Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 177

Discussione: LCD LG 26LC2R

  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    44

    Ma è HD ready? In alcuni siti non lo mettono.

    A confronto con il Samsung LE-27S71 come si comporta?
    Posso attaccarci il pc ad entrambi?

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    559 € spese spedizione escluse. Ti mando il link via pm.
    Grazie. Vero, l'unico che ha un prezzo così basso è proprio quel venditore, che si stacca da tutti gli altri.
    Aggiunge comunque 35 euro di spedizione.

    Mi interesserebbe sapere, da chi ha questo TV, se è compatibile con i bracci standard da parete per poterlo appendere al muro in alto, staccato da questo e inclinato lateralmente e verso il basso.

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Già nella confezione trovi dei gancetti per fissarlo al muro. Ha comunque la predisposizione.
    L'inclinazione verso il basso e il movimento laterale poi dipendono dalla staffa non dal tv.

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    7
    Che si trovasse a meno è chiaro ai piu', ovviamente parlando di GDO non è un prezzo malaccio.. risparmi poco ed eviti spedizioni, pagamenti via internet e in caso di recesso non devi spendere soldi per rimandarlo indietro o simili.

    Oggi l'ho visto da vicino e a livello di linea non è proprio una delizia, cmq senza segnali digitali si vedeva benone.

    Saluti.

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Metal2001
    e dell'LX1R sempre da 26 pollici che mi dite?
    io ce l'ho, buono lo scaler interno, buona connettività e possibilità di mapapre 1:1 con la VGA e soprattutto con il DVI (se colleghi al pc e vedi i DVD con il computer i risultati sono eccelenti), non mi piace la funzione zoom che in sostanza "stira" l'immagine solo orizzontalmente. Il contrasto è buono ma il nero non è poi così profondo (difetto comune a molti LCD).
    Ultima modifica di roentgen; 05-01-2007 alle 10:35

  6. #51
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    92
    we raga...ho dei problemoni per colegare il monitor col PC....

    ho una 7800GT con dietro 2 uscite DVI....
    preso il cavo DVI->VGA collego il televisore al pc tramite la seconda uscita DVI....

    solo che pero' dal pannello di controll anvidia nn riesco a mandare il sengale dal monitor al televisore....
    qualcuno di voi ha già fatto una cosa del genere e ci e' riuscito senza problemi?'

    datemi una mano pls!

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    56
    Ragazzi, vedendo che parlate molto bene dell'LC2R ed essendo molto interessato all'acquisto, volevo chiedere a chi possiede questi tv se ha mai letto questo:

    http://forum.tecnozoom.it/t/lg-post-272.html

    Il link è già stato postato sul forum, in pratica c'è scritto che gli LC2R soffrono di un effetto scia intollerabile.
    Naturalmente certe valutazioni sono molto soggettive, ma mi pare molto strano che là tutti siano insoddisfatti e ci sia gente che parla di azioni legali contro l'LG (!), mentre qui parrebbe tutto a posto. Voi che dite?

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da cak
    Dico che sito e forum sembrano una barzelletta, potrebbero esser utenti al soldo della concorrenza, potrebbero esser utenti inesperti di LCD (che non sanno tutti gli LCD hanno l'effetto scia), oppure potrebbero anche esser sì utenti normali, ma "racimolati" dagli interventi come il tuo, che danno eccessiva visibilità a link a discussioni senza significato...
    E' infatti almeno la seconda o terza volta che leggo il link.

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da cak
    gli LC2R soffrono di un effetto scia intollerabile.
    Non mi risulta.

    Lo misi di fianco un crt per evidenziare appunto delle scie ma non riuscivo a trovare differenze tra i due, nemmeno nelle scene più veloci. Strano..

    Mah, ora provo ad analizzarlo a fondo con i primi piani mettendolo di fianco all'ottimo crt sony che ho in soggiorno. Dato che quegli utenti si lamentano del fatto che il fenomeno è "pesantissimo" in queste situazioni particolari.

    Vi faccio sapere a breve.
    Ultima modifica di Marcvtr; 06-01-2007 alle 15:21

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    mahhhhhh ! ho letto quel forum e trovo strano che un utente denunci un problema e poi non approfondisca la faccenda non partecipando più al forum o sconsigliando, avvertendo altri utenti che vogliano acquistare lo stesso prodotto. Chi ha scritto delle scie ..ha postato solo due messaggi e nella migliore delle ipotesi ha collaudato il prodotto in fretta e si vede che non ci tiene a quello che ha acquistato (e qusto prescinde dalla marca) cercando di farlo funzionare nel miglior modo possibile, visto che poi non è più intervenuto. Gli lcd vanno settati bene, dopodichè valutando la sorgente del segnale e tutto il resto si possono valutare pro e contro.

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Ecco. Ho fatto delle prove con occhio molto critico.

    1. Le scie :

    Allora, guardando i due tv messi accanto non si notano particolari ritardi. Ho visto molte scene, di cui una con scritte veloci in movimento, ovviamente si riesce a percepire un minimo di ritardo, ma stiamo pur sempre parlando di un lcd.
    Voglio dire, se guardato accanto un crt e con occhio molto attento (non ci si accorge infatti delle differenze se non concentrandosi) si nota un minimo di differenza, ma di sicuro nulla che possa far risultare questo lcd inferiore agli altri, anzi..


    Probabilmente gli utenti di quel forum sono insoddisfatti dagli lcd in generale, piuttosto che dal Lg.

    Poi ho messo media shopping, dove vi sono scritte piccolissime in sovraimpressione e che scorrono veloci. Avete presente quelle scritte minuscole sgranate e che passano così veloci che è difficile distinguerle? Bene, se sul crt sony si riusciva a leggere a malapena sull'lg invece erano quasi illeggibili. Ma questa è proprio una situzione critica anche per i crt.


    2. I neri :

    -Nelle scene luminose risultano alla pari del crt

    - Nelle scene luminose ma con bande nere si nota la mancanza di profondità rispetto al crt, ma comunque non è così tragica come sembra.

    - Più tragico è invece guardare scene buie e con bande nere sopra e sotto. Il tv im pratica tende ad impastare il "buio" delle bande nere con il buio delle immagini, rendendo l'immagine poco piacevole, troppo uniforme ed impastata.

    C'è di più, in queste condizioni (quindi scene buie perlopiù) il tv perde un minimo di nitidezza e la brillantezza dei colori scende.

    Ad esempio, guardando i due tv durante scene luminose, la brillantezza dei colori risulta pari, anzo forse migliore per l'lg. Ma quando si visionano scene buie, le parti colorate dell'immagine perdono brillantezza rispetto il crt che invece le mantiene invariata.


    3. La fedeltà cromatica :

    E' quella che disturba più in assoluto. Guardando il robot del film "L'uomo Bicentenario" ho notato parecchio la mancanza di fedeltà cromatica tipica degli lcd. Osservando i più minimi riflessi di luce sul metallo del viso, sui riflessi delle sopracciglia metalliche si riesce a percepire come questi abbiano una gamma cromatica molto più ampia sul crt, mentre sull'lcd questi particolari non vengono resi ma vengono semplicemente visualizzati come colore monocromatico (ad esempio bianco).

    La stessa cosa avviene per i riflessi sui capelli delle persone. Insomma, nelel zone più critiche, ma soprattutto prestando attenzione, si sente la mancanza della gamma cromatica fedele alla realtà tipica dei crt. Si ha come l'impressione di diminuire la quantità di colori visualizzabile nel pannello video di Windows.

    Fine.

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    56
    Grazie a tutti per le precisazioni, e in particolare a Marcvtr per l'analisi completissima. In effetti può succedere che arrivi un giudizio negativo, ma l'accanimento di quel thread, tra l'altro l'unico di tutto il forum, mi pare veramente stranissimo.
    A dirla tutta quei giudizi un po' mi allarmano ancora, ma salvo ripensamenti dell'ultimo minuto la mia scelta dovrebbe essere ristretta a un 26lc2r o un 32lc3r, e qui è solo una questione di soldi. A proposito, se qualcuno di voi trovasse che un 32" visto a una distanza variabile da 2,5 a 2 metri (e forse anche meno) sia un po' eccessivo, mi semplificherebbe molto la scelta. La differenza di prezzo dovrebbe essere sui 100 euro, e ci può stare, ma vorrei anche preservare le mie diottrie....

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Io il 26LC2R lo guardo da 1,8/2 metri. E' sufficiente. ( E sono astigamatico miopico di 0.50 e 0.75 gradi e non porto gli occhiali)

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    @cak
    se non hai problemi con gli ingombri io starei sul 32...

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    56

    Citazione Originariamente scritto da noise0
    @cak
    se non hai problemi con gli ingombri io starei sul 32...
    Eh sì... forse un 26" andrebbe bene, ma ora ho un 4/3 29" e un po' mi seccherebbe perdere di brutto in dimensioni nelle trasmissioni 4/3. Con un 32" invece avrei uno schermo praticamente alto come quello che ho ora, e più largo ovviamente per il maggior rapporto di forma. Mi darebbe più l'idea di un upgrade, insomma.
    Peccato solo che ho scoperto l'ennesimo errore del sito LG: sul 32lc3r riportano per errore le dimensioni del 32lc2r, ma in realtà avendo gli altoparlanti laterali è circa 12cm più largo: questo mi crea davvero problemi d'ingombro. Se non spunta qualche buona offerta anche sul 32lc2r, o prendo il 26" come suggerisce marcvtr o mi tocca cambiare marca. Uff, che due maroni però....


Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •