• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Curiosità su Tv Lcd Sony Bravia serie "S"

gigo979

New member
ciao ragazzi,
ho trovato un offerta molto allettante per un tv lcd Sony Bravia modello KLV-S26A10 e sono molto tentato nel prenderlo......
Ma prima di acquistarlo volevo chiedere a qualcuno di voi che lo ha come si trova e come va a seconda delle sorgenti collegate....ed inoltre mi piacerebbe sapere quale pannello samsung monta?
Per quanto riguarda la serie "V" quella con il Wega Engine è nettamente migliore alla serie "S"? ne vale la pena spendere quei soldi che costa in piu'?
Grazie
Ciao
 
che io sappia.

un punto negativo degli lcd sony.

è il tempo di risposta che è alto (14ms)

il vega engine si comporta molto bene con segnali a bassa risoluzione
 
mmm.così alti?immagino scie a gogo...io l'ho visto da mw con una trasmissione televisiva...qualità video chiaramente pessima...e con dvd e sat come si comporta?qualcuno l'ha visto all'opera?
 
giagiara ha detto:
che io sappia.

un punto negativo degli lcd sony.

è il tempo di risposta che è alto (14ms)

il vega engine si comporta molto bene con segnali a bassa risoluzione
per avere un Response Time cosi alto allora non monta pannelli Samsung?
 
Corri a leggere i miei post sul bravia... (li trovi con la funzione di ricerca) ed evita come la peste quel tv! Ha degli effetti latenza/scia spaventosi: le partite di calcio sono letteralmente inguardabili...
 
ma questi "spaventosi" effetti scia sono sia sulla serie "S" che sulla serie"V" o capitano solo sulla più economica serie "S"????
 
Io posso parlare con cognizione di causa della serie S, visto che ho avuto per alcuni giorni sia il 26 che il 32 pollici. Mi vengono ancora i brividi a pensarci...!!!!
 
joespielberg ha detto:
Io posso parlare con cognizione di causa della serie S, visto che ho avuto per alcuni giorni sia il 26 che il 32 pollici. Mi vengono ancora i brividi a pensarci...!!!!
non lo sai che pannello monta? è un samsung?
ciao
 
Il pannello è sicuramente Samsung (M61). Però i tempi di risposta dichiarati su alcuni siti esteri (8ms) non credo siano attendibili. Vi basti pensare che il mio LCD Mivar 20" evidenzia un effetto scia molto inferiore a quello dei suindicati Bravia... Non credo ci si possa fidare a occhi chiusi delle brochure pubblicitarie.
 
Veramente strano quello che dici....visto che ho sentito parlare di una qualità nettamente superiore alla media per la serie Bravia di Sony (...o meglio...ho sempre sentito parlare della serie "V" e non della "S"... )
Quindi, a seguito di qaunto dici, tu cosa consiglieresti per l'acquisto di un LCD Hd Ready sui 32 o al massimo 37 pollici????
 
La mia posizione è nota. Io consiglio un buon crt entro i 32 pollici. Per grandezze maggiori mi orienterei (come ho fatto) decisamente al plasma (che è nettamente superiore agli lcd: meno effetto scia, immagini + naturali) anche se pure quest'ultimo presenta ancora dei limiti (pixel bruciati, pericolo burn in, fluidità inferiore ai crt, difficoltà regolazione ottimale con sorgenti video "povere").
 
joespielberg ha detto:
Corri a leggere i miei post sul bravia... (li trovi con la funzione di ricerca) ed evita come la peste quel tv! Ha degli effetti latenza/scia spaventosi: le partite di calcio sono letteralmente inguardabili...




Si ma per favore specifica che l'effetto scia lo notavi quasi esclusivamente nelle partite, grazie.

Altri ne parlano abbastanza bene.

Sarebbe da vederlo dal vivo per escludere dubbi.
Per il tempo di risposta della serie S fate una ricerca con google!
 
Ciao, io alla fine ho acquistato un Sony Bravia da 26 serie "S" e devo dire di essere molto contento. La diatriba di "joespielberg" sul Sony la conoscevo già prima dell'acquisto, ma direi che è da prendere con una certa cautela. Lui è passato, se non erro, da un retroproiezione da 50 pollici Pioneer ad un lcd da 32. E' ovvio che ci è rimasto un pò male. A me, che vengo da un crt scrauso della Grundig, mi è sembrato di avere per le mani un gioello!! :)
Diciamo in linea di massima che effettivamente il plasma è meglio dell'LCD e se dovessi scegliere un 40" Bravia ci penserei parecchio (Il pioneer 43" è fantastico!!), ma sulle misure inferiori a 37 l'unica soluzione la sappiamo.
Tra gli LCD, mi sento di dire, che sicuramente il Sony è il migliore.
A meno che tu non sia un iper purista dell'immagine (io non lo sono) che riesce a vedere delle cose impercettibili o quasi, direi che sul Sony ci si vede bene di tutto... comprese le partite! :)
Io l'ho acquistato e lo riacquisterei.

Ciao
 
Io ho visto in funzione il Bravia S32 e (rispetto agli altri in esposizione) mi ha nettamente deluso. Effetto scia ed immagine poco definita.

Sono curioso di vedere in azione la serie V...

A livello di estetica sono stupendi, ma questo ovviamente non basta.
 
E' vero: sono molto attento alla qualità dell'immagine intesa nella sua globalità. E quindi non guardo solo il video nella sua staticità, ma bado molto alla resa in movimento delle immagini stesse.
Sotto questo profilo il Bravia serie S è molto deludente, sia nelle partite che in ogni situazione in cui vi sono dei movimenti repentini. E tra questi bisogna necessariamente citare anche zoomate veloci, carrellate, correzioni improvvise di campo. Persino in alcuni cartoni animati si denota un fastidioso effetto "latenza" che ne disturba decisamente la fruizione.
Peraltro, come ho già sottolineato più volte, le immagini quasi "tagliate" di questo e, credo, di tutti gli lcd impongono una visione molto artefatta dell'immagine. Quella sensazione di falsa tridimensionalità che si avverte all'inizio quando accendi per la prima volta un apparecchio lcd e che ti rende tanto soddisfatto, dopo un po' lascia lo spazio ad un affaticamento visivo e ad una sensazione (almeno per me) assai sgradevole. I colori sembrano usciti da una scatola di pennarelli CARIOCA. Sono vividi, impressionanti, luminosissimi.... Ma è davvero così che vediamo il mondo reale, la realtà intorno a noi? E in una sala cinematografica, abbiamo mai osservato colori di tale intensità? Non credo....
E che dire della resa con una console come la PS2? Orripilante! Provate a farvi una partita a Winning Eleven su un Bravia e vi sembrerà di essere tornati ad un gioco di prima generazione per Playstation One (PSONE).
 
bhe vorrei invece provarne uno con la xbox360...il risultato sarebbe nettamente diverso...è chiaro che con una vecchia console e un pannello a quella risoluzione vedi da schifo!:)
 
Jack Bristow ha detto:
Diciamo in linea di massima che effettivamente il plasma è meglio dell'LCD e se dovessi scegliere un 40" Bravia ci penserei parecchio
Ciao
non so te ma io con il mio klv-s40a10 mi sto godendo i film come non mi era stato possibile fino ad oggi. Quanto al fatto che il plasma possa essere sfruttato meglio con un ventaglio di trasmissioni più ampio poco mi importa.....per quanto mi riguarda all'immagine spalmata del plasma preferisco quella del mio LCD ( ribadisco quella del mio sony e non di tutti gli LCD)
 
Top