|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
-
19-09-2005, 12:03 #16
Antonello, hai avuto modo di verificare le stesse cose anche su qualche plasma? Come si comportano nelle stesse situazioni citate sopra? Ed i retroproiettori DLP?
Io non ho alcun pregiudizio sulle varie tecnologie in essere, se spendo qualche migliaio di euro gradirei portarmi a casa un TV sufficientemente performante in tutte le situazioni, quindi sono apertissimo ad un confronto onesto e ben fatto.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
19-09-2005, 13:17 #17happymau ha scritto:
Antonello, hai avuto modo di verificare le stesse cose anche su qualche plasma? Come si comportano nelle stesse situazioni citate sopra? Ed i retroproiettori DLP?
Io non ho alcun pregiudizio sulle varie tecnologie in essere, se spendo qualche migliaio di euro gradirei portarmi a casa un TV sufficientemente performante in tutte le situazioni, quindi sono apertissimo ad un confronto onesto e ben fatto.
ti rispondo rapidamente perchè ora ho i minuti ... contati!
Sul mio 'personalissimo cartellino' le apparecchiature da te citate, le ho così classificate:
1) CRT
2) DLP (proiettori)
3) LCD (proiettori)
4) Plasma
4) retroproiettori DLP
5) LCD (TV)
N.B.: la ripetizione del n.4 NON è un errore ma è un'indecisione (temporanea?) su pregi e difetti del retroDLP (angolo di visuale non eccezionale). Personalmente preferisco il Plasma al retro.
E' chiaro che una classifica in base ad esigenze di 'posizione' (cioè il luogo dove va inserito l'apparecchio), può cambiare di volta in volta. Ad esempio, se lo spazio è e/o la posizione sono determinanti si può avere un diverso 'ordine':
1) Plasma
1) CRT
2) retroproiettori DLP
3) LCD
Se invece la luce nell'ambiente è abbondante, la classifica va così 'corretta':
1) CRT
2) Plasma
3) LCD
E così via ..........
Chiaro che sono 'graduatorie' che possono subire vari 'aggiustamenti'.
Salutoni (ora devo andare!)
Antonello
P.S.: la classifica non ha nessuna pretesa, è soggettiva ma è comunque frutto di anni di 'osservazione' nel settore, mi scuso sin d'ora se non è gradita ad altri convinti (a ragione) delle proprie scelte. Non voglio offendere nessuno.Ultima modifica di c64old; 19-09-2005 alle 13:29
-
19-09-2005, 17:23 #18
io continuo a non condividere del tutto la tua opinione :o
cmq sull'ultimo numero di Home Cinema c'è un interessante confronto plasma vs lcd ed hanno testato
1.Panasonic TH-42PW7 plasma
2.Philips 42PF9986 lcd ( soppiantato ora dalla serie PF 9830
)
3.Pioneer PDP-435FDEE plasma
4.Samsung PS42P4A plasma
indovinate chi viene indicato come vincitore ? il Philips LCDestrapolo un loro commento al test della penultima serie di top gamma degli lcd Philips :
La qualità delle immgini riprodotte dal 42PF9986 è semplicemete straordinaria : La vera sorpresa è la mancanza di rumore , l'assenza completa dei fastidiosi residui verde/grigio e d'instabilità nelle sequenze d'azione consentono al Philips di ottenere una visualizzazione più intensa e diretta di qualsiasi altro plasma del nostro test .
Poi si elogia la luminosità del pannello e la funzione di elaborazione del Pixel Plus 2 che garantisce dettagli notevolmente precisi ... (ma che sono impazziti ? ) insomma pur non raggiungendo la perfezione assoluta un eccellente televisore !!!
Ecco io cominciavo a pensare di essere un visionario quando mi sono innamorato della qualità delle immagine di cui sono capaci questi Lcd della Philips ...
ormai ho deciso il nuovo 37PF9830 full hd (che ha sostituito quest'eccellente Lcd vincitori dell'Eisa 2004 ) sostituirà il mio vecchio e glorioso Crt Sony !!!
-
19-09-2005, 17:31 #19
Gialex, fai una cortesia: la prossima volta che vai a fare un confronto, portati dietro una partita di calcio e una gara di F1 su DVD, poi guarda attentamente la definizione sui volti, capelli, ed erba, e ci fai sapere. (magari fai un test comparativo con un buon plasma).
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
19-09-2005, 17:53 #20happymau ha scritto:
Gialex, fai una cortesia: la prossima volta che vai a fare un confronto, portati dietro una partita di calcio e una gara di F1 su DVD, poi guarda attentamente la definizione sui volti, capelli, ed erba, e ci fai sapere. (magari fai un test comparativo con un buon plasma).
-
19-09-2005, 17:57 #21Gialex ha scritto:
ti prometto che appena potrò lo farò ... cmq non ti fidi del test di Home Cinema ?(in generale mi fido poco dei test eseguiti dalle riviste italiane)
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
19-09-2005, 18:00 #22happymau ha scritto:
Ehm.. no(in generale mi fido poco dei test eseguiti dalle riviste italiane)
Quindi ci dobbiamo fidare ognuno dei propri occhi e dei propri gusti ... corretto ?
-
19-09-2005, 18:10 #23
Direi di si. Io sono come san tommaso, ma ascolto anche le opinioni degli altri, perchè non si finisce mai di imparare qualcosa di nuovo.
Le prove sulle riviste le leggo (quando posso), ma alla fine preferisco sempre verificare di persona (meglio se con un amico esperto) prima di effettuare un acquisto.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
19-09-2005, 18:24 #24
Potete dirmi i tempi di risposta dell' LCD 'miracoloso' di cui fa cenno la rivista?
Qual'è il contrasto?
Oddio, che sadd'à fa per vendere ......
Ormai basta 'convincere' pure le riviste .......
Migliore del plasma? E' incredibile .....
Questa poi:
" l'assenza completa dei fastidiosi residui verde/grigio e d'instabilità nelle sequenze d'azione"
Come a sottolineare un precedente 'difettuccio' ormai 'appianato'.
Eppoi .... Aaaaaarrrggh:
" insomma pur non raggiungendo la perfezione assoluta un eccellente televisore !!! "
Qui la faccia tosta del 'RE-censore' si placa un'attimo ed ammette (potrebbero fargli causa i marchi dei 'plasma' in oggetto') che NON c'è perfezione (ma che?) assoluta.
Ho capito, anche lui il test l'ha fatto con un DVD warner:
BUGS (in testa?) Bunny.
No, adesso mi si verrà a dire che la strumentazione da laboratorio
della rivista ha rilevato .... un bel niente (aggiungo), i paragoni si fanno .... vivo-live! Non c'è per ora 1 ottimo LCD che batte un ottimo plasma.
Checchè (direbbe Totò) alcuna rivista proclami (inutilmente).
Saluti
AntonelloUltima modifica di c64old; 19-09-2005 alle 18:30
-
19-09-2005, 18:35 #25c64old ha scritto:
Potete dirmi i tempi di risposta dell' LCD 'miracoloso' di cui fa cenno la rivista?
Qual'è il contrasto?
Oddio, che sadd'à fa per vendere ......
Ormai basta 'convincere' pure le riviste .......
Migliore del plasma? E' incredibile .....
Questa poi:
" l'assenza completa dei fastidiosi residui verde/grigio e d'instabilità nelle sequenze d'azione"
Come a sottolineare un precedente 'difettuccio' ormai 'appianato'.
Eppoi .... Aaaaaarrrggh:
" insomma pur non raggiungendo la perfezione assoluta un eccellente televisore !!! "
Qui la faccia tosta del 'RE-censore' si placa un'attimo ed ammette (potrebbero fargli causa i marchi dei 'plasma' in oggetto') che NON c'è perfezione (ma che?) assoluta.
Ho capito, anche lui il test l'ha fatto con un DVD warner:
BUGS (in testa?) Bunny.
No, adesso mi si verrà a dire che la strumentazione da laboratorio
della rivista ha rilevato .... un bel niente (aggiungo), i paragoni si fanno .... vivo-live! Non c'è per ora 1 ottimo LCD che batte un ottimo plasma.
Checchè (direbbe Totò) alcuna rivista proclami (inutilmente).
Saluti
Antonello
è per questo che nel mio piccolo prima di acquistare , studio , testo e compro solo quello che soddisfa i miei occhi ... così scelsi il mio Crt Sony e così ho scelto il mio prossimo acquisto si uno schifosissimo lcd che però mi pare superiore a qualsiasi cosa gli metta vicino
-
19-09-2005, 18:47 #26
Scusa c64old ma tu questi tv Lcd philips li hai mai visti , testati o provati ? altrimenti di cosa stiamo parlando di convinzioni personali di dogmi o cos'altro ?
-
19-09-2005, 20:35 #27Gialex ha scritto:
Scusa c64old ma tu questi tv Lcd philips li hai mai visti , testati o provati ? altrimenti di cosa stiamo parlando di convinzioni personali di dogmi o cos'altro ?
Lì, l'LCD non viene neanche menzionato, non si può, è evidente, è stato provato e riprovato, detto ridetto, visto e misurato, vieni buttato fuori (si fa per dire) senza mezze misure.
Stessa faccenda avviene in un negozio 'serio' e competente NON in un qualsiasi centro commerciale dove avvengono le 'prove' su cui spesso si discute in 'certi' thread.
Sì il Philips l'ho visto e come tutti i Philips impressiona (sui colori) ... e basta. Eccezionale per un LCD ma non per un CRT nè per un plasma. Tutto qui.
Philips inoltre NON è costruttore nè di pannelli al plasma nè di quelli LCD per cui il suo prodotto può essere sì migliore di un altro, ma non TALE da surclassarlo.
Vuoi anche una ragione basata solo su convinzioni 'tecniche'? Ebbene eccola (in modo semplice):
il plasma si basa su cellette con gas ed elettrodi, l'LCD si basa su un liquido RETROILLUMINATO.
Ora secondo te chi può essere più veloce nell'emettere luce?
E' una questione di 'partenza' credimi, purtroppo abbiamo (guarda che siamo in tanti!) sperato in led elettroluminescenti (e non retroilluminati!) ma niente da fare, l'industria ha imbroccato la strada non della qualità bensì dell'abbattimento dei costi di produzione. Purtroppo.
E questi sono dati scientifici, non convinzioni personali.
Purtroppo.
Per favore mettete almeno un plasma VICINO ad un LCD e paragonate ... mi raccomando non solo gli effetti speciali (di cui l'LCD è maestra!), non fermatevi solo all'abbondanza del colore, guardate i particolari (in movimento, però!) ed il nero (che resta sempre un nero retroilluminato! Quindi MENO nero). E chissene... del nero, si puo pensare. Non è così la 'trimensionalità & profondità' di un'immagine viene proprio da lì, dal nero.
Gli LCD sono privi di profondità. E' un quadro bidimensionale.
Ok, non proseguo oltre non voglio regalarvi notti insonne.
Saluti (e con amicizia!)
Antonello
P.S.: Gialex, beninteso, non ho nulla contro di te, solo scaldo un pò la discussione per evitare che altri (mass-media) ci convinchino (che brutto termine!) senza quasi ... interpellarci!Ultima modifica di c64old; 19-09-2005 alle 20:46
-
19-09-2005, 21:06 #28c64old ha scritto:
Beh, qui sembro una mosca bianca, prova ad andare te su qualche forum di 'santoni dell'HI-FI & Video', lì si che ci sono (anche) dogmi e tanti di quelli ascoltoni-videofili-dipendenti da far impallidire il più incallito degli 'smanettoni normali' e farai tu la figura di quello che ora faccio io qui!
Lì, l'LCD non viene neanche menzionato, non si può, è evidente, è stato provato e riprovato, detto ridetto, visto e misurato, vieni buttato fuori (si fa per dire) senza mezze misure.
Stessa faccenda avviene in un negozio 'serio' e competente NON in un qualsiasi centro commerciale dove avvengono le 'prove' su cui spesso si discute in 'certi' thread.
Sì il Philips l'ho visto e come tutti i Philips impressiona (sui colori) ... e basta. Eccezionale per un LCD ma non per un CRT nè per un plasma. Tutto qui.
Philips inoltre NON è costruttore nè di pannelli al plasma nè di quelli LCD per cui il suo prodotto può essere sì migliore di un altro, ma non TALE da surclassarlo.
Vuoi anche una ragione basata solo su convinzioni 'tecniche'? Ebbene eccola (in modo semplice):
il plasma si basa su cellette con gas ed elettrodi, l'LCD si basa su un liquido RETROILLUMINATO.
Ora secondo te chi può essere più veloce nell'emettere luce?
E' una questione di 'partenza' credimi, purtroppo abbiamo (guarda che siamo in tanti!) sperato in led elettroluminescenti (e non retroilluminati!) ma niente da fare, l'industria ha imbroccato la strada non della qualità bensì dell'abbattimento dei costi di produzione. Purtroppo.
E questi sono dati scientifici, non convinzioni personali.
Purtroppo.
Per favore mettete almeno un plasma VICINO ad un LCD e paragonate ... mi raccomando non solo gli effetti speciali (di cui l'LCD è maestra!), non fermatevi solo all'abbondanza del colore, guardate i particolari (in movimento, però!).
Ok, non proseguo oltre non voglio regalarvi notti insonne.
Saluti (e con amicizia!)
Antonello
P.S.: Gialex, beninteso, non ho nulla contro di te, solo scaldo un pò la discussione per evitare che altri (mass-media) ci convinchino (che brutto termine!) senza quasi ... interpellarci!
gli ultimi pannelli degli lcd Philips sono imho dei capolavori e le immagini per chiunque abbia potuto vederli sono lì a dimostrarlo ... non parlo di qualsiasi modello lcd alcuni fanno schifo per carità ma anche alcuni plasma ...
Ripeto questi televisori sono uno spettacolo per gli occhi .. emozioni che nessun plasma che possa essere raggiunto dalle mie tasche mi ha mai dato ... Sapevo di queste reazioni sproprositate quasi da tifo calcistico che alcuni critici hanno vs gli lcd in genere ... ma ci sono Lcd ed Lcd . ed i top di gamma Philips non hanno niente da invidiare ai plasma ( il nuovo 37PF9830 ha un pannello full hd 1920 *1080 ed è il più piccolo della categoria ... aspetto con ansia di poterlo testare ma conosco il suo predecessore premiato Eisa 2004 ed già SPETTACOLARE !!! )
Non intendo convincere nessuno ma per favore non citiamo tecnologie SCIENTIFICAMENTE superiori perchè non solo è OPINABILE ma più semplicemente è FALSO !!!
Phlips non costruttore di panneli lcd ?anche questo è ASSOLUTAMENTE FALSO ! ma dài va bene che odi tale tecnologia però disconoscere una cosa simile no , insieme ad Lg è leader mondiale di tale produzione ( come Samsung) :
http://www.itportal.it/news/default....siness&in=1324
http://www.vnunet.it/detalle.asp?ids...oteca&pagina=1
p.s. anch'io non ho nulla contro di te e ci mancherebbema questa estremistica prevenzione . non solo tua per carità , non mi va giù ...
Ultima modifica di Gialex; 19-09-2005 alle 21:22
-
19-09-2005, 21:33 #29
Re: Gioiellino LCD 20" 800x600? Preso 399€, ma progressivo?
gipal ha scritto:
Sul manuale mi da 800x600 in tutte le lingue, come farò a sapere chi dice il vero?
Dalle specifiche tecniche che hai postato si evidenzia una fondamentale incoerenza nei dati riportati sul manuale:
Osserva:
Risoluzione: 800 x 600
Area dello schermo: 408 mm x 306 mm
Dimensioni pixel: 0,3675 mm x 0,3675 mm
Ebbene, se calcoli:
408 mm / 0,3675 mm = 640 pixel
306 mm / 0,3675 mm = 480 pixel
Ergo: 640x480!!
A questo punto, a te giudicare se e' sbagliata la risoluzione citata oppure la dimensione del pixel, in quanto almeno un errore c'e'!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
19-09-2005, 21:36 #30
Gial, non quoto perchè sembrerebbe una botta & risposta sterile.
Non è giusto che dici 'scientificamente falso' perchè la costruzione dei pannelli è fatta così, nulla di preconcetto.
Philips NON è costruttore di pannelli Plasma perchè TUTTA la produzione è ASSOLUTAMENTE LG! Philips ne controlla ... la produzione. Per quanto riguarda i pannelli LCD di medie e grosse dimensioni, anch'essa (per ora) NON è di produzione Philips.
Eccoti un link interessante:
http://www.lgphilips-lcd.com/homeCon...&languageSec=E
Da notare: LG-Philips e non Philips-LG !
Senti, facciamo così, mettici al fianco di sto' Phil un modesto Pan50 (senza scomodare il 500), bell'oggetto ormai venduto a 1500€, avrai brutte sorprese ... per l'altro ... s'intende!
Saluti
Antonello
P.S.: non sono poi più tanto solo qui, cominciamo ad ... aumentare! Vedasi thread: "LCD che delusione" di Gnigno75.Ultima modifica di c64old; 19-09-2005 alle 22:01