Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 91 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 1363
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    VIGANET, a parte il fatto che lo switch-off della tv analogica è stato spostato al 2010 (lasciamo stare i commenti, sennò finisce che parliamo di politica.... ), credo che al momento sia meglio un dtt esterno, visto che quelli on-board non sono mai mhp e non consentono la visione della pay-per-view italiana.

    MAX, è vero che gli lcd sono più avanti come risoluzione, ma i tempi di risposta, i colori e i neri dei plasma ancora sono molto lontani dal raggiungerli. Ti scrive uno che aveva già ordinato (e pagato) un Toshiba 42wl58p e poi ha cambiato idea, prendendo un Hitachi 42pd7200. Mai cambiamento di idea fu più valido!

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    MAX, è vero che gli lcd sono più avanti come risoluzione, ma i tempi di risposta, i colori e i neri dei plasma ancora sono molto lontani dal raggiungerli. Ti scrive uno che aveva già ordinato (e pagato) un Toshiba 42wl58p e poi ha cambiato idea, prendendo un Hitachi 42pd7200. Mai cambiamento di idea fu più valido!
    D'accordissimo che vanno molto meglio i Plasma , io ho un SD e verifico
    tutti i giorni che il numero di pixel non è tutto ma il cliente medio pensa
    che il futuro sara' solo LCD
    Ciao

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    VIGANET, a parte il fatto che lo switch-off della tv analogica è stato spostato al 2010 (lasciamo stare i commenti, sennò finisce che parliamo di politica.... ), credo che al momento sia meglio un dtt esterno, visto che quelli on-board non sono mai mhp e non consentono la visione della pay-per-view italiana.
    Dello switch off non me ne preoccupo.... io dal primo giorno che hanno "inventato" il DTT ho preso il relativo ricevitore, perchè il segnale analogico si vede da SCHIFO (almeno da me)

    Per sfruttare al meglio un bel Plasma, è sicuramente meglio il decoder onboard a livello di qualità (che poi è l'unica cosa che mi interessa), visto che probabilmente è progettato ad hoc e sicuramente lavora tutto in digitale.

    Per chi come me utilizza il DTT only, abolire lo scatolotto esterno è sicuramente un grande vantaggio, un apparecchio e un telecomando in meno, meno cavi volanti, e più qualità.

    Senza considerare che una "tv del futuro" come un plasma di ultimissima generazione a mio modesto parere dovrebbe essere equipaggiata per "scadere" al limite, quando verrà introdotta la DTT HD, ma non certo nel 2010 a causa di uno standard ormai sul mercato da due anni.....

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    6
    Parlando di zone US e EUR ecco le specifiche dei modelli US. Unico nel per il 37" il supporto di sole 720 righe verticali (quanto basta per prendere il logo HD-Ready ma pochine per chi vuole attaccare una scheda video "base").

    Esteticamente non sono niente male..

    MODEL
    FEATURES
    AVAILABILITY
    SRP

    TH-65PX600U
    1920x1080p resolution; Built-in NTSC/ATSC/QAM tuners; CableCARD slot; SD Memory Card Slot; HDMI inputs with HDAVI-Control; PC Input; TV-Guide EPG
    Summer, 2006
    TBD

    TH-50PX600U
    1366x768 resolution; Built-in NTSC/ATSC/QAM tuners; CableCARD slot; SD Memory Card Slot; HDMI inputs with HDAVI-Control; PC Input; TV-Guide EPG
    Spring, 2006
    $4199.95

    TH-42PX600U
    1024x768 resolution; Built-in NTSC/ATSC/QAM tuners; CableCARD slot; SD Memory Card Slot; HDMI inputs with HDAVI-Control; PC Input; TV-Guide EPG
    Spring, 2006
    $3199.95

    TH-50PX60U
    1366x768 ; integrated NTSC/ATSC/QAM tuners resolution; HDMI inputs with HDAVI-Control; SD Memory Card slot
    Spring, 2006
    $3699.95

    TH-42PX60U
    1024x768 resolution; integrated NTSC/ATSC/QAM tuners; HDMI inputs with HDAVI-Control; SD Memory Card slot
    Spring, 2006
    $2699.95

    TH-37PX60U
    1024x720 resolution; integrated NTSC/ATSC/QAM tuners; HDMI inputs with HDAVI-Control; SD Memory Card slot
    Spring, 2006
    $2199.95

    TH-42PD60U
    852x480 resolution; integrated NTSC/ATSC/QAM tuners; HDMI input with HDAVI-Control
    Spring, 2006
    $1999.95

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    io però non vedo il modello pv60

    boh...

    cmq, molto interessenti per specifiche e prezzi, questi nuovi panasonic.

    vedremo...

    ciao

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da Maya
    ...io però non vedo il modello pv60

    boh...
    Il modello TH-42PX60U è l'equivalente negli Stati Uniti del pv60. Come sempre le sigle per il mercato d'oltreoceano sono diverse da quelle europee.
    La disponibilità negli States è prevista per la prima settimana di aprile.
    Ciao.

    Luca

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    ottimo grazie!

    però per il modello in questione si vociferava 2200 euriz, sembra che il prezzo si sia gonfiato nell'arco di 72 ore
    so che il cambio dollaro euro è a nostro favore, ma spesso le case produttrici preferiscono adattare, abbiamo un chiaro esempio con la nuova x360:

    usa 399 $

    europa 399 €

    cmq speriamo bene, ripeto che imho la cosa comincia ad essere seriamente interessante, io non avrei mai speso 5000 euro per un tv al plasma, scelta dovuta anche alla qualità dei prodotti stessi,
    ma ora la musica sta cambiando,
    la qualità aumenta a dismisura i prezzi scendono e io sbavo
    lo ammetto questi benedetti plasma, mi stanno tentando.
    by

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Caserta
    Messaggi
    352
    La questione dei prezzi anche come anticipato qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43086
    pare stia dando i primi risultati.

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da oxota
    La questione dei prezzi anche come anticipato qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43086
    pare stia dando i primi risultati.
    azzz, mi era scappata questa news del mitico emidio, grazie davvero di averla linkata!
    si prospetta qualcosa di esagerato all'orizzonte, il crollo dei prezzi porterà i dispaly "piatti" in quasi tutte le case, l'hd diverrà una realtà, e finalmente potremo dire che un passa avanti è stato compiuto...
    intanto questa meravigliosa scelta di panasonic, sembra essere lo slancio decisivo verso la "massa"...
    dai amici un 42" con quelle caratteristiche e di quella marca, con un prezzo di lancio attorno ai 2200 (sempre che la cosa sia confermata) è devastante!

    vediamo come risponderànno pioneer e le altre.

    by

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    96

    www.panasonic.ch

    Si comincia dalla svizzera (che non dovrebbe essere poi tanto lontana! )
    Sil sito www.panasonic.ch sono stati inseriti i nuovi modelli della serie 60, con tanto di specifiche e prezzi di listino

    Visto le comparazioni con i prezzi di listini della serie pv500 penso che in Italia potrebbero arrivare con un 10% in meno

    TH-37PV60E - 3517.00 CHF circa 2247 eur (TH-37PV500E 4517.00 CHF circa 2900 eur )
    http://www.panasonic.ch/products/pro...h-37pv60e&typ=

    TH-42PV60E - 4017.00 CHF circa 2550 eur (TH-42PV500E 5017.00 CHF circa 3200 eur)
    http://www.panasonic.ch/products/pro...h-42pv60e&typ=

    Esteticamente li trovo decisamente migliori dei precedenti
    La cornice molto stretta tipo monitor la trovo elegante e sobria.
    Mi sa che questa volta mi potrei buttare anche sul 42" (Il 42'' misura solo 102 cm, mentre il modello 37PV500 ne misura 103!!)

    Non vedo l'ora di vedere di persona questo nuovo pannello G9
    A presto
    Damiano

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    96

    anzi...

    ...sul sito on-line di Panasonic il modello TH-42PV60E risulta disponibile e aquistabile direttamente con carta di credito!

    http://www.panasonic-ebiz.com/consum...hstring=&st=11

    TH-42PV60E Disponibile
    PLASMA 42" HD READY Aggiungi al Carrello
    Informazioni prodotto
    € 2.199,00

    Ciao
    Damiano

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Ammetto che il mio post precedente non aveva molto senso, ma mirava soltanto a provocare una ricerca delle differenze tra il 42pv500 e il 42pv60.
    Constato, tuttavia, che si continua a proporre un confronto che non ha senso.
    Se proprio deve essere fatto un confronto tra il 42pv500 e un modello della nuova serie, questo deve essere fatto con il modello 42px600u che, almeno per ora (a me non risulta) non ha un uguale modello europeo (dovrebbe chiamarsi 42pv600e).
    D'altronde, visto che sono note le specifiche tecniche del 42pv60, basta confrontarle con quelle pel 42pv500, altrettanto note, per accorgersi delle differenze.
    Ne cito alcune:
    - multi windows PIP, POP,PAT, PAP assente nel 42pv60
    - audio 26 W (6 altoparlanti) del 42pv500 contro 20w (2 altoparlanti) del 42pv60
    - pc card slot assente nel 42pv60
    Per contro il pv60 ha il nuovo pannello G9, 10.000:1 di contrasto, ecc. che deve ancora dimostrarsi avere una qualità visiva migliore del precedente G8.
    In ogni caso il nuovo 42pv60, a mio parere, deve essere visto piuttosto come un'evoluzione del vecchio e glorioso 42pa50, ed è con quest'ultimo che devono essere fatti i confronti sia tecnici che di prezzo.
    Ciao e buon proseguimento di discussione.

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    56
    Salve a tutti ragazzi...vi racconto la mia storia..si fa per dire
    Approfittando della promozione a tasso zero di 24 mesi di un noto centro commerciale(sigla NCC) la settimana scorsa ho ordinato il pana pv500e al prezzo di 2850 più 100 euro di piedistallo (per la cronaca il televisore era in esposizione da un pò in un altra filiale ma sempre in toscana)...questo perchè avendo chiesto di ordinare un prodotto nuovo mi è stato risposto che non si potevano più ordinare ma solo approfittare di quelli già disponibili..avendo letto sul forum delle difficoltà di trovare i suddetti plasma lì per lì ho pensato che fosse solo un problema di eccessiva richiesta rispetto alla produzione e ho fatto partire l'ordine..comunque a scanso di ecquivoci chiedo se fossero in arrivo nuovi modelli e il commesso mi risponde secco "No"..
    ..tre giorni fa vengo a conoscenza della nuova serie di Pannelli al Plasma Panasonic presentata a breve con caratteristiche, sulla carta, nettamente superiori ai modelli attuali e per di più a un prezzo molto più basso..
    ..per non farmi prendere per il naso mi reco in un altra sede del NCC (noto centro Commerciale) e chiedo di poter ordinare il pana 500e, risposta:"non è più ordinabile!"..come chiedo io..allora quale televisore al plasma panasonic lo ha sostituito?
    -R:Qui vedo la sigla 42pv60kit al prezzo di 2299 euro.
    Grazie di tutto e arrivederci..esco dal NCC ..torno incazz... come una furia al NCC e cerco il commesso in questione..
    -D..allora cosa mi sa dire di nuovi plasma Panasonic?
    -R..non ci sono nuovi prodotti al momento!
    -D..potrebbe verificare sui vs computer?
    -R..certo..ah..ehmm..vedo una nuova sigla..42PV60Kit
    -D..scusi..che ci ho scritto in fronte?Sali e Tabacchi?..vorrei annullare l'ordine del pana500 e passare a un altro prodotto..
    ..chiamano il responsabile del reparto..vi risparmio tutto il seguito che comunque vi annoierebbe..tutto si è risolto con molta gentilezza da parte loro e io contento dall'altra.
    ..questa mia scelta è stata dettata da diversi motivi:
    -nuovi pannelli che per forza di cosa implementano nuove tecnologie (più colore,più contrasto ecc)
    -le features in più del pana500 (slot per le card ecc) nn mi interessano, quindi è una scelta del tutto soggettiva la mia
    -prezzo molto più basso
    -non comprare un prodotto che per quanto valido è già stato sostituito da nuovi modelli..almeno sulla carta..migliori.
    Ultima considerazione..secondo me nn ha senso paragonare il 42pv60 al 42pa50..uno è hd l'altro no..uno nn ha nemmeno un ingresso hdmi mentre l'altro ne ha 2..sicuramente il prodotto di punta dei nuovi plasma Panasonic, che sostituirà il 42pv500 sarà più "performante" del 42pv60 ma ognuno deve cercare il prodotto a sua misura
    Un saluto a tutti e buona domenica

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da hondinas2000ina
    CUT
    -R:Qui vedo la sigla 42pv60kit al prezzo di 2299 euro.
    Grazie di tutto e arrivederci..esco dal NCC ..torno incazz... come una furia al NCC e cerco il commesso in questione..
    -D..allora cosa mi sa dire di nuovi plasma Panasonic?
    -R..non ci sono nuovi prodotti al momento!
    -D..potrebbe verificare sui vs computer?
    -R..certo..ah..ehmm..vedo una nuova sigla..42PV60Kit
    CUT
    .....non hai domandato la consegna per il nuovo modello?

    Ciao
    Meteor

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    96

    Originariamente inviato da hondinas2000ina ...
    Bene.
    Sono contento per come ti sono andate le cose...
    Anch'io ero 'sulla strada' del PV500 diciamo 'solo' per la risoluzione e l'entrata HDMI (oltre al fatto che si vede un gran bene ;-)

    Il fatto che non si trova e il prezzo alto FERMO al prezzo di listino dalla sua introduzione mi ha fatto aspettare.
    Ma anche la dimensione per me poteva essere un problema; passare dai 114 cm del 42PV500 ai 102 cm del 42PV60 per me è un grande sollievo (a volte ci si accontenta di poco)

    .....non hai domandato la consegna per il nuovo modello?

    Ciao
    Damiano


Pagina 4 di 91 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •