Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    56

    hyundai q320 andate ad esaminare le caratteristiche...io ce l'ho e sono molto soddisfatto.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da SimoGo81
    Luca ma sinceramente non riesco a capire il problema che ti poni con l'ingresso DVI dell'LG...
    Il tuo portatile ha la VGA...
    A questo punto ti basta un cavo VGA (nemmeno 10€) e un adattatore che trovi in qualsiasi negozio di computer da VGA a DVI (3-5 € max) e risolvi il problema...
    Alla DVI dell'LG puoi attaccare cosi sia periferiche in DVI che in VGA con questo semplice adattatore da 3-5€
    Quoto interamente, Luca prenditi l'LG e non pensarci più
    Altrimenti metti mano al portafogli e prenditi un Philips 9830
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da SimoGo81
    Luca ma sinceramente non riesco a capire il problema che ti poni con l'ingresso DVI dell'LG...

    Il tuo portatile ha la VGA...

    A questo punto ti basta un cavo VGA (nemmeno 10€) e un adattatore che trovi in qualsiasi negozio di computer da VGA a DVI (3-5 € max) e risolvi il problema...

    Alla DVI dell'LG puoi attaccare cosi sia periferiche in DVI che in VGA con questo semplice adattatore da 3-5€
    Anzi nella confezione sono presenti un cavo VGA to DVI e uno DVI to DVI, quindi Luca per il pc non hai neppure bisogno dell' adattatore.

    Semmai il "problema" insorge con la xbox 360.

    Mi consigliate questo?
    http://www.hdtvitaly.com/catalog/pro...roducts_id=126

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    ecco appunto con l xbox i sarebbero problemi vero? o posso usare un adattatore anche li?

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Lucagfc
    ecco appunto con l xbox i sarebbero problemi vero? o posso usare un adattatore anche li?
    Certo che lo puoi usare anche li! Veramente ti stai facendo problemi per una questione inesistente... Se è solo quello che ti turba non starci neanche a pensar troppo hai deciso!

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295
    Io ho il Philips 32 il 7320 e lo uso principalmente con sky in rgb e 360 in vga o component (ma mi sa che la tengo in vga). Pagato sui 1550 euri in 6 rate, devo dire che la tv via antenna e sky sopratutto in rgb si vedono perfettamente. (tv un poco meno ma sky in rgb benissimo). La 360 è fenomenale in vga mappandolo a 1360 x 768.
    Sono + che contento dell'acquisto fatto anche dopo aver visionato altri tv di pari prezzo con segnali analogici. 32PF7320, dacci una occhiata.

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Mr Jackson il mio discorso è che in ogni caso prendendo l' LG dovrei star li staccare e attaccare cavi di continuo quando collego il pc oppure l xbox360 e mi chiedo se ne valga la pena considerando ceh devo ancora prenderla la tv. inolre non i sono delledifferenza tra DVI e VGA? mi sembra di aver letto che on la VGA non si possono utilizzre le tecnologie di ottimizzzione dell immagineo roba del genere e che si possa mappare 1:1 solo i VGA è vero? grazie

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Gnomopol quel philips da te menzionato l' ho gia preso in considerazione ml ho scartato a causa dell assenza dell ingresso HDMI

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295

    Per Lucagfc

    Il tv ha un ingresso dvi che supporta hdmi tramite adattatore. L'unica pecca appunto è che ha un solo ingresso dvi che supporta con appositi adattatiri component, vga dvi e hdmi.
    Comunque si possono usare collegamenti hdmi in quanto è anche hdcp compatibile.

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    si ci sno gli adattatori ma se uno deve prendere una tv nuova la prende con tutti gli ingressi che gli servano a meno che qualuno non mi dica che effettivamente quell' lc li sia effettivamente superiore alla concorrenza (usa lo stesso pixel plus 2 del 9830?) e che renda bene con segnali sd e in quel caso, forse, potrei farci un pensierino...

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    98
    Il problema (se di problema si può parlare) è secondo me trovare un tv che ti offra tutti i tipi di attacchi... cioè... component, scart, hdmi, dvi, vga.... soprattutto le ultime 2 assieme VGA e DVI sono difficili da trovare entrambe sullo stesso monitor...

    Personalmente se dovessi scegliere tra avere la DVI e la VGA sceglierei senza dubbio la prima specie se come nel caso dell'LG è pienamente compatibile con il pc... ricordiamo poi che per risolvere il problema di collegare le periferiche VGA basta un semplice adattatore.
    In pratica LG ha tutti i tipi di collegamento tranne la VGA, ma con la presenza appunto della DVI non penso si possa parlare di una grave mancanza.
    Poi al prezzo che viene offerto mi sembra completissimo.

    Pensa che ormai io mi sono deciso per prendere il 32" (32LX2R) al posto del 37" 37LZ55 solo perchè quest'ultimo appunto ha la VGA e non la DVI

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    ho capito....allora mi conviene davvero non considerare questo parametro e spararci un bel adattatore o il cavo incluso nella confezione. mi dispiace solo che nei megastore sia ancora proposto a cifre vicine ai 1500 e non 1200 come sul web..

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    29
    ciao luca, come ti capisco, anch'io ho girovagato per diversi mesi tra centri commerciali e forum per la scelta di un lcd da 32 pollici, il mio consiglio principale è quello di non lasciarti impressionare da quanto si vedano male questi televisori nei centri commerciali (fatta eccezione per alcuni casi dove si vuole espressamente che il televisore si veda bene), a casa con i dovuti accorgimenti è tutta un'altra storia. Tra i miei preferiti c'erano il samsung m51 (m61 troppo costoso), panasonic fx52 e toshiba wl58p, alla fine ho deciso per il toshiba (pensa che in una prova, perdonami ma non ricordo il sito, è stato messo alla pari del tanto osannato samsung m61) l'ho preso a 1.499 euro e mi hanno dato anche il mobiletto della toshiba (devo dirti che esteticamente penso sia al di sopra degli altri due).
    appena portato a casa e collegato all'antenna mi ha subito sorpreso, dopo aver visionato tanti lcd nei centri commerciali ero spaventato ed invece con un buon segnale è davvero sorprendente. collegato ad un decoder satellitare digiquest tramite scart rgb la visione è ottima per i canali che trasmettono un buon segnale (rai, mediaset ecc.). collegato ad un vecchio lettore dvd tramite scart rgb con supporti originali o copiati decentemente la visione è buona. ho appena comprato il samsung hd950 e non vedo l'ora di provarlo in hdmi ma per quello che ho letto la visione dovrebbe essere eccellente, ti farò sapere. collegato al pc tramite vga, mappato a 1360x768 visione eccellente, ho visto uno spezzone di terminetor 2 a 720p ed è stato davvero uno spettacolo.
    il televisore ha 3 prese scart di cui 2 rgb
    s-vhs
    component
    vga
    ben 2 hdmi
    ed altro che non ti descrivo

    conclusioni: dopo circa un mese sono più che soddisfatto dell'acquisto, lo ricomprerei ad ochhi chiusi, rapporto qualità prezzo (1.499 + mobiletto)penso che al momento abbia pochi rivali. A questo punto posso solo consigliarti di andarlo a vedere, considerando che è anche un piacere per gli occhi guardarlo.

    ciao

    marco

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Lucagfc
    Mr Jackson il mio discorso è che in ogni caso prendendo l' LG dovrei star li staccare e attaccare cavi di continuo quando collego il pc oppure l xbox360 e mi chiedo se ne valga la pena considerando ceh devo ancora prenderla la tv. inolre non i sono delledifferenza tra DVI e VGA? mi sembra di aver letto che on la VGA non si possono utilizzre le tecnologie di ottimizzzione dell immagineo roba del genere e che si possa mappare 1:1 solo i VGA è vero? grazie
    Caro lucacgf mi sembra che tu sia piu o meno nella mia stessa condizione, io l'attacca e stacca nn l'ho nemmeno preso in considerazione e ho optato per il seguente collegamento, sull'lglx1 che tra l'altro ho preso domenica a 1099€ alla metro.

    Il pc lo tengo collegato con un cavo lindy DVI to HDMI (la tua scheda video deve avere uscita dvi però)

    X360 con cavo vga settata a 1360x768 tramite un semplice adatt da 5€ all'ingresso dvi del tv

    DVD in component

    Devo dire che alla fine ho scelto l' lg proprio per la versatilità delle connessioni (hdmi/dvi pc compatibile in primis) e poi (questo può interessare meno) un PIP fatto proprio bene.

    Ci sono differenze tra vga e dvi in quanto la prima è una connessione analogica e la seconda digitale (a dire il vero a pc collegato le differenze sono quasi impercettibili), ma come dire, la dvi 'include' la vga (e non viceversa) per questo basta un adattatore senza rischiare perdite di qualità.

    Cmq è vero che l'xd engine non è attivo per le riso diverse da quelle standard (se anche col cavo vga setti la 1280x720 va per esempio, non in 1360x768)

    Spero di averti chiarito qualche dubbio ciao!

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867

    adesso mi sta anche vendendo la voglia i un 37 ma non ho i soldi a disposizione. inoltre spero che i prezzi calino con i mondiali. infine sono impressionato dai prezzi altissimi che ci sono da mediaworld che sarebbe il negozio in cui lo prenderò perchè non ne conosco altri. il 32lx2r cosa 1499 e il samsung m61 1999. sono altissimi. e adirittura non penso che tengano il toshiba


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •