Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Prov.Pavia
    Messaggi
    44

    Io ho visto in funzione il Bravia S32 e (rispetto agli altri in esposizione) mi ha nettamente deluso. Effetto scia ed immagine poco definita.

    Sono curioso di vedere in azione la serie V...

    A livello di estetica sono stupendi, ma questo ovviamente non basta.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    E' vero: sono molto attento alla qualità dell'immagine intesa nella sua globalità. E quindi non guardo solo il video nella sua staticità, ma bado molto alla resa in movimento delle immagini stesse.
    Sotto questo profilo il Bravia serie S è molto deludente, sia nelle partite che in ogni situazione in cui vi sono dei movimenti repentini. E tra questi bisogna necessariamente citare anche zoomate veloci, carrellate, correzioni improvvise di campo. Persino in alcuni cartoni animati si denota un fastidioso effetto "latenza" che ne disturba decisamente la fruizione.
    Peraltro, come ho già sottolineato più volte, le immagini quasi "tagliate" di questo e, credo, di tutti gli lcd impongono una visione molto artefatta dell'immagine. Quella sensazione di falsa tridimensionalità che si avverte all'inizio quando accendi per la prima volta un apparecchio lcd e che ti rende tanto soddisfatto, dopo un po' lascia lo spazio ad un affaticamento visivo e ad una sensazione (almeno per me) assai sgradevole. I colori sembrano usciti da una scatola di pennarelli CARIOCA. Sono vividi, impressionanti, luminosissimi.... Ma è davvero così che vediamo il mondo reale, la realtà intorno a noi? E in una sala cinematografica, abbiamo mai osservato colori di tale intensità? Non credo....
    E che dire della resa con una console come la PS2? Orripilante! Provate a farvi una partita a Winning Eleven su un Bravia e vi sembrerà di essere tornati ad un gioco di prima generazione per Playstation One (PSONE).

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276
    bhe vorrei invece provarne uno con la xbox360...il risultato sarebbe nettamente diverso...è chiaro che con una vecchia console e un pannello a quella risoluzione vedi da schifo!
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da Jack Bristow
    Diciamo in linea di massima che effettivamente il plasma è meglio dell'LCD e se dovessi scegliere un 40" Bravia ci penserei parecchio
    Ciao
    non so te ma io con il mio klv-s40a10 mi sto godendo i film come non mi era stato possibile fino ad oggi. Quanto al fatto che il plasma possa essere sfruttato meglio con un ventaglio di trasmissioni più ampio poco mi importa.....per quanto mi riguarda all'immagine spalmata del plasma preferisco quella del mio LCD ( ribadisco quella del mio sony e non di tutti gli LCD)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •