Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423

    LCD HD Ready: Aiutatemi a scegliere.


    Salve a tutti. Allora, ormai il lancio dell’Xbox 360 si avvicina e quindi ho deciso di prendere un LCD HD. Volevo un modello da 40 pollici o superiore per questo mi sono subito buttato sul SAMSUNG LW46G15W e sullo SHARP LC45GD1E TV preferendo però il primo (scelta giusta?). Ora però ho notato che è uscito il Samsung LE40M61B che costa un terzo del 46 pollici e inoltre sembra migliore, almeno leggendo i dati tecnici (giusto?). Mi domando: Ma 6 pollici giustificano una spesa di 5000 euro in più? Voi cosa mi consigliate? Considerate che non ho problemi di denaro ma è anche vero che non mi piace buttare i soldi come potrebbe accadere in questo caso. Ultimissima cosa: Da qui a dicembre è in uscita, sempre in ambito LCD HD dai 40 in su, qualcosa di tecnicamente migliore? Grazie a tutti per i consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Ciao. Ti segnalo un altro paio di televisori molto, molto interessanti.

    Sony KLV-V40A10 oppure, visto che non hai problemi di budget, KLV-W40A10, che ha una sezione audio spettacolare. C'è anche il KLV-S40A10, ma non ha il Wega Engine e sarebbe un peccato farne a meno. Prezzi in Germania (in Italia è disponibile solo la versione S) fra i 2.600 e i 3.000 euro.

    Toshiba 42WL58P. Peraltro quest'ultimo l'ho ordinato per me (è appena uscito in Germania ed è difficilissimo trovarlo) e aspetto con ansia che arrivi. Oltre al prezzo decisamente competitivo (sempre in Germania fra i 2.660 e i 3.000 euro), ha una superba dotazione di connessioni: 3 scart (2 RGB), 2 HDMI, component, composito, S-Video, PC. Gli ingressi component, HDMI e PC hanno ognuno il proprio ingresso audio dedicato. Insomma: puoi collegarci tutte le apparecchiature passate, presenti e future. E poi ha il chip Faroudja.....

    Difetto comune ad entrambi i televisori che ti ho segnalato è l'assenza di PiP e PaP. A me non interessa, ma non so se per te potrebbe essere un difetto importante.....

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    26
    DreamVision Odyssée 30

    Dimensione Schermo
    30” (75 cm) diagonale

    Formato
    16:9

    Risoluzione
    1280 x 768

    Luminosità
    500 cd/m2

    Rapporto Contrasto
    500:1

    Angolo Visione
    170° H & V

    Colori
    16,77 Milioni

    Video
    Video (CVBS), S-Video (Y/C), Scart (CVBS e RGB), Component
    (Y,Pb,Pr)

    PC
    Analogico RGB (PC), Digitale RGB (DVI-D)

    Ricevitore TV
    Antenna (75 Ohm – VHF/UHF)

    Audio
    Ingresso Stereo Video, Ingresso Stereo S-Video, Ingresso Stereo Component, Ingresso Stereo PC, Uscita Stereo Linea,Uscita Stereo Attiva, Diffusori (cinch)

    Controlli
    RS-232

    Video
    PAL (BGH/D/I, M, N, 60), NTSC (M,4.43), SECAM

    PC
    da VGA a SXGA (1280 x 1024), 1280 x 768 nativo
    DTV YpbPr: 480i, RGB-PC: 480i/p, 720p, 1080i

    Ricevitore TV
    Standard PAL BG/I/DK,SECAM L/L
    Sistema Ricevitore TV: Elettronico PLL
    Televideo: BESIC 1.5/TOP/FAST

    Audio
    Uscita Attiva Audio 2 x 7W

    Diffusori
    Compresi all’interno dello Chassis

    Video
    Luminosità, contrasto, colore, nitidezza, temperatura colore (3 selezioni), formato (schermo pieno, adatto al formato, letter box, modo TV), PIP (solo PC), fermo immagine.

    TV
    Scansione Automatica, ricerca/fine, nome stazione tv automatico,programmazione canali

    Audio
    Volume, Bilanciamento, Alti, Bassi, equalizzatore, selezione diffusori interni/esterni,stereo/mono/dual sound/NICAM, Controllo automatico del Volume

    Altro
    Modo Sleep

    Lingua OSD
    Inglese, Francese, Spagnolo, Italiano, Detesco

    Dimensioni
    753 (L) x 480 (A) x 95 (P) mm

    Peso
    24 Kg

    Alimentazione
    115/230 VAC +/- 15%, 50/60 Hz

    Consumo
    150 W

    Accessori
    Manuale d’uso, Telecomando con batterie, Cavo d’Alimentazione

    L'ho visto attaccato ad un mac mini ed è qualcosa di strabiliante. (3300 €)
    Printdistrict.com

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Keeper, il tv sembra bello, ma Guredaiz ne cerca uno dai 40" in su....

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    pcusim ha scritto:
    Ciao. Ti segnalo un altro paio di televisori molto, molto interessanti.

    Sony KLV-V40A10 oppure, visto che non hai problemi di budget, KLV-W40A10, che ha una sezione audio spettacolare. C'è anche il KLV-S40A10, ma non ha il Wega Engine e sarebbe un peccato farne a meno. Prezzi in Germania (in Italia è disponibile solo la versione S) fra i 2.600 e i 3.000 euro.

    Toshiba 42WL58P. Peraltro quest'ultimo l'ho ordinato per me (è appena uscito in Germania ed è difficilissimo trovarlo) e aspetto con ansia che arrivi. Oltre al prezzo decisamente competitivo (sempre in Germania fra i 2.660 e i 3.000 euro), ha una superba dotazione di connessioni: 3 scart (2 RGB), 2 HDMI, component, composito, S-Video, PC. Gli ingressi component, HDMI e PC hanno ognuno il proprio ingresso audio dedicato. Insomma: puoi collegarci tutte le apparecchiature passate, presenti e future. E poi ha il chip Faroudja.....

    Difetto comune ad entrambi i televisori che ti ho segnalato è l'assenza di PiP e PaP. A me non interessa, ma non so se per te potrebbe essere un difetto importante.....
    Interessante questo Toshiba 42WL58P. Mi link tutte le specifiche tecniche... sul sito tedesco della Toshiba non le ho trovate. Nel caso dove lo ordino? Del SAMSUNG LW46G15W che mi dite? Vale realmente quello che costa? E del nuovo modello Samsung LE40M61B? Cosa sono il PiP e PaP?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Gurendaiz ha scritto:
    Interessante questo Toshiba 42WL58P. Mi link tutte le specifiche tecniche... sul sito tedesco della Toshiba non le ho trovate. Nel caso dove lo ordino? Del SAMSUNG LW46G15W che mi dite? Vale realmente quello che costa? E del nuovo modello Samsung LE40M61B? Cosa sono il PiP e PaP?
    Le caratteristiche del Toshiba le trovi QUI . Per quanto riguarda un eventuale ordine basta una ricerca sui motori di ricerca per prezzi tedeschi (tipo "idealo.de o preisroboter.de". Io l'ho ordinato presso un sito che lo propone a un prezzo interessante, ma ancora non l'ha disponibile. Dicono che lo sarà in settimana e poi me lo spediranno. Se non hai particolarmente fretta, puoi aspettare la mia esperienza ed eventualmente prenderlo lì anche tu. Non so, però, quanto ci sarà da aspettare....
    Del Samsung 46" non ti so parlare, visto che era fuori budget per me e non l'ho esaminato. Credo, comunque, che sia il top di gamma Samsung, ma che sia sul mercato già da un po', quindi non vorrei che a brevissimo uscisse un modello nuovo, che costa meno per giunta. Il Samsung M61B l'ho escluso perchè il Toshiba e il Sony mi convincevano di più.
    Il Pip (picture in picture) e il PaP (picture aside picture) sono due funzioni per visualizzare due immagini contemporaneamente: o un riquadro all'interno dello schermo principale (PiP) o due schermi affiancati (PaP).
    Serve altro?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423

    pcusim ha scritto:
    Le caratteristiche del Toshiba le trovi QUI . Per quanto riguarda un eventuale ordine basta una ricerca sui motori di ricerca per prezzi tedeschi (tipo "idealo.de o preisroboter.de". Io l'ho ordinato presso un sito che lo propone a un prezzo interessante, ma ancora non l'ha disponibile. Dicono che lo sarà in settimana e poi me lo spediranno. Se non hai particolarmente fretta, puoi aspettare la mia esperienza ed eventualmente prenderlo lì anche tu. Non so, però, quanto ci sarà da aspettare....
    Del Samsung 46" non ti so parlare, visto che era fuori budget per me e non l'ho esaminato. Credo, comunque, che sia il top di gamma Samsung, ma che sia sul mercato già da un po', quindi non vorrei che a brevissimo uscisse un modello nuovo, che costa meno per giunta. Il Samsung M61B l'ho escluso perchè il Toshiba e il Sony mi convincevano di più.
    Il Pip (picture in picture) e il PaP (picture aside picture) sono due funzioni per visualizzare due immagini contemporaneamente: o un riquadro all'interno dello schermo principale (PiP) o due schermi affiancati (PaP).
    Serve altro?
    Grazie per tutte le info... noto che sei molto afferrato in materia. Comunque ho ancora 20 giorni per decidere... hai un contatto messenger o icq? Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •