTTO MA BOMBA PIONEER E HA IL COMPOSITO!
YUPPI!
-
01-10-2006, 22:22 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 176
Io sinceramente non vi capisco.
Non ho detto che vedo solo divx. Tanto per dirne una sono due sere che guardo dvd.
Comunque non ho più voglia di discutere di cose che non reputo importanti.
Inoltre questa discussione l'avevo aperta per cercare di risolvere i problemi sopra descritti e invece ne avevo aperta un altra per discutere su questo televisore. Ma fa niente, io per quello che può valere cerco di aiutarvi. Lo so benissimo che la Philips non garantisce il funzionamento di certe cose su usb, ma come mai sul forum c'è gente che dice di leggere i divx tramite usb (l'avevo letto tempo fa e adesso non sono più in grado di trovarlo) e non si è lamentata di niente?
Originariamente scritto da maghirko
Per la seconda domanda basta leggere il primo post... Non mi sembra una cosa così difficile!
-
01-10-2006, 23:00 #25
PROBLEMA USB
dovreste formattare la periferica usb DOS o FA, non FAT32, per farla leggere correttamente con i philips. Io ho problemi con le nuove usb2.0, ma la cara vecchia 256mb usb1.0 va benissimo.
PROBLEMA SCHEDE MEDIASET
le schede di La7 si dovrebbero utilizzare senza problemi, per quel che sento invece le Mediaset Premium... nisba.
PROBLEMA AMBILIGHT
leggete questa pagina, in fondo, ho postato delle foto del 42pf9631 con e senza ambilight. La qualità delle foto è pessima perchè fatta col cellulare e al buio, non guardate le scie della tv ma solo l'effetto dell'ambilight. PS avevo l'ambilight settato in maniera abbastanza uniforme, si può settare anche con maggior separazione dx-sx e colori più vivaciPhilips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
02-10-2006, 07:21 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 176
x ontheair:
Grazie mille!
PROBLEMA USB
Assai strano. La mia usb 2.0 è formatta da win in fat. La mia usb 1.0 da 128Mb non funziona proprio. Il televisore mi dice periferica non riconosciuta.
Cosa vuol dire ho problemi con le nuove usb 2.0?
PROBLEMA SCHEDE MEDIASET
Domani che ho un po' di tempo scrivo di nuovo a Philips.
Grazie mille, veramente
-
04-10-2006, 08:02 #27
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 99
Ciao Asdor,
Novità sul fronte DVB-T e Schede prepagate?
Una curiosità... ma lo slot "Common Interface" del 9731, non è fatto per accettare una CAM? Ho letto un pò in giro che queste CAM non si trovano, per il DVB-T, mentre sono ampiamente disponibili per il DVB-S... che CAM hai usato per le prove?
Ciao!!!
Pippo
-
04-10-2006, 10:07 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 176
Sono completamente ingnorante in materia. Pensavo che bastasse inserire la tessera Mediaset Premium. Potresti spiegarmi meglio come funziona la faccenda?
-
04-10-2006, 13:03 #29
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Caput Mundi
- Messaggi
- 171
USB 1.1. e 2.0
Ciao a tutti,
io ho una Penna da 128 Usb 1.1 e una da 1 GB Usb 2.0 e funzionano tutte e due perfettamente....ieri ci ho caricato un DIVX e me lo ha fatto vedere anche se non funzionava l'audio ( problemi di codec.....)
Per le compatibilita' delle penne USB mi sembra di aver letto pero' sul manuale del mio 9531 che il TV accetta USB 1.1 ( non 1.0) e 2.0
La mia penna da 1Gb e' una Kingston mentre l'altra e senza logo....
Ciao
-
04-10-2006, 13:26 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 176
X carlo1404:
Allora sono solo io lo sfigato..
Comunque l'hai guardato per intero il divx?
Perchè come ho giò detto anche a me va, ma poi dopo un tempo variabile si blocca.