Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667

    Anche Viewsonic supporta il segnale da PC in modo nativo, da quello che so...

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308

    Santi forum!...

    I miei più sentiti ringraziamenti a tutti i partecipamti di questo forum: eccellente ma soprattutto serio.

    Eccomi al dunque: avevo intenzione di acquistare un HDready da collegare al mio PC con scheda satellitare per "intravedere" l'alta risoluzione, ma leggendo qui mi sembra di aver capito che non tutti gli LCD accettano ingressi DVI/HDMI provenienti da pc, per la ricoluzione 1366x768... Ho capito male?

    Io ero propenso per un Samsung (R72 o R76, anche se non ne ho capito le differenze, qualcuno me le può dire?) ma allora devo cambiare idea?

    Ciao e grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    55
    Allora essendo abbastanza nuovo anche io al tutto se non sbaglio i nuovi Samsung hanno proprio una dicitura PC Compatible il che farebbe presumere che possono essere mappati 1:1 (spero su porta DVI)
    Invece altri utenti del forum sono riusciti a mappare senza problemi il Philips 37PF9830 e l'LG 32lc2r a 1366x768 (il Philips anche a 1920x1080)

    Correggetemi se sbaglio.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da Jacu
    Invece altri utenti del forum sono riusciti a mappare senza problemi il Philips 37PF9830 e l'LG 32lc2r a 1366x768 (il Philips anche a 1920x1080)

    Correggetemi se sbaglio.
    Non ti sbagli, ieri sera mi sono divertito per due ore guardandomi i trailer Apple e WMVHD sul mio LG 32LC2R mappato a 1366x768 (via vga), appena trovo il cavo dvi-hdmi immagino la cosa migliori ancora, anche se meglio di cosi' mi pare strano (é davvero un bel vedere)
    Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  5. #20
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    87
    Alura:
    spulciando in rete i vari manuali, ho visto che i philips supportano il segnale proveniente da pc su hdmi/dvi, con risoluzioni
    PC
    VGA 640x480
    SVGA 800x600
    XGA 1024x768
    ( per i vari panasonic,toshiba,sony sul manuale c'e' propio scritto di non utilizzare l'hdmi per collegare il pc, ma di usare l'rgb)
    Questo vale sia per il 9531 che per il 9830.
    A questo punto penso che mi buttero' sul 9531 che ho visto in giro a meno di 1800 neuro!
    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da anar
    Nessuno ha notizie concrete di LCD 32 " che mappano 1.366 x 768 su dvi/hdmi?
    E' una prerogativa per me nella scelta del tv, oltre che la qualità dell'immagine!
    Ciao
    anche io avrei la stessa esigenza. Non credo sia cosi' rara...

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Anche io sono nella stessa situazione e dopo tante investigazioni, il mio interesse è ricaduto principalmente sullo Hyundai Vuon Q321 (o Q320 che ha anche il lettore di schede e porta USB).

    E' certo che via DVI si può mappare 1:1 e su avforum.com ne sono tutti entusiasti.

    Attualmente ho testato personalmente solo l'acer 2601W e funziona ottimamente sia in VGA che in DVI: entrambe 1:1. Ottima qualità x eventuali HTPC, un po' scadente (come tutti purtroppo) il sintonizzatore analogico di bordo.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Secondo il mio modesto parere, oltre a sapere che risoluzioni si possono utilizzare sull' LCD, è anche importante capire a quale frequenze aggancia se si tratta di un HTPC.
    Per esempio, con il mio Thonson 32LB220B4 riesco ad entrare 1:1 in modalità PC sul DVI in maniera perfetta solo a 60HZ o quasi perfetta a 75hz e ... 60Hz sono MOLTO ANTIPATICI ai nostri 50Hz (25Hz i) derivanti dal Pal...
    60hz su uscita PC + 50hz sul contenuto pal = stuttering continuo da qualsiasi fonte PAL (TV DVD DVBS etc)...
    Per esempio il Thomson suddetto, per l'ingresso DVI permette di specificare se si voglia collegare un PC oppure una fonte video (STB o DVD Player) e di conseguenza lo scaler interno funziona diversamente.
    Alla fine visto che mi aggancia a 720p e 1080i rigorosamente a 50.00hz in modalità video perfettamente, ho optato per questi e lo ho collegato alla nVidia 6800GS a 1080i in modo VIDEO e non PC Su questo ingresso (DVI) si apre Media Portal, così, Calcio, DVD e TV sono di una fluidità incredibile. Mentre sulla VGA del TV mi tengo il desktop di windows le icone e tutto il resto a 1280x768 a 60Hz che credo sia la risoluzione più performante per il mio TV. Naturalmete sfrutto entrambe le uscite della nVidia...
    Valutate anche il Thomson 37LB330B5 è un 37'' che mappa a 1090x1080p (progressivo) risoluzione nativa se facesse i 50hz così come fa il mio, sarebbe una bomba.
    Non sono un promotore di thomson, è solo che ho visto fare cose al mio Tv che altri LCD e Plasma non si immaginano neanche.
    Fateci leggere le vostre esperienze con altri LCD!
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    La scheda video del mio mediacenter è una asus nvidia 6600 silencer.

    I drivers permettono di configurare l'uscita DVI sia come uscita PC classica, quindi impostando la risoluzione a 1280x768 e sia impostandola come uscita video in alta definizione 720p o 1080i.
    Al momento è settata come 720p e si vede perfettamente, anche se dal PC la risoluzione risulta essere diversa...
    Verificherò che risoluzione mi da esattamente e che frequenza è impostata.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •