Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 77 PrimaPrima ... 2262686970717273747576 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 1150
  1. #1066
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    31

    Smile thomson lcd...


    ciao, non ho capito splintercell...hai portato lat v al centro assistenza per le onde, il sibilo continuo ecc...ma alla fine ti hanno risolto tutti i problemi o no?? ma i problemi riguardavano esclusivamente un settaggio migliore da farsi sul menu' per contrasto,luminosià ecc. ecc.. o comunque sono intervenuti in altro modo?

    -per ultimo collegando il mio lettore dvd LG RH188 al thomson in hdmi come cavolo si fa? nel senso che esiste una procedura specifica per attivare qusto collegamento, in effetti ho provato ma in hdmi non riesco a vedere nulla...sempre schermo nero...devo settare qualcosa di specifico!

    Grazie mille...comunque anche il mio è andato al centro di assistenza non riuscivo più a compatirmelo con quelle onde ,quel fischio del trasformatore ecc...a te quanto tempo lo hanno tenuto??

    ciaooo e grazie mille

  2. #1067
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente scritto da xam4033
    ciao, non ho capito splintercell...hai portato la tv al centro assistenza per le onde, il sibilo continuo ecc...ma alla fine ti hanno risolto tutti i problemi o no?? ma i problemi riguardavano esclusivamente un settaggio migliore da farsi sul menu' per contrasto,luminosià ecc. ecc.. o comunque sono intervenuti in altro modo?

    -per ultimo collegando il mio lettore dvd LG RH188 al thomson in hdmi come cavolo si fa? nel senso che esiste una procedura specifica per attivare qusto collegamento, in effetti ho provato ma in hdmi non riesco a vedere nulla...sempre schermo nero...devo settare qualcosa di specifico!

    Grazie mille...comunque anche il mio è andato al centro di assistenza non riuscivo più a compatirmelo con quelle onde ,quel fischio del trasformatore ecc...a te quanto tempo lo hanno tenuto??

    ciaooo e grazie mille


    Ciao a te xam, allora ho portato all'assistenza la tv ed hanno detto che secondo loro (a quanto afferma il tecnico dopo aver consutato la thomson ) il difetto era superabile con le regolazioni dei menù e con il nuovo firmware...ma i difetti visivi si sono attenuati senza scomparire del tutto,(le onde si vedono pochissimo, ma non sono sparite) mentre il sibilo non è scomparso (schiacciando un pulsante in stand by comunque scompare).

    Io a questo punto ipotizzo sia un difetto o di assemblaggio(delle schede elettroniche?) o di schermatura (delle connessioni o delle casse?) o di chip (che elaborano il segnale video?) ma il centro dove l'ho portato non ha voluto ammettere tale difetto (ritenendolo poco presente e nella norma!).

    In ogni caso ho scritto alla thomson lamentandomi dell'operato del centro assistenza,(facendo presente la natura ed il tipo di difetto riscontrato) e mi ha risposto di rivolgermi ad un'altro centro riparazioni (dandomi l'elenco dei centri nella mia città).

    Credo che magari lunedì (tanto sabato e domenica rimarebbe lì fermo senza alcun intervento) lo riporterò in un altro centro autorizzato, cercando di parlare con il tecnico e di capie se ha intenzione di agire sull'hardware (o se invece non ci sono speranze per l leggero difetto).

    Tra l'altro ho visionato altre due tv intuiva 32" in diversi centri commerciali (mediaworld), collegate all'antenna analogica ed ho coinvolto due diversi addetti del reparto home teather nella visione, cui ho fatto notare le leggere onde di sottofondo portandoli ad ammettere il difetto, (che nessuna altra marca lì presente faceva) senza sapermi dare una possibile causa certa (ma solo ipotesi in merito all'interferenza).

    Comunque il difetto non è presente con i segnali di alta qualità, (dvd, filmati 720p nativi, videogames, schermate dashboard xbox360, videogames xbox 360, schermate windows xp), quando sono veicolati attraverso connessioni di alta qualità (hdmi, vga, component); mentre è presente con i segnali delle trasmissioni tv (antenna analogica, digitale terrestre, digitale satellitare, schermata viola delle schede di memoria), specialmente se veicolati attraverso connessioni standard (antenna tv, composito, rgb), ed in particolare ho notato anche che la tv analogica (portata con il cavo d'antenna) attraverso il sintonizzatore dell' LG rh199h, collegato in hdmi, non elimina (ma forse è solo un impressione data dalla minore efficenza del sintonizzatore analogico rispetto a quello della tv, che rende i canali leggermente meno nitidi) le leggere onde di interferenza, anche se i segnali che arrivano dai decoder digitali (satellitare e terrestre) fino al dvd recorder (e poi vengono spediti all'uscita AV hdmi della tv), quando escono sulla tv con hdmi(AV hdmi della tv - AV 2 rgb del dvd recorder - AV 3 composito del dvd recorder ) non sembrano mostrare alcuna interferenza; anche le registrazioni fatte su HD dalle varie fonti (analogico antenna sintonizzatore LG - composito dig terr - rgb scart dig sat) non sembrano mostrare difetti di alcun tipo in uscita con hdmi sulla tv stessa(dipende forse dall'elaborazione del dvd che trasforma il segnale in digitale?).

    I difetti si presentano dunque solo dalle sorgenti alle connessioni (di qualità standard) direttamente collegate alla tv; sono specifiche della visualizzazione e non della registrazione (non è un difetto intrinseco al segnale, ma un difetto di elaborazione successivo?).

    Sarei dunque quasi tentato di pensare che dipenda dal chip che elabora le immagini (che se di alta qualità e trasportate da cavi ottimi e in entrata su connessioni performanti, non presentano le interferenze di sfondo).

    Per collegare in hdmi un apparecchio per l'home enterteinment dovrebbe essere tutto automatico e plug and play (io ho il dvd recorder LG rh199h con uscita hdmi) collegando il cavo , impostando il selettore sul retro (dell'LG) su component (e non su rgb), e accendendo il dvd (magari ci vorranno alcuni secondi).

    Talvolta in hdmi, sparisce l'audio, (nell'accensione), ma ritornando sull'uscita AV (della tv) in cui hai l'HDMI dovrebbe riapparire.

    Per il tempo me l'hanno tenuto 7 giorni (ma hanno fatto solo aggiornamenti sui settaggi e variazioni software), non sò in caso di sostituzioni hardware elettroniche quanto tempo ci potrebbero mettere.

    Per la cronaca io ho la seguente configurazione:

    Thomson Intuiva LCD 32"

    dvd recorder LG rh199h (collegato in hdmi alla tv);

    decoder dig terr ADB i-can t2000 (collegato in composito al dvd recorder; e in composito alla tv);

    decoder dig sat Kenwood goldbox (collegato con scart rgb al dvd recorder; e in scart rgb alla tv);

    Amply dolby digit dts Technics sa-dx940 con 3 entrate ottiche (cui ho collegato in audio digit il dvd rec, il dec dig terr, ed in analogico il dec dig sat).

    Conto in futuro di acquisire una Playstation 3 e una versione di XBOX 360 HD-dvd; (in tal caso il dvd rec sarà collegato in component; la PS3 in HDMI e xbox 360 in VGA; e tutte e tre avranno il collegamento audio all'amply con il cavo digitale ottico , mentre il dec dig terr passerà all'audio analogico).

    P.S. I dvd se di buona qualità, settati a 720P, ed in hdmi si vedono davvero molto bene con il rec dvd LG!

    Spero di esserti stato utile!

    Ciao.

    Contatti Thomson:

    http://tv.thomson-europe.com/en/Prod...n-Intuiva.html

    http://tv.thomson-europe.com/en/Products

    http://tv.thomson-europe.com/en/Services.html

    http://thomson.supporter.fr/contact....n=TELEVISIONS#
    Ultima modifica di cellsplinter; 12-10-2006 alle 23:50

  3. #1068
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    31

    lcd

    Bè, un grosso ringraziamento per la spiegazione più che esauriente, se davvero una persona disponibile e gentile...comunque mi sa che è come credevo...non risolveranno nulla in effetti in diversi centri ho notato che è proprio un difetto dei thomson ed io sinceramente lo ritengo inaccetabile!! non so se si possa ma cercherò in tutti i modi di riavere i soldi od una sostituzione con un'altro modello o marca...chissà se ci appartiene come consumatori una possibilità del genere!! Ma non possono darmi un televisore con tale difetto...ho speso quasi 2 milioni del vecchio conio per una tv con un difetto,oltre che il sibilo ecc...non è accettabile!!

    GRAZIE ANCORA!!

    Ciao

  4. #1069
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente scritto da xam4033
    Bè, un grosso ringraziamento per la spiegazione più che esauriente, se davvero una persona disponibile e gentile...comunque mi sa che è come credevo...non risolveranno nulla in effetti in diversi centri ho notato che è proprio un difetto dei thomson ed io sinceramente lo ritengo inaccetabile!! non so se si possa ma cercherò in tutti i modi di riavere i soldi od una sostituzione con un'altro modello o marca...chissà se ci appartiene come consumatori una possibilità del genere!! Ma non possono darmi un televisore con tale difetto...ho speso quasi 2 milioni del vecchio conio per una tv con un difetto,oltre che il sibilo ecc...non è accettabile!!

    GRAZIE ANCORA!!

    Ciao
    Fammi sapere come il tuo centro assistenza risolverà la cosa, e se magari si decide ad un intervento hardware (anch'io da parte mia proverò a convincere il tecnico che il solo settaggio software non mi sembra per nulla risolutivo).

    Comunque le sorgenti Higt Definition si comportano egregiamente ed esaltano le caratteristiche di resa visiva del televisore, come anche i segnali di forte qualità (SD analogici e digitali), tipo le riprese in studio, le pubblicità, e taluni films, hanno un grande impatto visivo di buona/ottima qualità.

    Prego, di niente.

    Magari tra una decina di giorni (se il centro assistenza sarà veloce) riaggiornerò quì la situazione.

    Ciao.
    Ultima modifica di cellsplinter; 12-10-2006 alle 23:52

  5. #1070
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    31
    Ok vediamo cosa faranno i miei tecnici...ma son certo che non si risolverà nulla...troppi televisori intuiva ho visto con quel difetto, ma a dire il vero anche qualche altro(anche se pochi di altre marche).

    a presto

  6. #1071
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    196
    Ho portato oggi la tv in un centro assistenza solo Thomson della mia città, ed ho cercato di spiegare al tecnico le “onde” di interferenza, che è difficile far vedere in un minuto di visione(vista la fretta del tecnico), ma le ho ben visualizzate nella schermata viola delle schede di memoria.
    Ho inoltre esposto la presenza del sibilo in stand by.

    Questa volta il nuovo tecnico mi ha detto che farà dei test, (e potrebbe anche mandare alla thomson casa madre la tv per un responso del fatto che tali comportamenti possano rientrare nella norma del prodotto e del suo standard), e che al limite se dovesse essere necessario cambierà talune schede elettroniche (ma che non avendo in casa nessun componente di scorta potrei aspettare anche 15/45 Giorni!!!)che dovrà richiedere alla Thomson.

    Inoltre mi ha detto che dentro il primo anno di vita, Thomson fa (attraverso i tecnici convenzionati una garanzia estesa a 5 anni in maniera diretta con circa 240 Euro che sarebbero 60 Euro all’anno più o meno! Nel caso si bruciassero schede da 300/400 euro la tv potrebbe non convenire ripararla!).

    Mi ha anche dato il numero assistenza della Thomson Italia (che è in provincia di Milano), e che ho prontamente chiamato. L’assistenza mi ha detto che non hanno ricevuto nessuna lamentela di tale difetti da altri acquirenti, ed inoltre che se molti tv dovessero avere tali particolarità potrebbe essere delle caratteristiche del prodotto “NORMALI”!!!!!??????

    Comunque vi lascio il numero dell’assistenza Thomson (sede centrale Italiana) per al limite farvi sentire e chiedere pareri o denunciare anche voi le vostre “caratteristiche più o meno normali del thomson intuiva”; 02/ 98892261 (orari d’ufficio).

    Speriamo in bene, per una completa risoluzione positiva, in tempi ragionevoli!

  7. #1072
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    31

    lcd

    Tutte balle...è un difetto di progetto!! o di una partita di televisori ampia...ma altri utenti hanno gli stessi problemi o solo pochi?? o gli altri si accontentano?...non è sicuramente lo standard avere una tv in queste condizioni!!!

    Spero che si risolvano, ma un'altro mio collega di lavor si lamenta degli stessi difetti...quindi...

    un grosso ciao!!!

  8. #1073
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    4
    Cambiato il cavo, ora è tutto a posto!!
    devo solo lavorare un po' sulla risoluzione che è tutt'altro che ottima!

    Voi cosa usate il 720p a 1024x768?

    Grazie comunque dei suggerimenti, li condivido in pieno!


    Citazione Originariamente scritto da cellsplinter
    Il cavo è HDMI/HDMI?

    Comunque posso fare solo ipotesi al riguardo, e così di getto direi che dipende dal segnale video che il tuo pc (con la sua scheda grafica) manda in uscita alla connessione ed al cavo hdmi.

    Per cui credo che tu abbia bisogno di un software che ti permetta di impostare i vari parametri del segnale di uscita (risoluzioni, frequenze, sync, ecc.); potrai così fare varie prove variando leggermente i valori per vederne il risultato finale in uscita sul thomson.

    Dovresti forse anche usare le impostazioni vga sul thomson per "definire meglio" il segnale di entrata.

    Nel fare le prove ti consiglio di usare una scheda che utilizzi due schermi in contemporanea;(il monitor e il thomson), magari vga+hdmi, e di impostare su XP entrambi gli schermi in modo che sul monitor apri le varie applicazioni e fai le prove di "rifinitura del segnale", mentre sullo schermo dell'intuiva, vedrai i risultati per ogni tentativo (con lo schermo spesso deformato nella visione, sfalsato nella gamma cromatica,o addirittura assente), ma non coinvolgendo il segnale del monitor potrai continuare ad avere il cotrollo delle applicazioni aperte, e potrai variare o ripristinare i parametri del segnale di uscita per il thomson intuiva.

    In rete dovrebbero esserci vari programmi freeware, che ti permettono di "variare i parametri" a tuo piacimento per un miglior risultato finale.

    Tieni conto che a seconda dei parametri che varierai, avrai un certo "range" di valori utili" a rendere il segnale visibile in unscita sulla tua tv.


    Mi raccomando poi di segnarti i valori che più si adattano alla tua "richiesta di visione" per ottenere i migliori risultati possibili.

  9. #1074
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da xam4033
    Tutte balle...
    Io ho il sibilo, ma da spento (in stand by) non si sente nulla. Si sente a televisore acceso ed è fastidioso solo se si ascolta a bassissimo volume.
    Non c'è modo di eliminarlo comunque?

    Qui si parla di garanzia di un anno, ma la normativa europea prevede 2, dico due, anni di garanzia anche per un pacchetto di fiammiferi.
    Perchè parlate di un anno solo???
    LCD Thomson Intuiva 32" 32LB130S5
    Ampli Cambridge Audio Azur 340
    Diffusori Mordaunt Short 902 -Apple Ipod 20G 4g
    Dvd Recorder HDD LG-RH177H

  10. #1075
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    183

    ELIMINARE IL SIBILO

    AUMENTATE il CONTRASTO e il sibilo sparisce!!!
    LCD Thomson Intuiva 32" 32LB130S5
    Ampli Cambridge Audio Azur 340
    Diffusori Mordaunt Short 902 -Apple Ipod 20G 4g
    Dvd Recorder HDD LG-RH177H

  11. #1076
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente scritto da dave_ukingdom
    Qui si parla di garanzia di un anno, ma la normativa europea prevede 2, dico due, anni di garanzia anche per un pacchetto di fiammiferi.
    Perchè parlate di un anno solo???
    E' la garanzia del produttore (commerciale o convenzionale).

    http://tv.thomson-europe.com/it/Services/guarantee.html

    Mentre i due anni sono per la garanzia legale (del venditore), che copre solo i difetti di conformità del prodotto alla consegna, con l'onere di dover dimostrare come consumatore tale stato di cose!

    Ecco alcuni links, con discussioni sul problema e con le leggi riguardanti il codice del consumo:

    http://www.gatago.com/it/comp/hardware/10761055.html

    http://www.forumeye.it/invision/inde...owtopic=201965

    http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/05206dl.htm
    Ultima modifica di cellsplinter; 27-10-2006 alle 15:30

  12. #1077
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    196

    Talking

    Finalmente oggi sono andato a ritirare il Thomson intuiva 32” lcd.

    Sulla ricevuta di ritiro, vi è segnata la sostituzione della scheda elettronica dello scaler video, e dell’ alimentatore stand by!

    Come supponevo rispetto al primo laboratorio di riparazioni che ha fatto solo settagli video, vi era un reale problema di hardware con le relative schede da cambiare.

    Ho aspettato per 3 settimane esatte, ma sembrerebbe proprio, (dai vari test che ho effettuato oggi) che finalmente non soffra più delle ondine di sottofondo.

    Il test l’ho effettuato con:

    1) Segnale di antenna analogico del sintonizzatore tv;
    2) Segnale digitale terrestre con ADB i-can 2000T mhp, collegato con scart (in AV1) settato in rgb (sia il decoder, che l’uscita AV1 della tv);
    3) Segnale digitale satellitare con Kenwood gold box dtf 103 dv3, free air, collegato con scart (in AV2) settato in composito (sia il decoder, che l’uscita AV2 della tv);
    4) Pagina settagli tv delle memorie, con sfondo viola scuro;

    Premettendo che i segnali da valutare per la prova sono stati di buonissima qualità (sia in analogico che in digitale), prendendo riprese in studio (come telegiornali) su frequenze che si vedono ottimamente, e lasciando i settagli descritti nei post precedenti (quindi gli stessi che avevo prima), la mia impressione dopo un paio d’ore di prove varie è che tali leggere onde di sottofondo siano finalmente scomparse.

    Il miglioramento mi sembra nettissimo, in tutte le situazioni, in cui davvero questa volta posso ritenermi soddisfatto del lavoro svolto dall’assistenza tecnica e da quel preciso laboratorio Thomson (anche se mi rammarico che non tutti siano così seri e preparati), che ha saputo trovare il reale problema.

    L’alimentatore in stand by sembra (per ora) silenzioso, ma lo debbo ascoltare meglio nel silenzio della notte, senza rumori di fondo.

    Per ora queste sono le mie impressioni "a caldo", anche se in maniera minimale, nella schermata viola della memoria forse c'è una leggerissima impercettibile interferenza (vista con l'occhio del perfezionista abbastanza pignolo ed inaccontentabile! Eh,Eh!...).

    P.S. Dopo 3 settimane che mi ero riabituato alla resa ottimale delle trasmissioni pal SD con un crt, i segnali standard resi dallo schermo lcd mi soddisfano davvero poco!

  13. #1078
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    9

    THOMSON 27LB130S5 RIS. 1366X768

    Sono in possesso da alcuni mesi di questo lcd. Siccome dappertutto è scritto che la sua risoluzione è si 1280x720 ho contattato l'assistenza che mi ha data questo link
    http://www.thomson-info.com/portal/a...rial=27LB130S5 dove è risportata la sua reale risoluzione.
    Volevo chiedere a chi è in posseso di questo tv che tipo di settaggi sono stati fatti per migliorare la qualita' dell'immagine.
    Inoltre qualcuno lo ha visto in funzione con sky hd?

  14. #1079
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Exclamation Messaggio spostato

    @ thomson27

    Ciao e benvenuto sul forum!

    Ho spostato il tuo messaggio qui perche' c'era gia' una discussione aperta su questo modello di TV LCD.

    Puoi continuare in questo thread.
    La prossima volta usa la funzione Cerca nel menu' giallo in alto a sinistra.

    Visto che sei nuovo, ti consiglio anche di leggere bene il regolamento.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  15. #1080
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    196

    Citazione Originariamente scritto da thomson27
    Volevo chiedere a chi è in posseso di questo tv che tipo di settaggi sono stati fatti per migliorare la qualita' dell'immagine.
    Inoltre qualcuno lo ha visto in funzione con sky hd?
    Luminosità: Riempi tutta la barra a destra, poi togli 13 tacche col pulsante direzionale a sinistra (13 pressioni del tasto)

    Colore: Partendo dalla barra (a zero a sinistra) fai 37 pressioni col pulsante destro.

    Contrasto: Riempi tutta la barra a destra, poi togli 7 tacche col pulsante direzionale a sinistra (7 pressioni del tasto)


    Definizione: Partendo dalla barra (a zero a sinistra) fai 3 pressioni col pulsante destro.


    Rif. Nero: inattivo --- oppure Basso (per ottenere un nero più profondo e corposo) - si eliminano però le sfumature di grigio scuro che si confondono con il nero stesso.

    Tono: neutro

    Rumore: Inattivo --- oppure basso (per eliminare parte dei difetti del segnale visualizzato) - rischia però di rallentare l'immagine che deve essere processata elettronicamente soprattutto per i primi piani in movimento veloce, e con immagini scure.

    Photo: disattivato

    Film: Avanzato

    Formato Automatico: Attivato (con la virgoletta)


    - Controllo tono -

    Le 7 barre equalizzatrici: Tutte al massimo verso l’alto

    Tipo di Suono: Stereo

    Modo suono: Be Viva

    Dynamic Bass: Alto (disattivato con il Be-viva)

    Volume Automatico: Attivato (con la virgoletta)

    Altoparlanti interni: Attivato (con la virgoletta)


    Considera tali parametri come un punto di partenza per la tua personale impostazione a seconda di come preferisci immagine, luminosità, contrasto, toni sonori, ampiezza ecc.

    Ciao.



    P.S. Il problema è riuscire a mediare con il giusto equilibrio tra la brillantezza (e luminosità) dell'immagine avendo nel contempo uno "sfondo" (o un colore nero) più reale e meno sbiadito.


    Troppa chiarezza nuoce al nero ma esalta i colori e le scene ben illuminate, poca chiarezza "scurisce" l'ambiente e carica i colori agevolando la tonalità nera.


    Comunque il gusto è personale ed ogni occhio predilige una diversa regolazione dei parametri (anche se dall'esperienza che mi sono fatto finora la retroilluminazione LCD è più limitata rispetto alle regolazioni del crt classico e del plasma).

    Per ciò che concerne sky hd , psso immaginare si veda molto bene, ed esalti le caratteristiche della tv.

    Io ho provato la xbox 360 sia con giochi che con i filmati scaricati dal marketplace (anch'essi nativi a 720P), con le uscite component e vga (cavi originali microsoft) e ti assicuro che rendono moltissmo.

    In hdmi, ho provato il dvd recorder lg rh199h, e il lettore dvd samsung hd860,(collegati con cavo G&BL placcato oro 3metri), entrambi con funzione upscaling a 720P (e 1080i), e devo dire che (una volta settati a dovere) , rendono molto bene anche i film in dvd a 720x576!

    In questo caso, specie per il Samsung(che ha più regolazioni), ho settato colore, contrasto e luminosità (con i parametri 2, 4, 4), ho impostato il pscan, mentre sulla tv per l'uscita hdmi ho lasciato i parametri dietro descritti, variando:

    la definizione: Tutta la barra piena a destra.

    e come modo tv ho lasciato il 16/9 (con le due barre sopra e sotto l'immagine, tipo cinema) che compatta maggiormente l'immagine lasciadola definita.

    Il risultato complessivo direi che è più che soddisfacente per le fonti Sd, mentre molto buono per i dvd, e ottimo per le fonti Hd.


Pagina 72 di 77 PrimaPrima ... 2262686970717273747576 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •