Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 71
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    51

    indeciso tra pioneer 436,panasonic pv60 e hitachi pd7200


    devo acquistare un plasma ed è già un mese che leggo nei vari forum specializzati alla ricerca di possibili difetti e pregi

    naturalmente li ho anche visionati più di una volta,ma nonostante siano tutti ottimi prodotti non riesco a decidere quale dei 3 scegliere

    il piu costoso sarebbe il pioneer 436 rxe da 3000€ contro i 2300€ del panasonic 42pv60....e 700€ di differenza non sono pochi

    la via di mezzo sarebbe l'hitachi che se non sbaglio costa sui 2600€ ed in più ha la base motorizzata

    voi cosa mi consigliate??
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    Io direi di stabilire prima qual'è il budget a tua disposizione...poi lascia fare al tuo gusto. L'ideale è vedere i tre prodotti insieme però io direi che:
    1) pioneer su tutti (budget permettendo)
    2) hitachi e pana con pana forse leggermente favorito per il miglior rapporto prezzo-prestazioni

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    51
    io il televisore lo cambio ogni 7-8 anni e voglio che sia un prodotto di fascia alta,perciò se devo spendere anche 3000€ per prendere il pioneer lo faccio piu che volentieri

    naturalmente rispiarmare 700€ non mi farebbe schifo....

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Attualmente il pioneer è riconosciuto come il miglior plasma in circolazione, e questo a detta anche di molti che hanno acquistato pana e hitachi.

    Indubbiamente se il pioneer fosse costato sui 2400/2500 probabilmente il 90% dei frequentatori del forum che ha un plasma avrebbe un pioneer ora........

    Tieni conto però di una cosa, la visione è sempre una cosa soggettiva, fossi in te mi prenderei una giornata e mi chiudere in un negozio con i 3 plasma a disposizione a fare tutte le prove del caso, vedrai che a quel punto la scelta verrà automaticamente....
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    un momento,il panasonic che puoi mettere a confronto con questi modelli non è certo il pv60 ma il pv 500 in quanto il primo è un modello medio che pur avendo il nuovo pannello non ha la stessa qualità di visione di quello "vecchio".Ciao Ricky.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Personalmente io ho preso l'Hitachi perchè lo considero superiore al Pio. Se parli del modello RXE, poi, dal punto di vista delle connessioni non c'è proprio gara......
    Ce l'ho da due mesi e l'ho provato con tutte le sorgenti: non posso che consigliartelo.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Personalmente io ho preso l'Hitachi perchè lo considero superiore al Pio. Se parli del modello RXE, poi, dal punto di vista delle connessioni non c'è proprio gara......
    Ce l'ho da due mesi e l'ho provato con tutte le sorgenti: non posso che consigliartelo.
    Mi unisco a pcusim nel consigliarti questo fantastico oggettino!!
    "...il ciclone, quando arriva, 'un t'avverte. Passa, piglia e porta via. E a te 'un ti resta che rimanere lì, bono, bono a guardare e a capire che se 'un fosse passato, sarebbe stato parecchio, ma parecchio peggio..."

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    Attualmente il pioneer è riconosciuto come il miglior plasma in circolazione, e questo a detta anche di molti che hanno acquistato pana e hitachi.
    Presumo tu stia parlando di televisori al plasma e non di monitor puri altrimenti mi sembra che ti sia dimenticato dei NEC!

    Ettore

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da yellowblue
    voi cosa mi consigliate??
    grazie
    yellowblue, sono un po' nella tua stessa situazione... Io però ho girato per parecchi mesi per arrivare pronto al momento dell'acquisto. Mi sono mosso con largo anticipo, ora il momento dell’acquisto è arrivato (inauguro la casa nuova a fine mese) e credo che non comprerò nulla... Mi spiego: secondo me hai individuato bene quali sono le marche tra cui scegliere. Ho visto centinaia di plasma accesi negli ultimi 8 mesi e devo dire che il meglio pare proprio si possa trovare nella "triade" da te indicata (come rapporto qualità / prezzo)... ma è solo una mia opinione! Concordo che Pioneer è il meglio; ho fatto confronti su confronti e di questo mi sono convinto. Peccato che tutti gli effetti burn-in che ho visto in giro (e pure di cui quelli di cui si parla su Internet) sono stati riscontrati su schermi Pioneer (soprattutto FDE… ma sarà un caso…) e questo mi frena molto sull'acquisto di un "attrezzo" molto caro. Un punto a favore del PDP436XDE (che nessuno pare apprezzare a sufficienza) mi sembra proprio il sintonizzatore esterno: sarà ingombrante ma allunga sicuramente la vita del display al plasma! Ripeto: i loro schermi da 43" risultano quasi sempre fantastici, ma che prezzi! Ora dovranno forse pensarci: se esce il Panasonic 42PV600 a... diciamo... 2.600 euro... possono permettersi di lasciare il prezzo del loro "similissimo" PDP436XDE a 1.000 euro in più?!? Già, Panasonic: è una marca che non delude (quasi) mai. Per spendere meno avrei pensato ad un Panasonic PV500, che però ha un paio di funzioni (che io uso molto) che non funzionano come funzionano sul Pio, inoltre gli ingressi mi sembrano inferiori. Ero pronto a godere dell'arrivo del 42PV600, un TV che avevo già scelto prima ancora di vederlo... ora Ricky86 raffredda i miei entusiasmi dicendo che il nuovo pannello non ha la stessa qualità di visione del PV500... ma che razza di evoluzione è??? Aiuto! Qualcuno mi tranquillizzi sul fatto che il PV600 avrà un pannello migliore del PV500! Altrimenti non facevano prima a chiamarlo PV400???
    Terza alternativa il "mitico" Hitachi: costa poco, ha tutto, non sembra risentire di effetto burn-in, ha la base motorizzata, ecc. Insomma, potrebbe essere la scelta perfetta, ma: il pannello mi sembra un po' datato, il 1024 x 1024 non ho ancora capito se è una buona soluzione, il PIP (funzione stupida ma che io uso costantemente se c’è) mi sembra che non funzioni al 100%.
    Insomma: sono sull’orlo di una crisi di nervi! Ho una casa nuova di zecca, un impianto home theatre nuovo, un mobile per TV al plasma fantasmagorico e…. ci metterò sopra un 25” CRT Panasonic (funziona, ma…).
    La soluzione migliore pare non esserci, ma forse sono io che mi complico la vita… Anche acquistare un FULL HD per cifre esagerate non mi convince; tanto ci fregano sempre e tra un paio d’anni ti diranno che il tuo FULL HD acquistato a carissimo prezzo non è poi il massimo… quel giorno ci diranno che è in arrivo un SUPERFULL HD da 3000 righe (che so… un bel 2960pp che sostituirà l’ormai vetusto 1080p…).
    Ergo: non ho intenzione di spendere mesi e mesi di stipendio per una TV. Prima o poi mi deciderò tra Pio, Pana e Hitachi… ma quando?!?
    Scusate il (lungo) sfogo, ma ho il timore che noi tutti messi insieme contro i cervelloni del marketing della Panasonic perdiamo sempre. Il loro scopo è sempre quello di ingolosirci con TV che sembrano il massimo dei massimi, per poi dirti il giorno dopo che presto saranno da sostituire con altri, ancora più fantasmagorici.
    Alla fine credo che andrò sul mio sogno (Pioneer PDP436XDE) ma solo se si degneranno di diminuire i prezzi (dopo quasi un anno dall’uscita sarebbe anche il caso), altrimenti mi butterò sul Panasonic.
    Saluti a tutti… soprattutto a chi ha avuto il coraggio di leggermi fino in fondo!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    23
    [QUOTE=fedetad]
    Alla fine credo che andrò sul mio sogno (Pioneer PDP436XDE) QUOTE]

    Io ho il 436xde e ti assicuro che è un prodotto eccellente sotto tutti i punti di vista.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Fedetad, perchè dici che l'ALIS è un pannello datato? Il 7200 ha il pannello H4, che è nuovissimo. E la differenza rispetto al modello precedente c'è e si vede.
    Per quanto riguarda il pip non c'è come picture IN picture, ma hai la possibilità di visualizzare contemporaneamente fino a quattro sorgenti diverse. Perchè dici che non funziona come dovrebbe?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    69
    Fedetad, ho letto il tuo lunghissimo post e concordo in tutto. Anch'io ho le stesse indecisioni e penso proprio che mi butterò sul Pio 436 anche se costa di più. Qualitativamente è il migliore, ottima assistenza e poi spendere qualche centinaio di euro in più per un oggetto che utilizzerò per parecchi anni mi sembra giusto. Io però punto sul modello RXE perchè non "appendero" il plasma (in caso contrario l'elettronica separata è comoda), il decoder digitale preferisco sceglierlo io e se magari tra qualche cambia qualcosa lo sostitusco in un attimo e poi costa di meno ... Ho un solo rimpianto, la porta vga, ma mi hanno confermato che collegando un HTPC via HDMI si hanno lo stesso risultati decenti.
    Speriamo di scegliere bene.
    Saluti.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    51
    fedetad anch'io ho gli stessi tuoi dubbi e non riesco a decidere quando verrà il giorno di staccare il fatidico assegno!!

    sul discorso del pannello panasonic io non la penso come ricky86,li ho visti entrambi al mediaworld e non ho notato nessuna differenza.

    oggi ritorno a testare ancora i tre plasma che ho messo in ballottaggio,valuterò meglio l'hitachi che a dire il vero ho un po sottovalutato

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    62
    ...mi spiegate una cosa?
    Io sarei orientato all'acquisto dell' Hitachi. ...ma ha una risoluzione di 1024 x 1024 ed ha un rapporto 16:9!!!! ....cosa mi sfugge?
    che vuol dire?
    Da quello che capisco se i pixel sono quadrati per avere un rapporto 16:9 la risoluzione dovrebbe essere 1024X576 o 1024 x 720 con le bande nere orizzontali!!!
    ...chi mi illumina??
    grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427

    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Fedetad, perchè dici che l'ALIS è un pannello datato? Il 7200 ha il pannello H4, che è nuovissimo. E la differenza rispetto al modello precedente c'è e si vede.
    Per quanto riguarda il pip non c'è come picture IN picture, ma hai la possibilità di visualizzare contemporaneamente fino a quattro sorgenti diverse. Perchè dici che non funziona come dovrebbe?
    Grazie! Approfitto della tua competenza sull'argomento Hitachi per approfondire due questioni.
    In effetti se parlo di pannelli finisco per "straparlare" visto che ci capisco poco... Mi chiedevo solo se 1024x1024 è una risoluzione corretta per uno schermo rettangolare: dimmi la tua, please; inoltre mi sembra che il 7200 sia sul mercato da più tempo del Pioneer e del Panasonic (500 o 60, poco importa): anche qui attendo tuoi lumi!
    Sul PIP (scusa ma sono un maniaco del PIP... ho detto PIP!!! Non delle....): ho letto il manuale sulla possibilità di visualizzare contemporaneamente fino a quattro sorgenti diverse. Quindi se attivi questa funzione avrai lo schermo principale e tre schermi piccoli sulla destra che possono trasmettere più sorgenti diverse? (ad esempio: Videorec, DTT, DVD Recorder). Due domande: se selezioni solo una sorgente su uno dei tre "sub-schermi" che succede agli altri? Scompaiono o rimangono neri? In più: se vedo sullo schermo principale la TV posso vedere su uno dei tre "sub-schermi" la fonte collegata tramite HDMI? (si va sul complicato...),
    Infine: ho visto che c'è una sorta di Immagine nell'Immagine, ma dice il manuale che la funzione è "disponibile dagli ingressi RGB1 (DVI-PC) ed RGB2(RGB)". Non mi è molto chiaro...
    Se mi rispondi vinci il premio per la pazienza...
    Ciao ciao


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •