Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 177

Discussione: LCD LG 26LC2R

  1. #106
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676

    Intanto vi segnalo una discussione di Av Forums sull'overscan dek 26LC2R :

    http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=439038

    L'utentente non ha ancora ricevuto alcuna risposta ma si lamenta anche lui allo stesso nostro modo. Ovvero anche attraverso service menù e cambiando i settings di overscan non cambia assolutamente nulla.

    Anzi, a che ci sono vado a fare un up lì e chiedo qualcosa anch'io. Sono "breathe".
    Ultima modifica di Marcvtr; 28-01-2007 alle 09:55

  2. #107
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Ecco un altro topic di un altro forum sulla stessa identica questione :

    http://forums.entechtaiwan.net/viewtopic.php?t=4072

    Per chi vi usa il pc :

    The optimal resolution is 1280x720, with the following timing parameters:

    "1280x720" 74,250 1280 1390 1430 1650 720 725 730 750 +hsync +vsync

  3. #108
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Da un post di hw upgrade :
    Abbiamo già discusso a lungo della faccenda VGA vs HDMI (leggi le ultime pagine del 3d sui TV LCD) e siamo arrivati alla conclusione che per collegare il PC per lavorare e giocare è meglio usare la connessione VGA che mappa 1:1 il pannello. [B]Con l'HDMI, oltre ad un piccolo rescaling, si ha anche un discreto overscan che va compensato diminuendo la risoluzione del PC[/B]. Ciò porta a problemi di aliasing con i testi scritti e, probabilmente, scalettature nei giochi. L'HDMI è consigliato solo per vedere filmati in alta definizione che, in questa modalità di collegamento, risultano più brillanti e dotati di maggior profondità.
    Confermo le scalettature in gow proprio inguardabili e totalmente assenti invece in vga.

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    Si, perchè? Hai qualche consiglio in particolare?
    Curiosità, visto che devo prendermi anche io un 32" e sono un po' indeciso

  5. #110
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    OT
    Ma guarda io, per le MIE esigenze, ero orientato verso un true color della samsung, in particolare questo :

    LE 32N71B





    Le motivazioni sono le seguenti :

    - Niente overscan su component/hdmi (almeno spero)

    - Neri leggermente migliori dato che è un s-pva

    - Regolazione del colore possibile su entrata vga e comunque regolabile anche per altre vie. In modo da somigliare il più possibile alla resa del component ma con le qualità del vga

    - True Color, dovrebbe essere più vicino ad un crt come gradazioni di colore. Spero che i riflessi di luce sui volti e sulle superifici siano più gradati, invece con i normali lcd vedi solo del "bianco".

    - 2 Hdmi, sperando che almeno una della due sia mappabile 1:1

    - Pannello di dimensioni maggiori e quindi più adatto al mio impiantino 5.1

    - Lo si trova a poco più di 1000€ in alcuni siti.


    Potrò dire addio alla strasferica qualità in sd del LG ma pazienza. Fino a ieri ho visto un dvd in scart rgb e sembrava quasi andasse in component 576p. Invece in component 576p sembra quasi andare in 720p, tanto che se poi passi a 720p non noti quasi differenze.

    Se il LG 32LC2R, a differenza del 26LC2R, non soffrisse di questi problemi di overscan, dato che ha l'hdmi mappabile 1:1 e dato che lo si trova anche a poco più di 700€ potrei farci un pensierino. Sai nulla al riguardo?
    Ultima modifica di Marcvtr; 29-01-2007 alle 11:31

  6. #111
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    LG 32LC2R e Samsung 32N71 NON permettono di mappare 1:1 via HDMI, ma sono entrambi limitati a 1280x720p oppure 1920x1080i.
    A esser sincero anche io ho una certa indecisione per il Samsung, però il modello 32N73BD (versione con DTT e Optical Out).
    Infatti il LG 32LB1D, che è quello a cui principalmente punterei, sembra la copia carbone del Samsung (o viceversa).
    Samsung maggior contrasto, colori più brillanti, bad pixel free.
    LG altoparlanti migliori, mappabilità 1:1 HDMI, miglior resa SD.

    Sull'overscan non saprei, ma ho motivi di credere che sia comunque prerogativa di tutte le TV.

  7. #112
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Azz, decisione difficile _

    LG :

    -mappabilità 1:1 hdmi
    -colori più naturali e meno sparati
    -immagine più pulita
    -prezzo

    sammy

    -colori regolabili in vga

  8. #113
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    92
    io forse andrei di LG....

    so rimasto davvero stupito del mio...
    HAI BISOGNO DI AIUTO IN OVERCLOCK E SETTAGGI DEL TUO SISTEMA??
    VISITA IL NUOVO SITO E FORUM DI : ---> XTREMEHARDWARE <--ARTICOLI E RECENSIONI

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    io ne ho presi due di LG, il 32 LX1R di cui non mi posso affatto lamentare se non per la grandezza dell' schermo solo 32 pollici (e di un pixel bruciato in basso a destra guardando il monitor, altezza logo di ItaliaaaaUnnnnnooo ma soprattutto dell'ingresso HDMI che proprio non ne vuole sapere di agganciare il segnale e che mi fa vedere solo la schermata o blu o rossa a secodna di come gli tira ) e domenica scorsa un altro LG il famigerato 37LC2R (ma chi gliele sceglie le sigle dei loro TV color? ) : che dire la "sfiga" mi perseguita devo riportarlo dove l'ho comprato, dopo aver letto chilometri di post in cui non si faceva altro che osannare questo tv devo dire che il mio ha un pannello venuto malissimo!!!!

    Si vedono strisce bianche (direi grigine) su tutta la larghezza del monitor e l'ombra fa da cornice al resto del monitor, quando si vedono le immagini nelle zone scure appaiono le famigerate righe grigine

    Sabato mattina lo carico sul furgone bell'imballato e lo riporto da Prato all'Unieuro di Mantova (quello nell'outlet) e me lo sostituiscono direttamente!

    Speriamo che il secondo sia venuto perfetto, oggi per togliermi la curiosità sono andato in un Unieuro vicino casa per vedere se la colpa fosse del mio oppure se fosse di tutti e il 42LC2R che era in esposizione non presentava il difetto del mio

    ciao

    igor
    ps: solo dopo aver sballato il nuovo tv e averlo visionato per bene potrò trarre le debite conclusioni
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    19
    ragazzi avete fatto 8 pagine a parlarne bene,allora io mi dico ok è il televisore giusto per me,lo compro e voi che fate?
    Cominciate a sparare una marea di problemi.
    E no non si fa cosi

    Bè io devo guardarci la tv e giocare col Wii spero almeno che per queste 2 cose vada bene

  11. #116
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    anche io sarei in procinto di prendere un 37LC2R con l'idea di sfruttare l'ingresso DVI -> HDMI 1:1
    guardandololo in giro mi sembra onesto...
    c'è solo da sperare che il panello non abbia troppi aloni chiari , visto cge sappiamo che l'uniformità di questi pannelli non è sempre il massimo.

    Anche se devi dre che tra i vari LG che ho visto in giro, la serie LC mi è sembrata quella con il nero piu compatto...

  12. #117
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    @leverkusen
    Per le due cose che hai elencato è il meglio che puoi trovare tra i 26".

  13. #118
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    19
    A ok,quindi fatemi capire che sono ignorante,va male se usato con Xbox giusto?

  14. #119
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    no in vga..........

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Portici (NA)
    Messaggi
    343

    help ingresso component


    Ragazzi,
    stasera per la prima volta ho collegato un dvd della philips via component al mio LG26LC2R.
    Non riesco a vedere nulla !!
    all'inizio ho immaginato che l'uscita del DVD fosse settata male e infatti era su RGB.
    Adesso anche se l'ho messa su component non riesco lo stesso a vedere nulla....
    Ho rispettato i colori sull'LG ho settato l'ingresso component ma niente da fare esce la scritta segnale inesistente...
    Vi prego aiutooo,
    Come posso capire se l'ingresso component del LG o l'uscita del DVD è andata ?
    Devo invertitre i coori blu e verde ?
    aspetto fiducioso.
    Grazie,
    Brunix
    Brunix:TV LCD: LG 26LC2R /Samsung 910MP/ DVD: Philips 3040 / Sat: MySkyHD / Console: PS3 slim


Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •