|
|
Risultati da 16 a 30 di 177
Discussione: LCD LG 26LC2R
-
04-11-2006, 22:34 #16
Originariamente scritto da Marcvtr
-
04-11-2006, 22:57 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Prima di comprare il Tv ho scaricato il manuale in pdf per assicurarmi delle risoluzioni supportate via Vga. E c'erano tutte. Ho cercato vari forum dove potermi documentare ma se scrivi "LG26LC2R" su google al 99% ti escono fuori siti di vendita online.
Allora ho deciso di acquistare, poi ho provato su questo forum e ho trovato quel commento lì, così ho pensato che quell'utente fosse uno bene informato e che sapeva il fatto suo , allora ho disdetto l'ordine.
Poi ho chiesto a lui in persona e mi ha detto che non era sicura sul fatto della vga bloccata, e da li i disguidi con il sito da dove sto comprando che , tra l'altro, non dispone di un call center, tremendo!
Adesso sto facendo di tutto per riabilitare l'ordine.
Comunque prima di acquistare ho cercato i prezzi di tutto il web, ho provato su Ebay in tutta Europa e poi su google.it, google.co.uk, google.es e l amedia dei prezzi è dai 650 ai 750 euro.
Poi ho trovato un sito in Italia che lo vende a 570 e l'ho preso lì, come vi sembra come prezzo?
Di più basso ho trovato solo un 568€ di un sito francese che però non spedisce in Italia, e comunque non converrebbe date le spese di spedizione maggiori.
-
20-11-2006, 21:44 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Preso
Alla fine l'ho preso, l'Lg26LC2R ,574€ spese incluse, il prezzo più basso di tutto il web europeo, dopo estenuanti ricerche attraverso motori di ricerca e ebay in tutta Europa. L'ho visto dal vivo in un cnetor commerciale, con la demo della LG in azione su tutti i tv circostanti, c'era uno Sharp, un Samsung, un Philips un Bravia, un Panasonic, un Toshiba, un Jvc e altri..
Lo Sharp aveva il miglior bianco di tutti, a differenza di tutti gli altri tv il bianco era bianco, mentre per gli altri il bianco era avorio.
Per il resto il Samsung aveva colori troppo accesi e innaturali rispetto l'LG 26LC2R, oltre ad avere un imamgine più sgranata, lo Sharp era superiore nel bianco ma inferiore nelal definizione, il Philips era quasi identico all'lg (d'altronde sono parenti), il Toshiba non mi diceva nulla, il Bravia si avvicinava molto alla qualità dell'lg, ma era un pelino sotto, alla fine ho deciso per l'LG, che presentava l'immagine i colori e la definizione migliori a mio parere ed inoltre è quello che costa meno. In vga supporta tutte le risoluzioni.
-
23-11-2006, 21:02 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Ragazzi avrei una domanda.
Il tv lg che ho preso supporta siua la 1360x768 (risoluzione di x360) sia la 1366x768, quale mi conviene settare nel tv?
E' meglio settare nella console 1360x768 e nella tv la stessa risoluzione oppure nella console la 1360 e nella tv la 1366?
In quest'ultimo caso avrei un upscaling (tramite scaler della console, miglior edi quello della tv) di 6 pixel suddiviso in un taglio di 3 pixel per lato (che nemmeno si notano) quindi il pannello è mappato 1:1.
mentre nel primo caso avrei una risoluzione identica tra console e tv, qual'è meglio?
-
10-12-2006, 22:27 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Le mie impressioni : Ottima qualità in SD e impostazioni
Ho portato il mio LG26LC2R in soggiorno, l'ho affiancato ad un recentissimo Sony Trinitron con Wega Engine impostato in modalità "live" (immagine dinamica) e ho acceso entrambi i tv sullo stesso canale e collegati entrambi con antenna analogica.
Avendo il Sony un immagine un contrasto e dei colori superlativi ho deciso di prenderlo come esempio regolare sulla base di questo il mio LG.
Ho scelto canale 5, in quanto , ancora adesso, c'è un film con alessandro gassman (Giuseppe e Maria credo) che presenta delle ambientazioni soleggiate, piene di colori e tonalità sul rosso, dove i colori della natura sono molto presenti.
Bene, ho impostato su manuale le regolazioni ed ho cominciato a smanettare con i vari "contrasto", "colore", "luminosità", "nitidezza", "tinta", "Xd engine" etc..
Settando il tv su parametri pre-impostati d'immagine come "normale" e "dinamica" il tv diventa quasi identico alla qualità proposta dal Sony solo con colori e contrasto più accesi.
Alla fine sono riuscito ad eguagliarlo in tutto e per tutto, regolando e moderando le varie impostazioni e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso.
A differenza del tv lcd del mio amico in standard definition questo lg si comporta quasi come un crt. Sono rimasto stupito, immagini e contorni puliti, quasi come fosse segnale hd, davvero molto pulito il tutto.
Questo penso sia dovuto all'ottimo circuito di deinterlacciamento DCDi Faroudja (quì trovate un link che spiega nel dettaglio come funziona http://www.av-outlet.com/en-us/dept_335.html) di cui il tv dispone.
In breve..., lavora così :
Ho potuto constatare anche che il tv ha un ottimo scaler, che non degrada l'immagine (almeno percettibilmente), almeno per quello che ho provato io, ovvero facendolo scalare verso l'alto da 1280x720 a 1366x768, infatti la qualità finale è la medesima o quasi che offre lo scaler di Xbox 360 che dovrebbe essere di molto superiore.
Colori e contrasto hanno eguagliato il crt, con la differenza , ovviamente, che in scene con molti riflessi o che necessitando di una fedeltà cromatica molto elevata evidenziavano le doti superiori della tecnologia crt, che ha una gamma cromatica molto più ampia.
I neri erano perfetti per un Lcd, non erano ai livelli del crt (che mostrava un nero intensissimo) ma il tv non sfigurava accanto al sony, nemmeno nelle scene scure.
Nelle scene luminose invece, il nero era agli stessi livelli del crt. Tranne le bande nere sopra e sotto che si vedono sempre durante i film.
Scie praticamente zero, ho visto parecchie immagini rapide su schermo, l'lg non mostrava ritardi o scie rispetto il crt.
Nota dolente per l'audio invece. La mancanza di profondità dei tv a schermo piatto si fa sentire, manca il rimbombo e quindi non era un granchè nella riproduzione dei toni bassi. Il Sony era molto più d'atmosfera.
Insomma, dopo 1 ora e mezza di regolazioni continue ho trovatto dei settaggi a mio parere perfetti, sia per la visione di film che di vidogiochi. Per chi fosse interessato sono i seguenti :
Contrasto 64
Luminosità 45
Colore 50
Nitidezza 65
Tinta 0
Xd Engine > Manuale > Colore > Acceso ; Contrasto > Acceso; XD NR > Spento.
Modo colore > Freddo.
Se potessi farei delle foto con i due tv a fianco per far vedere direttamente a voi la così sottile differenza nella definizione di immagini e contorni, solo che si è rotta la digitale.Ultima modifica di Marcvtr; 10-12-2006 alle 23:19
-
11-12-2006, 12:18 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 10
@ Marcvtr
ti volevo chiedere un'informazione al di fuori delle caratteristiche tecniche su questo ottimo LCD (da quello che leggo).
Mi dici di che colore è questo TV?
te lo chiedo perchè in certi siti lo vedo con le casse silver e la cornice grigia mentre in altri lo vedo tutto nero!!
Sai per la moglie l'acquisto passa anche dal fattore estetico
ciao e grazie
z
-
11-12-2006, 14:00 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
-
11-12-2006, 14:12 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 10
ok grazie...
...anche per l'immagine così la posso far vedere bene
-
11-12-2006, 14:17 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
-
11-12-2006, 14:31 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Marcvtr
-
11-12-2006, 15:57 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 10
così siamo più vicini alla realtà?
ciao
z
-
11-12-2006, 19:19 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
-
12-12-2006, 15:34 #28
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Umbria, Assisi
- Messaggi
- 65
confermo anche da parte mia la qualità ottima di questa tv, l'ho presa per utilizzarla come monitor pc e xbox360 ma confermo che anche come tv è molto valida anche con segnale SD, ovviamnete con dtt e sky offre ancora di più, anche se per voi potrà essere oggetto di critica io i programmi li vedo in 4:3, sono più definiti perchè non subiscono ridimensionamenti strani per adattare il segnale alla risoluzione del pannello.
Come monitor pc sono molto soddisfatto considerando che non è un monitor specifico si comporta in maniera eccelsa, appeso al muro e collegato vga>vga con i driver aggiornati di una vecchia ati 9200 SE la tv si setta a 1360x768, i caratteri e le icone sono molto definiti e trattandosi di un monitor da 26" mi sono posizionato con la scrivania a circa 1 metro e 20.
Nota:
all'inizio ho avuto problemi di definizione perchè avevo installato dei drivernon ufficiali che non erano il massimo della compatibilità, poi risolto con la giusta versione.
Per avere una definizione più precisa possibile è bene settare il valore "fase" io l'ho settato a 25, poi gli altri paramentri servono per trovare una colometrica personalizzata, insomma navigare su internet, lavore su applicazioni tipo photoshop si ha tanto di quello spazio a disposizone nel desktop da farci stare tutto comodamente, poi sarà davvero dura rimettersi davanti ad un monitor 4:3.
Non posso dire ancora come si comporta con l'xbox360, pur avendola già acquistata aspettiamo il giorno di Natale per regalarla a nostri 2 figli, compresi 11 giochi originali acquistati usati ma come nuovi, credo che la tv avrà il suo bel da fare tra qualche giorno e poi vi dirò come si sarà comportata in questo campo.
Acquistare questa tv molto versatile e di ottima qualità è il mio consiglio spassionato per chi cerca un prodotto multifunzione e dal prezzo inarrivabile, io l'ho pagata 590 € SS comprese.
saluti
-
12-12-2006, 20:38 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
-
13-12-2006, 05:27 #30
Ciao Naswal, quindi ti ho consigliato bene?
Vedrai anche con la xbox 360 che bellezza!
Con fase e orologio si regola la nitidezza dello schermo con il pc, se fai l'autoregolazione comunque funziona bene e te li sceglie lui!
Comunque per l'entrata rgb uso questi valori, usando lo schermo prevalentemente la sera:
immagine-tipo programma-utente1
contrasto 60
luminosità 0
immagine-modo colore-utente
rosso +30
verde -17
blu -13
la fase dopo autoconfigurazione adesso è 16