|
|
Risultati da 31 a 39 di 39
Discussione: Esiste un LCD x PC con qualità = o > ad un CRT?
-
11-04-2006, 14:08 #31
E una per djsolidsnake86
Originariamente scritto da djsolidsnake86
Dal punto di vista cromatico, sembra che per ora l'unica alternativa ad un CRT di fascia alta sia un CRT di fascia ancora più alta.
La Barco, di cui uso i monitor Refence e Personal da anni, ha cercato un paio d'anni fa di mettere in produzione un LCD che rispondesse alle ristrettissime tollerenza imposte dall'uso professionale, con sonda di calibrazione incorporata.
Si chiamava Coloris Calibrator, costava oltre € 8.000 e se non ricordo male era un 20r".
Purtoppo il fornitore dei pannelli (mi sembra fosse la Samsung) non riusciva a garantire gli standard richiesti e sembra che due pannelli su tre tornassero indietro perchè non utilizzabili (secondo Barco).
Morale dopo pochi mesi hanno dovuto cessare la produzione di questo modello.
Modelli che attualmente sembrano essere molto validi sono la serie CG di EIZO, ma l'EIZO CG220, con sonda di calibrazione, va oltre i € 5.000.
Prezzi giustificabili solo da un uso lavorativo (io stesso li sto considerando per sostituire uno dei Barco).
Come vedi le alternative ai CRT sono ancora lontane o alla portata di pochi.
Ho visto però nel topic segnalazioni ai Nec e LaCie. Insieme agli Eizo, di fascia standard, credo siano le scelte migliori.
Ma il CRT riamane un passo avanti.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-04-2006, 16:36 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Trentino
- Messaggi
- 287
Come vedi le alternative ai CRT sono ancora lontane o alla portata di pochi.
Ho visto però nel topic segnalazioni ai Nec e LaCie. Insieme agli Eizo, di fascia standard, credo siano le scelte migliori.
Ma il CRT riamane un passo avanti.
Devo indicare ad un amico che mi ha chiesto un consiglio , un buon CRT 22" per ufficio ( da utilizzare con CAD , e software di disegno , foto , presentazioni tecniche ecc .. ) con budget intorno ai 1000 Eurozzi .
Mi dai una mano a non suggerirgli paccottaglie.
Ciao e GrazieNon domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......
-
11-04-2006, 22:21 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
nn esistono lcd che lavorano bene a tutte le risoluzioni? (e non solo a 1280x1024)
-
11-04-2006, 23:10 #34Ma il CRT riamane un passo avanti.
altrimenti sarebbe insensato spendere soldi con conseguente ingombro solo per fare qualche fotoritocco o 3d amatoriale... dipende sempre dal loro utilizzo professionale-amatoriale.
-
12-04-2006, 00:16 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 602
guardate le dimensioni di questo monitor lacie:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?...HOP=5&LST=_BB_
praticamente è un 24" spacciato per 20!!!! possibile???
-
12-04-2006, 01:10 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Io ho un 19" crt non proprio professionale (quali sono i termini di paragone per catalogare come professionale?) e dire che ne sono entusiasta è poco. Inoltre gli lcd, oltre ad avere i problemi a tutti noti riguardo la qualità d'immagine, hanno una enorme difficoltà a offrire pannelli da alte risoluzioni su monitor di pochi pollici come ad esempio un 19".
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-04-2006, 09:57 #37
Originariamente scritto da Pr31323
Per le prime un buon LCD sarebbe meglio, per le seconde serve un CRT.
Intorno ai € 1000 dovrebbero ancora trovarsi dei LaCie Electron Blue IV 22" o in generale quelli dotati di tubi Mitsubishi Diamodtron. Ne trovi di diverse marche: Viewsonic, Ilyama, ecc…
Su quasi tutti questi è possile la calibrazione Hardware tramite sonde tipo Blue Eye Pro.
Non so se EIZO produce ancora dei CRT, ma se si trovassero ancora i Flexscan T sono appena sotto i Barco come qualità colore, ma credo costino circa il doppio o più del tuo budget.
Il problema è che il mercato sta espellendo la fascia media e medioalta dei CRT per sostituirla con gli LCD di fascia alta.
Rimangono monitor CRT di fascia alta, Barco, che però vanno da circa €*4000 in su.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-04-2006, 09:58 #38
Originariamente scritto da djsolidsnake86
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-04-2006, 13:47 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 11
mi allaccio alla discussione... e chiedo:
ma i nuovi sony lcd dal punto di vista qualitativo su quale gradino si posizionano...
anch'io mi sto guardando intorno per acquist un buon lcd, apparentemente i sony sembrano essere portatori di buona qualità tecnica con immagini ruffiane e dettagliate, però sul forum non sono per niente mensionanati...cosa ne pensate?