• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

***SOLO SETTAGGI*** Pioneer 436-506 FDE/XDE/RXE/SXE

Paliaccio

New member
Ciao a tutti

Apro questo 3D X racchiudere un po' tutti i vari setaggi dei possesori di questi fantastici plasma.

Quindi vi chiedo perfavore di nn fare commenti ma inserire solo i setaggi del plasma per i comenti e i consigli usare il forum ufficiale Pioneer 436 FDE/XDE *** Official Thread ***

Pioneer 436 FDE/XDE *** Official Thread ***
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=490753#post490753

Per essere piu' chiaro possibile vi elenco le cose da riportare
  • Modello del plasma
  • Ore di utilizzo e se siete sempre in rodaggio
  • Setaggio video del plasma
  • Unita' collegate al plasma
  • Tipo di conessioni usate
  • Setaggi video PC

Per sapere le ore del propio Plasma usare questa combinazione
A plasma acceso schiaccia "power" e spegnilo.
Schiaccia il tasto INFO (e' quello sotto il N°7) e rilascialo subito , aspetta 5 secondi, schiaccia in sequenza LEFT, UP, LEFT, RIGHT, POWER.

OKKIO a muoverti solo SOLO solo SOLO con UP e DOWN.

Per uscire HOME MENU.


P.S. Se mi sono dimenticato dei parametri importanti mandatemi un mesaggio privato che modifico ciao
 
Ecco i miedi setaggi

  • Modello PDP-436RXE
  • sono ha 74 ore e sono semrpe in rodaggio
  • Setaggi video
    Risparmio energia Salva2
    Contrasto 23
    Luminosità -4
    Colore -10
    Zoom attivo con regolazione verticale per non vedere i loghi
    Il resto lasciato di defoult
    Zoom attivo con regolazione verticale per non vedere i loghi
  • Skibox
  • Scart in RGB
  • Sto aspettando il cavo DVI-hdmi
Ciao
 
Originale inviato da Mvagusta
Posto la mia attuale configurazione per vedere "solo" i DVd. Il 2910 è collegato in hdmi component 720p con cavo GB&L, ed ha le regolazioni standard. Il pannello ha circa 162 h di utilizzo.

MENU' IMMAGINE
Selezione: film
contrasto: 28
luminosità: 0
colore: -6
sfumatura: 0
definizione: 0

REGOLAZIONI AVANZATE
Pure cinema: standard
dettaglio colore - Temp.colore: manuale Ralto -5 Rbasso -5 resto tutto 0
cti: acceso
gestione colore: tutto 0
Nr - Dnr: medio
MPEG nr: medio

DRE - contr.dinamico: spento
livello nero: acceso
acl: spento
gamma: 1

Salva immagine 2: acceso
 
Ultima modifica:
Originale inviato da bbusa
In attesa che mi sostituiscano il pio FDE con più di 500 ore (quindi già ampiamente rodato) ho smanettato a lungo nel cercare la regolazione ideale per\ciascuna fonte collegata.Premesso che qualsiasi regolazione è influenzata da gusti personali,penso di essere riuscito a trovare un ottimo compromesso con i due ricevitori sat collegati rispettivamente con scart RGB (il Clarktech 2100) e super\VHS (Topfield 500 PVR) e l'HTPC Jepssen collegato via cavo DVI/HDMI.Devo dire che non è stata cosa tanto semplice considerato che anche io sono piuttosto pignolo nel pretendere il massimo risultato da un apparecchio in questa fascia di prezzo e considerato che la regolazione doveva garantire una resa ottimale sì con un'ottimo segnale, quale quello satellitare,ma con trasmissioni le più diverse nativamente:dirette,film,registrazioni ecc.Alla fine devo dire di essere molto soddisfatto e questa sera ho potuto godere di ottime immagini sia nella visione della partita INTER-AYAX che da immagini in studio.
Risparmio energia= Standard
Immagine= Utente Contrasto= 29 Luminosità= +3 Colore= -11
Sfumatura +3(verso il verde) Definizione=+2
Pure\cinema=standard Temp.colore=alto CTI=acceso Gest.colore=0
DNR=basso MPEG NR=basso Contr.Dinamico=alto DRE=medio Liv. del nero=acceso Gamma=1 Altri= modalità 1-p 1.Questa regolazione l'ho impostata per il ricevitore collegato alla presa SVHS (Topfield 5000PVR).Per l'altro ricevitore,il Clark tech,che ha una resa colore un po'difficile ho dovuto variare la sfumatura portandola a -23 verso il rosso!! per evitare una forte preponderanza del giallo.Per l'HTPC le regolazioni sono le stesse con però DNR e MPEG NR spenti.Da domani mi occupo del DVD recorder(Sony RDR GX3) che però da quanto ho potuto vedere, seppur velocemente,non mi farà perdere molto tempo essendo un apparecchio estremamente valido e dalla resa impeccabile collegato in component.Un ciao a tutti.
 
Originale inviato da rasputin67
Anche io da poco ho aquistato questo stratosferico Pioneer 436XDE
Io lo uso con queste impostazioni

Standard:
contrasto 25
luminosita' +2
colore -10
sfumatura +2
definizione +2

Comando di accensione:Salva1

Regolazione avanzata:
Pure cinema.spento

Dettaglio colore
Temp.Colore:Medio
CTI:acceso

NR:
Dnr.medio
MPEG NR.medio

DRE:
Contrasto dinamico:medio
Liv.Nero:acceso
ACL:spento
Gamma 1
 
Adesso lo stò usando con queste configurazioni

Standard:
contrasto 27
luminosita' 0
colore -7
sfumatura 0
definizione +2

Comando di accensione:Salva1

Regolazione avanzata:
Pure cinema.spento

Dettaglio colore
Temp.Colore:Manuale R Alto -5 R Basso -5
CTI:acceso

NR:
Dnr.medio
MPEG NR.medio

DRE:
Contrasto dinamico:spento
Liv.Nero:acceso
ACL:spento
Gamma 2
 
rasputin67 ha detto:
Adesso lo stò usando con queste configurazioni

Dettaglio colore
Temp.Colore:Manuale R Alto -5 R Basso -5


Come mai questo cambiamento ? :D

A parte gli scherzi, questa impostazione ti soddisfa maggiormente rispetto a quella precedente ?

ciao
 
robwin ha detto:
Come mai questo cambiamento ? :D

A parte gli scherzi, questa impostazione ti soddisfa maggiormente rispetto a quella precedente ?

ciao

Ma sai leggere ?????? nn fare comenti usa il 3d appropriato per farlo
 
Ultima modifica:
Questa la mia configurazione del Pio 436
Standard:
contrasto 29
luminosita' -2
colore -5
sfumatura 0
definizione 0

Comando di accensione:Salva2

Regolazione avanzata:
Pure cinema.spento


CTI:acceso

NR:
Dnr.medio
MPEG NR.medio

DRE:
Contrasto dinamico:medio
Liv.Nero:acceso
ACL:spento
Gamma 2
 
Ciao a tutti questi sono i miei settaggi:

RXE 436
Rodaggio terminato ore attuali 306
Dimensioni Schermo: Full
Contrasto: 40
Luminosità: +2
Colore: 0
Sfumatura: 0
Definizione: +8
REGOLAZIONI AVANZATE:

PureCimena: Standard

Dettaglio Colore
Temp.Colore: Manuale (R Alto -2, G Alto -3, B Alto -1, R, G, B Basso 0).
CTI: Acceso
Gestione Colore:
R -10
G -7
V +8
C +11
B -8
M +10

NR
DNR: Medio
MPEG NR : Medio

DRE
Contrasto Dimamico: Medio
Livello Nero: Acceso
ACL: Acceso
Gamma:2
Altri
3DYC: Medio
Modalità I-P: 2

Risparmio Energia: Standard
Regolazione verticale/orizzontale -1 -1 (per centrare l'immagine perfetta)

Regolazioni fatte per visione di Dvd con lettore LG Recorder DR4612V collegato in Component ma non in Progressive Scan perchè sul lato sx (guardando lo schermo) mi tagliava un bel pò di immagine.

Per visione di canali analogici, dtt e sat:
Dimensioni Schermo: Zoom
Contrasto: 35
Luminosità: -2
Colore: -2
Sfumatura: 0
Definizione: 0

Temp.Colore: Medio
Gestione Colore: Tutto sù 0
Risparmio Energia: Salva2
Regolazioni Vert./Oriz. per tagliare i loghi
Per il resto delle regolazioni tutto come sopra.

Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Rodaggio terminato per ora sto testando le impostazioni di rasputin67

Standard:
contrasto 27
luminosita' 0
colore -7
sfumatura 0
definizione +2

Comando di accensione:Salva1

Regolazione avanzata:
Pure cinema.spento

Dettaglio colore
Temp.Colore:Manuale R Alto -5 R Basso -5
CTI:acceso

NR:
Dnr.medio
MPEG NR.medio

DRE:
Contrasto dinamico:spento
Liv.Nero:acceso
ACL:spento
Gamma 2

cya
 
Paliaccio ha detto:
Per sapere le ore del propio Plasma usare questa combinazione
A plasma acceso schiaccia "power" e spegnilo.
Schiaccia il tasto INFO (e' quello sotto il N°7) e rilascialo subito , aspetta 5 secondi, schiaccia in sequenza LEFT, UP, LEFT, RIGHT, POWER.
ciao

le info presenti sono numerose, non riesco a identificare quella delle ore di accensione del plasma.

se qualcuno gentilmente volesse rispondermi.
ringrazio anticipatamente.
 
Ultima modifica:
PEGARUS ha detto:
le info presenti sono numerose, non riesco a identificare quella delle ore di accensione del plasma.

se qualcuno gentilmente volesse rispondermi.
ringrazio anticipatamente.



Ciao, dopo aver fatta tutta la sequenza di tasti, ti comare il menu "segreto" ci sono varie pagine che puoi visionare premendo la freccetta giù, (non usare mai i tasti dx e sx potresti inavvertitamente cambiare qualche parametro, occhio) sulla prima in alto a sx vedi version
(1), sulla 2^ pag. vedi version (2) sulla terza trovi quello che cerchi c'è la scritta main sub e vicino ci trovi ore (H) e minuti (M) più chiaro di così:D .
Una cosa non mi è chiara perchè hai usato questo thread che è dedicato solo ai settaggi;) , se fai più attenzione vedi che ci sono altri thread dedicati ai pioneer, anzi c'è ne sono anche troppi:p , ed in uno avevo gia risposto ad un altro forumer, però mi sa che a nessuno piace leggersi un pò di paggine:p , però aprendo sempre nuovi thread sulle stesse discussioni resta più difficile aiutare gli altri, e riuscire a saperne di più, seguire tutte le discussioni resta un po pesante.:(


Ciao;)
 
grazie per la risposta.

mi scuso di avere usato questo 3d. non avevo letto bene la richiesta iniziale.
 
Ultima modifica:
questi sono i miei settaggi per il rodaggio

Standard
Contrasto 22
Luminosità -1
Colore -9
sfumature +2
definizione +2

Dettaglio colore
Temp. colore : medio
CTI: acceso

NR

DNR . medio
MPEG.nr : medio

DRE
Contrasto dinamico: medio
Liv nero: acceso
ACL: spento
Gamma : 2

comando di accensione Salva2

Dettaglio colore

Temp colore: manuale R Alto -5 R basso -4
gli altri standard
 
Top