|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Nuovo plasma Hitachi serie Wooo 8000
-
29-08-2005, 20:08 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Rovigo
- Messaggi
- 96
Nuovo plasma Hitachi serie Wooo 8000
Per caso qualcuno ha qualche notizie della distribuzione in italia dei nuovi plasma Hitachi della serie Wooo 8000?
Eventualmente data / prezzo previsto?
Gazie mille!
Damiano
(giapponese)
http://av.hitachi.co.jp/tv/wooo8000/.../spec/37v.html
(foto modello 37'' W37P-H8000)
http://www.watch.impress.co.jp/av/do...1/hita2_06.jpg
(attenzione pdf da 2,7 mb)
http://av.hitachi.co.jp/download/pdf/2005_8_wooo.pdf
-
29-08-2005, 20:28 #2
http://www.avmagazine.it/news/televisori/293.html
Secondo le informazioni, 30% in meno rispetto agli attuali modelli
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-08-2005, 20:38 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Rovigo
- Messaggi
- 96
La notizia mi aveva molto interessato.
Purtroppo avevo inteso che la riduzione del 30% riguardava gli attuali modelli proprio per fare 'spazio' ai nuovi modelli in arrivo
Grazie mille
Damiano
-
29-08-2005, 23:00 #4
Ho trovato le seguenti le seguenti informazioni:
"Hitachi annuncia l'uscita sul mercato di una nuova serie di pannelli, denominata Wooo 8000.
I nuovi pannelli saranno caratterizzati da una luminosità massima di 1400 lumens, migliore di quanto permettano oggi gli schermi concorrenti, permettendo inoltre un consumo energetico inferiore del 30%. Il rapporto di contrasto poi non è da meno, passando dai 1000:1 dei vecchi modelli al 3000:1."
"La distribuzione dei nuovi plasma Wooo 8000 inizierà a settembre; le misure previste sono: 37", 42" e 55". Le versioni 42 e 37 possibili avranno come matrice la "canonica" alis, ossia 1024*1024, mentre la versione 55 pollici avra come risoluzione 1366*768.
La serie includerà modelli equipaggiati con decoder TV ad alta definizione, doppio tuner e pvr (personal video recorder) con hard disk."
(questo è il link (c'è anche una foto): http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=20482 )
Pare quindi che la matrice del pannello fino a 42", sia sempre la stessa Alis, della quale ho letto pareri molto diversi tra loro. Insomma, sti 1280x 720 o 768 da 42" non li fa ancora nessuno, eh? Ho l'impressione che si tengano la carta buona in tasca, per giocarsela più avanti. Come accaduto già in passato in settori diversi, la tecnologia esiste, ma per "motivi commerciali", l'introduzione sul mercato viene rallentataHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
29-08-2005, 23:49 #5happymau ha scritto:
Pare quindi che la matrice del pannello fino a 42", sia sempre la stessa Alis, della quale ho letto pareri molto diversi tra loro. Insomma, sti 1280x 720 o 768 da 42" non li fa ancora nessuno, eh? Ho l'impressione che si tengano la carta buona in tasca, per giocarsela più avanti. Come accaduto già in passato in settori diversi, la tecnologia esiste, ma per "motivi commerciali", l'introduzione sul mercato viene rallentata[/I]
io speravo nella sesta generazione di pannelli pioneer, ma niente da fare, tra l'altro ho letto che Philips ha confermato quello già dichiarato da samsung, difficilmente uscirà in futuro un pannelllo al plasma da 42 pollici 1920 x 1080.
ciao
-
30-08-2005, 00:15 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 28
Credo che a questo momento l'unico plasma 1080p sia questo Panasonic 65":
http://panasonic.co.jp/corp/news/off...n050825-7.html
Appena presentato in giappone.
Non oso imaginare il prezzo.
Ciao
Francesco
-
30-08-2005, 00:22 #7robwin ha scritto:
io speravo nella sesta generazione di pannelli pioneer, ma niente da fare, tra l'altro ho letto che Philips ha confermato quello già dichiarato da samsung, difficilmente uscirà in futuro un pannelllo al plasma da 42 pollici 1920 x 1080.
ciao
Ma dico io, ci vuole così tanto a fare un pannello da 1280x720p, con connessione diretta DVI o HDMI, in modo da evitare "manipolazioni di segnale"? Capisco che in origine erano nati per applicazioni con PC, e quindi li hanno fatti con 768 pixel verticali, ma oramai il mercato tradizionale ha raggiunto numeri consistenti. Bah!
L'unica alternativa che ho trovato come 1280x720p, sarebbero i retroproiettori DLP, ma in europa importano pochi modelli, e ci sono alcuni aspetti controproducenti (ventole più o meno rumorose, lampade da sostituire periodicamente, effetto "arcobaleno che taluni possono vedere e non sopportare).
Ci faranno morire, ci faranno...Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
30-08-2005, 00:32 #8Franc ha scritto:
Credo che a questo momento l'unico plasma 1080p sia questo Panasonic 65":
http://panasonic.co.jp/corp/news/off...n050825-7.html
Appena presentato in giappone.
Non oso imaginare il prezzo.
Ciao
Francesco
Ne sto parlando qua: http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=33531
NB. scusate per l'out of topic (del resto, sui nuovi Hitachi non si trova niente in giro)Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
30-08-2005, 00:45 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 28
happymau ha scritto:
Ho scoperto l'altro ieri, un plasma HD Reday da 50" di Fujitsu-Siemens, 1366x768, in vendita in molti paesi europei - in germania lo vendono a 2900 euro (!), mentre un modello analogo sempre della stessa azienda, lo si trova a 2400 euro (!!).
Ciao
Francesco
-
30-08-2005, 01:11 #10Franc ha scritto:
Ho visto il tread, interessante, ma come al solito meglio vedere con gli occhi, altrimenti meglio un pana pa50, non sara hd ma si vede beneeee, e quello conta piu' di tutto il resto
Ciao
FrancescoHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
04-09-2005, 14:48 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 129
Il W42p-H8000 in giappone lo vendono a circa 3.000 USD.
A questa cifra se arriva in Italia prima di natale lo prendo.
-
06-09-2005, 17:00 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Stavo per comprare il plasma. Dopo una lunga fase di studio avevo anche ristretto la scelta al Pana 500 e all'Hitachi 42pd7200, ma la notizia della prossima uscita di questo Hitachi mi ha frenato. Sembra davvero un ottimo prodotto (oltre che molto elegante) e mi sa che aspetterò un altro po' per vedere quando e a che prezzo arriverà in Europa.
Vi dirò che il Pana mi piace parecchio, ma mi lascia molto perplesso la scarsa attenzione alla prevenzione della stampatura, che invece Hitachi cura molto. Atteso che TUTTE le prove che ho letto del 42pd7200 sono entusiastiche, mi sa che questo Wooo 8000 sarà ancora migliore e, a questo punto, passa in pole position per l'acquisto.
Appena avete qualche notizia sulla commercializzazione postatela subito, mi raccomando!!!!!
-
07-09-2005, 10:53 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
A proposito di risoluzione dei plasma, sul sito della Philips ha fatto la sua apparizione un nuovo TV da 42" con risoluzione 1366*768. Tuttavia non lo trovo ancora in vendita da nessuna parte. Mi pare comunque un'ottima notizia.
Philips si conferma all'avaguardia nell'elettronica.
Magari poi viene sorpassato, ma le novità sono sempre tutte sue!
Eccovi il link: http://www.consumer.philips.com/cons...ESHQVHKFSEKI5P
-
07-09-2005, 11:12 #14pcusim ha scritto:
A proposito di risoluzione dei plasma, sul sito della Philips ha fatto la sua apparizione un nuovo TV da 42" con risoluzione 1366*768.
Cut
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=33881Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
08-09-2005, 00:00 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Italy
- Messaggi
- 76
differenza tra risoluzioni
scusate l'ignoranza ma che differenza c'è tra questa risoluzione 1366x768p e 1024x1024 del 42pd7200
bye :-)