Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 44 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 650
  1. #121
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63

    Ciao,
    scusate se intervengo su questo post, ma questa informazione potrebbe tornarvi utile. Ho scoperto (o meglio qualcun altro ha scoperto, io ho solo copiato) che si può entrare nel service menù degli LCD Samsung da televisore spento digitando in sequenza info menù mute power. Ho anche scritto un post, ma mi sembra che non abbia ottenuto alcun successo, malgrado a me sembrasse un'informazione molto utile per gli smanettoni. Possibile che nessuno più bravo di me non si voglia divertire a utilizzare tutti i filtri (che di default sono a 0 ) e i parametri dello scaler che sono configurabili ? Sono sicuro che variando qualche parametro si può minimizzare anche il problema dell'RGB, oltre che spremere al massimo il televisore, ma non ho l,e conoscenze per avventurarmi...
    Giuseppe
    -------------
    Pioneer krp500A - Lettore Blu-Ray Sharp BD-HP21S - MySKY HD

  2. #122
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    198
    Effettivamente ci stavo pensando ma temo di creare casini, ci vorrebbe qualche esperto che provi. Inoltre ho letto in altro tread che i parametri sono un pò difficili da capire..

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da tony71
    Ma Samsung non può far finta di nulla.....la RGB fa schifo....
    Ho attaccato anche un lettore DVD Thomson....stessa cosa...linee verticali che si vedono sul rosso....la scena finale di Star Wars III (quella nella lava) è quasi inguardabile...eppure si vede benissimo tutto il resto.
    MANDARE LETTERA ad AF Digitale

    saluti

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da gchiocci
    Ciao,
    scusate se intervengo su questo post, ma questa informazione potrebbe tornarvi utile. Ho scoperto (o meglio qualcun altro ha scoperto, io ho solo copiato) che si può entrare nel service menù degli LCD Samsung da televisore spento digitando in sequenza info menù mute power. Ho anche scritto un post, ma mi sembra che non abbia ottenuto alcun successo, malgrado a me sembrasse un'informazione molto utile per gli smanettoni. Possibile che nessuno più bravo di me non si voglia divertire a utilizzare tutti i filtri (che di default sono a 0 ) e i parametri dello scaler che sono configurabili ? Sono sicuro che variando qualche parametro si può minimizzare anche il problema dell'RGB, oltre che spremere al massimo il televisore, ma non ho l,e conoscenze per avventurarmi...
    Ciao

    io penso che se fosse stato solo un problema di settaggio del Menù di Servizio , il supporto Samsung me lo avrebbe già indicato e settato, purtroppo, temo sia qualcosa di più "hardware " il problema .
    Ma che discutiamo a fare, per SAMSUNG il PROBLEMA NON ESISTE!!

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da umby
    MANDARE LETTERA ad AF Digitale

    saluti
    Credi che possa risolvere qualcosa?

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    SI ( Tony71), altrimenti pensano che solo i Decoder soffrono del problema, ma incappare anche il un lettore DVD che ne soffre è troppo!

    Ora dobbiamo metterci a provare anche tutti i lettori?

    A questo punto penso solo una cosa : gli altri che non hanno il problema, NON se ne sono accorti perchè usano la scart, ma con uscita composita! e NON sanno con certezza se usano l'RGB o peggio non sanno neanche che esiste!!!

    bye
    Ultima modifica di umby; 17-02-2006 alle 14:39

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da umby
    A questo punto penso solo una cosa : gli altri che non hanno il problema, NON se ne sono accorti perchè usano la scart, ma con uscita composita!
    Quoto

  8. #128
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da umby
    A questo punto penso solo una cosa : gli altri che non hanno il problema, NON se ne sono accorti perchè usano la scart, ma con uscita composita! e NON sanno con certezza se usano l'RGB o peggio non sanno neanche che esiste!!!
    A Onore del vero c'è qualcuno che aveva il problema con un decoder (Pace) e cambiando decoder il problema non ce l'ha avuto più. Vuol quindi dire che il problema c'è, ma è in qualche modo circoscritto ad una serie di decoder che hanno particolarità tecniche e costruttive che degradadano l'immagine se connessa ad un TV Samsung via RGB

    O, girando i termini del problema, si può anche dire che i TV Samsung hanno delle particolarità tecniche e costruttive che degradano l'immagine se connessi ad una particolare serie di decoder...

    Il risultato comunque non cambia....

    Chi ha intenzione di comprarsi un TV LCD Samsung della serie R51, M51, M61, ottimi se non eccellenti per diversi aspetti, e avesse intenzione di collegarlo via Scart RGB, da quel che si legge su questo forum, corre seri rischi di vedere un'immagine degradata.

    Se si vuole evitare questo rischio non si compri un TV LCD Samsung ma di un'altra marca visto che nessun altro TV sembra avere questo probelma o, se non altro, faccia prima delle prove per essere certo di non dover andare incontro a delusioni o doversi rivolgere ad un collegamento via Composite o via S-Video

    Tutto ciò con buona pace di Samsung e del suo call center...

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    67
    Io ho il 32M61BX...

    In RGB:

    DVD Thomson ----> linee verticali
    DDT Worldsat ----> no strisce ma colori a "schacchiera" o "pixelloni"
    SkyBox PACE -----> linee verticali

    Per fortuna che ho ordinato il Samsung DVD-HR725 che utilizzerò in HDMI

    P.S.- propongo di creare una lista delle sorgenti che funzionano "perfettamente" e di quelli che invece hanno problemi.
    Ultima modifica di tony71; 17-02-2006 alle 20:10

  10. #130
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Blu
    Probabilmente, a questo punto, ha ragione chi (non mi ricordo più chi ne ha scritto) che il Samsung su RGB è particolarmente sensibile alla qualità del segnale su RGB
    ......
    ......
    ......
    Ma di certo, a questo punto, possiamo tranquillamente dire che i TV sono afflitti da un bug se parliamo di un problema che affligge una modalità costruttiva che non consente di godere pienamente e senza farsi venire patemi d'animo quando si porta a casa la televisione, delle funzioni previste nel televisore.
    Sui manuali si parla di segnale RGB e della sua ampiezza in Volt. NON si cita alcun altro parametro di tale segnale che debba essere tenuto in considerazione per "garantire" una visione priva di difetti!
    A questo punto io credo che non si possa parlare solo di un bug costruttivo bensì di un vero e proprio caso di inadempienza contrattuale per "merce non conforme alle specifiche dichiarate dal costruttore"!!!
    Credo che esistano gli estremi per intentare un'azione legale che richieda il totale risarcimento della spesa con conseguente restituzione della merce.

    Qualche esperto nei dintorni? Forse appellarsi tutti insieme all'adusbef o simili porterebbe a qualcosa, magari potremmo scrivere anche a "mi manda rai3".

    E, per favore, basta con il dire che "malgrado questa pecca è eccellente" !!!
    Eccellente è qualcosa che, appunto, "eccelle" nella sua classe, qui invece ci nascondiamo dietro un dito per autogiustificarci della spesa sostenuta per avere qualcosa di molto caro e molto difettoso!

    Questo non è solo uno sfogo, è una vera e propria richiesta di giustizia!
    Svegliamoci! Lunedì chiamo il mio avvocato e gli pongo il problema, vediamo cosa mi risponde.

    Nel frattempo i signori di samsung, che leggono questo forum, si preparino!

  11. #131
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    13

    FOTO DETTAGLIATE DEL DIFETTO

    Allora, stanotte avevo un po' d'influenza e non riuscivo a dormire.
    Stavo facendo zapping sul mio le40m51 e visto che erano le 4.30 passate RAI3 non trasmetteva più e... SORPRESA: Un bel monoscopio di quelli che non vedevo da un bel pezzo!
    Mi sono detto che non avrei avuto tante altre occasioni per analizzarlo con cura a meno di altre malattie e ho rapidamente preso la digitale per fare alcuni scatti ed ecco il risultato.

    Vi debbo dire che sono rimasto veramente impressionato di come un bel monoscopio possa evidenziare tutti i pregi e i difetti di uno schermo ma in fondo... il suo originale utilizzo era proprio questo.

    E veniamo alle immagini, perdonate la grandezza (1024x768) ma credo che più piccole non avrebbero mostrato a dovere il dettaglio.
    Non state a guardare l'effetto "moirè" creato dal battimento tra la matrice LCD del TV e il sensore LCD della fotocamera che comunque è minimo... ho evidenziato, cerchiandole in rosso, le aree che più gravemente sono affette dal problema.

    Condizioni della prova:
    LE4051B di 15 gg. collegato ad un decoder satellitare GOLDBOX SONY IN RGB con cavo di altissima qualità!!!
    Rapporto di visualizzazione 4:3
    Fotocamera SONY DSC P1 alla sua massima risoluzione, ridotte poi a 1024 con photoshop.
    Ore 4:40 circa, raffreddore e mal di gola

    Prima immagine, un totale dello schermo con evidenziate le parti da notare:



    E già qui si possono notare i difetti.
    Si nota in verità anche la potenzialità dei questo apparecchio ovvero la definizione che potrebbe offrire se funzionasse bene. Notare l'area centrale a dx dove le linee verticali sono più fitte...

    Seconda immagine del particolare in alto a sinistra, qui si nota un deciso sfasamento verticale delle zone a colori pieni:



    Terza immagine sul lato opposto e stesso difetto:



    Infine un dettaglio dell'estrema destra dello schermo dove si evidenzia un'area che sembra rivestita da un bel tessuto tipo "Prince of Wales"... che ovviamente switchando in composito sparisce!!!
    La stessa area è presente sulla sinistra del video ma vi ho risparmiato un altro scatto. D'altro canto si vedono molto bene entrambe nella prima foto del totale.



    Adesso mi piacerebbe che altri insonni facessero la stessa prova con altri decoder e magari altri pannelli sia samsung che non.

    "Di più nin zo" anzi... vi ho tediati abbastanza con le mie elucubrazioni ma capirete spero che chi ha speso quasi 3.000 euro per questo apparecchio e vede questo scempio sia giustificato se si inc...a un pochino!


    Raccogliamo altre prove, documentiamo meglio possibile il difetto e vediamo se ancora faranno orechie da mercante.

    Buon week end.

    P.S.
    Se i moderatori ritengono che le immagini siano troppo "invadenti" provvederò a ridurle un po' o magari metterle a disposizione in un file zip.
    Fatemi sapere.

  12. #132
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da gchiocci
    Ciao,
    scusate se intervengo su questo post, ma questa informazione potrebbe tornarvi utile. Ho scoperto (o meglio qualcun altro ha scoperto, io ho solo copiato) che si può entrare nel service menù degli LCD Samsung da televisore spento digitando in sequenza info menù mute power. Ho anche scritto un post, ma mi sembra che non abbia ottenuto alcun successo, malgrado a me sembrasse un'informazione molto utile per gli smanettoni. Possibile che nessuno più bravo di me non si voglia divertire a utilizzare tutti i filtri (che di default sono a 0 ) e i parametri dello scaler che sono configurabili ? Sono sicuro che variando qualche parametro si può minimizzare anche il problema dell'RGB, oltre che spremere al massimo il televisore, ma non ho l,e conoscenze per avventurarmi...
    Confermo che non è facile e nemmeno auspicabile giocare con quel menu.
    Ma per una cosa di effettiva e massima utilità l'ho usato: ho levato quell'incredibile musichetta che rompe le scatole quando il TV si accende o si spegne.

    Se invece di annoiarci con queste stupidaggini si fossero impegnati in un collaudo in fabbrica sulle connessioni RGB... bah.

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da Rob59
    ....ho levato quell'incredibile musichetta che rompe le scatole quando il TV si accende o si spegne..
    Non occorreva mica entrare nel menù segreto per eliminarla.....

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    67
    con le "sirene" della Polizia si raggiunge il massimo del difetto "scacchiera"....vedi allegato


    Immagini allegate Immagini allegate

  15. #135
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da tony71
    Non occorreva mica entrare nel menù segreto per eliminarla.....
    Bene, allora so' proprio rinco!


Pagina 9 di 44 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •