Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 77 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1150
  1. #706
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    71

    Citazione Originariamente scritto da Pindol

    L'eterna diatriba USB:

    Ok cercherò una volta per tutte di sfatare il mito che la presa usb non riesce a leggere la fat32, ieri ho attaccato il mio hd esterno da 20gb dopo 3 min il tempo che ci ha messo a leggerlo tutto, sono andato in clip video poi nella cartella dei film dove avevo su 7-8 divx e mi sono gustato qlc minuto così per vedere se erano sincronizzati all'audio ecc, bene devo dire che è stupefacente tutto funziona a meraviglia, e vi dirò di più i divx screener che avevo sul hd si vedono molto meglio che sul computer, i colori sono più accesi e non smorti e opachi come sul pc, e l'immagine anche se non eguaglia ovviamente un dvdrip è molto buona... Quindi una volta pertutte, IL THOMSON INTUIVA legge sia fat16 che 32 e legge pure i divx!!!



    Ottimo acquisto!
    Grazie per l'informazione!!!!

  2. #707
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    21
    In ogni modo se avete notato il sibilo non si sente quando si mette la TV sul canale VGA , mi verrebbe da pensare che si tratti di un problema di schermatura (o qc. del genere) delle casse visto che l'unica differenza che mi viene in mente e' che con il VGA non avevo collegato il cavetto audio.

  3. #708
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    147
    Per mappare 1:1, il collegamento TV-PC si può fare solo via porta VGA (vedi Samsung) o anche tramite HDMI connessa al DVI del PC (tipo LG)

  4. #709
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da SAT-ONE
    Per mappare 1:1, il collegamento TV-PC si può fare solo via porta VGA (vedi Samsung) o anche tramite HDMI connessa al DVI del PC (tipo LG)
    nel secondo caso dvi lato vga ed hdmi lato tv giusto?

  5. #710
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    147
    ????
    Cioè ???
    rifaccio la domanda meglio:

    Situazione 1
    PC uscita VGA
    LCDTV ingresso VGA

    Situazione 2 (la migliore se possibile)
    PC uscita DVI
    LCDTV ingresso HDMI

    La mia domanda alla fine ricade sulla possibilità o meno di fare il collegamento come nella situazione 2.

  6. #711
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    196
    Ciao a tutti sono nuovo di questo forum e sono un utente abbastanza soddisfatto del mio primo LCD THOMSON INTUIVA 32" da sfruttare ora con XBOX360 e Notebook...ed in futuro con PS3!

    Volevo condividere alcune sintetiche considerazioni che ho fatto su altri forum, e avere pareri in merito alla stessa tv .

    Dalla mia breve esperienza che mi sono fatto con il nuovo acquisto di una tv LCD posso dirti che la resa della tv è maggiore con segnali di alta qualità e nitidezza a partire da quelli analogici a queli del decoder digitali al dvd al dvd component ai dvd ad ata definizione ai videogames.
    Poi dipende anche dal cavo che porta il segnale (scart-s-video-rgb-vga-component-hdmi/dvi).
    Inoltre fanno molto le caratteristiche dello schermo di contrasto, luminosità, definizione, colore ecc.
    Dunque è importante anche regolare bene la tv in questione.

    In generale dalla mia esperienza posso dire che :

    La tv normale con canali non perfettamente chiari e con trasmissioni non di altissimaqualità (per alta qualità intendo registrazioni in studio con videocamere ad alta definizione e luci proiettate ad hoc oppure film recenti o animazioni digitali o pubblicità), rendono sfuocata a quadrettoni l'immagine e nel complesso molto fastidiosa da vedere.

    Le immagini da segnali analogici o digitali ben definite, invece rendono l'immagine ben godibile, per nitidezza, messa a fuoco contrasto e luminosità.

    Il massimo l'ho ottenuto con La vendetta dei sith masterizzato in THX (creato in digitale dal grande George Lucas) e PGR3 collegati a Xbox 360 in cavo compoent (settata la x in 720 Progressivo).

    La risposta di 8 Ms è appena sufficiente per far percepire al minimo accenni di scie su scene di film con movimenti rapidissimi(spesso di primi piani di mani o movimenti improvvisi) specialmente nelle scene più scure.

    Sarebbe in questo senso meglio un 6 o 4 Ms.

    Anche il VGA con cui ho attaccato i portatile rende molto bene.

    Le definizioni possibili sono tante con il giusto programmache fora i catalyst ati e permette di impostare le frequenze di refresh e le risoluzioni (la frequenza di refresh deve essere corretta altrimenti non si visualizza nulla sullo schermo).

    La tv usata è una thomsn intuiva 32" 1376x768 - 8Ms - 720P -

    Le uscite usate nelle foto sono Sart e Component e Antenna analogica.

    Le foto sono fatte con una Fuji S7000.

    Le caratteristiche sono Jpeg, 1 Mp- 3Mp - 800 Asa senza luci artificiali esterne di illuminazione.

    http://digilander.libero.it/communit...Scart-Jpeg.JPG

    http://digilander.libero.it/communit...Scart-Jpeg.JPG

    Foto sopra SATELLITE+SCART

    http://digilander.libero.it/communit...onent-Jpeg.JPG

    FOTO SOPRA XBOX 360 COMPONENT

    http://digilander.libero.it/communit...Scart-Jpeg.JPG

    http://digilander.libero.it/communit...Scart-Jpeg.JPG

    Foto sopra ANTENNA ANALOGICA

    http://digilander.libero.it/communit...Scart-Jpeg.JPG

    http://digilander.libero.it/communit...Scart-Jpeg.JPG

    http://digilander.libero.it/communit...Scart-Jpeg.JPG

    FOTO SOPRA SCART+SATELLITE


    Ho avuto anch'io un iniziale difficoltà a settare il mio thomson 32" intuiva a 1366 x 768, perchè il programa dei drive di ati, non consente una scansione delle frequenze di refresh precise e dunque non sempre azzecchi il giusto range e non sempre visualizzi la risoluzione.
    Con il programma adatto ho risolto tutto alla grande smanettando un pochino con le risoluzioni e le frequenze di refresh.

    Ecco la foto del Thomson intuiva collegato al notebook (con VGA) a 1366x768 in maniera perfetta senza bande o sbavature.

    Una vera festa per gli occhi!...(Foto sfuocate a parte).

    http://img455.imageshack.us/img455/7907/dscf14461zq.jpg

    http://digilander.libero.it/communit...DSCF1488hi.JPG

    http://digilander.libero.it/communit...F1492%20hi.JPG

    Foto sopra VGA+NOTEBOOK ati 9600+1366x768

    Ciao!

    P.S. Per chi ha dei dubbi sull'apparecchio prima dell'acquisto può rivolgersi a:

    http://www.thomson.it/image.php?page=intuivabis

    http://thomson.quicksupportlink.com/...m.asp?lang=ita

    http://www.ttecorp.com/

    http://www.thomson.it/

    http://www.thomson.net/EN/home

    Oppure direttamente alla thomson Italia o ai suoi centri assistenza (in questo caso della città di Milano).

    THOMSON (audio, video)

    ELETTRONICA SERVICE - VIA TOLSTOI 39 - 20146 MILANO MI
    Tel. 02-48958498 - Fax 02-48958716 - Email:


    THOMSON (tv)

    VIDEOCOLOR - VIALE CERTOSA 184 - 20156 MILANO MI
    Tel. 02-3085016 - Fax 02-3085016 - Email:
    THOMSON MULTIMEDIA

    Via Leonardo da Vinci, 43

    20090 - Trezzano sul Naviglio - MI

    Telefono: 02 484141

    Marchi distribuiti in Italia:

    THOMSON

    Centro Assistenza
    TELE VIDEO SERVICE DI GATTO
    Via P. Sottocorno, 52
    20129 Milano MI
    02 70126892
    Centro Assistenza
    A.V.S. SRL
    Via Botticelli, 30
    20133 Milano MI
    02 741828
    Centro Assistenza
    A.B.S. SNC
    Via Nicola Romeo, 5
    20142 Milano MI
    02 89300919
    Centro Assistenza
    ELETTRONICA SERVICE DI TONOLI
    Via L. Tolstoj, 39
    20146 Milano MI
    02 48958498 , 02 48958717
    Centro Assistenza
    CIANCIOLA
    Via delle Foppe 2
    20040 Cavenago di Brianza MI
    02 95019007
    Centro Assistenza
    VCR SERVICE
    Via Magenta, 77 - int. 12/F1
    20017 Rho MI
    02 9308000
    Centro Assistenza
    VIDEOCOLOR DI BACCHIEGA
    V.le Certosa, 184
    20156 Milano MI
    02 3083016
    Centro Assistenza
    C.A.T. ELECTRONIC SNC
    Via Rizzi, 8
    20077 Melegnano MI
    02 9834498
    Helpline THOMSON
    Telefono : 8488 10 168 dal lunedi al venerdi, dalle 9:00 alle 19:00
    Ultima modifica di cellsplinter; 02-01-2006 alle 09:56

  7. #712
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da smandruppato
    In ogni modo se avete notato il sibilo non si sente quando si mette la TV sul canale VGA , mi verrebbe da pensare che si tratti di un problema di schermatura (o qc. del genere) delle casse visto che l'unica differenza che mi viene in mente e' che con il VGA non avevo collegato il cavetto audio.
    Non credo sia un problema di casse, non è da li che proviene il sibilo...secondo me è un alimentatore/trasformatore. Cmq noto con piacere (si fa per dire ovviamente) che il difettuccio è presente su tutti e noto con ancora più piacere che alla fine dei conti non è così fastidioso. Speriamo non peggiori con il tempo.
    LCD Thomson Intuiva 32" 32LB130S5
    Ampli Cambridge Audio Azur 340
    Diffusori Mordaunt Short 902 -Apple Ipod 20G 4g
    Dvd Recorder HDD LG-RH177H

  8. #713
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da Pindol
    Quindi una volta pertutte, IL THOMSON INTUIVA legge sia fat16 che 32 e legge pure i divx!!!

    Ciuaz Pindol
    Ho lasciato il mio Ipod20G fAT32 collegato per 10 minuti:esce la schermata in cui scegliere fra immagini, suoni e filmati ma se scelgo un'opzione non succede nulla.
    Il disco è letto normalmente da altri pc NT. Forse dipende dal fatto che ci sono 2500 file? (mp3 etc..) ???
    bò...
    Se non sbaglio Pindol un hard disk da 20G DEVE essere fAT32 perchè il fat16 arriva sino a due G. Cmq grazie dell'info.
    LCD Thomson Intuiva 32" 32LB130S5
    Ampli Cambridge Audio Azur 340
    Diffusori Mordaunt Short 902 -Apple Ipod 20G 4g
    Dvd Recorder HDD LG-RH177H

  9. #714
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    ...raga solo per dire che è un giorno intero (di convalescenza) che ho letto tutte le 46 pagine del tread.....non posso fare altro che salutare e ringraziare Happy per il fatto di essere sempre presente e aiutare NOI poveri "principianti" grazie davvero....ti ho seguito anche sui commenti del DVD Sony.....non sarebbe mica male come accoppiata eh!!!

  10. #715
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Se si intende collegare il lettore DVD in component, io andrei sul lettore Sony, o sul Momitsu V880 DX (se siete un po' smanettoni) - Se invece intendete collegare il lettore in HDMI, l'Oppo è quello giusto
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #716
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5

    ce li ho tutti( i problemi)

    ciao a tutti finalmente ho trovato questo forum che parla del mio tv 32 lb 130 s 5.
    l'ho comprato a settembre , penso uno dei primi che è arrivato in italia, e bello ,elegente ecc. ecc.lasciamo perdere il nero che non c'e' ,per il resto si vede bene.
    cominciamo con i problemi in ordine di apparizione:
    telecomando che non funziona tranne alcuni tasti ,suggerimento thomson :togliere le pile e premere due tasti per un minuto per resettarlo, risolto.
    compare una"P" rossa in basso a sx del video ,suggerimento thomson tenere premuto il tasto volume- per 10 secondi sul tv poi spegnere e riaccendere :risolta la "P" pero ora non funzionano i tasti prog + prog - sia sul tv che sul telecomando.
    per il firmware almeno a settembre alla thomson neanche sapevano cos'era.
    schede di memoria legge tutto anche divx (alcuni non li legge)
    porta usb il manuale dice che legge solo fat 8,12,16 e mi pare che il tv sia ligio al dovere :non mi legge l' hd da 200 gb in ntfse neanche se lo formatto in fat 16 riducendolo a 2 gb ,se qualcuno sa come fare per cortesia me lo dica ,anche se in teoria ho risolto con un htpc e qui che viene fuori l'altro peoblema
    hdmi collegato con cavo dvi -hdmi funziona solo con la schermata dos di avvio apena carica i driver si spegne e riceve il segnale solo su vga o scart (scheda video ati all in wonder x 800 xl che dovrebbe essere adatta all'hdtv almeno guardando i depliant) cio accade sia con driver vecchi che nuovi , non accade se disinstallo i driver e utilizzo i driver generici di windows (per caso Bill ha azzeccato qualcosa che funziona?!).
    ingresso component: l'ho collegato all'ampli (onkioTX-SR703E) solo per visualizzare l' osd ma questo appare solo per mezzo secondo e poi scompare.
    l'htpc con monitor normale funziona sia in dvi che vga. c' è qualcuno di buona volontà che mi spiega se è un problema di imbranataggine mia o devo andare ad un centro assistenza?
    p.s. c'e modo di dire ai driver quale uscita utilizzare?
    grazie a tutti , poi se mi viene in mente qualcos'altro vi scrivo.

  12. #717
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    183
    Ciao Giulio, mi sembrano cose più o meno risolte o risolvibili comunque.
    Mi spiace ma sul collegamento con Pc non ne so molto perchè non lo uso.
    Una curiosità. Hai notato anche tu un leggero sibilo a tv acceso sul lato delle prese di memoria (usb etc..) ?
    LCD Thomson Intuiva 32" 32LB130S5
    Ampli Cambridge Audio Azur 340
    Diffusori Mordaunt Short 902 -Apple Ipod 20G 4g
    Dvd Recorder HDD LG-RH177H

  13. #718
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    65
    Salve, come potete vedere sono nuovissimo del forum.... trovo questo post particolarmente interessante proprio x' sto per comprare un monitor lcd.


    I monitor oggetto del mio desiderio sono due.

    Questo thomson...ed un samsung LE27T51B che ha una risoluzione maggiore 1366x768 (ma che mi servirebbe a poco) visto che cmq dovrebbe fare un upscaler x la xbox 360 (ke spero di trovare presto) da abbinare al monitor lcd, ma la cosa che mi attira di + è il contrasto 2000:1 contro i "soli" 900:1 del thomson.....molti dicono che una differenza così grande si nota eccome!!!!....infine il samsung sarebbe + lento di 4ms...

    Ora le domanda principali sono tre su questo gioiellino

    1) questa tv ha l'uscita component oppure no??? Sul depliant si parla di composito e non di component (visto che cmq sono due cose diverse)...ed in vari forum leggo a volte component ed a volte composito...quindi al riguardo sono molto confuso quindi come stanno le cose???

    2)Io vorrei abbinare questo lcd alla xbox 360 come si comporta??

    3)Il constrasto com'è....900:1 sono davvero così pokini??



    ciao da neorunner

  14. #719
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    Citazione Originariamente scritto da neorunner
    Salve, come potete vedere sono nuovissimo del forum.... trovo questo post particolarmente interessante proprio x' sto per comprare un monitor lcd.


    I monitor oggetto del mio desiderio sono due.

    Questo thomson...ed un samsung LE27T51B che ha una risoluzione maggiore 1366x768 (ma che mi servirebbe a poco) visto che cmq dovrebbe fare un upscaler x la xbox 360 (ke spero di trovare presto) da abbinare al monitor lcd, ma la cosa che mi attira di + è il contrasto 2000:1 contro i "soli" 900:1 del thomson.....molti dicono che una differenza così grande si nota eccome!!!!....infine il samsung sarebbe + lento di 4ms...

    Ora le domanda principali sono tre su questo gioiellino

    1) questa tv ha l'uscita component oppure no??? Sul depliant si parla di composito e non di component (visto che cmq sono due cose diverse)...ed in vari forum leggo a volte component ed a volte composito...quindi al riguardo sono molto confuso quindi come stanno le cose???

    2)Io vorrei abbinare questo lcd alla xbox 360 come si comporta??

    3)Il constrasto com'è....900:1 sono davvero così pokini??

    ciao da neorunner
    Ciao neorunner e benvenuto...

    Allora il 27" pollici menzionato da te e un po vecchiotto se proprio samsung deve essere direi di buttarti sul 26m51b se devi prprio rimanere su queste dimensioni di LCD...

    Il 26M51B ha l'uscita component e per quanto riguarda il contrasto diciamo che la samsung bara un pochino poiche samsung dichiara il contrasto dinamico mentre il thomson dichiara quello statico
    Alla fine della fiera come contrasto si equivalgono

  15. #720
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    65

    ciao belzebuth e come prima cosa grazie x la risposta.

    quindi concludendo il thomson ha l'uscita componet??

    tu tra questo samsung (il t51) ed il thomson quale sceglieresti??

    e tra m51 e thomson??

    Ciao e grazie ancora x la disponibilità


Pagina 48 di 77 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •