|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: LCD 37": quale prendere?
-
24-10-2005, 12:54 #16
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- CE
- Messaggi
- 48
Preso il Toshiba 58P
Scartata l'idea del 56P e data la disponibilità del negozio a cambiare il 58P con un qualsiasi altro modello, se mai avessi voluto, venerdì ho trascorso un bel pò di tempo a confrontare il Toshiba con il JVC 37S60, espostogli accanto.
Premetto che i TV erano settati di default, senza possibilità di modifica ed erano entrambi collegati ad un DVD in S-Video, con su il video dimostrativo della JVC.
Il JVC mi è parso, inizialmente, come dire, d' impatto, più definito, ma dopo un pò abbiamo cominiciato a notare un certo lieve 'spixellamento' verticale soprattutto su sfondi scuri ed immagini in rapido movimento, non presente nel 58P.
Alla fine, ho preferito rimanere sul Toshiba e portarmi a casa il modello esposto, dopo aver controllato l'assenza di dead pixel, graffi, lesioni, etc. etc. (happymau, grazie per l'incoraggiamento! )
Purtroppo a casa non ho avuto modo di testarlo (week-end incasinato), se non collegandolo rapidamente al decoder SKY (scart-RGB) ed al lettore DVD (S-VIDEO, non ho di meglio!!). L'impressione è stata globalmente positiva, non così con la visione del posticipo domenicale di calcio su SKY (solo pochi minuti).
Ho provato con due cavi scart differenti, ottenendo un miglioramento evidente con un cavo di qualità migliore. Suppongo che l'LCD sia sensibile alla qualità dei collegamenti e mi dovrò attrezzare.
I settaggi sono ancora praticamente quelli di default, ho ridotto solo un pò il contrasto.
A questo punto, poichè l'appetito vien mangiando, sto cominciando a pensare ad un lettore DVD con HDMI (Momitsu o Oppo) oppure ad un HTPC (non so da dove cominciare).
Non vorrei andare OT, ma se avete quelche suggerimento ...
-
24-10-2005, 14:22 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Anch'io lo sto cercando, ma sembra una chimera.
Tral l'altro mi interessa sapere se l'altezza e' realmente quella dichiarata di 67cm supporto incluso (ovviamente per motivi logistici). In tal caso sarebbe l'unico 37 in circolazione sotto i 70cm.
-
24-10-2005, 16:29 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Salve a tutti. Io sono in attesa del 42wl58p ordinato in Germania e quindi sono interessatissimo a leggere le esperienze di ViSa, dal momento che si tratta praticamente dello stesso tv.
Per quanto riguarda le immagini del posticipo di Sky, comunque, mi sento di rassicurarti: è il segnale di Sky che fa pena, non è certo il tv che non va! Ieri ho guardato la partita su un Sony 36" crt a 100hz a casa di un amico e posso assicurarti che l'immagine era pessima.
Non c'è dubbio, però, che dei cavi di qualità possono almeno fare rendere al massimo il pessimo segnale.
Per quanto riguarda l'acquisto di un lettore dvd con hdmi, invece, non so se nel vale la pena, visto che stanno veramente per uscire HD-DVD e BRD. Io, sinceramente, mi sa che aspetto che si consolidino per capire quale diventerà lo standard più diffuso.
Nel frattempo, invece, perchè non prendi un lettore modello base con uscita component?
-
24-10-2005, 21:25 #19pcusim ha scritto:
Per quanto riguarda l'acquisto di un lettore dvd con hdmi, invece, non so se nel vale la pena, visto che stanno veramente per uscire HD-DVD e BRD. Io, sinceramente, mi sa che aspetto che si consolidino per capire quale diventerà lo standard più diffuso.
Nel frattempo, invece, perchè non prendi un lettore modello base con uscita component?).
Quindi, allo stato attuale mi sento di consigliare un investimento di 250-350 euro per un lettore DVD "normale", ma ben equipaggiato e versatile. E' appena uscito anche il nuovo Sony DVP-NS92V, molto completo (è anche un SACD), e dal prezzo "abbordabile" (250-300 euro).Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
25-10-2005, 09:48 #20
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- CE
- Messaggi
- 48
virusfalco ha scritto:
Tral l'altro mi interessa sapere se l'altezza e' realmente quella dichiarata di 67cm supporto incluso
happymau ha scritto:
mi sento di consigliare un investimento di 250-350 euro per un lettore DVD "normale", ma ben equipaggiato e versatile.pcusim ha scritto:
Nel frattempo, invece, perchè non prendi un lettore modello base con uscita component?
Le differenze di prezzo comunque non sono abissali: 160€ per un Denon 1720 (no DVI/HDMI) contro i 240-280€ per un Sony DVP-NS92V o un Mom 880DX o un Oppo, con uscita digitale.
Diverso il discorso per l'HTPC dove bisogna cominciare a spendere 4 volte tanto, ma con maggiore potenzialità e flessibilità. Boh?
Per quanto rigurda il TV, purtroppo, non ho avuto tempo di fare altre prove.
Nella speranza di trovare un pò di tempo libero, mi consigliate dei Sw per la gestione o l'analisi dei settaggi del LCD?
pcusim, complimenti per 42". L'ho visto dal vivo: very impressive!
-
25-10-2005, 10:06 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Happy, ViSa, il mio suggerimento per un dvd con uscita component deriva dal fatto che un segnale 756p, elaborato dal "magico" chip Froudja del 58p rende, secondo il mio modestissimo parere, più di un hdmi "sparato" direttamente sul pannello.
D'accordissimo con entrambi sull'opportunità di aspettare almeno un paio di anni prima di lanciarsi su hd-dvd o brd. Bisogna capire, prima, quale dei due formati finirà nel dimenticatoio (al momento sembra in svantaggio l'hd-dvd, ma non si sa mai...).
l'HTPC, secondo me, è una bella cosa, ma si perde la semplicità d'uso e vorrei che mia figlia di 7 anni continuasse ad essere in grado di mettersi da sola un dvd.....
Infine, grazie per i complimenti per l'acquisto, ma purtroppo sono ancora in attesa...L'ho ordinato in Germania e mi è costato in tutto 2.630 euro (spedizione compresa), il che significa oltre 600 euro meno che in Italia. Certo, l'attesa è snervante!
-
25-10-2005, 20:17 #22pcusim ha scritto:
Happy, ViSa, il mio suggerimento per un dvd con uscita component deriva dal fatto che un segnale 756p, elaborato dal "magico" chip Froudja.. cutHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.